Categoria: Locale

Filtri attivi

  • Schiralli, Trani. Città d’arte, di cultura, di storia

    Schiralli, Trani. Città d’arte,...

    25,00 €

    Mario Schiralli, Trani. Città d’arte, di cultura, di storia, foto di Ornella Cucci, Capone Editore, Lecce 2005, pp. 221, ill. b.n. e col., cm 31, cart.ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Perfetto.

  • Smerilli, Puglia. Fra terra e aria

    Smerilli, Puglia. Fra terra e aria

    20,00 €

    Nicola Giuseppe Smerilli, Puglia. Fra terra e aria, testi di Maria Corti, Carlo Ossola, Italo Zannier, GH 2 Gruppo di Comunicazione, Bari 2000, paginazione varia (per un totale di 72 c. non numerate), in gran parte ill. b.n. e col., cm 23x34, legatura in tela ed. con titoli a impressione al dorso e al piatto e sovraccoperta.

    In calce al frontespizio: Aeronautica Militare Italiana – III Regione Aerea. In calce alla sovraccoperta: Regione Puglia- Assessorato al Turismo. Testi in italiano e in inglese. Traduzioni: Agorà Lingue (Sora). Impaginazione e Grafica di Luca De Napoli.

    Perfetto.

  • Città di Bassano del Grappa – Rotary Club di Bassano del Grappa, Album bassanese. Stampe e disegni di Bassano e dintorni

    Città di Bassano del Grappa –...

    35,00 €

    Città di Bassano del Grappa – Rotary Club di Bassano del Grappa, Album bassanese. Stampe e disegni di Bassano e dintorni, s.n., Bassano del Grappa 1988, terza ed., pp. 131, ill. b.n., 31 c. di tavv. nel testo ill.b.n. e col., cm 24x32, cart. ed. con titoli al doro e al piatto.

    Pubblicazione edita a cura del Rotary Club di Bassano e dell’Amministrazione Comunale di Bassano. Collaborazioni: Giamberto Petoello e Giambattista Vico Del Sesso per le schede aggiunte – Renata Del Sal per l’aggiornamento delle notizie tecniche – Ottorino Tassello e Livia Alberton per la ricerca e la selezione del materiale iconografico.

    Leggere tracce d’uso e bruniture alla legatura, per il resto perfetto.

  • Grisolia, Calabria da scoprire. Tesori naturali e culturali

    Grisolia, Calabria da scoprire....

    18,00 €

    Luigi Grisolia, Calabria da scoprire. Tesori naturali e culturali, Edisud, Roma 1974, pp. 110, ill. b.n., cm 24, br. ed.

    Leggere tracce d’uso, minime fioriture, per il resto buona copia.

    Barbieri, Cordario, Scarpino,...

    14,00 €

    Francesco di Paola Santo d’Europa. Vita, opere e testimonianze iconografiche, ricostruite da Gino Barbieri, Michele Cordaro, Salvatore Scarpino, Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania, s.l. (ma stampato nella Città del Vaticano, presso la Tipografia Poliglotta Vaticana) 1983, pp. 250, ill. b.n., testatine e finalini decorati b.n., 49 c. di tavv. ill. col., cm 31, legatura in tela ed. con titoli in oro al dorso, sovraccoperta e cofanetto in cart. ed.

    Edizione fuori commercio realizzata dalla casa editrice Effesette di Cosenza per conto della Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania. Indice dei testi: Francesco Del Monte, Presentazione – Gino Barbieri, Santo d’Europa – Salvatore Scarpino, Da Paola a Tours – Michele Cordaro, Le testimonianze iconografiche – Michele Cordaro, Le immagini (schede iconografiche).

    Leggere tracce d’uso al cofanetto, per il resto ben conservato.

  • Seminara et al., Diario di pietre e di luce. Viaggio nella città antica di Cosenza

    Seminara et al., Diario di...

    10,00 €

    Fortunato Seminara et al., Diario di pietre e di luce. Viaggio nella città antica di Cosenza, Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania, s.l. (ma stampato a Cava dei Tirreni, Salerno, presso la E. Di Mauro S.p.A.) 1982, pp. 187, 64 c. di tavv. ill. col., cm 31, legatura in similtela ed. con titoli in oro al dorso, sovraccoperta e cofanetto muto in cartoncino ed.

    Edizione fuori commercio. Autori: Fortunato Seminara, Raffaele Mazzarelli, Paolo Ricca, Giuseppina D. Donato. Indice: Presentazione – Fortunato Seminara, Vecchia Cosenza – Raffaele Mazzarelli, Diario di pietre e di luce – Paolo Ricca, Trame figurali – Giuseppina D. Donato, I sentieri della memoria.

    Lievissime tracce d’uso al cofanetto, per il resto perfetto.

  • Orienti, Vagaggini Poppi, Guida di Chianciano Terme e dintorni

    Orienti, Vagaggini Poppi, Guida...

    9,00 €

    Sandra Orienti, Giuliana Vagaggini Poppi, Guida di Chianciano Terme e dintorni, Il Quadrifoglio, Chianciano Terme 1980, pp. 243, ill. b.n., 2 c. di tavv. f.t. ill.b.n. con cartina geografica, cm 17, br. ed.

    Al frontespizio: Chiusi e le tombe etrusche, Sarteano, Cetona, Belverde, Spineta, Radicofani, Abbadia S. Salvatore, Piancastagnaio, La foce, Il Castelluccio, Sant’Albino, Terme di Montepulciano, Pienza e dintorni, Monticchiello, Montefollonico, Abbadia a Sicille, Petroio, Castelmuzio, S. Stefano a Cennano, S. Quirico d’Orcia, Castiglion d’Orcia, Rocca d’Orcia, Montalcino e Abbazia di Sant’Antimo, Buonconvento, Monte Oliveto Maggiore, Acquaviva, Torrita, Sinalunga, Trequanda, Montisi, Castiglion del Lago, il Trasimeno, altri itinerari.

    Titolo manoscritto al dorso, lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.

  • Cavoli, Orvieto. Profilo di una città etrusca

    Cavoli, Orvieto. Profilo di una...

    25,00 €

    Alfio Cavoli, Orvieto. Profilo di una città etrusca, Tellini, Pistoia 1982, pp. 110, ill. b.n. e col., cm 21, br. ed.

    Colllana Profili di città etrusche.

    Leggere tracce d’uso, qualche carta con sporadiche sottolineature a evidenziatore, lieve brunitura della carta, per il resto buona copia. Raro.

  • Piemontese, Monte S. Angelo artistica. Alle sorgenti del romanico-pugliese

    Piemontese, Monte S. Angelo...

    8,00 €

    Giuseppe Piemontese, Monte S. Angelo artistica. Alle sorgenti del romanico-pugliese. Guida storico-artistica della città, s.n., s.l. (ma stampato a Foggia, presso le Officine Grafiche Demaf, per conto delle Edizioni Bastogi) 1984, pp. 149, ill. b.n., cm 22, br. ed.

    Piccola abrasione alla prima di copertina, lieve brunitura al dorso, per il resto buona copia.

  • Maiorano, Paleseide. Cronache, memorie, vizi e virtù di Palese e dei suoi abitanti

    Maiorano, Paleseide. Cronache,...

    10,00 €

    Francesco Maiorano, Paleseide. Cronache, memorie, vizi e virtù di Palese e dei suoi abitanti, Associazione Terzo Millennio (onlus), Palese (Bari) 2004, pp. 291, ill. b.n., cm 24, br. ed.

    All’interno, fotocopia di un articolo scritto in occasione della morte di Francesco Maiorano da Giuseppe Palella e intitolato Una vita dedicata (BariSera del 29-30 aprile 2004), e brochure-invito alla presentazione del volume. Brossura e margini delle carte lievemente ingialliti, per il resto ben conservato.

  • Scognamiglio, La manna di S. Nicola nella storia nell’arte nella scienza

    Scognamiglio, La manna di S....

    20,00 €

    P. Pio Scognamiglio o.p., La manna di S. Nicola nella storia nell’arte nella scienza, S.t.e.b. Società Tipografica Editrice Barese, Bari 1925, pp. 120, 13 c. di tavv. ill. b.n. di cui due ripiegate, cm 26, br. ed.

    Tracce d’uso, con alla brossura con qualche piccola mancanza e minimi strappetti ai margini, leggero restauro al dorso, una macchia ad una tavola, per il resto esemplare ben conservato con carta lievemente brunita.

  • Musei di Puglia, a cura di Malagrinò

    Musei di Puglia, a cura di...

    21,00 €

    Musei di Puglia, a cura di Paolo Malagrinò, Schena Editore, s.l. (ma stampato a Fasano, presso la Grafischena S.p.A.) 1980, pp. 219ill. b.n. 6 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 24, br. ed. con sovraccoperta.

    Collana di Monogafie Pugliesi, n. 2.

    Minime tracce d’uso, qualche sporadica segnetto di lapis, per il resto molto ben conservato.

  • Giacardi, Roero, L’origine della numerazione romana. Un’ipotesi di Giuseppe Nicasi sul modo di contare dei contadini di Morra

    Giacardi, Roero, L’origine della...

    12,00 €

    Livia Giacardi, Clara Silvia Roero, L’origine della numerazione romana. Un’ipotesi di Giuseppe Nicasi sul modo di contare dei contadini di Morra, con una nota di M. Raffaella Trabalza, Edizioni dell’Arquata, Foligno 1987, pp. 109, ill. b.n., cm 24, br. ed.

    Ben conservato.

  • Scerbo, Fontan de Trevi. Arte storia curiosità folclore

    Scerbo, Fontan de Trevi. Arte...

    10,00 €

    Ercole Scerbo, Fontan de Trevi. Arte storia curiosità folclore. Biografia fragorosa e dolcemente dissoluta di un monumento emblematico della Roma moderna, Editrice I Dioscuri, pp. 190, ill. b.n., cm 22, br. ed.

    Collana Romana.

    Leggere tracce d’uso, carta uniformemente brunita, per il resto buona copia.

  • Bottali, Lazio sconosciuto. Cento itinerari insoliti e curiosi

    Bottali, Lazio sconosciuto....

    20,00 €

    Piero Bottali, Lazio sconosciuto. Cento itinerari insoliti e curiosi, foto dell’autore, Rizzoli Editore, Milano 1983, pp. 100 (doppie), ill. b.n., cm 24, br. ed.

    Buona copia.

  • Carbone, Meraviglioso Lazio

    Carbone, Meraviglioso Lazio

    30,00 €

    Arduino Carbone, Meraviglioso Lazio, Edizioni Cedas, Roma 1976, pp. 304, ill. b.n. e col., cm 33, legatura in similpelle con titolo in oro al dorso e al piatto e sovraccoperta.

    Segni del tempo e minimi strappetti senza mancanze alla sovraccoperta, leggere tracce d’uso, lievissima ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.

  • Pietrangeli, Palazzo Sciarra

    Pietrangeli, Palazzo Sciarra

    12,00 €

    Carlo Pietrangeli, Palazzo Sciarra, Cassa di Risparmio di Roma, s.l. (ma stampato a Città di Castello, presso la Tipografia Tiferno Grafica) 1986, pp. VIII, 467, ill. b.n., 50 c. di tavv. ill. col., cm 33, legatura ed. in seta con titoli al dorso e cofanetto ed. rigido in seta e cart.

    Edizione speciale fuori commercio realizzata in 11.000 copie numerate dall’Istituto Nazionale di Studi Romani per conto della Cassa di Risparmio di Roma. Copia n. 3938.

    Lieve scoloritura al dorso, minime ingialliture al cofanetto, per il resto perfetto.

  • Cotzia, Piccola storia di una grande città

    Cotzia, Piccola storia di una...

    18,00 €

    Pasquale Cotzia, Piccola storia di una grande città, Edizioni Corriere del Litorale, s.l. (ma stampato a Ladispoli, Roma, presso le Arti Grafiche Lauria) 1978, pp. XIX, 137,  8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 25, br. ed.

    Numero monografico del Corriere del Litorale. Periodico di Antopologia Regione Lazio. Il volume ripropone la ristampa dell’opera Cere e i suoi monumenti, di Francesco Rosati, nell’edizione pubblicata a Foligno nel 1890 per i tipi del Premiato Stabilimento F. Salvati. La presente riedizione è stata curata da Pasquale Cotzia e Maria Passeri. Titolo al dorso: Francesco Rosati, Cere e isuoi monumenti, ristampa a cura di Pasquale Cotzia e Maria Passeri. Tioli al frontespizio: Pasquale Cotzia, Piccola storia di una grande città / Francesco Rosati, Cere e i suoi monumenti, ristampa a cura di Pasquale Cotzia e Maria Passeri.

    Minime tracce d’uso alla brossura, una macchiolina alla seconda di copertina, leggera brunitura al margine della quarta di copertina, lieve ingiallitura della carta, per il resto buona copia.

  • D’ambrosio, Il monastero delle clarisse a Terlizzi

    D’ambrosio, Il monastero delle...

    12,00 €

    Angelo D’ambrosio, Il monastero delle clarisse a Terlizzi, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Molfetta, presso la Tipografia Mezzina) 1983, pp. 79, ill. b.n., cm 25, br. ed.

    Collana Studi terlizzesi, n. 1.

    Al frontespizio, firma d’appartenenza, data e provenienza. Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.

  • Dello Russo, Berardi, Michele De Napoli

    Dello Russo, Bernardi, Michele...

    14,00 €

    Michele De Napoli. Studi di Luigi Dello Russo e Vito Bernardi, s.n., s.l. (ma stampato a Ruvo di Puglia, presso l’Azienda Grafica Fiorino) 1998, pp. 136, riccamente ill. b.n. e col., cm 24, br. ed. In testa al frontespizio: Comune di Terlizzi – Assessorato alla Cultura.  Biblioteca Comunale L. Marinelli Giovene.

    Collana Quaderni della Biblioteca, n. 3, maggio 1998. Indice: Presentazione del Sindaco – Prefazione dell’Assessore alla Cultura – Luigi Dello Russo: L’idea, la natura e il manichino – Tavole – Vito Bernardi, Michele De Napoli. Profilo biografico ed artistico – Tavole – Indice.

    Timbro annullato di biblioteca al frontespizio. Leggere tracce d’uso, qualche sporadico segnetto di lapis, per il resto buona copia.