Categoria: Tutte le categorie

Filtri attivi

    Gor’kij, La madre

    8,00 €

    Maksim Gor’kij, La madre, Gulliver (Opportunity Books s.r.l.), Santarcangelo di Romagna 1995, pp. XIII, 320, cm 21, br. ed.

    Collana I giganti di Gulliver.

    Leggera brunitura della carta, per il resto ottimo.

    Vincenti, Invito alla lettura di...

    7,00 €

    Fiora Vincenti, Invito alla lettura di Primo Levi, Mursia, Milano 1987, pp. 198, cm 17, br. ed.

    Collana Invito alla lettura. Sezione italiana, vol. 22.

    Perfetto.

    Pasternak, L’infanzia di Zenja...

    9,00 €

    Boris Pasternak, L’infanzia di Zenja Ljuvers e altri racconti, postfazione di Vittorio Strada, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1993, prima ed. Oscar I Gabbiani, pp. 221, cm 20, br. ed.

    Collana Oscar Mondadori. I Gabbiani, vol. 49. Traduzioni di Clara Coisson, Bruno Osimo e Luca Lamberti. Indice: Il tratto di Apelle – Lettere di Tula – Disamore – L’infanzia di Zenja Ljuvers – Le vie aeree – Racconto – Postfazione di Vittorio Strada.

    Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.

    Rostand, Cirano di Bergerac

    8,00 €

    Edmond Rostand, Cirano di Bergerac, traduzione dal francese di Mario Giobbe, introduzione di Valerio Magrelli, Edizioni e/o, Roma 1993, prima ed. nella collana Tascabili e/o, pp. XVII, 294, cm 18, br. ed.

    Collana Tascabili e/o, vol. 48. Titolo originale dell’opera: Cyrano de Bergerac. In apertura del volume, saggio introduttivo di Valerio Magrelli dal titolo Rostand, kitsch, spleen.

    Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.

    Rasputin, L’ultimo termine

    9,00 €

    Valentin Rasputin, L’ultimo termine, Garzanti, Milano 1977, prima ed. nella collana I Garzanti, pp. 213, cm 18, br. ed.

    Collana I Garzanti, vol. 668. Traduzione di Lucetta Negarville Minucci. Alla prima di copertina: Un romanzo limpido e inconsueto della giovane letteratura sovietica.

    Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Lievissime tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.

    Sartre, Alienazione e libertà....

    15,00 €

    Jean-Paul Sartre, Alienazione e libertà. Antologia, introduzione e commento a cura di Franco Gallegra, Herbita Editrice, Palermo 1978, pp. 160, cm 22, br. ed.

    Copia di saggio priva dell’apposito talloncino all’angolo superiore del frontespizio. Piccola etichetta adesiva di libreria a margine della carta di guardia anteriore. Lievissima brunitura della carta, per il resto perfetto.

    Luciano (Lucianus), Racconti...

    7,00 €

    Luciano (Lucianus), Racconti fantastici, Garzanti (Aldo Garzanti Editore), Milano 1977, prima ed. nella collana I Garzanti. I Grandi Libri, pp. XXV, 205, cm 18, br. ed.

    Collana I Garzanti. I Grandi Libri, vol. 180. Traduzione e note di Maurizia Matteuzzi.

    Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Minime fioriture alla prima di copertina, lieve brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.

    Il blues. Saggio critico e...

    8,00 €

    Il blues. Saggio critico e raccolta di liriche della più importante forma di canto afro-americana, a cura di Alessandro Roffeni, Edizioni Accademia, Milano 1978, seconda ed., pp. 295, ill. b.n., cm 20.

    Collana Il maestrale. Titolo alla prima di copertina: Il blues. Saggio critico e antologia.

    Leggere tracce d'uso alla brossura, piccole abrasioni a margine di prima e quarta di copertina, minime fioriture al taglio superiore, per il resto più che buon esemplare, con brossura solida e interno pulito e ben tenuto.

    Bruno, Dallo Spaccio della...

    30,00 €

    Giordano Bruno, Dallo Spaccio della bestia trionfante, introduzione e commento di A. (Antonio) Corsano, Adriatica Editrice, Bari 1969, pp. XXVII, 113, cm 22, br. ed.

    Piccola firma di appartenenza al retro del frontespizio. Ordinarie tracce d’uso, sottolineature a lapis alle pagine dell’introduzione, alcune annotazioni a margine a lapis e in grafia minuta, lieve brunitura di carta e brossura, ma nel complesso esemplare ben conservato, di piena fruibilità e con brossura solida.

    Stalin (Iosif Vissarionovic),...

    15,00 €

    G. V. Stalin (Iosif Vissarionovic), Opere Complete. XV. Storia del Partito Comunista (b) dell’U.r.s.s. Breve corso. Redatto da una commissione del Comitato Centrale del P.C. (b) dell’U.r.s.s. diretta da Giuseppe Stalin. Approvato dal Comitato Centrale del P.C. (b) dell’U.r.s.s. nel 1938, Edizione Nuova Unità, Roma 1974, pp. 357, cm 21, br. ed. con sovraccoperta.

    Fa parte di G. V. Stalin, Opere complete (Ed. Nuova Unità).

    Leggere tracce d’uso, piccolo alone di nastro adesivo al frontespizio e alla penultima carta dell’indice, tenue brunitura della carta, per il resto e nel complesso esemplare ben conservato, con brossura solida e interno pulito e ben tenuto.

    Variazioni sulla cura, a cura di...

    20,00 €

    Variazioni sulla cura. Fondamenti, valori, pratiche, a cura di Mario Manfredi, Guerini e Associati, Milano 2009, prima ed., pp. 387, cm 23, br. ed.

    Collana Orientarsi nel pensiero, vol. 22. Indice: Mario Manfredi, Prefazione – Eticità della cura (Luisella Battaglia, Percorsi della cura – Maria Antonietta La Torre, La cura tra etica e diritto – Mario Manfredi, Elementi di riconoscimento nelle relazioni di cura) – Medicina dell’anima (Mariannina Failla, V. von Weizsacker: le vie della medicina – Ottavio Marzocca, Un’ascesi senza ascetismo. L’ultimo Foucault tra cura di sé e temperanza – Domenica Discipio, Curare l’anima. Sulla psicoterapia di James Hillman – Angela Balzotti, Gioco e malattia mentale) – Pratiche di aiuto (Angela maria Volpicella, Aver cura della sofferenza – Franca Manti, La competenza etica nelle pratiche di cura – Maria Grazia Albano, Sull’educazione terapeutica del paziente (ETP) – Giorgio Crescenza, L’ospedale come spazio di cura interculturale) – Responsabilità pedagogica (Franca Pinto Minerva, Cura della natura ed educazione ecologica – Rosa Gallelli, Cultura del corpo ed educazione alla differenza – Giuseppe Annacontini, Cura, dialogo, interesse. Note pedagogiche sull’obiettare nelle professioni di cura) – Il negativo della cura (Pierangelo Di Vittorio, Il disagio della medicina. La funzione terapeutica tra cura e biopolitica – Alberto Patella, Bornout – Furio Semerari, Indifferenza postmoderna) – Gli autori.

    Dedica manoscritta del curatore alla prima carta bianca. Lievissime tracce d’uso, per il resto perfetto.

    Bultmann, Il cristianesimo...

    25,00 €

    Rudolf Bultmann, Il cristianesimo primitivo nel quadro delle religioni antiche, Garzanti, s.l. (ma stampato a Milano, presso le Officine Grafiche Garzanti) 1964, pp. 228, cm 18, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso.

    Collana La cultura moderna. Testi. Titolo originale dell’opera: Das Urchristentum - im Rahmen der Antiken Religionen. Traduzione di Luciano Zagari.

    Minime fioriture al legatura, tagli e margini interni, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare, con legatura solida e interno pulito e ben tenuto.

    Palazzeschi, Il codice Perelà....

    8,00 €

    Aldo Palazzeschi, Il codice Perelà. Romanzo futurista, a cura di Marco Marchi, con uno scritto di Luciano De Maria, SE, Milano 1991, pp. 224, cm 22, br. ed. con alette.

    Collana Prosa del Novecento, vol. 42. Il volume riproduce la prima edizione del Codice di Perelà, stampata nel 1911 per le Edizioni futuriste di Poesia.

    Minime tracce d’uso, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.

    Guerrazzi, Il buco nel muro – La...

    9,00 €

    Francesco Domenico Guerrazzi, Il buco nel muro – La serpicina, a cura di Renato Bertacchioni, Marzorati Editore, Milano 1971, pp. 214, cm 22, br. ed.

    Collana Scrittori italiani.

    Tracce d’uso, minime mancanze senza perdite di testo a margine di occhiello, frontespizio e prima carta di testo, lieve brunitura della carta, ma nel complesso più che buona copia, con brossura solida e interno ben tenuto e di piena fruibilità.

    Il fiore della libertà, a cura...

    8,00 €

    Il fiore della libertà. Un’antologia delle più significative poesie di tutto il mondo che hanno dato voce con coraggio e dolore ai diritti inalienabili degli uomini, a cura di Elena Clementelli e Walter Mauro, Newton Compton editori s.r.l., Roma 1993, prima ed., pp. 345, cm 22, br. ed.

    Collana Grandi Tascabili Economici Newton.

    Tenue scoloritura al dorso, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.

    Gli illuministi italiani, a cura...

    7,00 €

    Gli illuministi italiani. Una antologia dagli scritti di Filangieri Pagano Beccaria P. Verri Genovesi Galanti Delfico Gioia, a cura di Ludovico Actis-Perinetti, Loescher Editore, Torino 1987, rist., pp. XXV, 159, br. ed.

    Collana Classici della filosofia. Indice: Introduzione – Nota – Gaetano Filangieri: la riforma della legislazione – Mario Pagano: storia e politica – Cesare Beccaria: la lotta per il diritto – Pietro Verri: meditazioni sull’economia e discorso sul piacere – Antonio Genovesi: educazione e natura – Giuseppe Maria Galanti: funzione della ragione – Melchiorre Delfico: storia e scienza – Melchiorre Gioia: illuminismo e rivoluzione. All’interno del volume, conservato articolo sulla messa in discussione da parte di Lucio Villari della paternità de Dei delitti e delle pene dal titolo Diamo a Cesare…, di Gianni Franconi (estratto da la Repubblica del 18 dicembre 1993).

    Copia saggio-campione gratuito priva dell’apposito talloncino alla copertina posteriore. Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Leggere tracce d’uso alla brossura, minima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.

    Brogan, La nazione francese da...

    7,00 €

    Denis William Brogan, La nazione francese da Napoleone a Pétain. 1814-1940, traduzione di Maria Luisa Delfanti, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche Veronesi dell’Editore Arnoldo Mondadori) 1963, prima ed. B.M.M., pp. 410, cm 19, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.

    Collana Biblioteca Moderna Mondadori, vol. 783-784 (volume doppio). Serie Storia geografia. Titolo originale dell’opera: The French Nation from Napoleon to Pétain 1814-1940. Indice: La Restaurazione – La Monarchia borghese – L’intermezzo repubblicano – Il Secondo Impero – La Terza Repubblica – Fra due guerre – Indice analitico.

    Lieve brunitura del dorso e della carta, minime fioriture ai tagli, per il resto esemplare molto ben conservato.

    Brecht, Teatro, a cura di E....

    28,00 €

    Bertolt Brecht, Teatro, a cura di Emilio Castellani, introduzione di Hans Meyer, Giulio Einaudi editore, Torino 1978, seconda ed., 3 voll., pp. XLI, 2240, cm 18, br. ed.

    Collana NUE. Nuova serie, vol. 11 (tre tomi). Vol. I: XLI, 731. Vol. II: 738-1534. Vol. III: 1540-2240. Indice vol. I: Introduzione di Hans Mayer – Nota dell’Editore – Baal – Nella giungla delle città – Vita di Edoardo Secondo d’Inghilterra – Un uomo è un uomo – Appendice. L’elefantino – L’opera da tre soldi – Ascesa e rovina della città di Mahagonny – L’accordo – Santa Giovanna dei Macelli. Indice vol. II: Il consenziente e il dissenziente – La linea di condotta – La Madre – L’eccezione e la regola – Gli Orazi e i Curiazi – Teste tonde e teste a punta – Terrore e miseria del Terzo Reich – I fucili di madre Carrar – Madre Courage e i suoi figli – L’interrogatorio di Lucullo – Vita di Galileo. Indice vol. III: L’anima buona di Sezuan – Il signor Puntila e il suo servo Matti – La contenibile ascesa di Arturo Ui – Le visioni di Simone Machard – Svejk nella seconda guerra mondiale – Il cerchio di gesso del Caucaso – I giorni della Comune.

    Leggero segno di piegatura ai dorsi, minimo alone di nastro adesivo ai frontespizi e a una delle carte bianche finali di ciascuno dei tre volumi, lievissima brunitura della carta, per il resto esemplari molto ben conservati, con brossure solide e interni freschi e puliti.

    Neruda, Splendore e morte di...

    7,00 €

    Pablo Neruda, Splendore e morte di Joaquín Murieta bandito cileno giustiziato in California il 23 luglio 1853, Giulio Einaudi editore, Torino 1980, quinta ed., pp. 105, ill. b.n., cm 18, br. ed.

    Collana Collezione di teatro, vol. 133. Titolo originale dell’opera: Fulgor y muerte de Joaquín Murieta. Traduzione di Vittorio Bodini.

    Minima brunitura della carta, per il resto ottimo.

    Lévy, Le avventure della libertà

    8,00 €

    Bernard-Henry Lévy, Le avventure della libertà, CDE spa, Milano 193, pp. 370, cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Edizione CDE spa su licenza della Rizzoli Libri. Titolo originale dell’opera: Les aventures de la liberté. Traduzione di Annabianca Mazzoni. All’interno del volume, presentazione dello stesso a firma di Marco Fini dal titolo Bernard-Henry Levy. La follia dei chierici (estratto da Il Circolo, estate 1993, pp. 40-41).

    Lievissima brunitura della carta, per il resto perfetto.