Categoria: Tutte le categorie

Filtri attivi

    Dupont, Le beatitudini. Volume...

    11,00 €

    Jacques Dupont, Le beatitudini. Volume II. Gli evangelisti. Edizioni Paoline, s.l. (ma stampato ad Alba, presso le Edizioni Paoline) 1977, pp. 1146, cm 19, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e al piatto.

    Collana La parola di Dio, vol. 14. Titolo originale: Les béatitudes. Tome III. Les Évangélistes. Traduzione di Carlo Danna.

    Carta di guardia anteriore mancante, ordinarie tracce d’uso, minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto buon esemplare, di piena fruibilità e con legatura solida.

    Zeij, Armamentarium directorum...

    45,00 €

    Jac. J. (Jacobus Johannes) Zeij, Armamentarium directorum apostolatus orationis. Occasione primi centenarii ab huiusmodi foedere SS. Cordis condito iis a directione generali oblatum, Edizioni La Civiltà Cattolica, s.l. (ma stampato a Roma, presso la So. Gra. Ro.) 1946, 3 voll., pp. totali VIII, 1174, cm 22, br. ed.

    Testo in lingua latina. Volume primo: Pro omnibus, pp. 320. Volume secondo: Pro zelatoribus, pp. 412. Volume terzo: Pro directoribus, pp. VIII, 442.

    Leggere tracce d’uso alla brossura del terzo volume, per il resto fioriture, minima brunitura della carta, ma insieme in ottimo stato di conservazione, perfetti i primi due volumi. Intonsi.

    Lousseau, Collomb, Manuale di...

    11,00 €

    Henry Lousseau, Marcel Collomb, Manuale di studi biblici, traduttore e redattore per l’Italia Giovanni Castoldi. Tomo V. Parte I. Gli Atti degli Apostoli e le grandi Lettere di S. Paolo, Edizioni Cristofari, Vicenza 1932, pp. XXI, 703, cm 23, br. ed.

    Tracce d’uso alla brossura con segni di piegatura al dorso e minime abrasioni alla quarta di copertina, minime fioriture, uniforme brunitura della carta, per il resto buon esemplare, con brossura solida e interno ben tenuto. Intonso.

    Clausewitz, La guerra. Pagine...

    15,00 €

    Carlo (Carl) von Clausewitz, La guerra. (Vom kriege). Pagine scelte, con introduzione a cura di Oete Blatto, Felice Le Monnier, Firenze 1942 (ma data al dorso, 1943), pp. XX, 190, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 22, br. ed.

    Collana Biblioteca degli scrittori militari. Sezione straniera, vol. 2. Indice: Avvertenza – Introduzione – Nota bibliografica – Dal libro I. Fisionomia della guerra (Scopi e mezzi di guerra – Il genio – Il pericolo – Le fatiche fisiche) – Dal libro II. Teoria della guerra – Dal libro III. Della strategia in generale (Strategia – Le forze morali – La superiorità numerica – La sorpresa) – Dal libro IV. Il combattimento (Fisionomia della battaglia – Del combattimento in generale – La battaglia decisiva – Sfruttamento strategico del successo – Il ripiegamento dopo una battaglia perduta – Il combattimento notturno) – Nota sul libro V. Le forze combattenti – Dal libro VI. L’azione difensiva (Attacco e difesa – Relazioni di reciprocità fra attacco e difesa nell’ambiente tattico – Rapporto fra attacco e difesa nel campo strategico – Varie forme di resistenza) – Dal libro VII. L’azione offensiva (L’attacco in rapporto alla difesa – Forza decrescente dell’attacco – Punto culminante dell’attacco – Distruzione delle forze nemiche) – Dal libro VIII. Il piano di guerra (Il piano di guerra – Intima struttura della guerra – Influenza degli obiettivi politici sugli scopi di guerra – La guerra è uno strumento della politica).

    All’interno del volume, conservato articolo dal titolo La guerra nel pensiero di Luigi Sturzo, di Eugenio Di Carlo (estratto da Laboravi fidenter. Bollettino della Casa Editrice Zanichelli, Nuova serie, n. 1, aprile 1954, pp. 4-5). Ordinarie tracce d’uso, minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto buon esemplare, di piena fruibilità e con brossura solida.

    Delvecchio, Il valore italiano....

    18,00 €

    Pietro Delvecchio, Il valore italiano. Note storiche sulle grandi azioni collettive ed individuali dalle battaglie del Risorgimento alla Guerra mondiale. Volume secondo, Casa Editrice PInciana, Roma a. XII s.d. (ma 1934?), pp. 437, 9 c. di tavv. f.t. ill. b.n. cm 25, br. ed.

    Indice: Il secondo anno sulla montagna – Dal Vodice al Timavo – Sull’Ortigara- Sulla Bainsizza – Da Caporetto al Piave – La battaglia del Piave – In terra di Francia – La battaglia di Vittorio Veneto – In Albania e in Macedonia – La guerra sul mare – La guerra libica – Il valore delle donne italiane – I soldati del domani – Appendice (Elenco delle medaglie d’oro viventi – Elenco dei combattenti decorati di medaglia d’oro caduti sul campo o defunti – Elenco dei combattenti decorati con più di tre medaglie al valor militare – Bibliografia – Indice delle tavole.

    Timbro di estinta biblioteca a prima e quarta di copertina, alla prima carta di guardia e ad alcune carte interne. Alla prima carta bianca, numero progressivo di classificazione. Leggere tracce d’uso alla brossura, minime fioriture, lievissima brunitura della carta, per il resto ben conservato. Intonso.

    Socrate, a cura di A. Massarenti

    7,00 €

    Socrate, a cura di Armando Massarenti, Il Sole 24 ORE S.p.A., Milano 2006, pp. 581, ill. col., cm 22, cart. ed.con sovraccoperta e cofanetto in cart. ed.

    Collana I grandi filosofi. Opere scelte da Armando Massarenti, vol. 1. Titolo alla sovraccoperta: Socrate. Vita, pensiero, testimonianze. Indice: La vita (La quadriga di Socrate – La nascita – l’educazione – L’età di Pericle- La vita ad Atene – L’oracolo di Delfi – La guerra del Peloponneso – Le nuvole – Socrate e Santippe – Alcibiade e la spedizione in Sicilia – Il processo delle Arginuse – I trenta tiranni – Il processo a Socrate – La morte di Socrate – Dopo Socrate) – Il pensiero (Il problema di Socrate – Il Socrate di Aristofane – Il Socrate di Platone e il Socrate dei socratici, di Senofonte e di Aristotele) – La storia della critica (Bibliografia – I testi) – Cronologia.

    Perfetto.

    Wodehouse, Acqua bollente

    9,00 €

    P. G. (Pelham Grenville) Wodehouse, Acqua bollente. Romanzo umoristico inglese, unica edizione italiana, traduzione di M. B. Raffanelli, Casa Editrice Bietti, Milano 1937, pp. 310, cm 19, br. ed.

    Collana Nuovissima collezione letteraria, vol. 82.

    Alla quarta di copertina, bollo Aumento sul prezzo di copertina 5 per cento. Leggere tracce d’uso, parziale mancanza dell’ultima carta di guardia, lieve brunitura della carta, per il resto buon esemplare, con brossura solida e interno pulito e ben tenuto.

    Notari, Fufù. (Un terrorista)

    9,00 €

    Notari (Umberto Notari), Fufù. (Un terrorista). Romanzo per i grandi e per i piccoli, Istituto Editoriale Italiano, Milano s.d. (ma 19..), pp. 105, cm 20, legatura in mezza tela con prima di copertina originale applicata al piatto anteriore.

    Minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto buon esemplare.

    Wallace, Esiste un’altra vita?

    15,00 €

    A.R. (Alfred Russel) Wallace, Esiste un’altra vita?, prima versione italiana di Federico Verdinois, Società Editrice Partenopea, Napoli 1882, pp. 115, cm 19, legatura in mezza tela con titoli al dorso.

    Indice: Prefazione – Esiste un’altra vita? – Della realtà obiettiva dei fantasmi – Delle pretese allucinazioni collettive – Fantasmi la cui obiettività è provata da rapporti definiti di spazio – Impressioni sugli animali – Effetti fisici prodotti o determinati dai fantasmi – I fantasmi possono essere fotografati e sono per conseguenza realtà obiettive – Che cosa sono i fantasmi e perché appariscono.

    Minime fioriture ai tagli, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.

    Soranzo, Avviamento agli studi...

    8,00 €

    Giovanni Soranzo, Avviamento agli studi storici, Dott. Carlo Marzorati Editore, Milano 1950, seconda ed., pp. VIII, 298, cm 25, legatura in mezza tela ed. con titoli al dorso e al piatto.

    Indice: Introduzione. Moderno concetto di storia (Concetto di storia – La storia è scienza o è arte?) – Parte prima. Metodologia storica (Concetto e partizione della metodologia – Euristica – La critica- La sintesi – L’esposizione Norme riassuntive ed esempio di procedimento nello studio storico) – Parte seconda. Cenni storici degli indirizzi storiografici – Appendici.

    Ordinarie tracce d’uso, minime fioriture, uniforme brunitura della carta, per il resto più che buon esemplare di piena fruibilità e con legatura solida.

    Sabatino, Aritmetica pratica

    15,00 €

    Tommaso Sabatino, Aritmetica pratica. Ad uso del ginnasio inferiore secondo i programmi governativi dell’11novembre 1904. Corredata di esercizi di calcolo e di molti problemi, presso l’Autore, Aversa, G. B. Paravia e C., Torino 1910, ottava ed. riveduta e corretta, pp. 142, br. ed.

    Tracce d’uso, con piccole mancane al dorso e una piccolissima mancanza alla copertina anteriore, ordinari segni del tempo, per il resto e nel complesso più che buon esemplare, di piena fruibilità e con brossura solida.

    Rossato, Gian Capo (G....

    15,00 €

    Arturo Rossato, Gian Capo (Giovanni Capodivacca), Nina, no far la stupida… Commedia in tre atti, con preludio di Renato Simoni, Fratelli Treves Editori, Milano 1926, secondo migliaio, pp. XIII, 192, cm 19, br. ed.

    Ordinarie tracce d’uso alla brossura, minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto buon esemplare, con interno ben tenuto e brossura solida.

    I dossier Mondadori, Pro e...

    15,00 €

    Il lotto comprende 5 volumi della collana I dossier Mondadori, serie Pro e contro (voll. 1, 2, 8, 10, 18), Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche Veronesi della Arnoldo Mondadori Editore) 1971-1973, pp. 795 totali, ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. b.n. ai piatti.

    Collana I dossier Mondadori, serie pro e contro, voll. 1,2,8,10,18. Dettaglio lotto: Stalin, a cura di Marisa Paltrinieri, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche Veronesi della Arnoldo Mondadori Editore) 1971, pp. 159, ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. b.n. ai piatti (collana I dossier Mondadori, vol. 1. Titolo alla prima di copertina: Pro e contro Stalin) – Kennedy, a cura di Marisa Paltrinieri, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche Veronesi della Arnoldo Mondadori Editore) 1971, pp. 159, ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. b.n. ai piatti (collana I dossier Mondadori, vol. 2. Titolo alla prima di copertina: Pro e contro Kennedy) – Marx, a cura di Marisa Paltrinieri, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche Veronesi della Arnoldo Mondadori Editore) 1972, pp. 159, ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. b.n. ai piatti (collana I dossier Mondadori, vol. 8. Titolo alla prima di copertina: Pro e contro Marx) – Lenin, a cura di Marisa Paltrinieri, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche Veronesi della Arnoldo Mondadori Editore) 1972, pp. 159, ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. b.n. ai piatti (collana I dossier Mondadori, vol. 10. Titolo alla prima di copertina: Pro e contro Lenin) – Trotskij, a cura di Marisa Paltrinieri, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche Veronesi della Arnoldo Mondadori Editore) 1973, pp. 159, ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. b.n. ai piatti (collana I dossier Mondadori, vol. 18. Titolo alla prima di copertina: Pro e contro Trotskij).

    Lievi tracce d’uso alle legature, minime fioriture ai primi due volumi (Stalin e Kennedy), leggera brunitura della carta, per il resto esemplari ben conservati. Ottimo insieme.

    Leone da Lavezzo, Guida...

    12,00 €

    P. Leone da Lavezzo, Guida illustrata della Madonna del Sasso, Tipografia Pedrazzini, Locarno 1927, pp. V, 76, ill. b.n, cm 20, br. ed.

    Piccole mancanze al margine della prima di copertina, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto buon esemplare, con brossura solida e interno pulito e ben tenuto.

    Ricordo del Sacro Monte di Varese

    15,00 €

    Ricordo del Sacro Monte di Varese, Ediz. G. Cairoli, Varese s.d. (ma primi ‘900), paginazione varia (per un totale di 15 c. di tavv. non numerate ill. col. con apertura a fisarmonica), interamente ill. col., cm 15, br. ed. in cartoncino con titoli e ill. col. al piatto.

    Pubblicazione a fisarmonica contenente 29 vedute a colori del Sacro Monte di Varese con didascalie in italiano sul retro di ciascuna tavola.

    Ottimo esemplare.

    Schirano, Pulsano. Ricostruzione...

    10,00 €

    Italo Schirano, Pulsano. Ricostruzione storica di un passato religioso. Chiese, cappelle e benefici dal XVI al IX sec., Scorpione Editrice, Taranto 2012, pp. 175, ill. b.n. e col., cm 30, br. ed.

    Indice: Prefazione – Un lavoro certosino – Introduzione – Cap. I. Cenni storici sulle origini di Pulsano (Il nome Pulsano: una origine, molte ipotesi) – Cap. II. Il luoghi pii del territorio (I luoghi pii – Brevi cenni sulla Diocesi di Taranto – La popolazione di Pulsano dal 1532 al 1815) – Cap. III. Chies, cappelle e benefici dalle sante visite pastorali dal1518 al 1806 (La s. visita di mons. Giovanni Maria Puderico – Gli scavi di Largo Oratorio – La s. visita di mons. Lelio Brancaccio – Dal testamento di Giovanni Andrea de Franco, barone di Pulsano – Fondazione dell’Arciconfraternita del Ss.mo Sacramento – Alcuni capitolari della Ricettizia coinvolti in un episodio di corruzione – La Cappella Beneficiale di S. Giacomo prende il nome di Santa Maria di Costantinopoli – La s. visita di mons. Tommaso II de Sarria – La s. visita pastorale di mons. Francesco Pignatelli – Fondazione della Confraternita delle Anime Sante del Purgatorio – Trasferimento delle sepolture dalle cappelle extra moenia alla Ricettizia – La s. visita di mons. Giovanbattista Stella – Il patrimonio beneficiale dalle dichiarazioni del Generale Catasto di Pulsano – Descrizione fondiaria dei benefici – Le cappelle del Crocifisso e di S. Giacomo, due luoghi di culto senza legati – La cappella di S. Cataldo, un beneficio de Jure patronatus privato – La s. visita di mons. Francesco Saverio Mastrilli – Las. Visita di mons. Giuseppe Capecelatro) – Cp. V. Dalla confisca alla commenda dei benefici 1806-1857 (La confisca dei benefici sotto l’occupazione francese 1806-1815 – Trifone, compatrono di Pulsano – La s. visita di mons. Giuseppe Rotondo – I benefici in commenda) – Appendice documentaria – Prospetto storico delle chiese e delle cappelle beneficiali secondo le sante visite e gli atti baronali 1518-1857 – Indice delle illustrazioni – Bibliografia.

    Prima pagina di guardia asportata, probabilmente perché contenente una dedica, per il resto volume integro e perfetto.

    Prezzolini, Prezzolini alla...

    8,00 €

    Giuseppe Prezzolini, Prezzolini alla finestra, Pan Editrice, Milano 1977, seconda ed., pp. 222, cm 20, br. ed. con alette.

    Collana Nuovi saggi, vol. 18. Indice: Preparazione alla lettura – Carboncini (Le chiavi della poesia – Il protestantesimo del De Sanctis – Hemigway e l’Italia – Il principe Salomone – Thomas Nast garibaldino – Emilio Cecchi – Andrea Caffi e Il tempo della Voce – Don Giuseppe De Luca – Memoriale su Giovanni Ansaldo – Toscanini ripesato – Polemica su Ezra Pound – Mandeville e Vico – Hegel – Tommaseo – Sorel non era un profeta – Ricordo di Camillo Berneri – Machiavelli e Gramsci – Jean Cocteau – Don Willibrordo Verkade – Gottfried Benn o la vanità della vita) – Ritrattini (Rousseau – Dostoevskij – Mussolini – Il Dialogo di Papini col diavolo – Pizzinelli – Paul Giovanni Tillich – Bazlen – Hammett – Schweitzer – In morte di Longanesi – Ungaretti) – Diciassette stelloncini.

    Ordinarie tracce d’uso alla brossura, leggera brunitura della carta, per il resto buon esemplare, con brossura solida e interno pulito e ben tenuto.

    Il ragguaglio dell’attività...

    12,00 €

    Il ragguaglio dell’attività culturale e letteraria dei cattolici in Italia. 1932 (terzo anno), a cura di Enrico Lucatello, Mario Luzzi e Remo Perondi, Edizioni del Ragguaglio depositaria Libreria Editrice Fiorentina, s.l. (ma stampato a Firenze) 1932, pp. XII, 490, ill. b.n., cm 19, br. ed.

    Scritti di: S. S. Pio XI, Augusto Baroni, Piero Bargellini, Domenico Bassi, Mario Berti, Giov. Maria Bertini, Giuseppe Bettiol, Giuseppe Boffito, Giuseppe Bronzini, Giovanni Carignani, Giovanni Casati, Ermanno Celsi, Gabriele Coiro, Icilio Felici, Saverio Fino, Alessandro Francini Bruni, Mario Gandini, Agostino Gemelli, Vittorio Gimmoni, Antonio Leporco, Nicola Lisi, Guido Manacorda, Eulalia Oberty, Rodolfo Paoli, Giovanni Papini, Tebaldo Pellizzari, Rinaldo Pilckington, Enrico Rosa, Carlo Rossi, Giovanni Rossi, Napoleone Rutigliano, Antonio Sili, Vincenzo Stappati, Mario Tantardini. Indice: I compilatori e i collaboratori – Giovanni Papini, nel posto dela prefazione – S. S. Pio XI, Costituzione Apostolica Deus Scientiarum Dominus – Fr. A. Gemelli, Compiti e metodi dell’Apologetica d’oggi – T. Pellizzari, Annata letteraria, e più alla larga, chi sono e che cosa fanno, oggi, i cattolici – G. Manacorda, L’unità spirituale dei due Faust – A. Baroni, Annata filosofica – D. R. Pilkington, L’attività liturgica in Italia durante l’anno 1931 – A. Leporco, L’attività dei giuristi cattolici – A. Hermet, Annata musicale – L. Bocci, Umanità e religiosità negli Oratori di Lorenzo Perosi – D. M. Tantardini, Rassegna del movimento artistico sacro nel 1931 – M. Gandini, Il gruppo degli artisti cattolici mantovani – L’esito del concorso per la Cattedrale della Spezia – S. Fino, Il movimento in Italia per un Teatro Cristiano – E. Oberty, Attività letteraria femminile – G. Casati, Le biblioteche circolanti – D. G. Rossi, Bisogna pregare per gli scrittori cattolici – Libache, Baliche, Cheliba, L’annata letteraria 1932 speculata mese per mese dai tre negromanti – G. Bettiol, L’Università Cattolica del S. Cuore a Milano – P. E. Rosa, S. Roberto Bellarmino Dottore della Chiesa – P. G. Coiro, Alberto Magno, maestro di Tommaso d’Aquino – V. Giommoni, Il Santo dei poveri nella produzione letteraria del settimo centenario – P. D. B., Di alcune pubblicazioni agostiniane – M. Berti, I testi cristiani – M. Berti, I classici cristiani – Sette centenari – A. Francini Bruni, I cenacoli francescani – Case editrici cattoliche – Alcune riviste – G. M. Bertini, Sguardo alla letteraria spagnuola contemporanea – E. Celsi, Sguardo alla letteratura tedesca contemporanea – Lutti letterari (Pietro Maffi, Orazio Marucchi, Il P. Carlo Bricarelli, Il P. Giovanni Semeria, Lorenzo Bottini, Riccobaldi Del Bava, Primo Scardovi, Francesco Saccardo, Rodolfo Verzichi, Garibaldo Cepparelli, Francesco Ferrari) – Appendice: Dove stanno di casa alcuni degli scrittori cattolici.

    Leggere tracce d’uso alla brossura, lieve scoloritura al dorso, minime fioriture, tenue brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato. Parzialmente intonso.

    Staudinger, Il mistero dell’al...

    9,00 €

    Joseph Staudinger, Il mistero dell’al di là, Vita e Pensiero, s.l. (ma stampato a Bergamo, presso le Industrie Grafiche Cattaneo S.p.A.) 1953, pp. IX, 358, cm 18, br. ed.

    Titolo originale: Das Jenseits. Traduzione: Norina Bortolon.

    Minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.

    Gay, Il quaresimale

    25,00 €

    Mons. Carlo (Charles-Luis) Gay, Il quaresimale, traduzione del sac. prof. Giuseppe Rocco, Libreria Editrice Gregoriana, Padova 1946, pp. 492, cm 22, br. ed.

    Lieve scoloritura al dorso, leggera ombra di gora di modesta estensione al margine inferiore delle prime carte, qualche sporadica sottolineatura a lapis colorato alla prefazione, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto e nel complesso esemplare ben conservato.