Categoria: Tutte le categorie
-
Cervantes Saavedra, Travagli di...
9,00 €
Miguel de Cervantes Saavedra, Travagli di Persile e Sigismonda. Storia settentrionale, traduzione e cura di Cesco Vian, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1966, pp. 474, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 40. Esemplare n. A3099.
Minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Defoe, Ulteriori avventure di...
8,00 €
Daniel Defoe, Ulteriori avventure di Robinson Crusoe, Edizioni per il Club del Libro, Novara 1967, pp. 408, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 41. Esemplare n. A4523. Traduzione di Renato Ferrari. Prefazione di Charles Haines.
Minime fioriture ai tagli, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Turghenev, Memorie di un cacciatore
9,00 €
Ivan Serghejevich Turghenev, Memorie di un cacciatore, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1962, pp. 435, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 23. Esemplare n. A386. Traduzione di Gianlorenzo Pacini.
Minime tracce d’uso, lievissime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Lorenzo de’ Medici, Opere...
9,00 €
Lorenzo de’ Medici, Opere scelte, a cura di Bruno Maier, Edizioni per il Club del Libro, Novara 1969, pp. 413, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei classici, vol. 25. Esemplare n. 1454. Indice: Il realismo letterario di Lorenzo il Magnifico – Nota biografica – Nota bibliografica – La Nencia di Barberino – Uccellagione di starne – Novella di Giacoppo – Dai Capitoli – Dalle Rime – Commento ad alcuni sonetti d’amore – Corinto – Apollo e Pan – Selve d’amore (selva prima – Selva seconda) – Ambra – Amori di Venere e Marte – Dai Canti carnascialeschi – Dalle Laudi – Dalle Canzoni a ballo.
Lievissime tracce d’uso alla legatura, minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Alfieri, Filippo Antigone Oreste...
9,00 €
Vittorio Alfieri, Filippo Antigone Oreste Saul Mirra, a cura Piero Gallardo, Edizioni per il Club del Libro, Novara 1970, pp. 452, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana del teatro, vol. 14. Esemplare n. 1455. Indice: Introduzione a Vittorio Alfieri – Nota bibliografica – Filippo – Antigone – Oreste – Saul – Mirra.
Minime fioriture ai tagli, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Machiavelli et al., Novelle...
9,00 €
Machiavelli et al., Novelle italiane del Cinquecento, a cura di Bruno Maier, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1962, pp. XLIV, 479, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei classici, vol. 8. Esemplare n. A0514. Indice: Il mito letterario di un nuovo Decameron e la novellistica italiana del Cinquecento – Bibliografia – Niccolò Machiavelli (Nota biografica e bibliografica – Belfagor arcidiavolo) – Baldesar Castiglione (Nota biografica e bibliografica – Le parole congelate – La scimmia giocatrice di scacchi – Il giocatore di carte blasfemo – Il Bibbiena al carnevale di Roma) – Luigi Da Porto (Nota biografica e bibliografica – Giulietta e Romeo) – Matteo Bandello (Nota biografica e bibliografica – La beffa e il cambio – La contessa di Challant – La confessione sacrilega – Giulia da Gazuolo – Messer Cocco e Domicilia – La Parisina – La confutazione scaltra – I bei motti e le pronte risposte – Il drappiere di Lione) – Pietro Aretino (Nota biografica e bibliogarfica – Novelletta dei giocatori al buio – I due doni offerti a un principe indiano) – Agnolo Fiorenzuola (Nota biografica e bibliografica – Dai Ragionamenti. I – Dai ragionamenti. II – Da La prima vera dei discorsi degli animali) – Giovan Francesco Straparola (Nota biografica e bibliografica – L’asino Brancaleone – Il testamento d’Andrighetto – Novella del frate mangione) – Pietro Fortini (Nota biografica e bibliografica – Da Le giornate delle novelle dei novizi –Dalle Novelle de le piacevoli ed amorose notti de’ novizi) – Anton Francesco Grazzini, il Lasca (Nota biografica e bibliografica – La punizione esemplare – Il pescatore astuto – Le tragicomiche vicende di Falananna – Tragici amori di Tiberia e di Sergio) – Giambattista Giraldi Cintio (Nota biografica e bibliografica – La schiacciata contesa – La tragedia di Orbecche – Il moro di Venezia – Il dottore beffato) – Ortensio Lando (Nota biografica e bibliografica – L’astrologia – La tragedia di Rodi – Il cavaliere cortese) – Anton Francesco Doni (Nota biografica e bibliografica – Da I marmi – Novella della gentildonna) – Gerolamo Parabosco (Nota biografica e bibliografica – Dai Diponti. I – Dai Diponti. II – Dai Diponti. III) – Sebastiano Erizzo (Nota biografica e bibliografica – Da Le sei giornate) – Celio Malespini (Nota biografica e bibliografica – Il negromante).
Minime tracce d’uso alla legatura, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Hurter, Theologiae specialis, 2...
28,00 €
Theologiae specialis, auctore H. (Hugo) Hurter S. J., Libraria Academica Wagneriana, Oeniponte 1896, editio nona recognita, 2 voll., pp. totali 1253, cm 23, legatura in mezza tela con titoli e fregi in oro al dorso.
Fa parte di Theologiae dogmaticae compendium in usum studiosorum theologiae, edidit H. Hurter (di cui costituisce i tomi II e III). Pubblicazione in lingua latina. Vol. I (Tomus II): Pars prior complectens tractatus tres. De Deo uno et trino, De Deo creatore et De Verbo Incarnato, pp. 552. Vol. II (Tomus III): Pars altera complectens tractatus tres. De gratia, de sacramentis et de Deo omnium consummatore, pp. 701.
Lievi fessurazioni e qualche piccolo forellino di tarlo alle cerniere interne dei piatti di entrambi i volumi, tenue brunitura della carta, minime fioriture, per il resto e nel complesso buoni esemplari con legature solide e interni puliti, ben tenuti e di piena fruibilità.
-
Calcagno, Philosophia...
30,00 €
Franciscus Xav. Calcagno (Francesco Saverio Calcagno), Philosophia scholastica secundum rationem, doctrinam et principia S. Thoame Aquinatis ad usum seminariorum, M. d’Auria S. Sedis Apostol. Typographus, Neapoli 1937, pp. totali 1037, 2 voll. (Voll. I-II), cm 21, br. ed.
Il lotto comprende i primi due volumi dell’opera (manca il terzo volume). Pubblicazione in lingua latina. Volume I: Volumen primum. Introductio generalis ad Philosophiam Scholasticam, Dialectica, Critica, Ontologia, Cosmologia, pp. 467. Vol. II: Volumen secundum. Psychologia, Theologia naturalis, pp. 570.
Tracce d’uso, leggere annotazioni a lapis in grafia minuta ai margini, primo volume mancante di carta di guardia anteriore, ordinari segni del tempo, ma comunque nel complesso ancora buoni esemplari, di piena fruibilità e con brossure solide.
-
Pacaut, La verità di un avvenire...
40,00 €
La verità di un avvenire e La certezza dell'eternità delle pene. Conferenze due pei tempi presenti dell’Abb. Pacaut, prima versione dal francese del Canonico Giuseppe Pizzardo da Savona, Tip. Ed. all’ins. Di S. Bernardino, Siena 1879, pp. VIII, 110, cm 13, br. ed.
Una macchiolina alla prima di copertina, leggere tracce d’uso, lieve brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato. Non comune.
-
Graça Moura, La morte di nessuno
15,00 €
Vasco Graça Moura, La morte di nessuno, a cura di Daniela Stegagno, Empirìa, Roma 2000, pp. 149, cm 21, br. ed.
Collana Il ponte di corda, vol. 15. Titolo originale: A morte de ninguém.
Lievi tracce d’uso alla brossura, taglio superiore un po’ sporco, minima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Battistelli, Il libro del...
8,00 €
Vincenzina Battistelli, Il libro del fanciullo. La letteratura per l’infanzia. Per gli istituti magistrali, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1947, pp. 354, cm 20, br. ed.
Collana Educatori antichi e moderni.
Tracce d’uso, sottolineature e annotazioni a lapis, ordinari segni del tempo, ma comunque ancora esemplare in condizioni più che accettabili e di piena fruibilità.
-
Cuizza Barzanti, La donna senza...
9,00 €
Margherita Cuizza Barzanti, La donna senza volto. Romanzo, Società Editrice Unitas, Milano 1931, pp. 227, cm 20, br. ed.
Tracce d’uso, uno strappetto senza mancanze al piatto posteriore, una lieve abrasione alla prima di copertina, una parziale mancanza all’occhiello, ordinari segni del tempo, per il resto e nel complesso ancora buon esemplare, di piena fruibilità e con brossura solida.
-
Paolo VI, L’anno Santo nella...
9,00 €
Paolo VI, L’anno Santo nella parola di Paolo VI L’anno Santo nella parola di Paolo VI, Edizioni O. R., Milano 1973, pp. 58, cm 17, br. ed.
Collana La parola di Paolo VI, vol. 5.
Minimi segni del tempo alla brossura, per il resto ottimo.
-
Lovins, L’alternativa energetica
9,00 €
Amory B. (Bloch) Lovins, L’alternativa energetica, Amici della Terra, Roma 1979, seconda ed., pp. 92, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana Il libri verdi degli Amici della Terra, vol. 2. Traduzione di Lorenzo Matteoli.
Ordinarie tracce d’uso e minime abrasioni alla brossura, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Asnicar, Il segreto di Assunta
9,00 €
Roberto Asnicar, Il segreto di Assunta, Mobydick, Faenza 2001, pp. 106, ill. b.n., cm 19, br. ed. con alette.
Collana I libri dello Zelig, vol. 116.
Lievi tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Ciaceri, Il mondo romano
9,00 €
E. (Emanuele) Ciaceri, Il mondo romano, La Nuova Italia, Firenze 1941, terza ed., pp. VI, 110, cm 20, br. ed.
Collana Biblioteca del popolo, vol. 2.
Nome dell’autore manoscritto al dorso. Minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto buon esemplare.
-
Legislazione riflettente il...
15,00 €
Legislazione riflettente il lavoro delle donne e dei fanciulli. Raccolta di leggi, regolamenti, circolari ministeriali, ecc. attinenti alla materia, Casa Editrice E. Pietrocola Successore P. A. Molina, Napoli 1925, terza ed. con modificazioni ed aggiunte, pp. 109, cm 16, br. ed.
Collana Biblioteca legale, vol. n. 1467.
Tracce d’uso, una piccolissima mancanza al piede del dorso, minime fioriture, uniforme brunitura della carta, per il resto e nel complesso ancora più che buon esemplare di piena fruibilità e con brossura solida.
-
Lubich, La carità come ideale –...
12,00 €
Chiara Lubich, La carità come ideale, Città Nuova Editrice, Roma 1980, settima ed., pp. 105, cm 16, br. ed. con alette. In lotto con: Chiara Lubich, Saper perdere, Città Nuova Editrice, Roma 1969, seconda ed., pp. 157, cm 16, br. ed. con alette. In lotto con: Chiara Lubich, Sì, sì. No, no, Città Nuova Editrice, Roma 1973, pp. 205, cm 16, br. ed. con alette. In lotto con: Chiara Lubich, Il sì dell’uomo a Dio, Città Nuova Editrice, Roma 1981, pp. 157, cm 16, br. ed. con alette.
Il lotto comprende i quattro volumi di Chiara Lubich, La carità come ideale, Saper perdere, Sì, sì. No, no e Il sì dell’uomo a Dio, tutti editi per i tipi della Città Nuova Editrice.
Leggere tracce d’uso, ordinari segni del tempo, per il resto e nel complesso esemplari ben conservati. Buon insieme.
-
Jerome, Tre uomini in una barca...
8,00 €
Jerome K. Jerome, Tre uomini in una barca (per non parlar del cane), Antonio Vallardi Editore, s.l. (ma stampato a Milano, presso le Officine Grafiche dell’Editore Antonio Vallardi) 1949, pp. 206, cm 19, br. ed.
Collana Biblioteca dell’Orso. Serie Orso nero. Titolo originale: Three men in a boat. Traduzione di Dina Corrada Uccelli. Copertina di A. Rossi.
Ordinarie tracce d’uso, minime fioriture ai tagli, leggera brunitura della carta, ma comunque più che buon esemplare, di piena fruibilità e con brossura solida.
-
Spagnoletti, La coscienza di...
7,00 €
Giacinto Spagnoletti, La coscienza di Zeno di Italo Svevo, Rizzoli Editore, Milano 1978, prima ed., pp. 141, cm 18, br. ed.
Collana Biblioteca Universale Rizzoli. Serie Profilo di un’opera, vol. L193.
Piccolo timbro d’appartenenza all’ultima carta. Lieve abrasione al frontespizio, minime fioriture al taglio superiore, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Cervantes Saavedra, Travagli di...
9,00 €Miguel de Cervantes Saavedra, Travagli di Persile e Sigismonda. Storia settentrionale, traduzione e cura di Cesco Vian, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1966, pp. 474, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 40. Esemplare n. A3099.
Minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Defoe, Ulteriori avventure di...
8,00 €Daniel Defoe, Ulteriori avventure di Robinson Crusoe, Edizioni per il Club del Libro, Novara 1967, pp. 408, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 41. Esemplare n. A4523. Traduzione di Renato Ferrari. Prefazione di Charles Haines.
Minime fioriture ai tagli, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Turghenev, Memorie di un cacciatore
9,00 €Ivan Serghejevich Turghenev, Memorie di un cacciatore, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1962, pp. 435, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 23. Esemplare n. A386. Traduzione di Gianlorenzo Pacini.
Minime tracce d’uso, lievissime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Lorenzo de’ Medici, Opere...
9,00 €Lorenzo de’ Medici, Opere scelte, a cura di Bruno Maier, Edizioni per il Club del Libro, Novara 1969, pp. 413, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei classici, vol. 25. Esemplare n. 1454. Indice: Il realismo letterario di Lorenzo il Magnifico – Nota biografica – Nota bibliografica – La Nencia di Barberino – Uccellagione di starne – Novella di Giacoppo – Dai Capitoli – Dalle Rime – Commento ad alcuni sonetti d’amore – Corinto – Apollo e Pan – Selve d’amore (selva prima – Selva seconda) – Ambra – Amori di Venere e Marte – Dai Canti carnascialeschi – Dalle Laudi – Dalle Canzoni a ballo.
Lievissime tracce d’uso alla legatura, minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Alfieri, Filippo Antigone Oreste...
9,00 €Vittorio Alfieri, Filippo Antigone Oreste Saul Mirra, a cura Piero Gallardo, Edizioni per il Club del Libro, Novara 1970, pp. 452, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana del teatro, vol. 14. Esemplare n. 1455. Indice: Introduzione a Vittorio Alfieri – Nota bibliografica – Filippo – Antigone – Oreste – Saul – Mirra.
Minime fioriture ai tagli, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Machiavelli et al., Novelle...
9,00 €Machiavelli et al., Novelle italiane del Cinquecento, a cura di Bruno Maier, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1962, pp. XLIV, 479, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei classici, vol. 8. Esemplare n. A0514. Indice: Il mito letterario di un nuovo Decameron e la novellistica italiana del Cinquecento – Bibliografia – Niccolò Machiavelli (Nota biografica e bibliografica – Belfagor arcidiavolo) – Baldesar Castiglione (Nota biografica e bibliografica – Le parole congelate – La scimmia giocatrice di scacchi – Il giocatore di carte blasfemo – Il Bibbiena al carnevale di Roma) – Luigi Da Porto (Nota biografica e bibliografica – Giulietta e Romeo) – Matteo Bandello (Nota biografica e bibliografica – La beffa e il cambio – La contessa di Challant – La confessione sacrilega – Giulia da Gazuolo – Messer Cocco e Domicilia – La Parisina – La confutazione scaltra – I bei motti e le pronte risposte – Il drappiere di Lione) – Pietro Aretino (Nota biografica e bibliogarfica – Novelletta dei giocatori al buio – I due doni offerti a un principe indiano) – Agnolo Fiorenzuola (Nota biografica e bibliografica – Dai Ragionamenti. I – Dai ragionamenti. II – Da La prima vera dei discorsi degli animali) – Giovan Francesco Straparola (Nota biografica e bibliografica – L’asino Brancaleone – Il testamento d’Andrighetto – Novella del frate mangione) – Pietro Fortini (Nota biografica e bibliografica – Da Le giornate delle novelle dei novizi –Dalle Novelle de le piacevoli ed amorose notti de’ novizi) – Anton Francesco Grazzini, il Lasca (Nota biografica e bibliografica – La punizione esemplare – Il pescatore astuto – Le tragicomiche vicende di Falananna – Tragici amori di Tiberia e di Sergio) – Giambattista Giraldi Cintio (Nota biografica e bibliografica – La schiacciata contesa – La tragedia di Orbecche – Il moro di Venezia – Il dottore beffato) – Ortensio Lando (Nota biografica e bibliografica – L’astrologia – La tragedia di Rodi – Il cavaliere cortese) – Anton Francesco Doni (Nota biografica e bibliografica – Da I marmi – Novella della gentildonna) – Gerolamo Parabosco (Nota biografica e bibliografica – Dai Diponti. I – Dai Diponti. II – Dai Diponti. III) – Sebastiano Erizzo (Nota biografica e bibliografica – Da Le sei giornate) – Celio Malespini (Nota biografica e bibliografica – Il negromante).
Minime tracce d’uso alla legatura, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Hurter, Theologiae specialis, 2...
28,00 €Theologiae specialis, auctore H. (Hugo) Hurter S. J., Libraria Academica Wagneriana, Oeniponte 1896, editio nona recognita, 2 voll., pp. totali 1253, cm 23, legatura in mezza tela con titoli e fregi in oro al dorso.
Fa parte di Theologiae dogmaticae compendium in usum studiosorum theologiae, edidit H. Hurter (di cui costituisce i tomi II e III). Pubblicazione in lingua latina. Vol. I (Tomus II): Pars prior complectens tractatus tres. De Deo uno et trino, De Deo creatore et De Verbo Incarnato, pp. 552. Vol. II (Tomus III): Pars altera complectens tractatus tres. De gratia, de sacramentis et de Deo omnium consummatore, pp. 701.
Lievi fessurazioni e qualche piccolo forellino di tarlo alle cerniere interne dei piatti di entrambi i volumi, tenue brunitura della carta, minime fioriture, per il resto e nel complesso buoni esemplari con legature solide e interni puliti, ben tenuti e di piena fruibilità.
-
Calcagno, Philosophia...
30,00 €Franciscus Xav. Calcagno (Francesco Saverio Calcagno), Philosophia scholastica secundum rationem, doctrinam et principia S. Thoame Aquinatis ad usum seminariorum, M. d’Auria S. Sedis Apostol. Typographus, Neapoli 1937, pp. totali 1037, 2 voll. (Voll. I-II), cm 21, br. ed.
Il lotto comprende i primi due volumi dell’opera (manca il terzo volume). Pubblicazione in lingua latina. Volume I: Volumen primum. Introductio generalis ad Philosophiam Scholasticam, Dialectica, Critica, Ontologia, Cosmologia, pp. 467. Vol. II: Volumen secundum. Psychologia, Theologia naturalis, pp. 570.
Tracce d’uso, leggere annotazioni a lapis in grafia minuta ai margini, primo volume mancante di carta di guardia anteriore, ordinari segni del tempo, ma comunque nel complesso ancora buoni esemplari, di piena fruibilità e con brossure solide.
-
Pacaut, La verità di un avvenire...
40,00 €La verità di un avvenire e La certezza dell'eternità delle pene. Conferenze due pei tempi presenti dell’Abb. Pacaut, prima versione dal francese del Canonico Giuseppe Pizzardo da Savona, Tip. Ed. all’ins. Di S. Bernardino, Siena 1879, pp. VIII, 110, cm 13, br. ed.
Una macchiolina alla prima di copertina, leggere tracce d’uso, lieve brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato. Non comune.
-
Graça Moura, La morte di nessuno
15,00 €Vasco Graça Moura, La morte di nessuno, a cura di Daniela Stegagno, Empirìa, Roma 2000, pp. 149, cm 21, br. ed.
Collana Il ponte di corda, vol. 15. Titolo originale: A morte de ninguém.
Lievi tracce d’uso alla brossura, taglio superiore un po’ sporco, minima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Battistelli, Il libro del...
8,00 €Vincenzina Battistelli, Il libro del fanciullo. La letteratura per l’infanzia. Per gli istituti magistrali, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1947, pp. 354, cm 20, br. ed.
Collana Educatori antichi e moderni.
Tracce d’uso, sottolineature e annotazioni a lapis, ordinari segni del tempo, ma comunque ancora esemplare in condizioni più che accettabili e di piena fruibilità.
-
Cuizza Barzanti, La donna senza...
9,00 €Margherita Cuizza Barzanti, La donna senza volto. Romanzo, Società Editrice Unitas, Milano 1931, pp. 227, cm 20, br. ed.
Tracce d’uso, uno strappetto senza mancanze al piatto posteriore, una lieve abrasione alla prima di copertina, una parziale mancanza all’occhiello, ordinari segni del tempo, per il resto e nel complesso ancora buon esemplare, di piena fruibilità e con brossura solida.
-
Paolo VI, L’anno Santo nella...
9,00 €Paolo VI, L’anno Santo nella parola di Paolo VI L’anno Santo nella parola di Paolo VI, Edizioni O. R., Milano 1973, pp. 58, cm 17, br. ed.
Collana La parola di Paolo VI, vol. 5.
Minimi segni del tempo alla brossura, per il resto ottimo.
-
Lovins, L’alternativa energetica
9,00 €Amory B. (Bloch) Lovins, L’alternativa energetica, Amici della Terra, Roma 1979, seconda ed., pp. 92, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana Il libri verdi degli Amici della Terra, vol. 2. Traduzione di Lorenzo Matteoli.
Ordinarie tracce d’uso e minime abrasioni alla brossura, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Asnicar, Il segreto di Assunta
9,00 €Roberto Asnicar, Il segreto di Assunta, Mobydick, Faenza 2001, pp. 106, ill. b.n., cm 19, br. ed. con alette.
Collana I libri dello Zelig, vol. 116.
Lievi tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Ciaceri, Il mondo romano
9,00 €E. (Emanuele) Ciaceri, Il mondo romano, La Nuova Italia, Firenze 1941, terza ed., pp. VI, 110, cm 20, br. ed.
Collana Biblioteca del popolo, vol. 2.
Nome dell’autore manoscritto al dorso. Minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto buon esemplare.
-
Legislazione riflettente il...
15,00 €Legislazione riflettente il lavoro delle donne e dei fanciulli. Raccolta di leggi, regolamenti, circolari ministeriali, ecc. attinenti alla materia, Casa Editrice E. Pietrocola Successore P. A. Molina, Napoli 1925, terza ed. con modificazioni ed aggiunte, pp. 109, cm 16, br. ed.
Collana Biblioteca legale, vol. n. 1467.
Tracce d’uso, una piccolissima mancanza al piede del dorso, minime fioriture, uniforme brunitura della carta, per il resto e nel complesso ancora più che buon esemplare di piena fruibilità e con brossura solida.
-
Lubich, La carità come ideale –...
12,00 €Chiara Lubich, La carità come ideale, Città Nuova Editrice, Roma 1980, settima ed., pp. 105, cm 16, br. ed. con alette. In lotto con: Chiara Lubich, Saper perdere, Città Nuova Editrice, Roma 1969, seconda ed., pp. 157, cm 16, br. ed. con alette. In lotto con: Chiara Lubich, Sì, sì. No, no, Città Nuova Editrice, Roma 1973, pp. 205, cm 16, br. ed. con alette. In lotto con: Chiara Lubich, Il sì dell’uomo a Dio, Città Nuova Editrice, Roma 1981, pp. 157, cm 16, br. ed. con alette.
Il lotto comprende i quattro volumi di Chiara Lubich, La carità come ideale, Saper perdere, Sì, sì. No, no e Il sì dell’uomo a Dio, tutti editi per i tipi della Città Nuova Editrice.
Leggere tracce d’uso, ordinari segni del tempo, per il resto e nel complesso esemplari ben conservati. Buon insieme.
-
Jerome, Tre uomini in una barca...
8,00 €Jerome K. Jerome, Tre uomini in una barca (per non parlar del cane), Antonio Vallardi Editore, s.l. (ma stampato a Milano, presso le Officine Grafiche dell’Editore Antonio Vallardi) 1949, pp. 206, cm 19, br. ed.
Collana Biblioteca dell’Orso. Serie Orso nero. Titolo originale: Three men in a boat. Traduzione di Dina Corrada Uccelli. Copertina di A. Rossi.
Ordinarie tracce d’uso, minime fioriture ai tagli, leggera brunitura della carta, ma comunque più che buon esemplare, di piena fruibilità e con brossura solida.
-
Spagnoletti, La coscienza di...
7,00 €Giacinto Spagnoletti, La coscienza di Zeno di Italo Svevo, Rizzoli Editore, Milano 1978, prima ed., pp. 141, cm 18, br. ed.
Collana Biblioteca Universale Rizzoli. Serie Profilo di un’opera, vol. L193.
Piccolo timbro d’appartenenza all’ultima carta. Lieve abrasione al frontespizio, minime fioriture al taglio superiore, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.