Categoria: Tutte le categorie
-
Leone, Geminae voces: poesia in...
12,00 €
Marco Leone, Geminae voces: poesia in latino tra Barocco e Arcadia, Mario Congedo Editore, Galatina 2007, pp. 304, cm 25, cart. ed. con titoli al dorso, ill. al piatto e sovraccoperta.
Università del Salento. Pubblicazioni del Dipartimento dei beni, delle arti e della storia. Collana Saggi e testi, vol. 32. Indice: I percorsi critici (Scriptores latini e scriptores vernaculi tra Sei e Settecento – Su alcune antologie neo-latine tra Otto e Novecento) – Le istanze tecniche, tra poetica e retorica (Rossi, Gravina, exterae nationes: la riflessione sulla lingua latina tra Sei e Settecento) – I simboli e le pratiche (Le barocche Deliciae: emblema di un lessico proteiforme – Traduzioni dal neo-latino fra Sette e Ottocento in Terra d’Otranto) – Un trittico neo-latino tra Salento e Napoli (Virgilio, Tasso, Marino e un’accademia: Giovan Pietro D’Alessandro poeta ozioso – Barocco leccese e poesia neo-latina: i Carmina (1649) di Girolamo Cicala – Tommaso Niccolò D’Aquino: un poeta piscatorio tra Barocco e Arcadia) – Appendice. Alcune considerazioni sull’edizione di testi latini d’epoca barocca – Avvertenza – Indice dei nomi – Indice.
Perfetto.
-
Mennonna, Piccolo glossario del...
9,00 €
Antonio Rosario Mennonna, Piccolo glossario del cristianesimo, Edizioni Dehoniane, Roma 1992, seconda ed. riveduta, ampliata e aggiornata, pp. XXIII, 498, cm 20, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Una macchiolina al piatto anteriore, lieve scoloritura al dorso, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Codice della normativa della...
9,00 €
Codice della normativa della regione Puglia. Terza legislatura 1983-1985. Quarta legislatura 1985-1987. V, a cura di E. Bini, E. Panunzio, C. Pasculli, Giuffrè Editore, Milano 1988, pp. 965, cm 20, tela ed. con titoli al dorso e al piatto e segnalibro ed. in tessuto.
In testa al frontespizio: Consiglio Regionale della Puglia.
Seconda carta di guardia mancante, minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Pellegrino, Leali o ribelli. La...
20,00 €
Bruno Pellegrino, Leali o ribelli. La Chiesa del Sud e l’Unità d’Italia, Congedo Editore, Galatina 2011, pp. XVI, 492, cm 24, br. ed. con alette.
Università di Studi del Salento. Pubblicazioni del Dipartimento di studi storici dal Medioevo all’Età contemporanea, vol. 100. Collana saggi e ricerche, vol. 93. Indice: Premessa – Tabula gratulatoria – Introduzione – Legittimismo borbonico e temporalismo – La luogotenenza Farini e l’inchiesta sui vescovi – Le reazioni al nuovo corso della politica ecclesiastica – Il giurisdizionalismo di Mancini e la questione dei vicari capitolari – Michele Caputi dal legittimismo borbonico al liberalismo unitario – Appendice (Sedi vescovili e vescovi. 1860-1861 – Indice dei luoghi – Indice dei nomi) – Francesco Gaudioso, Francesco Mineccia, Nota sull’Autore. Profilo accademico di Bruno Pellegrino. All’interno del volume, conservato articolo di presentazione dello stesso dal titolo Un dono per lo storico, a firma di Gianluca Virgilio (estratto da il Paese nuovo del 30 marzo 2012, p. 23).
Perfetto.
-
Assante, In Basilicata nei...
12,00 €
Franca Assante, In Basilicata nei secoli XVII-XX. Uomini, istituzioni, mercato: un equilibrio difficile, Congedo Editore, Galatina 2015, pp. 304, ill. b.n., cm 24, br. ed. con alette.
Università del Salento. Pubblicazioni del Dipartimento di storia, società e studi sull’uomo, già Pubblicazioni del Dipartimento di Studi storici dal Medioevo all’Età contemporanea. Serie Studi storici, vol. 114. Collana saggi e ricerche, vol. 107. Indice: Prefazione – Prima parte. Basilicata e Calabria: due regioni in trasformazione (Proprietà, impresa e mano d’opera nell’agro calabro-lucano tra ‘700 e ‘800 – Rapporti di produzione e trasformazioni colturali in Basilicata e Calabria nel secolo XIX – Organizzazione e innovazione in agricoltura: il caso Basilicata e Calabria – L’agricoltura in Basilicata e Calabria dalle leggi speciali alla riforma agraria: i mutamenti strutturali) – Seconda parte. Basilicata: un’economia in sviluppo (La Basilicata tra due crisi: istituzioni, mercato e trasformazioni agrarie – Basilicata 1904. Il mito della colonizzazione interna – Basilicata 1930-1966. Dalla marginalità allo sviluppo: un percorso in salita) – Terza parte. Basilicata: storie di luoghi, di imprese, di uomini (Terra e uomini. Miseria e nobiltà. Viggiano nella crisi dell’età moderna – Un aspetto poco noto della Riforma agraria. La distruzione dell’Azienda Turati – Uniti dalla stessa fede per la rinascita della Basilicata. Il sodalizio Mazzarone, Scotellaro, Levi, Rossi-Doria).
Minime tracce d’uso, per il resto ottimo esemplare.
-
Scoditti, Solisti ed esecutori...
12,00 €
Francesco Scoditti, Solisti ed esecutori nella cultura musicale romane, Congedo Editore, Galatina 2009, pp. 199, ill. b.n., cm 24, br. ed. con alette.
Collana Istorie, vol. 5. Indice: Premessa – Profilo generale (Le influenze musicali straniere a Roma) – Gli antichi esecutori: dall’Ellenismo a Plauto (L’ambiente musicale ellenistico – Gli esecutori ellenisti a Roma – Musica e teatro romano: Plauto e gli artisti ellenisti) – Un solista del palcoscenico (Il tibicen e le sue tibiae – Marcipor e le tibiae Sarranae) – Spettacoli ed esecutori nella Roma imperiale (Il pantomimo e la sua orchestra – I complessi strumenti della Roma imperiale: le tibiae pompeiane – I virtuosi della cetra, strumenti, repertorio e tecniche – Aspetti ideologici della pratica citaristica – Aspetti sociali della pratica citaristica: i concorsi musicali) – Problemi d’interpretazione nella cultura musicale romana (Testimonianze letterarie e interpretazione musicale) – Conclusioni. Un esempio di musica romana: riflessioni sul carmen Saeculare di Orazio – Bibliografia – Indice dei paesi citati.
Perfetto.
-
Collotti Pischel, Le origini...
7,00 €
Enrica Collotti Pischel, Le origini ideologiche della rivoluzione cinese, Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino 1979, pp. XXVI, 410, cm 18, br. ed.
Collana Piccola Biblioteca Einaudi, vol. 368. Indice: Prefazione. Il mito di Mao e la Cina degli anni ’70 – Introduzione – La società cinese e l’invasione imperialista – La rivoluzione dei T’ai-p-‘ing: primo incontro con l’Occidente – La riforma dei gentiluomini – I pugni del popolo e le trombe di Liang Ch’i-ch’ao – Sun Yat-sen, il rivoluzionario professionale – Il padre della Repubblica e i Signori della guerra – I giovani nuovi – Mao Tse-tung e la rivoluzione delle masse – La rivoluzione popolare e la nazione cinese – Poscritto 1978. Alcune considerazione sul contributo di Mao all’analisi dei problemi contemporanei – Bibliografia.
Piccola etichetta adesiva copriprezzo alla quarta di copertina. Leggere tracce d’uso, minimi segni del tempo, per il resto esemplare ben conservato.
-
De Amicis, Cuore
9,00 €
Edmondo De Amicis, Cuore. Libro per ragazzi, Editrice La Scuola, s.l. (ma stampato a Brescia, presso le Officine Grafiche La Scuola) 1977, quarta ed., pp. 243, 16 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 25, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.
Collana Millelibri. Serie I classici, vol. 35.
Leggere tracce d’uso, lieve brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Salvatorelli, Lineamenti di...
14,00 €
Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia recentissima. 1919-1955, Felice Le Monnier, Firenze 1955, terza ed. riveduta e aggiornata, pp. VI, 99, cm 17, br. ed. con sovraccoperta. In lotto con: Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia mondiale recentissima. 1919-1958, Felice Le Monnier, Firenze 1958, quarta ed. interamente riveduta e aggiornata, pp. 106, cm 17, br. ed. con sovraccoperta. In lotto con: Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia mondiale recentissima. 1919-1960, Felice Le Monnier, Firenze 1960, quinta ed. interamente riveduta e aggiornata, pp. 118, cm 17, br. ed. con sovraccoperta. In lotto con: Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia recentissima. 1919-1964, Felice Le Monnier, Firenze 1965, settima ed. interamente riveduta e corretta, pp. 131, cm 17, br. ed. con sovraccoperta. In lotto con: Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia mondiale recentissima. 1919-1966, Felice Le Monnier, Firenze 1968, ottava ed. interamente riveduta e aggiornata, prima rist., pp. 138, cm 17, br. ed. con sovraccoperta. In lotto con: Lineamenti di storia mondiale recentissima. 1919-1970, Felice Le Monnier, Firenze 1971, nona ed. aggiornata, prima rist., pp. 141, cm 17, br. ed. In lotto con: Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia mondiale recentissima. 1919-1974, pp. Felice Le Monnier, Firenze 1974, decima ed. aggiornata, pp. 146, cm 17, br. ed.
Il lotto comprende sette differenti edizioni (terza, quarta, quinta, settima, ottava, nona e decima) dei Lineamenti di storia mondiale recentissima, di Luigi Salvatorelli, comprendenti complessivamente il periodo 1919-1974. Ogni volume costituisce l’aggiornamento del precedente.
Timbro omaggio alla quarta di copertina di uno dei volumi e al frontespizio di altri due volumi. Uno strappetto senza mancanze alla sovraccoperta di uno dei volumi, minimi segni del tempo, per il resto esemplari molto ben conservati.
-
Lettere di S. Paolo, tradotte ed...
15,00 €
Lettere di S. Paolo, tradotte ed annotate da Luigi Costantini e presentate con lettera di S. E. il Card. Gaetano Bisleti, Società Editrice Vita e Pensiero, Milano 1925, cm 20, br. ed.
Tracce d’uso evidenti alla brossura, con alcune mancanze al dorso e un’ombra di gora di modesta estensione all’angolo superiore della prima di copertina e alla base del dorso non estese all’interno del volume, vecchio rinforzo in carta alla cerniera interna della copertina anteriore, leggera brunitura della carta, minime fioriture, per il resto e nel complesso esemplare in condizioni più che accettabili, di piena fruibilità e con brossura solida. Intonso.
-
Boni, Patri, Le erbe. Medicinali...
15,00 €
Umberto Boni, Gianfranco Patri, Le erbe. Medicinali aromatiche cosmetiche, Fabbri Editori, Milano 1980, rist. della prima ed., 2 voll., pp. totali IV, 724, ill. b.n. e col., cm 24, legatura in tutta tela con titoli al dorso e al piatto. In lotto con: Simonetta Lupi Vada, Emilio Cocconi, Le erbe. In cucina, Fabbri Editori, Milano 1980, rist. della prima ed., pp. 140, IV, ill. col., cm 24, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e al piatto.
Il lotto comprende i due volumi dell’opera Le erbe. Medicinali aromatiche cosmetiche, di Umberto Boni e Gianfranco Patri (Vol. I: pp. IV, 359. Vol. II: pp. 362-724) e il volume Le erbe. In cucina di Simonetta Lupi Vada ed Emilio Cocconi.
Volumi mancanti di sovraccoperte. Il secondo volume presenta rilegatura in tela verde non editoriale. Ordinari segni del tempo, per il resto esemplari ben conservati.
-
Il dizionario enciclopedico...
8,00 €
Il dizionario enciclopedico d’informazioni 1977, direttore responsabile Giuseppe Alberto Orefice, consulenti ed esperti Saverio Avveduto et al., Rusconi Editore, Milano 1976, pp. 778, ill. b.n., cm 24, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.
Ordinarie tracce d’uso, usuali segni del tempo, per il resto e nel complesso buon esemplare, con legatura solida e interno ben tenuto e di piena fruibilità.
-
Le carte del Kgb, a cura di P....
8,00 €
Le carte del Kgb, a cura di Primo Di Nicola e Franco Giustolisi, s.n., s.l. (ma stampato ad Ariccia, presso la Rotoeffe s.r.l.) 1999, pp. 94, ill. b.n., cm 22, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Collana ‘E Dossier. Supplemento all’Espresso n. 42 del 21 ottobre 1999. Titolo alla prima di copertina: Kgb. La lista che divide l’Italia. Indice: Wlodek Goldkorn, Quel pasticiaccio brutto del Kgb – Politici. È caduto giù l’Armando. E poi Achilli, Macaluso, Galluppi, Basso. Scene di caccia a Montecitorio – Giornalisti. Operazione Paese sera. Così gli agenti di Mosca organizzavano la disinformacja – Diplomatici. Donne e feluche. Storie di ambasciatori incastrati. Da tante Mata Hari piccole piccole – Varia. Dattilografa cercasi. E inoltre avvocati, impiegati, tecnici, rappresentanti, funzionari… - Trame. Distruggete Berlinguer. Finanziamenti, dossier e notizie pilotate. Per ricondurre il Pci all’ortodossia – Sabotaggi. Travestiamoci da alpini. Missione per missione, i compiti assegnati agli 007 russi – Agenti. Ci vediamo in residentura. Organizzazione, stipendi e obiettivi di Questor, Dario, Topo, Nikol… - Soldi. Dateli a Cappelloni. Sei milioni di dollari l’anno: come i russi foraggiavano i comunisti italiani – Nascondigli. Terza buca a sinistra. Le mappe per ritrovare ricetrasmittenti nascoste dalle spie alla periferia di Roma.
Minima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Graf, Maestro, insegnaci a pregare
8,00 €
Riccardo Graf, Maestro, insegnaci a pregare, traduzone di Francesca Dalmazzo, Morcelliana, Brescia 1941, quarta ed., pp. 224, cm 17, br. ed.
Ordinarie tracce d’uso, leggera brunitura della carta, per il resto e nel complesso buon esemplare, di piena fruibilità e con brossura solida.
-
Rousseau, Le confessioni. Libri...
8,00 €
Jean-Jacques Rousseau, Le confessioni. Libri I-VIII, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1962, pp. 518, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei saggisti memorialisti e viaggiatori, vol. 3. Esemplare n. A0367. Traduzione di Valentina Valente. Prefazione di Silvio Locatelli.
Lievi tracce d’uso alla legatura, minime fioriture ai tagli, per il resto esemplare ben conservato.
-
Polo, Il milione, a cura di E....
8,00 €
Marco Polo, Il milione, a cura di Ettore Camesasca, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1965, pp. 446, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei saggisti memorialisti e viaggiatori, vol. 11. Esemplare n. A0136.
Lievi tracce d’uso alla legatura, minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Cècov, Racconti (1880-1888)
9,00 €
Anton Pàvlovich Cècov, Racconti (1880-1888), traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini, Edizioni per il Club del Libro, Novara 1969, pp. 411, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 54. Esemplare n. 1454. Indice: Lo specchio della società contemporanea – Che cosa si incontra con maggior frequenza ecc. – Le mille e una passione ovvero la terribile notte – Temperamenti – La vita in domande ed esclamazioni – Quale dei tre – Lui e Lei – Felicità – Appeso al chiodo – Una natura enigmatica – Dal diario di un aiuto contabile – Morte di un impiegato – Un’informazione – Il grasso e il magro – L’attore tragico – L’insegnante di ripetizione – Fermento d’intelletti – Matrimonio d’interesse – Ostriche – Al bagno – le mie mogli – Il padre di famiglia – La cuoca si ammoglia – Il sottufficiale Priscibeev – Rimedio contro l’ubriachezza – Vecchiaia – Il punto esclamativo – Fiasco – Solitudine – Anjuta – Griscia – Amore – Un conoscente – La farmacista – La corista – Un marito – Parassiti – Un caso senza importanza – Van’ka – Il dramma – Dagli appunti di un uomo impulsivo – Lieto fine – Lezioni care – La voglia di dormire – La steppa.
Lievissime tracce d’uso alla legatura, minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Maupassant, Racconti (1882)
9,00 €
Henri René Albert Guy de Maupassant, Racconti (1882), Edizioni per il Club del Libro, Novara 1969, pp. 440, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 48. Esemplare n. 1454. Titolo originale: Contes et nouvelles. Traduzione di Rosanna Pelà. Prefazione di Carlo Bo. Indice: Maupassant testimone e vittima – Un colpo di Stato – Un cenone – Petizione di un gaudente suo malgrado – La torta – Il ceppo – Parole d’amore – Ricordo – Marroca – Il salto del pastore – Il letto – Vecchie cose – Il cieco – Magnetismo – Un figlio – In viaggio (I) – In viaggio (II) – Una sorpresa – Un bandito corso – Incontro – La veglia – Altri tempi – Storia vera – Il ladro – Confessioni d’una donna – Chiaro di luna (I) – Un gallo cantò – Sogni – Il chiavistello – Un dramma vero – Burla normanna – Lo zio Sosthène – Viaggio di nozze – Una passione – Pazzo? – Corrispondenza – Una vedova – La ruggine – L’impagliatrice – Uno strattagemma – Un vecchio – Chiaro di luna (II) – Pierrot – Un normanno – Il perdono – La reliquia – La paura – In campagna – Un milione – Il testamento – Il bacio – Il lupo – Minuetto – Quel porco di Morin – Madame Baptiste – Mia moglie – La beccaccia – La pazza – Scaltrezza – La leggenda del Monte San Michele – Yveline Samoris – Racconto di Natale – Notte di Natale.
Lievi tracce d’uso, minime fioriture ai tagli, tenue brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Swift, I viaggi di Gulliver
8,00 €
Jonathan Swift, I viaggi di Gulliver. Guliver’s travels, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1964, pp. 431, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 31. Esemplare n. A0092. Traduzione di Renato Ferrari. Prefazione di Charles Haines.
Minime tracce d’uso alla legatura, lievissime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Gogol, Taras Bulba I racconti di...
9,00 €
Nicolaj Vasilevich Gogol, Taras Bulba I racconti di Pietroburgo Roma, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1963, pp. 417, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 26. Esemplare n. A0207.
Una piccolissima abrasione all’interno del piatto anteriore, minime fioriture ai tagli, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Leone, Geminae voces: poesia in...
12,00 €Marco Leone, Geminae voces: poesia in latino tra Barocco e Arcadia, Mario Congedo Editore, Galatina 2007, pp. 304, cm 25, cart. ed. con titoli al dorso, ill. al piatto e sovraccoperta.
Università del Salento. Pubblicazioni del Dipartimento dei beni, delle arti e della storia. Collana Saggi e testi, vol. 32. Indice: I percorsi critici (Scriptores latini e scriptores vernaculi tra Sei e Settecento – Su alcune antologie neo-latine tra Otto e Novecento) – Le istanze tecniche, tra poetica e retorica (Rossi, Gravina, exterae nationes: la riflessione sulla lingua latina tra Sei e Settecento) – I simboli e le pratiche (Le barocche Deliciae: emblema di un lessico proteiforme – Traduzioni dal neo-latino fra Sette e Ottocento in Terra d’Otranto) – Un trittico neo-latino tra Salento e Napoli (Virgilio, Tasso, Marino e un’accademia: Giovan Pietro D’Alessandro poeta ozioso – Barocco leccese e poesia neo-latina: i Carmina (1649) di Girolamo Cicala – Tommaso Niccolò D’Aquino: un poeta piscatorio tra Barocco e Arcadia) – Appendice. Alcune considerazioni sull’edizione di testi latini d’epoca barocca – Avvertenza – Indice dei nomi – Indice.
Perfetto.
-
Mennonna, Piccolo glossario del...
9,00 €Antonio Rosario Mennonna, Piccolo glossario del cristianesimo, Edizioni Dehoniane, Roma 1992, seconda ed. riveduta, ampliata e aggiornata, pp. XXIII, 498, cm 20, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Una macchiolina al piatto anteriore, lieve scoloritura al dorso, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Codice della normativa della...
9,00 €Codice della normativa della regione Puglia. Terza legislatura 1983-1985. Quarta legislatura 1985-1987. V, a cura di E. Bini, E. Panunzio, C. Pasculli, Giuffrè Editore, Milano 1988, pp. 965, cm 20, tela ed. con titoli al dorso e al piatto e segnalibro ed. in tessuto.
In testa al frontespizio: Consiglio Regionale della Puglia.
Seconda carta di guardia mancante, minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Pellegrino, Leali o ribelli. La...
20,00 €Bruno Pellegrino, Leali o ribelli. La Chiesa del Sud e l’Unità d’Italia, Congedo Editore, Galatina 2011, pp. XVI, 492, cm 24, br. ed. con alette.
Università di Studi del Salento. Pubblicazioni del Dipartimento di studi storici dal Medioevo all’Età contemporanea, vol. 100. Collana saggi e ricerche, vol. 93. Indice: Premessa – Tabula gratulatoria – Introduzione – Legittimismo borbonico e temporalismo – La luogotenenza Farini e l’inchiesta sui vescovi – Le reazioni al nuovo corso della politica ecclesiastica – Il giurisdizionalismo di Mancini e la questione dei vicari capitolari – Michele Caputi dal legittimismo borbonico al liberalismo unitario – Appendice (Sedi vescovili e vescovi. 1860-1861 – Indice dei luoghi – Indice dei nomi) – Francesco Gaudioso, Francesco Mineccia, Nota sull’Autore. Profilo accademico di Bruno Pellegrino. All’interno del volume, conservato articolo di presentazione dello stesso dal titolo Un dono per lo storico, a firma di Gianluca Virgilio (estratto da il Paese nuovo del 30 marzo 2012, p. 23).
Perfetto.
-
Assante, In Basilicata nei...
12,00 €Franca Assante, In Basilicata nei secoli XVII-XX. Uomini, istituzioni, mercato: un equilibrio difficile, Congedo Editore, Galatina 2015, pp. 304, ill. b.n., cm 24, br. ed. con alette.
Università del Salento. Pubblicazioni del Dipartimento di storia, società e studi sull’uomo, già Pubblicazioni del Dipartimento di Studi storici dal Medioevo all’Età contemporanea. Serie Studi storici, vol. 114. Collana saggi e ricerche, vol. 107. Indice: Prefazione – Prima parte. Basilicata e Calabria: due regioni in trasformazione (Proprietà, impresa e mano d’opera nell’agro calabro-lucano tra ‘700 e ‘800 – Rapporti di produzione e trasformazioni colturali in Basilicata e Calabria nel secolo XIX – Organizzazione e innovazione in agricoltura: il caso Basilicata e Calabria – L’agricoltura in Basilicata e Calabria dalle leggi speciali alla riforma agraria: i mutamenti strutturali) – Seconda parte. Basilicata: un’economia in sviluppo (La Basilicata tra due crisi: istituzioni, mercato e trasformazioni agrarie – Basilicata 1904. Il mito della colonizzazione interna – Basilicata 1930-1966. Dalla marginalità allo sviluppo: un percorso in salita) – Terza parte. Basilicata: storie di luoghi, di imprese, di uomini (Terra e uomini. Miseria e nobiltà. Viggiano nella crisi dell’età moderna – Un aspetto poco noto della Riforma agraria. La distruzione dell’Azienda Turati – Uniti dalla stessa fede per la rinascita della Basilicata. Il sodalizio Mazzarone, Scotellaro, Levi, Rossi-Doria).
Minime tracce d’uso, per il resto ottimo esemplare.
-
Scoditti, Solisti ed esecutori...
12,00 €Francesco Scoditti, Solisti ed esecutori nella cultura musicale romane, Congedo Editore, Galatina 2009, pp. 199, ill. b.n., cm 24, br. ed. con alette.
Collana Istorie, vol. 5. Indice: Premessa – Profilo generale (Le influenze musicali straniere a Roma) – Gli antichi esecutori: dall’Ellenismo a Plauto (L’ambiente musicale ellenistico – Gli esecutori ellenisti a Roma – Musica e teatro romano: Plauto e gli artisti ellenisti) – Un solista del palcoscenico (Il tibicen e le sue tibiae – Marcipor e le tibiae Sarranae) – Spettacoli ed esecutori nella Roma imperiale (Il pantomimo e la sua orchestra – I complessi strumenti della Roma imperiale: le tibiae pompeiane – I virtuosi della cetra, strumenti, repertorio e tecniche – Aspetti ideologici della pratica citaristica – Aspetti sociali della pratica citaristica: i concorsi musicali) – Problemi d’interpretazione nella cultura musicale romana (Testimonianze letterarie e interpretazione musicale) – Conclusioni. Un esempio di musica romana: riflessioni sul carmen Saeculare di Orazio – Bibliografia – Indice dei paesi citati.
Perfetto.
-
Collotti Pischel, Le origini...
7,00 €Enrica Collotti Pischel, Le origini ideologiche della rivoluzione cinese, Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino 1979, pp. XXVI, 410, cm 18, br. ed.
Collana Piccola Biblioteca Einaudi, vol. 368. Indice: Prefazione. Il mito di Mao e la Cina degli anni ’70 – Introduzione – La società cinese e l’invasione imperialista – La rivoluzione dei T’ai-p-‘ing: primo incontro con l’Occidente – La riforma dei gentiluomini – I pugni del popolo e le trombe di Liang Ch’i-ch’ao – Sun Yat-sen, il rivoluzionario professionale – Il padre della Repubblica e i Signori della guerra – I giovani nuovi – Mao Tse-tung e la rivoluzione delle masse – La rivoluzione popolare e la nazione cinese – Poscritto 1978. Alcune considerazione sul contributo di Mao all’analisi dei problemi contemporanei – Bibliografia.
Piccola etichetta adesiva copriprezzo alla quarta di copertina. Leggere tracce d’uso, minimi segni del tempo, per il resto esemplare ben conservato.
-
De Amicis, Cuore
9,00 €Edmondo De Amicis, Cuore. Libro per ragazzi, Editrice La Scuola, s.l. (ma stampato a Brescia, presso le Officine Grafiche La Scuola) 1977, quarta ed., pp. 243, 16 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 25, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.
Collana Millelibri. Serie I classici, vol. 35.
Leggere tracce d’uso, lieve brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Salvatorelli, Lineamenti di...
14,00 €Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia recentissima. 1919-1955, Felice Le Monnier, Firenze 1955, terza ed. riveduta e aggiornata, pp. VI, 99, cm 17, br. ed. con sovraccoperta. In lotto con: Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia mondiale recentissima. 1919-1958, Felice Le Monnier, Firenze 1958, quarta ed. interamente riveduta e aggiornata, pp. 106, cm 17, br. ed. con sovraccoperta. In lotto con: Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia mondiale recentissima. 1919-1960, Felice Le Monnier, Firenze 1960, quinta ed. interamente riveduta e aggiornata, pp. 118, cm 17, br. ed. con sovraccoperta. In lotto con: Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia recentissima. 1919-1964, Felice Le Monnier, Firenze 1965, settima ed. interamente riveduta e corretta, pp. 131, cm 17, br. ed. con sovraccoperta. In lotto con: Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia mondiale recentissima. 1919-1966, Felice Le Monnier, Firenze 1968, ottava ed. interamente riveduta e aggiornata, prima rist., pp. 138, cm 17, br. ed. con sovraccoperta. In lotto con: Lineamenti di storia mondiale recentissima. 1919-1970, Felice Le Monnier, Firenze 1971, nona ed. aggiornata, prima rist., pp. 141, cm 17, br. ed. In lotto con: Luigi Salvatorelli, Lineamenti di storia mondiale recentissima. 1919-1974, pp. Felice Le Monnier, Firenze 1974, decima ed. aggiornata, pp. 146, cm 17, br. ed.
Il lotto comprende sette differenti edizioni (terza, quarta, quinta, settima, ottava, nona e decima) dei Lineamenti di storia mondiale recentissima, di Luigi Salvatorelli, comprendenti complessivamente il periodo 1919-1974. Ogni volume costituisce l’aggiornamento del precedente.
Timbro omaggio alla quarta di copertina di uno dei volumi e al frontespizio di altri due volumi. Uno strappetto senza mancanze alla sovraccoperta di uno dei volumi, minimi segni del tempo, per il resto esemplari molto ben conservati.
-
Lettere di S. Paolo, tradotte ed...
15,00 €Lettere di S. Paolo, tradotte ed annotate da Luigi Costantini e presentate con lettera di S. E. il Card. Gaetano Bisleti, Società Editrice Vita e Pensiero, Milano 1925, cm 20, br. ed.
Tracce d’uso evidenti alla brossura, con alcune mancanze al dorso e un’ombra di gora di modesta estensione all’angolo superiore della prima di copertina e alla base del dorso non estese all’interno del volume, vecchio rinforzo in carta alla cerniera interna della copertina anteriore, leggera brunitura della carta, minime fioriture, per il resto e nel complesso esemplare in condizioni più che accettabili, di piena fruibilità e con brossura solida. Intonso.
-
Boni, Patri, Le erbe. Medicinali...
15,00 €Umberto Boni, Gianfranco Patri, Le erbe. Medicinali aromatiche cosmetiche, Fabbri Editori, Milano 1980, rist. della prima ed., 2 voll., pp. totali IV, 724, ill. b.n. e col., cm 24, legatura in tutta tela con titoli al dorso e al piatto. In lotto con: Simonetta Lupi Vada, Emilio Cocconi, Le erbe. In cucina, Fabbri Editori, Milano 1980, rist. della prima ed., pp. 140, IV, ill. col., cm 24, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e al piatto.
Il lotto comprende i due volumi dell’opera Le erbe. Medicinali aromatiche cosmetiche, di Umberto Boni e Gianfranco Patri (Vol. I: pp. IV, 359. Vol. II: pp. 362-724) e il volume Le erbe. In cucina di Simonetta Lupi Vada ed Emilio Cocconi.
Volumi mancanti di sovraccoperte. Il secondo volume presenta rilegatura in tela verde non editoriale. Ordinari segni del tempo, per il resto esemplari ben conservati.
-
Il dizionario enciclopedico...
8,00 €Il dizionario enciclopedico d’informazioni 1977, direttore responsabile Giuseppe Alberto Orefice, consulenti ed esperti Saverio Avveduto et al., Rusconi Editore, Milano 1976, pp. 778, ill. b.n., cm 24, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.
Ordinarie tracce d’uso, usuali segni del tempo, per il resto e nel complesso buon esemplare, con legatura solida e interno ben tenuto e di piena fruibilità.
-
Le carte del Kgb, a cura di P....
8,00 €Le carte del Kgb, a cura di Primo Di Nicola e Franco Giustolisi, s.n., s.l. (ma stampato ad Ariccia, presso la Rotoeffe s.r.l.) 1999, pp. 94, ill. b.n., cm 22, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Collana ‘E Dossier. Supplemento all’Espresso n. 42 del 21 ottobre 1999. Titolo alla prima di copertina: Kgb. La lista che divide l’Italia. Indice: Wlodek Goldkorn, Quel pasticiaccio brutto del Kgb – Politici. È caduto giù l’Armando. E poi Achilli, Macaluso, Galluppi, Basso. Scene di caccia a Montecitorio – Giornalisti. Operazione Paese sera. Così gli agenti di Mosca organizzavano la disinformacja – Diplomatici. Donne e feluche. Storie di ambasciatori incastrati. Da tante Mata Hari piccole piccole – Varia. Dattilografa cercasi. E inoltre avvocati, impiegati, tecnici, rappresentanti, funzionari… - Trame. Distruggete Berlinguer. Finanziamenti, dossier e notizie pilotate. Per ricondurre il Pci all’ortodossia – Sabotaggi. Travestiamoci da alpini. Missione per missione, i compiti assegnati agli 007 russi – Agenti. Ci vediamo in residentura. Organizzazione, stipendi e obiettivi di Questor, Dario, Topo, Nikol… - Soldi. Dateli a Cappelloni. Sei milioni di dollari l’anno: come i russi foraggiavano i comunisti italiani – Nascondigli. Terza buca a sinistra. Le mappe per ritrovare ricetrasmittenti nascoste dalle spie alla periferia di Roma.
Minima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Graf, Maestro, insegnaci a pregare
8,00 €Riccardo Graf, Maestro, insegnaci a pregare, traduzone di Francesca Dalmazzo, Morcelliana, Brescia 1941, quarta ed., pp. 224, cm 17, br. ed.
Ordinarie tracce d’uso, leggera brunitura della carta, per il resto e nel complesso buon esemplare, di piena fruibilità e con brossura solida.
-
Rousseau, Le confessioni. Libri...
8,00 €Jean-Jacques Rousseau, Le confessioni. Libri I-VIII, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1962, pp. 518, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei saggisti memorialisti e viaggiatori, vol. 3. Esemplare n. A0367. Traduzione di Valentina Valente. Prefazione di Silvio Locatelli.
Lievi tracce d’uso alla legatura, minime fioriture ai tagli, per il resto esemplare ben conservato.
-
Polo, Il milione, a cura di E....
8,00 €Marco Polo, Il milione, a cura di Ettore Camesasca, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1965, pp. 446, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei saggisti memorialisti e viaggiatori, vol. 11. Esemplare n. A0136.
Lievi tracce d’uso alla legatura, minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Cècov, Racconti (1880-1888)
9,00 €Anton Pàvlovich Cècov, Racconti (1880-1888), traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini, Edizioni per il Club del Libro, Novara 1969, pp. 411, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 54. Esemplare n. 1454. Indice: Lo specchio della società contemporanea – Che cosa si incontra con maggior frequenza ecc. – Le mille e una passione ovvero la terribile notte – Temperamenti – La vita in domande ed esclamazioni – Quale dei tre – Lui e Lei – Felicità – Appeso al chiodo – Una natura enigmatica – Dal diario di un aiuto contabile – Morte di un impiegato – Un’informazione – Il grasso e il magro – L’attore tragico – L’insegnante di ripetizione – Fermento d’intelletti – Matrimonio d’interesse – Ostriche – Al bagno – le mie mogli – Il padre di famiglia – La cuoca si ammoglia – Il sottufficiale Priscibeev – Rimedio contro l’ubriachezza – Vecchiaia – Il punto esclamativo – Fiasco – Solitudine – Anjuta – Griscia – Amore – Un conoscente – La farmacista – La corista – Un marito – Parassiti – Un caso senza importanza – Van’ka – Il dramma – Dagli appunti di un uomo impulsivo – Lieto fine – Lezioni care – La voglia di dormire – La steppa.
Lievissime tracce d’uso alla legatura, minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Maupassant, Racconti (1882)
9,00 €Henri René Albert Guy de Maupassant, Racconti (1882), Edizioni per il Club del Libro, Novara 1969, pp. 440, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 48. Esemplare n. 1454. Titolo originale: Contes et nouvelles. Traduzione di Rosanna Pelà. Prefazione di Carlo Bo. Indice: Maupassant testimone e vittima – Un colpo di Stato – Un cenone – Petizione di un gaudente suo malgrado – La torta – Il ceppo – Parole d’amore – Ricordo – Marroca – Il salto del pastore – Il letto – Vecchie cose – Il cieco – Magnetismo – Un figlio – In viaggio (I) – In viaggio (II) – Una sorpresa – Un bandito corso – Incontro – La veglia – Altri tempi – Storia vera – Il ladro – Confessioni d’una donna – Chiaro di luna (I) – Un gallo cantò – Sogni – Il chiavistello – Un dramma vero – Burla normanna – Lo zio Sosthène – Viaggio di nozze – Una passione – Pazzo? – Corrispondenza – Una vedova – La ruggine – L’impagliatrice – Uno strattagemma – Un vecchio – Chiaro di luna (II) – Pierrot – Un normanno – Il perdono – La reliquia – La paura – In campagna – Un milione – Il testamento – Il bacio – Il lupo – Minuetto – Quel porco di Morin – Madame Baptiste – Mia moglie – La beccaccia – La pazza – Scaltrezza – La leggenda del Monte San Michele – Yveline Samoris – Racconto di Natale – Notte di Natale.
Lievi tracce d’uso, minime fioriture ai tagli, tenue brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Swift, I viaggi di Gulliver
8,00 €Jonathan Swift, I viaggi di Gulliver. Guliver’s travels, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1964, pp. 431, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 31. Esemplare n. A0092. Traduzione di Renato Ferrari. Prefazione di Charles Haines.
Minime tracce d’uso alla legatura, lievissime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Gogol, Taras Bulba I racconti di...
9,00 €Nicolaj Vasilevich Gogol, Taras Bulba I racconti di Pietroburgo Roma, Edizioni per il Club del Libro, Milano 1963, pp. 417, cm 22, legatura in mezza similpelle ed. con titoli e fregi al dorso e piatti in carta marmorizzata.
Collana dei grandi narratori, vol. 26. Esemplare n. A0207.
Una piccolissima abrasione all’interno del piatto anteriore, minime fioriture ai tagli, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.