Categoria: Tutte le categorie
-
Archivi e biblioteche: la...
8,00 €
Archivi e biblioteche: la formazione professionale e le prospettive della ricerca in Puglia. Atti del Convegno di Studio di Arnesano (Le), 25 ottobre 2002, a cura di Francesco de Luca e Mario Brogi, s.n., Edizioni Milella, Lecce 2005, pp. 106, cm 24, br. ed. con alette.
Collana La storia custodita, vol. 3. In testa al frontespizio: Università degli Studi di Lecce – Facoltà di Beni Culturali – Dipartimento dei Beni delle Arti e della Storia. Indice: Francesco de Luca, Presentazione – Arnaldo d’Addario, Premessa – Francesco de Luca, La professione dell’archivista: formazione e aggiornamento – Domenico Porcaro Massafra, Le Università e Ministero per i beni culturali nella formazione di nuove figure professionali – Giovanni Solimine, L’osmosi tra le professioni dell’archivista e del bibliotecario – Federico Valacchi, Archivi e archivistica: la formazione e le trasformazioni – Mario Brogi, Le questioni di struttura degli archivi storici: qualche considerazione in merito ad un recente riordinamento – L. Ingrosso, A. Murrone, C. Pepe, M. R. Tornese, Un intervento di riordinamento e di inventariazione nella sezione storica dell’Archivio comunale di Racale – Fabio d’Astore, Le biblioteche private nel Salento e la Biblioteca di Sigismondo Castromediano – Dino Levante, Il contributo storiografico e biblioteconomico di Luigi Madaro (Novoli, 1897 – Torino, 1948) – Alessandro Laporta, Una proposta di ricerca biobibliografica: i Medaglioni salentini de l’Araldo.
Leggere tracce d’uso alla brossura, minimi segni del tempo, per il resto ottimo esemplare.
-
Greco, Informazioni estetiche....
11,00 €
Sandro Greco, Informazioni estetiche. 1968-1973, Lacaita Editore, Manduria 1974, pp. 173, ill. b.n., cm 23x21 (formato oblungo), br. ed. con alette.
Collana Arte e sperimentazione, vol. 2. Con testi di: Umbro Apollonio, Renato Barilli, Achille Bonito Oliva, Arrigo Colombo, Gianni Jacovelli e Tommaso Trini.
Ordinarie tracce d’uso, leggera abrasione rinforzata con colla di pesce al frontespizio, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto e nel complesso buon esemplare.
-
Provincia di Lecce, Teatro di...
11,00 €
Provincia di Lecce, Teatro di Tradizione Politeama Greco. Stagione Lirica 9 febbraio-8 marzo 1989. Centenario della nascita di Tito Schipa, Edizioni EnneA, s.l. (ma stampato a Castelmadama, presso la Tipografia De Rossi Mario) 1989, pp. 49, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed.
Fascicolo illustrativo della stagione lirica 1989 presso il Politeama Greco di Lecce. Titolo alla prima di copertina: Provincia di Lecce – Assessorato alla cultura, Stagione lirica 1989. Opere in cartellone: Carmen, La Bohème, Lucia di Lammermoor. Indice: Giacinto Urso, Presentazione – Cosimo Gravili, Presentazione – Carlo Frajese, Presentazione – Fedele d’Amico, Carmen – Fedele d’Amico, La Bohème. La jueunesse n’à qu’un temps – Fedele d’Amico, Lucia di Lammermoor. Ne congiunga il Nume in ciel – Nicola Apollonio, Il teatro e la città – Giuseppe A. Pastore, L’arte del canto dalle origini a Tito Schipa.
Minimi segni del tempo, per il resto perfetto.
-
Mainardi, Nuova territorialità...
8,00 €
Nuova territorialità nell’area geografica della Cupa (e nei dintorni di Lecce), testi di Michele Mainardi, a cura degli operatori del C.R.S.E.C. Le/39, Cartografica Rosato, Lecce 2005, pp. 80, ill. b.n. e col., cm 23, br. ed.
In testa al frontespizio: Regione Puglia – Assessorato alla pubblica istruzione- C.R.S.E.C. Distrettuale Le/39 San Cesario di Lecce.
Perfetto.
-
Parlangeli, Iscrizioni...
9,00 €
Oronzo Parlangeli, Note di storia linguistica italiana. A proposito dell’area Lausberg, s.n., s.l. s.d., pp. 354-372, ill. b.n., cm 23, br. ed. muta (estratto). In lotto con: Oronzo Parlangeli, Iscrizioni pre-latine delle Puglie, s.n., s.l. s.d., pp. 11, ill. b.n., cm 24, br. ed. (Estratto da: Atti del sodalizio glottologico milanese, s.d.). In lotto con: Oronzo Parlangeli, Associazione degli Amici del dialetto (Milano), Centre Internationale de Dialectologie Générale, Louvain s.d. (ma 1952?), pp. 540-541, cm 24, pubblicazione rilegata a punto metallico. (Estratto da Orbis. Bulletin International de Documentation Linguistique, Tome I, n. 2, 1952).
Il lotto comprende tre estratti di Oronzo Parlangeli.
Ombra di gora di modesta estensione al margine inferiore della prima carta del primo estratto, ordinari segni del tempo, per il resto esemplari ben conservati.
-
Graziuso, Italiano dialettale...
8,00 €
Luciano Graziuso, Italiano dialettale scritto in alcuni testi salentini contemporanei, Ecumenica Editrice, s.l. s.d. (ma 1979?), pp. 99-113, cm 24, br. ed. (Estratto da Studi linguistici salentini, volume 10,1978-1979.). In lotto con: Note di storia linguistica italiana. A proposito dell’area Lausberg, s.n., s.l. s.d., pp. 354-372, ill. b.n., cm 23, br. ed. muta (estratto).
Il lotto comprende due estratti di linguistica, il primo di Luciano Graziuso, il secondo di Oronzo Parlangeli.
Lievi segni del tempo, per il resto ben conservati.
-
Rizzo, Aspetti di vita...
20,00 €
Michele Rizzo, Aspetti di vita salentina. Un volto un’immagine una storia, s.n., s.l. (ma stampato a Tricase, presso la Laborgraf) s.d. (ma dal 1990 in poi), paginazione varia per un totale di pp. 48 non numerate, interamente ill. b.n., cm 24, br. ed.
Interventi di: Fernando Renna, Laurence Carducci e Cesare Daquino.
Minime fioriture al taglio superiore, lievissima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Spagnolo, Il Menhir di...
8,00 €
Gilberto Spagnolo, Il Menhir di Pietragrossa: una pietra da non dimenticare, s.n., s.l. s.d. (ma 1983), pp. 33-40, ill. b.n., cm 24, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Estratto da: Spazio C.R.S.E.C., a cura del Centro Regionale Servizi Educativi e Culturali di Novoli, n. 2, dicembre 1983.
Minima brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Rinascimento napoletano, a cura...
15,00 €
Rinascimento napoletano. Per il centenario del cinema. Omaggio al giovane cinema meridionale, Lecce 4-12 dicembre 1995, rassegna ideata e curata da Nicola Savarese e Vincenzo Camerino, s.n., s.l. (ma stamapato a Maglie, presso Orione Studi) s.d. (ma 1995?), pp. 43, cm 24, br. ed. con alette.
In testa al frontespizio: Provincia di Lecce – Associazione cinematografica Il sogno di una cosa – Storia del cinema Università di Lecce. Il volume raccoglie le schede di presentazione dei film inseriti nella rassegna. Indice: Nicola Savarese, Vincenzo Camerino, Rinascimento napoletano – Schede sugli autori e sui film (Antonio Capuano, Vito e gli altri – Pappi Corsicato, Libera – Pappi Corsicato, I buchi neri – Stefano Incerti, Il verificatore – Mario Martone, Morte di un matematico napoletano – Mario Martone, L’amore molesto – Roberta Torre, Appunti per un film su Tano – Ciprì e Maresco, Lo zio di Brooklyn – Susan Sonrag, … Sotto il vulcano) – A propos du cinema (Vincenzo Camerino, Allons enfants du cinema – Giulio Capani, 100 anni di cinema: da Lumière ad internet – Paolo De Falco, Non so bene perché – Franco Farina, Un’emozione particolare – Vito Luperto, Cinema per sempre – Anna Palmieri, Beati anni – Marcello Sacco, Cento e non più cento.
Una breve annotazione a lapis al frontespizio, minimi segni del tempo, per il resto perfetto.
-
Mazzotta, La programmazione
10,00 €
Maurizio Mazzotta, La programmazione, Editore Bulgarini, Firenze 1982, pp. 142, cm 20, br. ed.
Collana Esperienze.
Ordinarie tracce d’uso alla brossura, lievissima brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
O. Verri, Come l’anima mia!
12,00 €
Oronzo Verri, Come l’anima mia!, scelta e introduzione di Antonio Verri, s.n., s.l. (ma stampato a Calimera, presso la Tipografia Castrignanò) s.d., pp. 45, cm 20, br. ed.
Leggere tracce d’uso alla brossura, una minima mancanza al margine superiore della copertina anteriore e delle prime tre carte, per il resto esemplare ben conservato, con interno pulito e ben tenuto.
-
Errico, Favolerie
11,00 €
Antonio Errico, Favolerie, Piero Manni, Lecce 1996, pp. 141, cm 21, br. ed.
Collana Pretesti.
Minime fioriture al taglio superiore, lieve ingiallitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Sillavi, Per me, per me soltanto
12,00 €
Maria Rosaria Sillavi, Per me, per me soltanto, s.n. (edizione in proprio), s.l. (ma stampato a Novoli, presso la Tipografia Duemme) s.d. (ma data prefazione 1977), pp. 54, ill. b.n., cm 19, br. ed.
Prefazione di Natalia Spontano.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto esemplare ben conservato.
-
Grottaglie. La città delle...
8,00 €
Grottaglie. La città delle Grotte e delle Ceramiche presentata ai ragazzi e alle ragazze, a cura di Rosario Quarta, illustrazioni di Angelo Pio De Siati, Amministrazione Comunale di Grottaglie, Grottaglie 1998, pp. 24, ill. col., cm 24, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Minime fioriture alla copertina, una cancellatura a gomma e una brevissima annotazione a matita al frontespizio, per il resto esemplare ben conservato.
-
Bonea, Quale regione? – Bonea,...
9,00 €
Ennio Bonea, Quale Regione? Discorso pronunciato alla Camera ei Deputati nella seduta del’11 ottobre 1967, Stabilimenti Tipografici Carlo Colombo, s.l. s.d. (ma 1967?), pp. 53, cm 21, pubblicazione rilegata a punto metallico. In lotto con: Relazione tenuta al Convegno nazionale dei periti agrari svoltosi nell’ambito della Fiera dell’agricoltura e della zootecnia di Foggia, 5 maggio 1966, s.n., s.l. s.d. (ma 1966?), pp. 8, cm 24, pubblicazione rilegata a punto metallico (estratto dalla rivista Terra Pugliese, n. 4, 1966).
Il lotto comprende due discorsi di Ennio Bonea.
Leggere tracce d’uso all’estratto, ordinari segni del tempo su entrambi gli opuscoli, per il resto e nel complesso esemplari ben conservati.
-
La Gazzetta del Mezzogiorno. La...
8,00 €
La Gazzetta del Mezzogiorno. La Gazzetta di Puglia Corriere delle Puglie. 1887-1987, Edisud S.p.A., Bari 1987, pp. 271, ill. b. n. e col., cm 30, br. ed.
Supplemento a La Gazzetta del Mezzogiorno.
Minimi segni del tempo, per il resto ottimo esemplare.
-
Casale et al., Catalogo...
24,00 €
Olga Silvana Casale et al., Catalogo retrospettivo della scrittura femminile, s.n. (ma Conte Editore), Lecce 1993, pp. XX, 138, 8 b. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
A latere della prima di copertina: Amministrazione provinciale di Lecce – Biblioteca Provinciale Nicola Bernardini. Pubblicazioni della Biblioteca Provinciale Nicola Berardini, vol. 3. Autori: Olga Silvana Casale, Laura Facecchia, Alessandro Laporta, Anna Cofano Andriolo.
Minime tracce d’suo alla brossura, per il resto ottimo esemplare.
-
Fiore, Qualcosa di nuovo intorno
8,00 €
Vittore Fiore, Qualcosa di nuovo intorno, con uno scritto di Luigi Scorrano, Il Laboratorio, Parabita 1993, pp. 59, cm 21, br. ed. con alette.
Collana Testimoni, vol. 1.
Minime fioriture al taglio superiore, lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto esemplare ben conservato.
-
Graziuso, Sinfonia dei colori
12,00 €
Dorina Graziuso, Sinfonia dei colori, Edizioni La Vallisa, Bari 1991, pp. 89, cm 22, br. ed.
Collana Quaderni della Nuova poesia. Prefazione di Gino Pisanò.
Minime tracce d’uso, minima abrasione a margine dell’occhiello, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Caserta, Di Carlo, L’educazione...
15,00 €
Gianfranco Caserta, Carla Di Carlo, L’educazione motoria. Schede didattiche, disegni di Mauro Talarico, editing di Anna Gafà, Associazione per l’Educazione al Comportamento Creativo, s.l. (ma stampato a Roma, presso la Litocoop s.r.l.) 1985, pp. 87, ill. col., cm 21, br. ed. con alette.
Collana Strumenti 013.
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Archivi e biblioteche: la...
8,00 €Archivi e biblioteche: la formazione professionale e le prospettive della ricerca in Puglia. Atti del Convegno di Studio di Arnesano (Le), 25 ottobre 2002, a cura di Francesco de Luca e Mario Brogi, s.n., Edizioni Milella, Lecce 2005, pp. 106, cm 24, br. ed. con alette.
Collana La storia custodita, vol. 3. In testa al frontespizio: Università degli Studi di Lecce – Facoltà di Beni Culturali – Dipartimento dei Beni delle Arti e della Storia. Indice: Francesco de Luca, Presentazione – Arnaldo d’Addario, Premessa – Francesco de Luca, La professione dell’archivista: formazione e aggiornamento – Domenico Porcaro Massafra, Le Università e Ministero per i beni culturali nella formazione di nuove figure professionali – Giovanni Solimine, L’osmosi tra le professioni dell’archivista e del bibliotecario – Federico Valacchi, Archivi e archivistica: la formazione e le trasformazioni – Mario Brogi, Le questioni di struttura degli archivi storici: qualche considerazione in merito ad un recente riordinamento – L. Ingrosso, A. Murrone, C. Pepe, M. R. Tornese, Un intervento di riordinamento e di inventariazione nella sezione storica dell’Archivio comunale di Racale – Fabio d’Astore, Le biblioteche private nel Salento e la Biblioteca di Sigismondo Castromediano – Dino Levante, Il contributo storiografico e biblioteconomico di Luigi Madaro (Novoli, 1897 – Torino, 1948) – Alessandro Laporta, Una proposta di ricerca biobibliografica: i Medaglioni salentini de l’Araldo.
Leggere tracce d’uso alla brossura, minimi segni del tempo, per il resto ottimo esemplare.
-
Greco, Informazioni estetiche....
11,00 €Sandro Greco, Informazioni estetiche. 1968-1973, Lacaita Editore, Manduria 1974, pp. 173, ill. b.n., cm 23x21 (formato oblungo), br. ed. con alette.
Collana Arte e sperimentazione, vol. 2. Con testi di: Umbro Apollonio, Renato Barilli, Achille Bonito Oliva, Arrigo Colombo, Gianni Jacovelli e Tommaso Trini.
Ordinarie tracce d’uso, leggera abrasione rinforzata con colla di pesce al frontespizio, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto e nel complesso buon esemplare.
-
Provincia di Lecce, Teatro di...
11,00 €Provincia di Lecce, Teatro di Tradizione Politeama Greco. Stagione Lirica 9 febbraio-8 marzo 1989. Centenario della nascita di Tito Schipa, Edizioni EnneA, s.l. (ma stampato a Castelmadama, presso la Tipografia De Rossi Mario) 1989, pp. 49, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed.
Fascicolo illustrativo della stagione lirica 1989 presso il Politeama Greco di Lecce. Titolo alla prima di copertina: Provincia di Lecce – Assessorato alla cultura, Stagione lirica 1989. Opere in cartellone: Carmen, La Bohème, Lucia di Lammermoor. Indice: Giacinto Urso, Presentazione – Cosimo Gravili, Presentazione – Carlo Frajese, Presentazione – Fedele d’Amico, Carmen – Fedele d’Amico, La Bohème. La jueunesse n’à qu’un temps – Fedele d’Amico, Lucia di Lammermoor. Ne congiunga il Nume in ciel – Nicola Apollonio, Il teatro e la città – Giuseppe A. Pastore, L’arte del canto dalle origini a Tito Schipa.
Minimi segni del tempo, per il resto perfetto.
-
Mainardi, Nuova territorialità...
8,00 €Nuova territorialità nell’area geografica della Cupa (e nei dintorni di Lecce), testi di Michele Mainardi, a cura degli operatori del C.R.S.E.C. Le/39, Cartografica Rosato, Lecce 2005, pp. 80, ill. b.n. e col., cm 23, br. ed.
In testa al frontespizio: Regione Puglia – Assessorato alla pubblica istruzione- C.R.S.E.C. Distrettuale Le/39 San Cesario di Lecce.
Perfetto.
-
Parlangeli, Iscrizioni...
9,00 €Oronzo Parlangeli, Note di storia linguistica italiana. A proposito dell’area Lausberg, s.n., s.l. s.d., pp. 354-372, ill. b.n., cm 23, br. ed. muta (estratto). In lotto con: Oronzo Parlangeli, Iscrizioni pre-latine delle Puglie, s.n., s.l. s.d., pp. 11, ill. b.n., cm 24, br. ed. (Estratto da: Atti del sodalizio glottologico milanese, s.d.). In lotto con: Oronzo Parlangeli, Associazione degli Amici del dialetto (Milano), Centre Internationale de Dialectologie Générale, Louvain s.d. (ma 1952?), pp. 540-541, cm 24, pubblicazione rilegata a punto metallico. (Estratto da Orbis. Bulletin International de Documentation Linguistique, Tome I, n. 2, 1952).
Il lotto comprende tre estratti di Oronzo Parlangeli.
Ombra di gora di modesta estensione al margine inferiore della prima carta del primo estratto, ordinari segni del tempo, per il resto esemplari ben conservati.
-
Graziuso, Italiano dialettale...
8,00 €Luciano Graziuso, Italiano dialettale scritto in alcuni testi salentini contemporanei, Ecumenica Editrice, s.l. s.d. (ma 1979?), pp. 99-113, cm 24, br. ed. (Estratto da Studi linguistici salentini, volume 10,1978-1979.). In lotto con: Note di storia linguistica italiana. A proposito dell’area Lausberg, s.n., s.l. s.d., pp. 354-372, ill. b.n., cm 23, br. ed. muta (estratto).
Il lotto comprende due estratti di linguistica, il primo di Luciano Graziuso, il secondo di Oronzo Parlangeli.
Lievi segni del tempo, per il resto ben conservati.
-
Rizzo, Aspetti di vita...
20,00 €Michele Rizzo, Aspetti di vita salentina. Un volto un’immagine una storia, s.n., s.l. (ma stampato a Tricase, presso la Laborgraf) s.d. (ma dal 1990 in poi), paginazione varia per un totale di pp. 48 non numerate, interamente ill. b.n., cm 24, br. ed.
Interventi di: Fernando Renna, Laurence Carducci e Cesare Daquino.
Minime fioriture al taglio superiore, lievissima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Spagnolo, Il Menhir di...
8,00 €Gilberto Spagnolo, Il Menhir di Pietragrossa: una pietra da non dimenticare, s.n., s.l. s.d. (ma 1983), pp. 33-40, ill. b.n., cm 24, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Estratto da: Spazio C.R.S.E.C., a cura del Centro Regionale Servizi Educativi e Culturali di Novoli, n. 2, dicembre 1983.
Minima brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Rinascimento napoletano, a cura...
15,00 €Rinascimento napoletano. Per il centenario del cinema. Omaggio al giovane cinema meridionale, Lecce 4-12 dicembre 1995, rassegna ideata e curata da Nicola Savarese e Vincenzo Camerino, s.n., s.l. (ma stamapato a Maglie, presso Orione Studi) s.d. (ma 1995?), pp. 43, cm 24, br. ed. con alette.
In testa al frontespizio: Provincia di Lecce – Associazione cinematografica Il sogno di una cosa – Storia del cinema Università di Lecce. Il volume raccoglie le schede di presentazione dei film inseriti nella rassegna. Indice: Nicola Savarese, Vincenzo Camerino, Rinascimento napoletano – Schede sugli autori e sui film (Antonio Capuano, Vito e gli altri – Pappi Corsicato, Libera – Pappi Corsicato, I buchi neri – Stefano Incerti, Il verificatore – Mario Martone, Morte di un matematico napoletano – Mario Martone, L’amore molesto – Roberta Torre, Appunti per un film su Tano – Ciprì e Maresco, Lo zio di Brooklyn – Susan Sonrag, … Sotto il vulcano) – A propos du cinema (Vincenzo Camerino, Allons enfants du cinema – Giulio Capani, 100 anni di cinema: da Lumière ad internet – Paolo De Falco, Non so bene perché – Franco Farina, Un’emozione particolare – Vito Luperto, Cinema per sempre – Anna Palmieri, Beati anni – Marcello Sacco, Cento e non più cento.
Una breve annotazione a lapis al frontespizio, minimi segni del tempo, per il resto perfetto.
-
Mazzotta, La programmazione
10,00 €Maurizio Mazzotta, La programmazione, Editore Bulgarini, Firenze 1982, pp. 142, cm 20, br. ed.
Collana Esperienze.
Ordinarie tracce d’uso alla brossura, lievissima brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
O. Verri, Come l’anima mia!
12,00 €Oronzo Verri, Come l’anima mia!, scelta e introduzione di Antonio Verri, s.n., s.l. (ma stampato a Calimera, presso la Tipografia Castrignanò) s.d., pp. 45, cm 20, br. ed.
Leggere tracce d’uso alla brossura, una minima mancanza al margine superiore della copertina anteriore e delle prime tre carte, per il resto esemplare ben conservato, con interno pulito e ben tenuto.
-
Errico, Favolerie
11,00 €Antonio Errico, Favolerie, Piero Manni, Lecce 1996, pp. 141, cm 21, br. ed.
Collana Pretesti.
Minime fioriture al taglio superiore, lieve ingiallitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Sillavi, Per me, per me soltanto
12,00 €Maria Rosaria Sillavi, Per me, per me soltanto, s.n. (edizione in proprio), s.l. (ma stampato a Novoli, presso la Tipografia Duemme) s.d. (ma data prefazione 1977), pp. 54, ill. b.n., cm 19, br. ed.
Prefazione di Natalia Spontano.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto esemplare ben conservato.
-
Grottaglie. La città delle...
8,00 €Grottaglie. La città delle Grotte e delle Ceramiche presentata ai ragazzi e alle ragazze, a cura di Rosario Quarta, illustrazioni di Angelo Pio De Siati, Amministrazione Comunale di Grottaglie, Grottaglie 1998, pp. 24, ill. col., cm 24, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Minime fioriture alla copertina, una cancellatura a gomma e una brevissima annotazione a matita al frontespizio, per il resto esemplare ben conservato.
-
Bonea, Quale regione? – Bonea,...
9,00 €Ennio Bonea, Quale Regione? Discorso pronunciato alla Camera ei Deputati nella seduta del’11 ottobre 1967, Stabilimenti Tipografici Carlo Colombo, s.l. s.d. (ma 1967?), pp. 53, cm 21, pubblicazione rilegata a punto metallico. In lotto con: Relazione tenuta al Convegno nazionale dei periti agrari svoltosi nell’ambito della Fiera dell’agricoltura e della zootecnia di Foggia, 5 maggio 1966, s.n., s.l. s.d. (ma 1966?), pp. 8, cm 24, pubblicazione rilegata a punto metallico (estratto dalla rivista Terra Pugliese, n. 4, 1966).
Il lotto comprende due discorsi di Ennio Bonea.
Leggere tracce d’uso all’estratto, ordinari segni del tempo su entrambi gli opuscoli, per il resto e nel complesso esemplari ben conservati.
-
La Gazzetta del Mezzogiorno. La...
8,00 €La Gazzetta del Mezzogiorno. La Gazzetta di Puglia Corriere delle Puglie. 1887-1987, Edisud S.p.A., Bari 1987, pp. 271, ill. b. n. e col., cm 30, br. ed.
Supplemento a La Gazzetta del Mezzogiorno.
Minimi segni del tempo, per il resto ottimo esemplare.
-
Casale et al., Catalogo...
24,00 €Olga Silvana Casale et al., Catalogo retrospettivo della scrittura femminile, s.n. (ma Conte Editore), Lecce 1993, pp. XX, 138, 8 b. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
A latere della prima di copertina: Amministrazione provinciale di Lecce – Biblioteca Provinciale Nicola Bernardini. Pubblicazioni della Biblioteca Provinciale Nicola Berardini, vol. 3. Autori: Olga Silvana Casale, Laura Facecchia, Alessandro Laporta, Anna Cofano Andriolo.
Minime tracce d’suo alla brossura, per il resto ottimo esemplare.
-
Fiore, Qualcosa di nuovo intorno
8,00 €Vittore Fiore, Qualcosa di nuovo intorno, con uno scritto di Luigi Scorrano, Il Laboratorio, Parabita 1993, pp. 59, cm 21, br. ed. con alette.
Collana Testimoni, vol. 1.
Minime fioriture al taglio superiore, lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto esemplare ben conservato.
-
Graziuso, Sinfonia dei colori
12,00 €Dorina Graziuso, Sinfonia dei colori, Edizioni La Vallisa, Bari 1991, pp. 89, cm 22, br. ed.
Collana Quaderni della Nuova poesia. Prefazione di Gino Pisanò.
Minime tracce d’uso, minima abrasione a margine dell’occhiello, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Caserta, Di Carlo, L’educazione...
15,00 €Gianfranco Caserta, Carla Di Carlo, L’educazione motoria. Schede didattiche, disegni di Mauro Talarico, editing di Anna Gafà, Associazione per l’Educazione al Comportamento Creativo, s.l. (ma stampato a Roma, presso la Litocoop s.r.l.) 1985, pp. 87, ill. col., cm 21, br. ed. con alette.
Collana Strumenti 013.
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.