Categoria: Tutte le categorie
-
Leopizzi, Lecce. La chiesa di S....
8,00 €
Tommaso Leopizzi, Lecce. La chiesa di S. Antonio a Fulgenzio dei Frati Minori, Edizioni del Grifo, Lecce 2004, pp. 118, ill. b.n. e col., cm 19, br. ed. In lotto con: Rossella Barletta, Lecce città d’arte. Architettura artigianato gastronomia informazioni, fotografie di Pierluigi Bolognini, disegni a cura di Naos, Edizioni del Grifo, Lecce 2005, quarta rist., pp. 96, ill. b.n. e col., 1 c. di tav. f.t. ill. col. con pianta della città.
Il lotto comprende due volumetti sulla città di Lecce, entrambi editi dalle Edizioni del Grifo.
Lievi tracce d’uso, per il resto esemplari ben conservati.
-
Chiesa et al., Ventinove giugno...
24,00 €
Grazia Chiesa et al., Ventinove giugno duemila, D’Ars Edizioni, s.l. (ma stampato a Verdello, presso la Tipografia Gamba) 2001, pp. 58, ill. b.n. e col., cm 29, br. ed.
Testi in italiano e francese. Autori: Grazia Chiesa, Pierre Restany, Maurizio Nocera, Antonio Massari. Pubblicazione realizzata in occasione del primo centenario della nascita di Antoine de Saint-Exupéry. Il volume, di grande formato, raccoglie testi in prosa e poetici e un ricco apparato iconografico riproducente per lo più opere di Antonio Massari tutti dedicati al tema del Piccolo Principe.
Minime fioriture al taglio superiore, per il resto perfetto.
-
Miglietta, Il sole fuori – Elia,...
8,00 €
Luca Miglietta, Il sole fuori, s.n., s.l. (ma stampato a Trepuzzi, presso lo Stabilimento Tipografico Publigrafic s.n.c.) 1999, pp. 188, cm 19, br. ed. con alette. (In testa al frontespizio: Amministrazione comunale di Trepuzzi. Collana Arte, cultura e tradizioni popolari nel territorio di Trepuzzi, vol. 7). In lotto con: Luigi Elia, Diario di Dario. Romanzo, Amministrazione comunale di Trepuzzi, s.l. (ma stampato a Lecce, presso la Cartografia Rosato) 2000, pp. 219, cm 23, br. ed. (Collana Arte, cultura e tradizioni popolari nel territorio di Trepuzzi, vol. 8. Al dorso: Centro Studi Salento).
Il lotto comprende i volumi 7 e 8 della collana Arte, cultura e tradizioni popolari nel territorio di Trepuzzi.
Minimi segni del tempo a brossura e tagli, per il resto ottimi esemplari.
-
Poeti in fiore. 1° Concorso...
8,00 €
Poeti in fiore. 1° Concorso provinciale di poesia Città di Trepuzzi, a cura di Salvatore De Masi, prefazione di Ennio Bonea, Piero Manni, Lecce 1998, pp. 224, ill. b.n, cm 21, br. ed.
In testa al frontespizio: Associazione culturale Il castello. Indice: Salvatore De Masi, Come ricordare Leopardi – Giuseppe Taurino, È con grande piacere – Cosimo Valzano, Abbiamo bisogno della poesia? – Raffaella Miglietta, Per una scuola creativa – Cosimo Scardicchio, I ragazzi e la poesia – Ennio Bonea, Un concorso per giovani intelligenze – Salvatore De Masi, Introduzione – Poesie (Arianna Albanese, Giulia Alfeo, Francesca Antelmi, Valeria Barrotta, Stefania Bianco, Cristina Burlizzi, Ilaria Burlizi, Cristina Calso, Mariagrazia Campeggio, Loredana Campilungo, Daniele Cananà, Margherita Cannoletta, Marta Caretto, Giacomo Ciminello, Ismaele Cinquepalmi, Biancamaria Creti, Antonio D’Agostino, Alessandra De Cillis, Eva De Guz, Annachiara Dell’Elmo, Anna Maria De Marco, Rita De Maria, Cosimo De Masi, Valentina De Masi, Anna Nadir De Pascalis, Lorenzo Di Bella, Antonio Elia, Raffaella Filippi, Luana Geusa, Monica Giangrande, Gian Marco Giannotta, Alessandra Greco, Debora Greco, Stefano Greco, Valentina Greco, Simona Ingallo, Marika Ingrosso, Benedetta Lanferdini, Elena Leone, Gigi Leone, Francesca Leuzzi, Francesco Leuzzi, Fabio Longo, Giancarlo Longo, Raffaele Longo, Stefano Malerba, Letizia Marinaci, Laura Martano, Marina Martano, Flavio Martucci, Francesca Martucci, Maria Luisa Martucci, Eleonora Mazzotta, Elisabetta Mazzotta, Eugenio Mazzotta, Pierpaolo Mazzotta, Catia Melcore, M. Gabriella Memmi, Andrea Miglietta, Elisabetta Miglietta, Emanuela Miglietta, Federica Miglietta, Ilaria Miglietta, Marco Miglietta, Roberto Miglietta, Stefania Moscara, Natascia Narciso, Valentina Orlandini, Anna Pacileo, Dario Palma, Ilaria Pellegrino, Ilenia Pellegrino, Daniela Pelli, Annachiara Perlangeli, Giuseppe Perlangeli, Laura Perlangeli, Piero Perlangeli, Annalisa Perrone, Antonio Perrone, Claudia Perrone, Danilo Perrone, Emanuele Perrone, Francesca Perrone, Francesco Perrone, Gioia Perrone, Maria Lucia Perrone, Marta Anna Perrone, Pasquale Perrone, Riccardo Perrone, Stefano Perrone, Veronica Perrone, Selene Petrachi, Benedetta Pezzuto, Francesca pezzuto, Mino Pezzuto, Davide Polimeno, Elena Pompeo, Anna Chiara Primiceri, Tonio Quarta, Vittoria Rampino, dario Renna, Federica Renna, Alessandra Rizzo, Paola Rizzo, Laura Rollo, Antonio Rosato, Cosimo Rucco, Roberto Rucco, Biancamaria Salerno, Antonio Sanghez, Davide Santovito, Serena Santovito, Giuseppe Scandone, Fernando Scardino, Leangela Serratì, Paola Serratì, Gabriele Signore, Gabriele Simmini, Maria Elenia Sisinni, Raffaele Tucci, Daniela Turco, Francesco Turi, Paola Valentini, Silvia Vasconcelli, Valeria Vella, Davide Verdesca, Marco Vernaleone, Annalisa Vese, Antonia Vese) – Indici.
Lievissime tracce d’uso, minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo.
-
Poeti in fiore. 1° Concorso...
9,00 €
Poeti in fiore. 1° Concorso provinciale di poesia Città di Trepuzzi, a cura di Salvatore De Masi, prefazione di Ennio Bonea, Piero Manni, Lecce 1998, pp. 224, ill. b.n, cm 21, br. ed.
In testa al frontespizio: Associazione culturale Il castello. Indice: Salvatore De Masi, Come ricordare Leopardi – Giuseppe Taurino, È con grande piacere – Cosimo Valzano, Abbiamo bisogno della poesia? – Raffaella Miglietta, Per una scuola creativa – Cosimo Scardicchio, I ragazzi e la poesia – Ennio Bonea, Un concorso per giovani intelligenze – Salvatore De Masi, Introduzione – Poesie (Arianna Albanese, Giulia Alfeo, Francesca Antelmi, Valeria Barrotta, Stefania Bianco, Cristina Burlizzi, Ilaria Burlizi, Cristina Calso, Mariagrazia Campeggio, Loredana Campilungo, Daniele Cananà, Margherita Cannoletta, Marta Caretto, Giacomo Ciminello, Ismaele Cinquepalmi, Biancamaria Creti, Antonio D’Agostino, Alessandra De Cillis, Eva De Guz, Annachiara Dell’Elmo, Anna Maria De Marco, Rita De Maria, Cosimo De Masi, Valentina De Masi, Anna Nadir De Pascalis, Lorenzo Di Bella, Antonio Elia, Raffaella Filippi, Luana Geusa, Monica Giangrande, Gian Marco Giannotta, Alessandra Greco, Debora Greco, Stefano Greco, Valentina Greco, Simona Ingallo, Marika Ingrosso, Benedetta Lanferdini, Elena Leone, Gigi Leone, Francesca Leuzzi, Francesco Leuzzi, Fabio Longo, Giancarlo Longo, Raffaele Longo, Stefano Malerba, Letizia Marinaci, Laura Martano, Marina Martano, Flavio Martucci, Francesca Martucci, Maria Luisa Martucci, Eleonora Mazzotta, Elisabetta Mazzotta, Eugenio Mazzotta, Pierpaolo Mazzotta, Catia Melcore, M. Gabriella Memmi, Andrea Miglietta, Elisabetta Miglietta, Emanuela Miglietta, Federica Miglietta, Ilaria Miglietta, Marco Miglietta, Roberto Miglietta, Stefania Moscara, Natascia Narciso, Valentina Orlandini, Anna Pacileo, Dario Palma, Ilaria Pellegrino, Ilenia Pellegrino, Daniela Pelli, Annachiara Perlangeli, Giuseppe Perlangeli, Laura Perlangeli, Piero Perlangeli, Annalisa Perrone, Antonio Perrone, Claudia Perrone, Danilo Perrone, Emanuele Perrone, Francesca Perrone, Francesco Perrone, Gioia Perrone, Maria Lucia Perrone, Marta Anna Perrone, Pasquale Perrone, Riccardo Perrone, Stefano Perrone, Veronica Perrone, Selene Petrachi, Benedetta Pezzuto, Francesca pezzuto, Mino Pezzuto, Davide Polimeno, Elena Pompeo, Anna Chiara Primiceri, Tonio Quarta, Vittoria Rampino, dario Renna, Federica Renna, Alessandra Rizzo, Paola Rizzo, Laura Rollo, Antonio Rosato, Cosimo Rucco, Roberto Rucco, Biancamaria Salerno, Antonio Sanghez, Davide Santovito, Serena Santovito, Giuseppe Scandone, Fernando Scardino, Leangela Serratì, Paola Serratì, Gabriele Signore, Gabriele Simmini, Maria Elenia Sisinni, Raffaele Tucci, Daniela Turco, Francesco Turi, Paola Valentini, Silvia Vasconcelli, Valeria Vella, Davide Verdesca, Marco Vernaleone, Annalisa Vese, Antonia Vese) – Indici.
Minime fioriture ai tagli, per il resto perfetto.
-
Pellegrino, Il cuore il canto le...
7,00 €
Piero Pellegrino, Il cuore il canto le stagioni, prefazione di Gino Pisanò, Argo, Lecce 2000, pp. 84, cm 21, br. ed.
Minime tracce d’uso, per il resto ottimo esemplare.
-
Corciulo, Leuca. Ai turisti e ai...
11,00 €
Mons. Nicola Corciulo, Leuca. Ai turisti e ai devoti, s.n., s.l. (ma stampato a Napoli, presso la Tipografia Europa) 1962, pp. 23, ill. b.n., cm 24, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Descrizione effettuata sulla base della prima di copertina. Indice: Leuca ti attende – Si va al Santuario di Leuca – Che cosa è Leuca? – Opera caritativa: Il Villaggio del fanciullo: Relitti preziosi e promettenti – Casa del pellegrino: Oasi di pace Lembo di cielo – Il doppio volto di Leuca. Meta turistica e di pellegrinaggi – Indimenticabile giornata passata a Leuca – L’Ave della sera – Lo sai, Maria, perché io ti amo.
Leggere tracce d’uso, minime fioriture alla copertina, lievissima brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Fino, Dalla Costituzione allo...
9,00 €
Antonio Fino, Dalla Costituzione allo Stato Repubblicano. Momenti e problemi dell’Italia degasperiana, Congedo Editore, Galatina 2000, pp. 197, cm 25, br. ed. con alette.
Università degli Studi di Lecce. Pubblicazioni del Dipartimento di studi storici dal Medioevo all’Età Contemporanea. Collana Itinerari di ricerca storica. Serie Supplementi, vol. 17. Indice: Introduzione – Capitolo I. Il problema della stabilità di governo e dell’efficienza parlamentare nella prima legislatura repubblicana (Ritardi e persistenze nella più recente storiografia – L’inizio della legislatura tra dubbi e incertezze- Le esperienze degli altri sistemi politici occidentali – Il dibattito sui problemi di governo in Italia) – Capitolo II. Giuristi cattolici e funzioni dello Stato agli inizi degli anni Cinquanta (La relazione Dossetti – La relazione Moro – La relazione Romani – La relazione Prosperetti – La relazione Baget Bozzo – La relazione Amorth – Il dibattito – La replica finale di Dossetti – La relazione La Pira) – Capitolo III. Alle origini della cosiddetta legge truffa: la riforma elettorale amministrativa del 1951 (Una nuova legge elettorale per il rinnovo dei Consigli Comunali – I partiti minori e la difesa della proporzionale – I risultati della I Commissione della Camera – La ripresa delle trattative – La paternità della base di intesa – I primi commenti – Il dibattito alla Camera dei Deputati – La discussione al Senato) – Indice dei nomi.
Minime fioriture ai tagli, leggera ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
L’Università per il Salento....
12,00 €
L’Università per il Salento. Conferenza di Ateneo, Lecce 14 dicembre 1985 – 22 febbraio 1986, Aula Ferrari dell’Università, a cura di Antonio Lezzi, Edizioni dell’Università di Lecce, Lecce 1986, pp. 127, cm 24, br. ed.
Collana Quaderni della Conferenza di Ateneo della Università di Lecce, vol. 6. Indice: Lavori della prima sessione (Introduzione del Rettore – Relazione del Rettore) – Documenti presentati (lettera aperta proposta dalla consulta dei docenti – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e Procuratori – Facoltà di Magistero – Dipartimento di Fisica) – Interventi (On. Giacomo Urso, Sen. Giorgio De Giuseppe, On. Biagio Marzo, Mons. Arc. Michele Mincuzzi, On. Prof. Bianca Gelli, Achille Tondo, Giuseppe D’Agostino, Prof. Ernesto Grassi, Prof. Giovanni Faggiano, Prof. Mario Marti) – Lavori della seconda sessione (Relazione del Rettore) – Documenti presentati (Facoltà di Lettere e Filosofia – Facoltà di Scienze m. f. n. – Consulta dei docenti) – Interventi (Prof. Ernesto Grassi, Prof. Marcello Strazzeri, On. Giorgio Casalino, Rino De Filippi, Avv. Lucio Caprioli).
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Bibliografia di Cosimo De...
15,00 €
Bibliografia di Cosimo De Giorgi, a cura di Antonio Caiuli, Congedo Editore (Galatina), Lecce 2002, pp. XV, 156, cm 24, br. ed.
Collana Quaderni della Biblioteca N. Bernardini della Provincia di Lecce, vol. 6.
Minima ingialitura della carta, per il resto perfetto.
-
Renna, Ricerche...
24,00 €
Mons. Giuseppe Renna, Ricerche storico-religiose su luoghi, persone e tradizioni di Trepuzzi, Edizioni del Grifo, Lecce 1992, pp. 165, ill. b.n. e col., cm 25, cart. ed. con titoli al dorso, titoli e ill. al piatto e sovraccoperta.
In testa al frontespizio: Amministrazione Comunale di Trepuzzi. Collana Arte, cultura e tradizioni popolari nel territorio di Trepuzzi, vol. 2. Indice: Premessa – La Chiesa Matrice di Trepuzzi – Le cappelle di Trepuzzi – Il campanile della Chiesa Matrice di Trepuzzi – Monumento Mariano a Trepuzzi – Cenni storici delle confraternite di Trepuzzi – Le suore salesiane dei SS. Cuori a Trepuzzi – I Passionisti a Trepuzzi – L’Istituto secolare Ancelle Mater Misericordiae – La tua anima nella mia.
Minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Nicchiette devozionali...
25,00 €
Nicchiette devozionali dell’abitato di Trepuzzi descritte dagli alunni, a cura di Giuseppe Elia, Edizioni del Grifo, Lecce 1992, pp. 231, ill. b.n., 23 c. di tavv. ill. b.n., cm 25, cart. ed. con titoli al dorso, titoli e ill. al piatto e sovraccoperta.
In testa al frontespizio: Amministrazione Comunale di Trepuzzi – Scuola Media Giovanni XXIII (Trepuzzi). Collana Arte, cultura e tradizioni popolari nel territorio di Trepuzzi, vol. 1.
Minime fioriture ai tagli, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Belgioioso, Cultura a Napoli e...
15,00 €
Giulia Belgioioso, Cultura a Napoli e cartesianesimo. Scritti su G. Gimma, P. M. Doria, C. Cominale, Congedo Editore, Galatina 1992, pp. 458, cm 25, cart. ed. con titoli al dorso, ill. in oro al piatto e sovraccoperta.
All’occhiello: Università degli studi del Salento – Facoltà di Lettere e Filosofia – Istituto di Filosofia. Collana Testi e Saggi, vol. 13. Indice: Prefazione – Aristotelici antiquari e moderni cartesiani: Giacinto Gimma – Note per l’edizione dei testi manoscritti di Giacinto Gimma – Indici dell’Encyclopaedia e delle Sylvae – I Discorsi critici filosofici di Paolo Mattia Doria – I manoscritti napoletani di Paolo Mattia Doria – Note sul Doria inedito – Doria inedito lettore delle Considerazioni? – Una polemica filosofica tra Napoli e Venezia: Doria, Vico e Conti – Paolo Mattia Doria e il dibattito sul cartesianesimo a Napoli nella prima metà del Settecento – Una tarda polemica antinewtoniana: gli Antinewtonianismi di Celestino Cominale – Indice dei nomi.
Qualche sporadica sottolineatura a lapis, minime fioriture, per il resto ottimo esemplare.
-
Tracce di storia. Studi in onore...
10,00 €
Tracce di storia. Studi in onore di mons. Oronzo Mazzotta, a cura di Mario Spedicato, Edizioni Panico, Galatina (Lecce) 2005, pp. 381, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Società di Storia patria – Sezione di Lecce. Collana Quaderni de l’Idomeneo, n. 13. Indice: Mario Spedicato, Presentazione – Dino Levante, Profilo bio-bibliografico di Oronzo Mazzotta – Daniele Arnesano, Il repertorio dei codici greci salentini di Oronzo Mazzotta. Aggiornamenti e integrazioni – Alberto Tanturri, L’effimera presenza gesuitica a Teramo e Città S. Angelo (1568-1573) – Gaetano Sabatini, Gli Eroi Fassardi dell’olivetano Bonaventura Tondi. Conflitti tra potere politico e Ordini religiosi a Napoli alla fine del Seicento – Angelo D’Ambrosio, L’economia dei monasteri femminili in Età moderna. Il caso di Terra di Bari nel Settecento – Antonella Prigionieri, Una diversa risposta alla crisi: la gestione patrimoniale del monastero benedettino di San Severo nella seconda metà del ‘700 – Francesco Dandolo, I Gesuiti a Grottaglie. Un aspetto emblematico delle difficoltà patrimoniali della Compagnia del Gesù nel Mezzogiorno continentale nell’’800 – Nicoletta Moccia, Un ritorno contrastato. 1853-1854: un anno al Real Collegio di Bari – Vincenzo Gianni Pennetta, La proprietà ecclesiastica a S. Pietro Vernotico dalla Restaurazione all’Unità – Vittorio De Marco, Clero e Conferenza Episcopale in Puglia (1958-1978) – Gianfranco Scrimieri, Altre cinquecentine della biblioteca R. Caracciolo dei frati minori di Lecce – Francesco De Luca, Le fonti d’archivio e la ricerca storica: problemi e prospettive per la storia di Terra d’Otranto – Filippo Giacomo Cerfeda, Gli atti visitali della ex diocesi di Castro custoditi nell’archivio parrocchiale di Poggiardo (1644-1656) – Francesco Potenza, … onde evitare la lite dell’herbaggi. La scelta dell’enfiteusi perpetua a Nardò all’inizio del Seicento – Alessandro Laporta, Quattro paragrafi di un capitolo su De Giorgi – Eugenio Imbriani, La sarta di Proust: confezioni della memoria – Paolo Agostino Vetrugno, S. Oronzo tra storia e devozione popolare salentina: appunti per uno studio iconografico.
Perfetto.
-
Giardiniero, Fumarola Mauro,...
12,00 €
Ettore Giardiniero, Maurizio Fumarola Mauro, Commemorazione di Oronzo Massari, Sala consiliare, 13 aprile 1985, s.n., s.l. (ma stampato a Galatina, presso l’Editrice Salentina) 1985, pp. 46, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Collana Lecce: uomini e cose, vol. 1. In testa al frontespizio: Amministrazione comunale di Lecce. Indice: L’allocuzione del Sindaco, dr. Ettore Giardiniero - Il discorso dell’Avv. Maurizio Fumarola Mauro, Presidente dell’Ordine Forense.
Ordinarie tracce d’uso alla brossura, lievi segni del tempo, per il resto esemplare ben conservato.
-
Iscrizioni latine del Salento,...
50,00 €
Il lotto comprende i volumi 3-6 della serie Iscrizioni latine del Salento, Congedo Editore, Galatina 1995-2004, pp. totali 820, ill. b.n., 62 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed. (collana Quaderni dell’Associazione italiana di cultura classica – Lecce, volumi nn. 3-6).
Dettaglio lotto: Iscrizioni latine del Salento. Melendugno e Borgagne Parabita Tricase e frazioni, a cura di Carmen Mancarella, Loretana Barone, Mario Monaco, Congedo Editore, Galatina 1995, pp. 141, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed. (collana Quaderni dell’Associazione italiana di cultura classica – Lecce, vol. 3, Isbn 8880861514) – Iscrizioni latine de Salento. Paesi del Capo di S. Maria di Leuca. Alessano, Barbarano, Castrignano d. C., Corsano, Gagliano d. C., Giuliano, Leuca M., Montesardo, Morciano, Patù, Ruggiano, Salignano, Salve, Santuario di Leuca, Specchia, Tiggiano, a cura di Antonio Caloro et al., Congedo Editore, Galatina 1998, pp. 238, ill. b.n., 24 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed. (collana Quaderni dell’Associazione italiana di cultura classica – Lecce, vol. 4, Isbn 888086212) – Iscrizioni latine de Salento. Galatone, Diso e Marittima, Andrano e Castiglione, Lizzanello, Collepasso, Tuglie, a cura di Vittorio Zacchino et al., Congedo Editore, Galatina 2000, pp. 212, 12 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed. (collana Quaderni dell’Associazione italiana di cultura classica – Lecce, vol. 5, Isbn 8880863363) – Iscrizioni latine de Salento. Trepuzzi, Squizano, Cavallino, Galatina, a cura di Valentina Vissicchio, Enrico Spedicato, Maria Elisabetta De Giorgi, Congedo Editore, Galatina 2004, pp. 229, 18 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed. (collana Quaderni dell’Associazione italiana di cultura classica – Lecce, vol. 6, Isbn 888086601).
Lievi tracce d’uso, minimi segni del tempo, per il resto ottimi esemplari.
-
Mele, La quinta stagione
9,00 €
Francesca Mele, La quinta stagione, Edizioni del Grifo, Lecce 2002, pp. 45, ill. b.n. e col., cm 15x21 (formato oblungo), br. ed.
Catalogo della mostra di Francesca Leone allestita a Tricase, presso Palazzo Gallone, dal 6 al 18 luglio 2002. Indice: Saluti di Antonio Coppola – Saluti di Lorenzo Ria - … hanno scritto di Francesca Mele (Giovanni Invitto – Giorgio Barba – Melantòn – Pierre Piccoli – Maria Pia Romano) – La quinta stagione: opere – Breve biografia – Principali esposizioni – Bibliografia – Ho sempre pensato che l’arte…
Minima brunitura della carta per il resto ottimo esemplare.
-
Serafino, Emigranti salentini si...
7,00 €
Pamela Serafino, Emigranti salentini si raccontano. Scritture dalla distanza, prefazione di Carlo Alberto Augieri, Argo, Lecce 2006, pp. 84, ill. b.n., br. ed. con alette.
Collana A Sud del Novecento, vol. 7.
Qualche sporadica sottolineatura a lapis, per il resto perfetto.
-
Orlandi, Del tabacco e della...
7,00 €
Del tabacco e della pannina. Memore due scritte dal sacerdote D. Ferdinando Maria Orlandi, nota biografica di Francesco Accogli, presentazione di Michele Mainardi, postfazione di Alessandro Laporta, Edizioni dell’Iride, Tricase 2006, pp. 58, cm 20, br. ed. con alette.
Collana Anastatica, vol. 4.
Qualche sporadica sottolineatura a lapis blu, per il resto perfetto.
-
Pedone, Fior da fiore. Discorsi...
22,00 €
Umberto Pedone, Fior da fiore. Discorsi sacri, Libreria Emiliana Editrice, Venezia 1937, pp. 318, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n. con ritratto fotografico dell’Autore, cm 21, br. ed.
Ordinarie tracce d’uso, una mancanza ripristinata da vecchio restauro al dorso, una macchiolina alla quarta di copertina, qualche sporadica sottolineatura a lapis, carta uniformemente brunita, per il resto e nel complesso buon esemplare, di piena fruibilità e con brossura solida.
-
Leopizzi, Lecce. La chiesa di S....
8,00 €Tommaso Leopizzi, Lecce. La chiesa di S. Antonio a Fulgenzio dei Frati Minori, Edizioni del Grifo, Lecce 2004, pp. 118, ill. b.n. e col., cm 19, br. ed. In lotto con: Rossella Barletta, Lecce città d’arte. Architettura artigianato gastronomia informazioni, fotografie di Pierluigi Bolognini, disegni a cura di Naos, Edizioni del Grifo, Lecce 2005, quarta rist., pp. 96, ill. b.n. e col., 1 c. di tav. f.t. ill. col. con pianta della città.
Il lotto comprende due volumetti sulla città di Lecce, entrambi editi dalle Edizioni del Grifo.
Lievi tracce d’uso, per il resto esemplari ben conservati.
-
Chiesa et al., Ventinove giugno...
24,00 €Grazia Chiesa et al., Ventinove giugno duemila, D’Ars Edizioni, s.l. (ma stampato a Verdello, presso la Tipografia Gamba) 2001, pp. 58, ill. b.n. e col., cm 29, br. ed.
Testi in italiano e francese. Autori: Grazia Chiesa, Pierre Restany, Maurizio Nocera, Antonio Massari. Pubblicazione realizzata in occasione del primo centenario della nascita di Antoine de Saint-Exupéry. Il volume, di grande formato, raccoglie testi in prosa e poetici e un ricco apparato iconografico riproducente per lo più opere di Antonio Massari tutti dedicati al tema del Piccolo Principe.
Minime fioriture al taglio superiore, per il resto perfetto.
-
Miglietta, Il sole fuori – Elia,...
8,00 €Luca Miglietta, Il sole fuori, s.n., s.l. (ma stampato a Trepuzzi, presso lo Stabilimento Tipografico Publigrafic s.n.c.) 1999, pp. 188, cm 19, br. ed. con alette. (In testa al frontespizio: Amministrazione comunale di Trepuzzi. Collana Arte, cultura e tradizioni popolari nel territorio di Trepuzzi, vol. 7). In lotto con: Luigi Elia, Diario di Dario. Romanzo, Amministrazione comunale di Trepuzzi, s.l. (ma stampato a Lecce, presso la Cartografia Rosato) 2000, pp. 219, cm 23, br. ed. (Collana Arte, cultura e tradizioni popolari nel territorio di Trepuzzi, vol. 8. Al dorso: Centro Studi Salento).
Il lotto comprende i volumi 7 e 8 della collana Arte, cultura e tradizioni popolari nel territorio di Trepuzzi.
Minimi segni del tempo a brossura e tagli, per il resto ottimi esemplari.
-
Poeti in fiore. 1° Concorso...
8,00 €Poeti in fiore. 1° Concorso provinciale di poesia Città di Trepuzzi, a cura di Salvatore De Masi, prefazione di Ennio Bonea, Piero Manni, Lecce 1998, pp. 224, ill. b.n, cm 21, br. ed.
In testa al frontespizio: Associazione culturale Il castello. Indice: Salvatore De Masi, Come ricordare Leopardi – Giuseppe Taurino, È con grande piacere – Cosimo Valzano, Abbiamo bisogno della poesia? – Raffaella Miglietta, Per una scuola creativa – Cosimo Scardicchio, I ragazzi e la poesia – Ennio Bonea, Un concorso per giovani intelligenze – Salvatore De Masi, Introduzione – Poesie (Arianna Albanese, Giulia Alfeo, Francesca Antelmi, Valeria Barrotta, Stefania Bianco, Cristina Burlizzi, Ilaria Burlizi, Cristina Calso, Mariagrazia Campeggio, Loredana Campilungo, Daniele Cananà, Margherita Cannoletta, Marta Caretto, Giacomo Ciminello, Ismaele Cinquepalmi, Biancamaria Creti, Antonio D’Agostino, Alessandra De Cillis, Eva De Guz, Annachiara Dell’Elmo, Anna Maria De Marco, Rita De Maria, Cosimo De Masi, Valentina De Masi, Anna Nadir De Pascalis, Lorenzo Di Bella, Antonio Elia, Raffaella Filippi, Luana Geusa, Monica Giangrande, Gian Marco Giannotta, Alessandra Greco, Debora Greco, Stefano Greco, Valentina Greco, Simona Ingallo, Marika Ingrosso, Benedetta Lanferdini, Elena Leone, Gigi Leone, Francesca Leuzzi, Francesco Leuzzi, Fabio Longo, Giancarlo Longo, Raffaele Longo, Stefano Malerba, Letizia Marinaci, Laura Martano, Marina Martano, Flavio Martucci, Francesca Martucci, Maria Luisa Martucci, Eleonora Mazzotta, Elisabetta Mazzotta, Eugenio Mazzotta, Pierpaolo Mazzotta, Catia Melcore, M. Gabriella Memmi, Andrea Miglietta, Elisabetta Miglietta, Emanuela Miglietta, Federica Miglietta, Ilaria Miglietta, Marco Miglietta, Roberto Miglietta, Stefania Moscara, Natascia Narciso, Valentina Orlandini, Anna Pacileo, Dario Palma, Ilaria Pellegrino, Ilenia Pellegrino, Daniela Pelli, Annachiara Perlangeli, Giuseppe Perlangeli, Laura Perlangeli, Piero Perlangeli, Annalisa Perrone, Antonio Perrone, Claudia Perrone, Danilo Perrone, Emanuele Perrone, Francesca Perrone, Francesco Perrone, Gioia Perrone, Maria Lucia Perrone, Marta Anna Perrone, Pasquale Perrone, Riccardo Perrone, Stefano Perrone, Veronica Perrone, Selene Petrachi, Benedetta Pezzuto, Francesca pezzuto, Mino Pezzuto, Davide Polimeno, Elena Pompeo, Anna Chiara Primiceri, Tonio Quarta, Vittoria Rampino, dario Renna, Federica Renna, Alessandra Rizzo, Paola Rizzo, Laura Rollo, Antonio Rosato, Cosimo Rucco, Roberto Rucco, Biancamaria Salerno, Antonio Sanghez, Davide Santovito, Serena Santovito, Giuseppe Scandone, Fernando Scardino, Leangela Serratì, Paola Serratì, Gabriele Signore, Gabriele Simmini, Maria Elenia Sisinni, Raffaele Tucci, Daniela Turco, Francesco Turi, Paola Valentini, Silvia Vasconcelli, Valeria Vella, Davide Verdesca, Marco Vernaleone, Annalisa Vese, Antonia Vese) – Indici.
Lievissime tracce d’uso, minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo.
-
Poeti in fiore. 1° Concorso...
9,00 €Poeti in fiore. 1° Concorso provinciale di poesia Città di Trepuzzi, a cura di Salvatore De Masi, prefazione di Ennio Bonea, Piero Manni, Lecce 1998, pp. 224, ill. b.n, cm 21, br. ed.
In testa al frontespizio: Associazione culturale Il castello. Indice: Salvatore De Masi, Come ricordare Leopardi – Giuseppe Taurino, È con grande piacere – Cosimo Valzano, Abbiamo bisogno della poesia? – Raffaella Miglietta, Per una scuola creativa – Cosimo Scardicchio, I ragazzi e la poesia – Ennio Bonea, Un concorso per giovani intelligenze – Salvatore De Masi, Introduzione – Poesie (Arianna Albanese, Giulia Alfeo, Francesca Antelmi, Valeria Barrotta, Stefania Bianco, Cristina Burlizzi, Ilaria Burlizi, Cristina Calso, Mariagrazia Campeggio, Loredana Campilungo, Daniele Cananà, Margherita Cannoletta, Marta Caretto, Giacomo Ciminello, Ismaele Cinquepalmi, Biancamaria Creti, Antonio D’Agostino, Alessandra De Cillis, Eva De Guz, Annachiara Dell’Elmo, Anna Maria De Marco, Rita De Maria, Cosimo De Masi, Valentina De Masi, Anna Nadir De Pascalis, Lorenzo Di Bella, Antonio Elia, Raffaella Filippi, Luana Geusa, Monica Giangrande, Gian Marco Giannotta, Alessandra Greco, Debora Greco, Stefano Greco, Valentina Greco, Simona Ingallo, Marika Ingrosso, Benedetta Lanferdini, Elena Leone, Gigi Leone, Francesca Leuzzi, Francesco Leuzzi, Fabio Longo, Giancarlo Longo, Raffaele Longo, Stefano Malerba, Letizia Marinaci, Laura Martano, Marina Martano, Flavio Martucci, Francesca Martucci, Maria Luisa Martucci, Eleonora Mazzotta, Elisabetta Mazzotta, Eugenio Mazzotta, Pierpaolo Mazzotta, Catia Melcore, M. Gabriella Memmi, Andrea Miglietta, Elisabetta Miglietta, Emanuela Miglietta, Federica Miglietta, Ilaria Miglietta, Marco Miglietta, Roberto Miglietta, Stefania Moscara, Natascia Narciso, Valentina Orlandini, Anna Pacileo, Dario Palma, Ilaria Pellegrino, Ilenia Pellegrino, Daniela Pelli, Annachiara Perlangeli, Giuseppe Perlangeli, Laura Perlangeli, Piero Perlangeli, Annalisa Perrone, Antonio Perrone, Claudia Perrone, Danilo Perrone, Emanuele Perrone, Francesca Perrone, Francesco Perrone, Gioia Perrone, Maria Lucia Perrone, Marta Anna Perrone, Pasquale Perrone, Riccardo Perrone, Stefano Perrone, Veronica Perrone, Selene Petrachi, Benedetta Pezzuto, Francesca pezzuto, Mino Pezzuto, Davide Polimeno, Elena Pompeo, Anna Chiara Primiceri, Tonio Quarta, Vittoria Rampino, dario Renna, Federica Renna, Alessandra Rizzo, Paola Rizzo, Laura Rollo, Antonio Rosato, Cosimo Rucco, Roberto Rucco, Biancamaria Salerno, Antonio Sanghez, Davide Santovito, Serena Santovito, Giuseppe Scandone, Fernando Scardino, Leangela Serratì, Paola Serratì, Gabriele Signore, Gabriele Simmini, Maria Elenia Sisinni, Raffaele Tucci, Daniela Turco, Francesco Turi, Paola Valentini, Silvia Vasconcelli, Valeria Vella, Davide Verdesca, Marco Vernaleone, Annalisa Vese, Antonia Vese) – Indici.
Minime fioriture ai tagli, per il resto perfetto.
-
Pellegrino, Il cuore il canto le...
7,00 €Piero Pellegrino, Il cuore il canto le stagioni, prefazione di Gino Pisanò, Argo, Lecce 2000, pp. 84, cm 21, br. ed.
Minime tracce d’uso, per il resto ottimo esemplare.
-
Corciulo, Leuca. Ai turisti e ai...
11,00 €Mons. Nicola Corciulo, Leuca. Ai turisti e ai devoti, s.n., s.l. (ma stampato a Napoli, presso la Tipografia Europa) 1962, pp. 23, ill. b.n., cm 24, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Descrizione effettuata sulla base della prima di copertina. Indice: Leuca ti attende – Si va al Santuario di Leuca – Che cosa è Leuca? – Opera caritativa: Il Villaggio del fanciullo: Relitti preziosi e promettenti – Casa del pellegrino: Oasi di pace Lembo di cielo – Il doppio volto di Leuca. Meta turistica e di pellegrinaggi – Indimenticabile giornata passata a Leuca – L’Ave della sera – Lo sai, Maria, perché io ti amo.
Leggere tracce d’uso, minime fioriture alla copertina, lievissima brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Fino, Dalla Costituzione allo...
9,00 €Antonio Fino, Dalla Costituzione allo Stato Repubblicano. Momenti e problemi dell’Italia degasperiana, Congedo Editore, Galatina 2000, pp. 197, cm 25, br. ed. con alette.
Università degli Studi di Lecce. Pubblicazioni del Dipartimento di studi storici dal Medioevo all’Età Contemporanea. Collana Itinerari di ricerca storica. Serie Supplementi, vol. 17. Indice: Introduzione – Capitolo I. Il problema della stabilità di governo e dell’efficienza parlamentare nella prima legislatura repubblicana (Ritardi e persistenze nella più recente storiografia – L’inizio della legislatura tra dubbi e incertezze- Le esperienze degli altri sistemi politici occidentali – Il dibattito sui problemi di governo in Italia) – Capitolo II. Giuristi cattolici e funzioni dello Stato agli inizi degli anni Cinquanta (La relazione Dossetti – La relazione Moro – La relazione Romani – La relazione Prosperetti – La relazione Baget Bozzo – La relazione Amorth – Il dibattito – La replica finale di Dossetti – La relazione La Pira) – Capitolo III. Alle origini della cosiddetta legge truffa: la riforma elettorale amministrativa del 1951 (Una nuova legge elettorale per il rinnovo dei Consigli Comunali – I partiti minori e la difesa della proporzionale – I risultati della I Commissione della Camera – La ripresa delle trattative – La paternità della base di intesa – I primi commenti – Il dibattito alla Camera dei Deputati – La discussione al Senato) – Indice dei nomi.
Minime fioriture ai tagli, leggera ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
L’Università per il Salento....
12,00 €L’Università per il Salento. Conferenza di Ateneo, Lecce 14 dicembre 1985 – 22 febbraio 1986, Aula Ferrari dell’Università, a cura di Antonio Lezzi, Edizioni dell’Università di Lecce, Lecce 1986, pp. 127, cm 24, br. ed.
Collana Quaderni della Conferenza di Ateneo della Università di Lecce, vol. 6. Indice: Lavori della prima sessione (Introduzione del Rettore – Relazione del Rettore) – Documenti presentati (lettera aperta proposta dalla consulta dei docenti – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e Procuratori – Facoltà di Magistero – Dipartimento di Fisica) – Interventi (On. Giacomo Urso, Sen. Giorgio De Giuseppe, On. Biagio Marzo, Mons. Arc. Michele Mincuzzi, On. Prof. Bianca Gelli, Achille Tondo, Giuseppe D’Agostino, Prof. Ernesto Grassi, Prof. Giovanni Faggiano, Prof. Mario Marti) – Lavori della seconda sessione (Relazione del Rettore) – Documenti presentati (Facoltà di Lettere e Filosofia – Facoltà di Scienze m. f. n. – Consulta dei docenti) – Interventi (Prof. Ernesto Grassi, Prof. Marcello Strazzeri, On. Giorgio Casalino, Rino De Filippi, Avv. Lucio Caprioli).
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Bibliografia di Cosimo De...
15,00 €Bibliografia di Cosimo De Giorgi, a cura di Antonio Caiuli, Congedo Editore (Galatina), Lecce 2002, pp. XV, 156, cm 24, br. ed.
Collana Quaderni della Biblioteca N. Bernardini della Provincia di Lecce, vol. 6.
Minima ingialitura della carta, per il resto perfetto.
-
Renna, Ricerche...
24,00 €Mons. Giuseppe Renna, Ricerche storico-religiose su luoghi, persone e tradizioni di Trepuzzi, Edizioni del Grifo, Lecce 1992, pp. 165, ill. b.n. e col., cm 25, cart. ed. con titoli al dorso, titoli e ill. al piatto e sovraccoperta.
In testa al frontespizio: Amministrazione Comunale di Trepuzzi. Collana Arte, cultura e tradizioni popolari nel territorio di Trepuzzi, vol. 2. Indice: Premessa – La Chiesa Matrice di Trepuzzi – Le cappelle di Trepuzzi – Il campanile della Chiesa Matrice di Trepuzzi – Monumento Mariano a Trepuzzi – Cenni storici delle confraternite di Trepuzzi – Le suore salesiane dei SS. Cuori a Trepuzzi – I Passionisti a Trepuzzi – L’Istituto secolare Ancelle Mater Misericordiae – La tua anima nella mia.
Minime fioriture ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Nicchiette devozionali...
25,00 €Nicchiette devozionali dell’abitato di Trepuzzi descritte dagli alunni, a cura di Giuseppe Elia, Edizioni del Grifo, Lecce 1992, pp. 231, ill. b.n., 23 c. di tavv. ill. b.n., cm 25, cart. ed. con titoli al dorso, titoli e ill. al piatto e sovraccoperta.
In testa al frontespizio: Amministrazione Comunale di Trepuzzi – Scuola Media Giovanni XXIII (Trepuzzi). Collana Arte, cultura e tradizioni popolari nel territorio di Trepuzzi, vol. 1.
Minime fioriture ai tagli, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Belgioioso, Cultura a Napoli e...
15,00 €Giulia Belgioioso, Cultura a Napoli e cartesianesimo. Scritti su G. Gimma, P. M. Doria, C. Cominale, Congedo Editore, Galatina 1992, pp. 458, cm 25, cart. ed. con titoli al dorso, ill. in oro al piatto e sovraccoperta.
All’occhiello: Università degli studi del Salento – Facoltà di Lettere e Filosofia – Istituto di Filosofia. Collana Testi e Saggi, vol. 13. Indice: Prefazione – Aristotelici antiquari e moderni cartesiani: Giacinto Gimma – Note per l’edizione dei testi manoscritti di Giacinto Gimma – Indici dell’Encyclopaedia e delle Sylvae – I Discorsi critici filosofici di Paolo Mattia Doria – I manoscritti napoletani di Paolo Mattia Doria – Note sul Doria inedito – Doria inedito lettore delle Considerazioni? – Una polemica filosofica tra Napoli e Venezia: Doria, Vico e Conti – Paolo Mattia Doria e il dibattito sul cartesianesimo a Napoli nella prima metà del Settecento – Una tarda polemica antinewtoniana: gli Antinewtonianismi di Celestino Cominale – Indice dei nomi.
Qualche sporadica sottolineatura a lapis, minime fioriture, per il resto ottimo esemplare.
-
Tracce di storia. Studi in onore...
10,00 €Tracce di storia. Studi in onore di mons. Oronzo Mazzotta, a cura di Mario Spedicato, Edizioni Panico, Galatina (Lecce) 2005, pp. 381, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Società di Storia patria – Sezione di Lecce. Collana Quaderni de l’Idomeneo, n. 13. Indice: Mario Spedicato, Presentazione – Dino Levante, Profilo bio-bibliografico di Oronzo Mazzotta – Daniele Arnesano, Il repertorio dei codici greci salentini di Oronzo Mazzotta. Aggiornamenti e integrazioni – Alberto Tanturri, L’effimera presenza gesuitica a Teramo e Città S. Angelo (1568-1573) – Gaetano Sabatini, Gli Eroi Fassardi dell’olivetano Bonaventura Tondi. Conflitti tra potere politico e Ordini religiosi a Napoli alla fine del Seicento – Angelo D’Ambrosio, L’economia dei monasteri femminili in Età moderna. Il caso di Terra di Bari nel Settecento – Antonella Prigionieri, Una diversa risposta alla crisi: la gestione patrimoniale del monastero benedettino di San Severo nella seconda metà del ‘700 – Francesco Dandolo, I Gesuiti a Grottaglie. Un aspetto emblematico delle difficoltà patrimoniali della Compagnia del Gesù nel Mezzogiorno continentale nell’’800 – Nicoletta Moccia, Un ritorno contrastato. 1853-1854: un anno al Real Collegio di Bari – Vincenzo Gianni Pennetta, La proprietà ecclesiastica a S. Pietro Vernotico dalla Restaurazione all’Unità – Vittorio De Marco, Clero e Conferenza Episcopale in Puglia (1958-1978) – Gianfranco Scrimieri, Altre cinquecentine della biblioteca R. Caracciolo dei frati minori di Lecce – Francesco De Luca, Le fonti d’archivio e la ricerca storica: problemi e prospettive per la storia di Terra d’Otranto – Filippo Giacomo Cerfeda, Gli atti visitali della ex diocesi di Castro custoditi nell’archivio parrocchiale di Poggiardo (1644-1656) – Francesco Potenza, … onde evitare la lite dell’herbaggi. La scelta dell’enfiteusi perpetua a Nardò all’inizio del Seicento – Alessandro Laporta, Quattro paragrafi di un capitolo su De Giorgi – Eugenio Imbriani, La sarta di Proust: confezioni della memoria – Paolo Agostino Vetrugno, S. Oronzo tra storia e devozione popolare salentina: appunti per uno studio iconografico.
Perfetto.
-
Giardiniero, Fumarola Mauro,...
12,00 €Ettore Giardiniero, Maurizio Fumarola Mauro, Commemorazione di Oronzo Massari, Sala consiliare, 13 aprile 1985, s.n., s.l. (ma stampato a Galatina, presso l’Editrice Salentina) 1985, pp. 46, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Collana Lecce: uomini e cose, vol. 1. In testa al frontespizio: Amministrazione comunale di Lecce. Indice: L’allocuzione del Sindaco, dr. Ettore Giardiniero - Il discorso dell’Avv. Maurizio Fumarola Mauro, Presidente dell’Ordine Forense.
Ordinarie tracce d’uso alla brossura, lievi segni del tempo, per il resto esemplare ben conservato.
-
Iscrizioni latine del Salento,...
50,00 €Il lotto comprende i volumi 3-6 della serie Iscrizioni latine del Salento, Congedo Editore, Galatina 1995-2004, pp. totali 820, ill. b.n., 62 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed. (collana Quaderni dell’Associazione italiana di cultura classica – Lecce, volumi nn. 3-6).
Dettaglio lotto: Iscrizioni latine del Salento. Melendugno e Borgagne Parabita Tricase e frazioni, a cura di Carmen Mancarella, Loretana Barone, Mario Monaco, Congedo Editore, Galatina 1995, pp. 141, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed. (collana Quaderni dell’Associazione italiana di cultura classica – Lecce, vol. 3, Isbn 8880861514) – Iscrizioni latine de Salento. Paesi del Capo di S. Maria di Leuca. Alessano, Barbarano, Castrignano d. C., Corsano, Gagliano d. C., Giuliano, Leuca M., Montesardo, Morciano, Patù, Ruggiano, Salignano, Salve, Santuario di Leuca, Specchia, Tiggiano, a cura di Antonio Caloro et al., Congedo Editore, Galatina 1998, pp. 238, ill. b.n., 24 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed. (collana Quaderni dell’Associazione italiana di cultura classica – Lecce, vol. 4, Isbn 888086212) – Iscrizioni latine de Salento. Galatone, Diso e Marittima, Andrano e Castiglione, Lizzanello, Collepasso, Tuglie, a cura di Vittorio Zacchino et al., Congedo Editore, Galatina 2000, pp. 212, 12 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed. (collana Quaderni dell’Associazione italiana di cultura classica – Lecce, vol. 5, Isbn 8880863363) – Iscrizioni latine de Salento. Trepuzzi, Squizano, Cavallino, Galatina, a cura di Valentina Vissicchio, Enrico Spedicato, Maria Elisabetta De Giorgi, Congedo Editore, Galatina 2004, pp. 229, 18 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed. (collana Quaderni dell’Associazione italiana di cultura classica – Lecce, vol. 6, Isbn 888086601).
Lievi tracce d’uso, minimi segni del tempo, per il resto ottimi esemplari.
-
Mele, La quinta stagione
9,00 €Francesca Mele, La quinta stagione, Edizioni del Grifo, Lecce 2002, pp. 45, ill. b.n. e col., cm 15x21 (formato oblungo), br. ed.
Catalogo della mostra di Francesca Leone allestita a Tricase, presso Palazzo Gallone, dal 6 al 18 luglio 2002. Indice: Saluti di Antonio Coppola – Saluti di Lorenzo Ria - … hanno scritto di Francesca Mele (Giovanni Invitto – Giorgio Barba – Melantòn – Pierre Piccoli – Maria Pia Romano) – La quinta stagione: opere – Breve biografia – Principali esposizioni – Bibliografia – Ho sempre pensato che l’arte…
Minima brunitura della carta per il resto ottimo esemplare.
-
Serafino, Emigranti salentini si...
7,00 €Pamela Serafino, Emigranti salentini si raccontano. Scritture dalla distanza, prefazione di Carlo Alberto Augieri, Argo, Lecce 2006, pp. 84, ill. b.n., br. ed. con alette.
Collana A Sud del Novecento, vol. 7.
Qualche sporadica sottolineatura a lapis, per il resto perfetto.
-
Orlandi, Del tabacco e della...
7,00 €Del tabacco e della pannina. Memore due scritte dal sacerdote D. Ferdinando Maria Orlandi, nota biografica di Francesco Accogli, presentazione di Michele Mainardi, postfazione di Alessandro Laporta, Edizioni dell’Iride, Tricase 2006, pp. 58, cm 20, br. ed. con alette.
Collana Anastatica, vol. 4.
Qualche sporadica sottolineatura a lapis blu, per il resto perfetto.
-
Pedone, Fior da fiore. Discorsi...
22,00 €Umberto Pedone, Fior da fiore. Discorsi sacri, Libreria Emiliana Editrice, Venezia 1937, pp. 318, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n. con ritratto fotografico dell’Autore, cm 21, br. ed.
Ordinarie tracce d’uso, una mancanza ripristinata da vecchio restauro al dorso, una macchiolina alla quarta di copertina, qualche sporadica sottolineatura a lapis, carta uniformemente brunita, per il resto e nel complesso buon esemplare, di piena fruibilità e con brossura solida.