Categoria: Tutte le categorie

Filtri attivi

    Atti del XXIV congresso...

    12,00 €

    Norberto Bobbio et al., Atti del XXIV congresso nazionale di filosofia. L’Aquila, 28 aprile-2 maggio 1973. Vol. I. Relazioni introduttive, Società filosofica italiana, Roma 1973, pp. 204, cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Società filosofica italiana. Indice: Il XXIV Congresso nazionale di filosofia – Parte I. Tema generale: bilancio dell’empirismo contemporaneo (Norberto Bobbio, Empirismo e scienze sociali in Italia – Evandro Agazzi, Bilancio dell’empirismo contemporaneo nel campo delle scienze esatte – Andrea Vasa, Bilancio dell’empirismo: spazio logico e verificazione razionale – Pietro Prini, Neoempirismo e metafisica) – Parte II. Sezione di logica e filosofia della scienza: alcuni temi fondamentali di filosofia della matematica (Ettore Casari, Alcuni temi fondamentali di filosofia della matematica) – Parte III. Sezione di filosofia della religione: esperienza e linguaggio religioso (Alberto Caracciolo, Esperienza e linguaggio religioso) – Parte IV. Sezione sui problemi dell’insegnamento della filosofia nella scuola secondaria superiore: per un nuovo insegnamento della filosofia (Elena Picchi Piazza, Contenuti e metodi per un nuovo insegnamento della filosofia nella scuola secondaria) – Parte V. Sezione di storia della filosofia: rivoluzione scientifica e premesse dell’illuminismo (Eugenio Garin, Dalla rivoluzione scientifica all’illuminismo: problemi di metodo e aspetti della ricerca).

    Ordinarie tracce d’uso a brossura e prime carte, minime abrasioni e uno strappo senza mancanze al dorso, leggera brunitura della carta, per il resto buon esemplare.

    Lessing, L’erba canta – Discesa...

    9,00 €

    Doris Lessing, L’erba canta, a cura di Maria Antonietta Saracino, La Tartaruga Edizioni, Milano 1989, pp. 237, cm 21, br. ed. con alette. (Titolo originale: The grassi s singing. Traduzione di Maria Antonietta Saracino. Isbn: 8877380527). In lotto con: Doris Lessing, Discesa all’inferno, traduzione di Pietro Ferrari, Marco Tropea Editore s.r.l., Milano 1996, prima ed. Est, pp. 245, cm 21, br. ed. (Collana Est, vol. 2. Titolo originale: Briefing for a descent into hell).

    Il lotto comprende i due volumi di Doris Lessing, L’erba canta (ed. La Tartaruga) e Discesa all’inferno (ed. Marco Tropea).

    Ordinarie tracce d’uso, per il resto esemplari in buono stato di conservazione.

    Doronzo, Folgore!... E si moriva

    8,00 €

    Raffaele Doronzo, Folgore!... E si moriva. Diario di un paracadutista, Mursia, Milano 1995, prima ed. nella collana Testimonianze, pp. 204, cm 20, br. ed.

    Collana Testimonianze.

    Lievi tracce d’uso alla brossura, minimi segni del tempo, per il resto esemplare ben conservato.

    Yourcenar, Come l’acqua che...

    8,00 €

    Marguerite Yourcenar, Come l’acqua che scorre. Tre racconti, Einaudi (Giulio Einaudi editore s.p.a.), Torino 1983, pp. 217, cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta. (Titolo originale: Comme l’eau qui coule. Traduzione di Maria Caronia. Isbn: 8806563580). In lotto con: Marguerite Yourcenar, Racconto azzurro e altre novelle, traduzione di Francesco Saba Sardi, Bompiani (Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas S.p.A.), Milano 1993, prima ed., pp. XXI, 73, cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta. (Titolo originale: Conte bleu, Le premier soir, Maléfice. Isbn: 8845220591).

    Il lotto comprende i due volumi di Marguerite Yourcenar, Come l’acqua che scorre, ed. Einaudi, e Racconto azzurro e altre novelle, ed. Bompiani. Indice Come l’acqua che scorre: Anna, soror… - Un uomo oscuro – Una bella mattina – Postfazioni. Indice Racconto azzurro e altre novelle: Prefazione di Josyane Savigneau – Racconto azzurro – La prima sera – Maleficio – Nota del traduttore Francesco Saba Sardi. 

    Leggere tracce d’uso alle sovraccoperte e lieve brunitura della carta su entrambi i volumi, tenue scoloritura al dorso del volume Einaudi, per il resto esemplari ben conservati.

    Viviani, Le viceregine di Napoli

    7,00 €

    Luciana Viviani, Le viceregine di Napoli, Giunti (Giunti Gruppo Editoriale), Firenze 1997, pp. 172, ill. b.n., cm 19, br. ed. con alette.

    Collana Astrea, vol. 59. Prefazione di Fabrizia Ramondino.

    Minima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.

    Katz, Morte a Roma – Bentivegna,...

    8,00 €

    Robert Katz, Morte a Roma. Il massacro delle Fosse Ardeatine, nuova ed. aggiornata, Editori Riuniti, Roma 1996, quinta ed., pp. XXIV, cm 257, cm 20, br. ed. (Collana Universale Economica. Serie Politica e società, vol. 20. Isbn: 8835940575). In lotto con: Rosario Bentivegna, in collaborazione con Cesare De Simone, Operazione via Rasella. Verità e menzogne, Editori Riuniti, Roma 1996, prima ed., pp. 147, cm 20, br. ed. (Collana Universale Economica. Serie Politica e società, vol. 48. Isbn: 8835941717).

    Il lotto comprende due volumi della Editori Riuniti, entrambi della collana Universale Economica. Serie Politica (voll. 20 e 48), il primo sull’attentato di Via Rasella, il secondo sull’eccidio delle Fosse Ardeatine.

    Lievi fioriture ai tagli superiori, leggera brunitura della carta, per il resto ottimi esemplari.

    Prévert, Poesie – Poesie inedite...

    8,00 €

    Jacques Prévert, Poesie, a cura di Bruno Cagli, Newton Compton Italiana (Newton Compton Editori s.r.l.), Roma 1974, quinta ed., pp. 269, cm 20, br. ed. (Collana Paperbacks. Serie Poeti, n. 4. Titoli originali: Spectacle – La pluie et le beau temps. Traduzione di Bruno Cagli). In lotto con: Jacques Prévert, Poesie inedite e segrete, a cura di Bruno Cagli, Newton Compton Italiana, Roma 1975, quarta ed., pp. 235, cm 20, br. ed. (Collana Paperbacks. Serie Poeti, n. 13. Titoli originali delle opere: Paroles e Spectacle. Traduzione di Bruno Cagli e Raffaello Delfino).

    Il lotto comprende due volumi di Prévert, Poesie e Poesie inedite e segrete, entrambi editi nelle ed. Newton Compton, collana Paperbacks. Serie Poeti, voll. 4 e 13. Entrambi i volumi presentano testo in lingua originale a fronte.

    Leggere tracce d’uso, tenue brunitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.

    Prévert, Storie e Altre storie –...

    24,00 €

    Jacques Prévert, Storie e Altre storie, a cura di Ivos Margoni, Ugo Guanda Editore, Parma 1996, pp. 264, cm 22, br. ed. con alette. (Collana Opere di Jacques Prévert. Titolo originale: Histoires. Traduzione, note e postfazione di Ivos Margoni. Isbn: 8877469102). In lotto con: Jacques Prévert, Fatras, a cura di Luigi Tundo, prefazione di Luciano Bianciardi, Ugo Guanda Editore, Parma 1987, terza ed., pp. XXIII, 228, ill. b.n., cm 22, br. ed. con alette. (Collana Poeti della Fenice. Isbn: 8877461721). In lotto con: Jacques Prévert, Graffiti, testo a fronte, introduzione di Valerio Magrelli, traduzione di Roberto Carifi, Ugo Guanda Editore, Parma 1995, pp. 365, cm 22, br. ed. con alette. (Collana Opere di Jacques Prévert. Titolo originale: Choses etautres. Isbn: 8877464321). In lotto con: Jacques Prévert, Alberi, introduzione di Edoardo Albinati, traduzione di Roberto carifi, incisioni originali di Georges Ribemont-Dessaignes, con testo a fronte, Ugo Guanda Editore, Parma 1990, pp. 107, ill. b.n., cm 22, br. ed. con alette. (Collana Opere di Jacques Prévert. Titolo originale: Arbres. Isbn: 8877464143). In lotto con: Jacques Prévert, Sole di notte, a cura di Vivian Lamarque, Ugo Guanda Editore, Parma 1993, seconda ed., pp. 160, cm 22, br. ed. con alette. (Collana Poeti della Fenice. Scelta tratta dal volume: Soleil de nuit. Traduzione di Vivian Lamarque. Isbn: 887746674). In lotto con: Jacques Prévert, Quand’ero bambino, traduzione di Roberto Carifi, Ugo Guanda Editore, Parma 1995, pp. 90, cm 16, br. ed. con alette. (Collana Le piccole Fenici. Titolo originale: Enfance. Isbn: 8877468319).

    Il lotto comprende cinque volumi di opere poetiche di Jacques Prévert e un volume di narrativa dello stesso autore, tutti editi per i tipi Guanda. Tutti i volumi di poesia presentano testo in lingua originale a fronte.

    Sul volumi di poesia minime abrasioni alle brossure, leggere fioriture ai tagli, carta uniformemente brunita, per il resto esemplari ben conservati. Ottimo il volume Quand’ero bambino. Nel complesso bell’insieme.

    Invitto, Le scarpe del padre –...

    8,00 €

    Giovanni Invitto, Le scarpe del padre, Capone Editore, Cavallino di Lecce 1994, pp. 32, ill. b.n., cm 21, br. ed. (Collana I crepuscolari, vol. 1). In lotto con: Pietro Archimede Lecciso, Fiuri e scrasce, a cura di Gabriella Manca, con un ricordo di Gianfranco Visconti, s.n., s.l. (ma stampato a Monteroni, presso la Tipografia Quarta) 2006, pp. 64, ill. b.n., cm 23, br. ed.

    Il lotto comprende due raccolte di poesie di autori salentini.

    Perfetti.

    Alberti, Il figlio di Matilde –...

    8,00 €

    Giancarlo Alberti, Il figlio di Matilde, Manni (Piero Manni s.r.l.), San Cesario di Lecce 2003, pp. 71, cm 20, br. ed. (Collana Occasioni, vol. 81. Isbn: 888176492). In lotto con: Steano Delacroix, Calm beach, I libri di Emil (Casa Editrice Emil), Bologna 2015, pp. 206, cm 18, br. ed. (Collana Composizioni, vol. 59. Isbn: 9788866801450). In lotto con: Luigi Scorrano, L’uomo che guardava le stelle e altre storie di Natale, I poeti de L’uomo e il mare (Associazione culturale L’uomo e il mare), Gallipoli 2010, pp. 94, br. ed.

    Il lotto comprende tre volumi di narrativa.

    Perfetti.

    Rassegna cinematografica...

    8,00 €

    Rassegna cinematografica intercomunale. 8 marzo-8 aprile 1982, s.n., s.l. (ma stampato a Novoli, presso la Tip. Rizzo) s.d. (ma 1982), pp. 20, cm 24, rilegatura a punto metallico.

    In testa alla prima di copertina: Amministrazioni comunali Guagnano Novoli Salice S. – Regione Puglia Assessorato alla P.I. – C.R.S.E.C. Centri Regionali Servizi Educativi e Culturali Guagnano Novoli Salice S. Indice: Vincenzo Camerino, Ente locale - cinema: binomio di sinfonia culturale – Rassegna cinematografica intercomunale. 8 marzo-8 aprile 1982 (Per chi suona la campana – New York New York – Il gattopartdo – Padre padrone – Prima pagina – Quando la moglie e in vacanza – Schiava d’amore – Angi vera – La cugina Angelica – L’ultima cena – Brilla, brilla mia stella – Gli anni struggenti – Viaggio con Anita – La caduta degli angeli ribelli – Ecce bombo – Chinatown).

    Lievi tracce d’uso alla copertina, per il resto ottimo esemplare.

    La nostra storia. Il ‘900, a...

    12,00 €

    La nostra storia. Il ‘900. Strumenti operativi su tematiche storico-sociali, a cura di Sergio Miglietta, prefazione di Giuseppe Chimienti, Martano Editrice, Lecce 1997, pp. 200, ill. b.n., cm 24, br. ed. In calce alla prima di copertina: Scuola media statele G. Carducci, Squinzano (Lecce).

    Volume realizzato dalla Scuola media statele G. Carducci, Squinzano (Lecce). Il volume è frutto del progetto didattico Come eravamo, volto allo studio e alla conoscenza del territorio vicino attraverso la raccolta di fotografie, documenti privati inediti, testimonianze scritte e verbali, alla loro classificazione e al loro accostamento ai fatti e ai documenti relativi all’intero territorio nazionale in modo da creare un ponte tra storia locale e storia nazionale.

    Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto ottimo esemplare.

    Ruppi, Un Sinodo per essere Chiesa

    8,00 €

    Cosmo Francesco Ruppi, Un Sinodo per essere Chiesa. Lettera pastorale per la Pentecoste 1997, Editrice Edinova, Lecce 1997, pp. 39, cm 16, pubblicazione rilegata a punto metallico.

    Ottimo.

    Romano, Dove non suonano più i...

    10,00 €

    Livio Romano, Dove non suonano più i fucili. In giro fra l’Erzegovina e la Bosnia, in collaborazione con Francesco Lanzo, s.n., s.l. (ma stampato a Lecce, presso Movimedia srl) 2005, pp. 66, ill. b.n., cm 15x15, br. ed. (Collana Paesaggi e culture, vol. 1). Simona Gonella, Istantanee dal Montenegro. Riflessioni, interviste, incontri sul paesaggio teatrale e culturale del Montenegro, s.n., s.l. (ma stampato a Lecce, presso Movimedia srl) 2006, pp. 99, ill. b.n., cm 15x15, br. ed. (Collana Paesaggi e culture, vol. 2). In lotto con: Fabio Sanvitale, Croazia. Diario di viaggio, s.n., s.l. (ma stampato a Lecce, presso Movimedia srl) 2006, pp. 50, ill. b.n., cm 15x15, br. ed. (Collana Paesaggi e culture, vol. 3). Loredana De Vitis, Welcome to Albània, s.n., s.l. (ma stampato a Lecce, presso Movimedia srl) 2005, pp. 66, ill. b.n., cm 15x15, br. ed. (Collana Paesaggi e culture, vol. 4).

    Il lotto comprende i volumi 1, 2, 3 e 4 (per un totale di 4 volumi) della collana Paesaggi e culture, edita dalla Movimedia srl (Lecce). All’occhiello di ciascun volume: Arco Artistic Connection – Unione Europea – Regione Puglia – Regione Abruzzo – Interreg Adriatico. Tutti i quattro volumi presentano testo in italiano e in inglese.

    Perfetti.

    Dòdaro, Disperate del XX secolo

    38,00 €

    F. S. (Francesco Saverio) Dòdaro, Disperate del XX secolo, Edizioni Il laboratorio, Parabita 1989, cartellina in cartoncino ed. cm 17x21 con titoli al dorso e al piatto contenente 16 cartoncini sciolti numerati ill. b.n. riportanti 16 poesie visive (una su ciascun cartoncino).

    Collana Scritture, vol. 3.

    Lievissimi segni del tempo alla cartellina, per il resto perfetto.

    Caruso, Dal Liber de Broliis

    35,00 €

    Luciano Caruso, Dal Liber de Broliis, Edizioni Il laboratorio, Parabita 1989, cartellina in cartoncino ed. cm 17x21 con titoli al dorso e al piatto contenente 16 cartoncini sciolti numerati ill. b.n. riportanti 16 poesie visive (una su ciascun cartoncino).

    Collana Scritture, vol. 2.

    Lievissimi segni del tempo alla cartellina, per il resto perfetto.

    Carrega, Compoms Dalla mente in...

    38,00 €

    Ugo Carrega, Compoms Dalla mente in poi. Dunque…, Edizioni Il laboratorio, Parabita 1989, cartellina in cartoncino ed. cm 17x21 con titoli al dorso e al piatto contenente 16 cartoncini sciolti numerati ill. b.n. riportanti 16 poesie visive (una su ciascun cartoncino).

    Collana Scritture, vol. 1.

    Minime tracce d’uso e lievissimi segni del tempo alla cartellina, per il resto perfetto.

    Paladini, Era così! Romanzo

    9,00 €

    Pietro Paladini, Era così! Romanzo, Tipografia L’Editrice, Lecce s.d. (ma 1933?), pp. 270, cm 20, br. ed.

    Descrizione effettuata sulla base della prima di copertina.

    Evidenti tracce d’uso, con frontespizio mancante e mancanze alla copertina posteriore che presenta un vecchio rinforzo in cartoncino sul lato interno, ma nel complesso esemplare in condizioni ancora accettabili e di piena fruibilità.

    Nigro, Nulla concede il doganiere

    20,00 €

    Raffaele Nigro, Nulla concede il doganiere, introduzione di Maria Pia Pettinau Vescina, immagini Pedro Cano et al., Il tempietto, Brindisi 2000, pp. 89, ill. b.n. e col., cm 23, br. ed. con alette.

    Immagini di: Pedro Cano, Carlo Guarienti, Dieter Kopp, Ruggero Savinio, Ivan Theimer.

    Minime fioriture al taglio superiore, per il resto perfetto.

    Archivi e biblioteche: la...

    9,00 €

    Archivi e biblioteche: la formazione professionale e le prospettive della ricerca in Puglia. Atti del Convegno di Studio di Arnesano (Le), 25 ottobre 2002, a cura di Francesco de Luca e Mario Brogi, s.n., Edizioni Milella, Lecce 2005, pp. 106, cm 24, br. ed. con alette.

    Collana La storia custodita, vol. 3. In testa al frontespizio: Università degli Studi di Lecce – Facoltà di Beni Culturali – Dipartimento dei Beni delle Arti e della Storia. Indice: Francesco de Luca, Presentazione – Arnaldo d’Addario, Premessa – Francesco de Luca, La professione dell’archivista: formazione e aggiornamento – Domenico Porcaro Massafra, Le Università e Ministero per i beni culturali nella formazione di nuove figure professionali – Giovanni Solimine, L’osmosi tra le professioni dell’archivista e del bibliotecario – Federico Valacchi, Archivi e archivistica: la formazione e le trasformazioni – Mario Brogi, Le questioni di struttura degli archivi storici: qualche considerazione in merito ad un recente riordinamento – L. Ingrosso, A. Murrone, C. Pepe, M. R. Tornese, Un intervento di riordinamento e di inventariazione nella sezione storica dell’Archivio comunale di Racale – Fabio d’Astore, Le biblioteche private nel Salento e la Biblioteca di Sigismondo Castromediano – Dino Levante, Il contributo storiografico e biblioteconomico di Luigi Madaro (Novoli, 1897 – Torino, 1948) – Alessandro Laporta, Una proposta di ricerca biobibliografica: i Medaglioni salentini de l’Araldo.

    Lievi tracce d’uso alla brossura, minimi segni del tempo, per il resto perfetto.