Categoria: Locale
-
Santi, Il pavimento del Duomo di...
9,00 €
Bruno Santi, Il pavimento del Duomo di Siena, Scala, Firenze 1982, pp. 63, ill. b.n. e col., cm 27, br. ed.
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Cecchi, La Libreria Piccolomini...
8,00 €
Alessandro Cecchi, La Libreria Piccolomini nel Duomo di Siena, Scala, Firenze 1982, pp. 63, ill. b.n. e col., cm 27, br. ed.
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Carli, Il Duomo di Siena e il...
9,00 €
Enzo Carli, Il Duomo di Siena e il Museo dell’Opera, Edizione Scala, Firenze 1976, pp. 96, ill. col., cm 24, br. ed.
Un colpetto e uno strappetto al dorso, per il resto volume ben conservato con solo minime tracce d’uso.
-
Curti, Vaccaro, Di Venosa. Il...
8,00 €
Emanuele Curti, Antonio Vaccaro, Di Venosa. Il museo, il castello, Edizioni Osanna, Venosa 1993, paginazione varia (per un totale di 21 c. non numerate), cm 16x17, br. ed.
Testi: Emanuele Curti (Il Museo) – Antonio Vaccaro (Il Castello). Foto: Ottavio Chiaradia. Cura: Antonio Vaccaro.
Lieve ingiallitura alla brossura, ma ben conservato.
-
Mare d’Egnazia. Dalla preistoria...
10,00 €
Mare d’Egnazia. Dalla preistoria ed oggi. Ricerche e problemi, Schena editore, Fasano 1983, seconda ed., pp. 141, ill. b.n. e col., in allegato 1 c. di tav. ripiegata cm 23x95 ill. col. con prospezione archeologica dell’area interessata, cm 24, br. ed.
La prima edizione del volume apparve come catalogo della mostra omonima allestita presso il Museo Nazionale di Egnazia dal 12 luglio 1982. Indice: Ettore M. DE Juliis, Presentazione – Giuseppe Andreassi, Mare D’Egnazia, Id., La città nel tempo – Rosa Cannarile, Ipotesi e ricerche sul litorale – Antonietta Dell’Aglio, I segni dell’insediamento protostorico – Giuseppe Andreassi, I segni dell’insediamento classico – Assunta Cocchiaro, A. Dell’Aglio, L’impianto difensivo – Giambattista De Tommasi, Giuseppe Andreassi, Il restauro del muraglione – G. Andreassi, Le tombe – A. Cocchiaro, le fornaci – Miranda Carrieri, Le cave – Id., Le strade – G. Andreassi, Gli impianti fognanti – A. Cocchiaro, I pozzi, le vasche, le cisterne – Benita Sciarra Bardaro, G. Andreassi, Il porto – B. Sciarra Bardaro, Il litorale da Monopoli a Brindisi – Elenco delle illustrazioni.
Perfetto.
-
Willemsen, Odenthal, Puglia....
18,00 €
Carl Arnold Willemsen, Dagmar Odenthal, Puglia. Terra dei Normanni e degli Svevi, Editori Laterza, Bari 1959, pp. 271, ill. b.n., 96 c. di tavv. ill. b.n., in antiporta una c. di tavv. con una ill. a col. applicata, cm 28, legatura in tela ed. con titoli al dorso, sovraccoperta e cofanetto in cartoncino ed. muto.
Al frontespizio, una dedica manoscritta e un piccolo ex libris a timbro. Minime tracce d’uso alla sovraccoperta, leggera scoloritura al dorso, fioriture, lievissima ingiallitura della carta, per il resto ottima copia molto ben conservata.
-
Il più grande acquedotto rurale...
15,00 €
Il più grande acquedotto rurale d’Europa è una realtà, a cura del Consorzio di Bonifica Apulo Lucano, s.n. (ma stampato a Bari, presso la Stampa Editrice Safra srl) 1984, paginazione varia (per un totale di 9 c. non numerate, ill. col., 1 c. di tav. f.t. ripiegata ill. col., cm 30, pubblicazione spillata.
Pubblicazione edita in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’Acquedotto Rurale della Murgia. Disegni e impaginazione: Italsegno (Bari).
Perfetto. Raro.
-
Quarant’anni di Giornate del...
10,00 €
Quarant’anni di Giornate del Mezzogiorno. Lettura critica dei temi socio-economici dibattuti alla Fiera del levante dal ’48 ad oggi alla Giornata del Mezzogiorno, a cura di Francesco Romano e Pasquale Satalino, Cacucci Editore, Bari s.d. (2011?), pp. 83, cm 24, br. ed.
In testa al frontespizio: Fiera del Levante.
Perfetto.
-
Dizionario di nomenclatura...
45,00 €
Dizionario di nomenclatura domestica napoletana ed italiana per cura del sac. Luigi Manzo dottore in sacra teologia, Stabilimento Tipografico Partenopeo, Napoli 1878, sesta ed., pp. VI, 86, cm 20, br. ed.
Volume proveniente dalla dispersa Biblioteca Rozzi, cospicua raccolta di volumi di pregio appartenuti alla omonima famiglia di possidenti di Campli (Teramo) e anticamente ospitata nel palazzo della famiglia.
Piccola etichetta con segnatura di collocazione al dorso. Timbro della estinta biblioteca al frontespizio, riportante corona principesca e numero di classificazione. Tracce d’uso alla brossura, con una piccolissima mancanza al dorso e qualche sgualcitura ai margini, minime fioriture, leggera e uniforme brunitura della carta, per il resto volumetto ben conservato e parzialmente intonso.
-
Mele, L’industria manifatturiera...
25,00 €
Renato Mele, L’industria manifatturiera della Puglia. Sviluppo nell’ultimo ventennio e struttura attuale, s.n., Napoli 1975, pp. VI, 376, ill. b.n., 1 c. di tav. f.t. ripiegata ill. b.n., cm 25, br. ed.
In testa al frontespizio: Cesan Centro di Studi Aziendali Giuseppe Cenzato. Collana di Studi e Ricerche diretta dal prof. Lucio Sicca, n. 12.
Lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.
-
d’Ovidio, Lacalamita, Profili...
25,00 €
Francesco d’Ovidio, Rosaria Lacalamita, Profili dell’economia dauna. Un’analisi statistica, s.n., s.l. (ma stampato a Foggia, presso la Leone Editrice) 1997, pp. 149, cm 24, br. ed.
In testa al frontespizio: Amministrazione Provinciale di Foggia. Collana Materiali per lo sviluppo, n. 8. Collana a cura dell’Ufficio Stampa dell’amministrazione Provinciale di Foggia.
Alla prima carta, dedica manoscrtitta di uno degli auotri. Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Telesca, La Chiesa del Gesù
25,00 €
Pasquale Telesca, La Chiesa del Gesù, s.n., s.l. (ma stampato a Cassano delle Murge, Bari, presso la Tipolitografia Di Canosa) 1996, seconda ed., pp. 115, ill. b.n. e col., cm 25, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. al piatto.
In testa al frontespizio: Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. In calce al frontespizio: a cura del Preside della Sezione per la Puglia e Basilicata dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme dr. ing. Pasquale Telesca. Guida alla chiesa del Gesù posta nel borgo antico di Bari, con storia dell’edificio e illustrazione precisa di interni ed esterni della struttura.
Alla carta di guardia, dedica manoscritta dall’autore. Lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Bray et al., Palazzo Pomarici /...
40,00 €
Roberto Bray et al., Palazzo Pomarici / Matera. Analisi e progetto di restauro, Edizioni Meta, Matera 1979, pp. 77, ill. b.n. cm 21x30, br. ed.
Autori: Roberto Bray, Elisabetta Corrado, Leonardo Marinelli, Alfio Marzano, Claudio Menichelli, Paolo Stasi. Testo in italiano e in inglese.
Leggere tracce d’uso, minime fioriture e bruniture, per il resto ben conservato. Raro.
-
Schino, La Basilica Cattedrale
8,00 €
La Basilica Cattedrale, testo di Cesare Schino, s.n., s.l. (ma stampato a Bari, presso le Arti Grafiche Favia) 1980, rist. aggiornata, pp. 47, ill. b.n. e col., cm 23, pubblicazione spillata.
In testa al frontespizio: Capitolo Metropolitano Primaziale di Bari. Titolo alla prima di copertina: La Basilica Cattedrale di Bari.
Minima ingiallitura della carta, per il resto molto ben conservato.
-
Calò Carducci, Bari: una città....
70,00 €
Bari: una città. Esposizione di cartoline d’epoca del 1890 al 1930. Bari, Camera di Commercio, 10-23 dicembre 1983, collezione, selezione e realizzazione prof. Carmelo Calò Carducci, s.n., s.l. (ma stampato a Fasano, presso la Grafischena) s.d. (1983?), pp. 30, ill. b.n. e col., cm 30, pubblicazione spillata.
Descrizione resa sulla base della prima di copertina. In calce alla prima di copertina: Patrocinio Camera di Commercio, Bari.
Perfetto. Estremamente raro.
-
Cioffari et al., Vicoli e santi....
25,00 €
Vicoli e santi. S. Nicola nelle edicole religiose della città vecchia di Bari, contributi di Gerardo Cioffari et al., fotografie di Beppe Gernone, Edizioni Levante, Bari 1983, pp. 147, ill. b.n. e col., cm 30, br. ed.
Contributi di: Gerardo Cioffari, Nino Lavermicocca, Vito Antonio Melchiorre e Giorgio Otranto. Indice: Giuseppe Pisicchio, Presentazione – Giorgio Otranto, Una mostra per la città – Nino Lavermicocca, Iconografia e pietà popolare a Bari vecchia: le edicole religiose – Vito A. Melchiorre, Essere patroni a Bari – Gerardo Cioffari, Elementi narrativi dell’iconografia nicolaiana – Nino Lavermicocca, Le edicole nelle strade (schede) – Bibliografia principale – Pianta di Bari vecchia.
Alla prima carta, dedica manoscritta di uno degli autori. Leggere tracce d’uso alla brossura con minime abrasioni al taglio del dorso, lieve ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
De Michele, Locorotondo....
15,00 €
Vittorio De Michele, Locorotondo. Rinvenimenti archeologici in contrada Grofoleo. Origini di un centro abitato della Valle d’Itria, Nuova Editrice Apulia, s.l. (ma stampato a Martina Franca, presso le Arti Grafiche Pugliesi) 1986, paginazione varia (per un totale di 18 c., di cui 6 c. non numerate di testo e 12 c. numerate di tavv.), ill. b.n., 12 c. di tavv. b.n., cm 23, br. ed.
Al frontespizio: Patrocinio Amministrazione Comunale di Locorotondo e Associazione Turistica Pro Loco.
Perfetto.
-
Giovine, Canti popolari...
50,00 €
Alfredo Giovine, Canti popolari patriottici baresi. Politici, sociali, di mestieri e generici, s.n., Bari 1968, pp. 58, ill. b.n., 6 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Collana Biblioteca dell’Archivio delle Tradizioni Popolari Baresi.
Leggere tracce d’uso con traccia di piegatura al magine di qulache carta e qulache segnetto di biro, minima ingiallitura della carta, ma nel complesso buona copia.
-
Colonna, Saponaro, Tante facce...
20,00 €
Mino Colonna, Giorgio Saponaro, Tante facce tante storie, Mario Adda Editore, Bari 1981, paginazione varia per un totale di pp. XI di introduzione e 140 c. di tavv. ill. b.n., cm 24, br. ed. con sovraccoperta.
Volume stampato in mille esemplari numerati. Il presente è l’esemplare n. 730.
Minime tracce d’uso alla sovraccoperta, lieve ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Galantino, Bari. Verso una nuova...
15,00 €
Mario Galantino, Bari. Verso una nuova dimensione urbana, Cacucci Editore, Bari 1981, pp. 108, ill. b.n., cm 25, br. ed.
Timbro Omaggio alla bandella della copertina posteriore. Dedica manoscritta alla prima carta bianca. Evidente traccia di piegatura al mezzo del volume, per il resto buona copia.
-
Santi, Il pavimento del Duomo di...
9,00 €Bruno Santi, Il pavimento del Duomo di Siena, Scala, Firenze 1982, pp. 63, ill. b.n. e col., cm 27, br. ed.
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Cecchi, La Libreria Piccolomini...
8,00 €Alessandro Cecchi, La Libreria Piccolomini nel Duomo di Siena, Scala, Firenze 1982, pp. 63, ill. b.n. e col., cm 27, br. ed.
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Carli, Il Duomo di Siena e il...
9,00 €Enzo Carli, Il Duomo di Siena e il Museo dell’Opera, Edizione Scala, Firenze 1976, pp. 96, ill. col., cm 24, br. ed.
Un colpetto e uno strappetto al dorso, per il resto volume ben conservato con solo minime tracce d’uso.
-
Curti, Vaccaro, Di Venosa. Il...
8,00 €Emanuele Curti, Antonio Vaccaro, Di Venosa. Il museo, il castello, Edizioni Osanna, Venosa 1993, paginazione varia (per un totale di 21 c. non numerate), cm 16x17, br. ed.
Testi: Emanuele Curti (Il Museo) – Antonio Vaccaro (Il Castello). Foto: Ottavio Chiaradia. Cura: Antonio Vaccaro.
Lieve ingiallitura alla brossura, ma ben conservato.
-
Mare d’Egnazia. Dalla preistoria...
10,00 €Mare d’Egnazia. Dalla preistoria ed oggi. Ricerche e problemi, Schena editore, Fasano 1983, seconda ed., pp. 141, ill. b.n. e col., in allegato 1 c. di tav. ripiegata cm 23x95 ill. col. con prospezione archeologica dell’area interessata, cm 24, br. ed.
La prima edizione del volume apparve come catalogo della mostra omonima allestita presso il Museo Nazionale di Egnazia dal 12 luglio 1982. Indice: Ettore M. DE Juliis, Presentazione – Giuseppe Andreassi, Mare D’Egnazia, Id., La città nel tempo – Rosa Cannarile, Ipotesi e ricerche sul litorale – Antonietta Dell’Aglio, I segni dell’insediamento protostorico – Giuseppe Andreassi, I segni dell’insediamento classico – Assunta Cocchiaro, A. Dell’Aglio, L’impianto difensivo – Giambattista De Tommasi, Giuseppe Andreassi, Il restauro del muraglione – G. Andreassi, Le tombe – A. Cocchiaro, le fornaci – Miranda Carrieri, Le cave – Id., Le strade – G. Andreassi, Gli impianti fognanti – A. Cocchiaro, I pozzi, le vasche, le cisterne – Benita Sciarra Bardaro, G. Andreassi, Il porto – B. Sciarra Bardaro, Il litorale da Monopoli a Brindisi – Elenco delle illustrazioni.
Perfetto.
-
Willemsen, Odenthal, Puglia....
18,00 €Carl Arnold Willemsen, Dagmar Odenthal, Puglia. Terra dei Normanni e degli Svevi, Editori Laterza, Bari 1959, pp. 271, ill. b.n., 96 c. di tavv. ill. b.n., in antiporta una c. di tavv. con una ill. a col. applicata, cm 28, legatura in tela ed. con titoli al dorso, sovraccoperta e cofanetto in cartoncino ed. muto.
Al frontespizio, una dedica manoscritta e un piccolo ex libris a timbro. Minime tracce d’uso alla sovraccoperta, leggera scoloritura al dorso, fioriture, lievissima ingiallitura della carta, per il resto ottima copia molto ben conservata.
-
Il più grande acquedotto rurale...
15,00 €Il più grande acquedotto rurale d’Europa è una realtà, a cura del Consorzio di Bonifica Apulo Lucano, s.n. (ma stampato a Bari, presso la Stampa Editrice Safra srl) 1984, paginazione varia (per un totale di 9 c. non numerate, ill. col., 1 c. di tav. f.t. ripiegata ill. col., cm 30, pubblicazione spillata.
Pubblicazione edita in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’Acquedotto Rurale della Murgia. Disegni e impaginazione: Italsegno (Bari).
Perfetto. Raro.
-
Quarant’anni di Giornate del...
10,00 €Quarant’anni di Giornate del Mezzogiorno. Lettura critica dei temi socio-economici dibattuti alla Fiera del levante dal ’48 ad oggi alla Giornata del Mezzogiorno, a cura di Francesco Romano e Pasquale Satalino, Cacucci Editore, Bari s.d. (2011?), pp. 83, cm 24, br. ed.
In testa al frontespizio: Fiera del Levante.
Perfetto.
-
Dizionario di nomenclatura...
45,00 €Dizionario di nomenclatura domestica napoletana ed italiana per cura del sac. Luigi Manzo dottore in sacra teologia, Stabilimento Tipografico Partenopeo, Napoli 1878, sesta ed., pp. VI, 86, cm 20, br. ed.
Volume proveniente dalla dispersa Biblioteca Rozzi, cospicua raccolta di volumi di pregio appartenuti alla omonima famiglia di possidenti di Campli (Teramo) e anticamente ospitata nel palazzo della famiglia.
Piccola etichetta con segnatura di collocazione al dorso. Timbro della estinta biblioteca al frontespizio, riportante corona principesca e numero di classificazione. Tracce d’uso alla brossura, con una piccolissima mancanza al dorso e qualche sgualcitura ai margini, minime fioriture, leggera e uniforme brunitura della carta, per il resto volumetto ben conservato e parzialmente intonso.
-
Mele, L’industria manifatturiera...
25,00 €Renato Mele, L’industria manifatturiera della Puglia. Sviluppo nell’ultimo ventennio e struttura attuale, s.n., Napoli 1975, pp. VI, 376, ill. b.n., 1 c. di tav. f.t. ripiegata ill. b.n., cm 25, br. ed.
In testa al frontespizio: Cesan Centro di Studi Aziendali Giuseppe Cenzato. Collana di Studi e Ricerche diretta dal prof. Lucio Sicca, n. 12.
Lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.
-
d’Ovidio, Lacalamita, Profili...
25,00 €Francesco d’Ovidio, Rosaria Lacalamita, Profili dell’economia dauna. Un’analisi statistica, s.n., s.l. (ma stampato a Foggia, presso la Leone Editrice) 1997, pp. 149, cm 24, br. ed.
In testa al frontespizio: Amministrazione Provinciale di Foggia. Collana Materiali per lo sviluppo, n. 8. Collana a cura dell’Ufficio Stampa dell’amministrazione Provinciale di Foggia.
Alla prima carta, dedica manoscrtitta di uno degli auotri. Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Telesca, La Chiesa del Gesù
25,00 €Pasquale Telesca, La Chiesa del Gesù, s.n., s.l. (ma stampato a Cassano delle Murge, Bari, presso la Tipolitografia Di Canosa) 1996, seconda ed., pp. 115, ill. b.n. e col., cm 25, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. al piatto.
In testa al frontespizio: Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. In calce al frontespizio: a cura del Preside della Sezione per la Puglia e Basilicata dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme dr. ing. Pasquale Telesca. Guida alla chiesa del Gesù posta nel borgo antico di Bari, con storia dell’edificio e illustrazione precisa di interni ed esterni della struttura.
Alla carta di guardia, dedica manoscritta dall’autore. Lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Bray et al., Palazzo Pomarici /...
40,00 €Roberto Bray et al., Palazzo Pomarici / Matera. Analisi e progetto di restauro, Edizioni Meta, Matera 1979, pp. 77, ill. b.n. cm 21x30, br. ed.
Autori: Roberto Bray, Elisabetta Corrado, Leonardo Marinelli, Alfio Marzano, Claudio Menichelli, Paolo Stasi. Testo in italiano e in inglese.
Leggere tracce d’uso, minime fioriture e bruniture, per il resto ben conservato. Raro.
-
Schino, La Basilica Cattedrale
8,00 €La Basilica Cattedrale, testo di Cesare Schino, s.n., s.l. (ma stampato a Bari, presso le Arti Grafiche Favia) 1980, rist. aggiornata, pp. 47, ill. b.n. e col., cm 23, pubblicazione spillata.
In testa al frontespizio: Capitolo Metropolitano Primaziale di Bari. Titolo alla prima di copertina: La Basilica Cattedrale di Bari.
Minima ingiallitura della carta, per il resto molto ben conservato.
-
Calò Carducci, Bari: una città....
70,00 €Bari: una città. Esposizione di cartoline d’epoca del 1890 al 1930. Bari, Camera di Commercio, 10-23 dicembre 1983, collezione, selezione e realizzazione prof. Carmelo Calò Carducci, s.n., s.l. (ma stampato a Fasano, presso la Grafischena) s.d. (1983?), pp. 30, ill. b.n. e col., cm 30, pubblicazione spillata.
Descrizione resa sulla base della prima di copertina. In calce alla prima di copertina: Patrocinio Camera di Commercio, Bari.
Perfetto. Estremamente raro.
-
Cioffari et al., Vicoli e santi....
25,00 €Vicoli e santi. S. Nicola nelle edicole religiose della città vecchia di Bari, contributi di Gerardo Cioffari et al., fotografie di Beppe Gernone, Edizioni Levante, Bari 1983, pp. 147, ill. b.n. e col., cm 30, br. ed.
Contributi di: Gerardo Cioffari, Nino Lavermicocca, Vito Antonio Melchiorre e Giorgio Otranto. Indice: Giuseppe Pisicchio, Presentazione – Giorgio Otranto, Una mostra per la città – Nino Lavermicocca, Iconografia e pietà popolare a Bari vecchia: le edicole religiose – Vito A. Melchiorre, Essere patroni a Bari – Gerardo Cioffari, Elementi narrativi dell’iconografia nicolaiana – Nino Lavermicocca, Le edicole nelle strade (schede) – Bibliografia principale – Pianta di Bari vecchia.
Alla prima carta, dedica manoscritta di uno degli autori. Leggere tracce d’uso alla brossura con minime abrasioni al taglio del dorso, lieve ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
De Michele, Locorotondo....
15,00 €Vittorio De Michele, Locorotondo. Rinvenimenti archeologici in contrada Grofoleo. Origini di un centro abitato della Valle d’Itria, Nuova Editrice Apulia, s.l. (ma stampato a Martina Franca, presso le Arti Grafiche Pugliesi) 1986, paginazione varia (per un totale di 18 c., di cui 6 c. non numerate di testo e 12 c. numerate di tavv.), ill. b.n., 12 c. di tavv. b.n., cm 23, br. ed.
Al frontespizio: Patrocinio Amministrazione Comunale di Locorotondo e Associazione Turistica Pro Loco.
Perfetto.
-
Giovine, Canti popolari...
50,00 €Alfredo Giovine, Canti popolari patriottici baresi. Politici, sociali, di mestieri e generici, s.n., Bari 1968, pp. 58, ill. b.n., 6 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Collana Biblioteca dell’Archivio delle Tradizioni Popolari Baresi.
Leggere tracce d’uso con traccia di piegatura al magine di qulache carta e qulache segnetto di biro, minima ingiallitura della carta, ma nel complesso buona copia.
-
Colonna, Saponaro, Tante facce...
20,00 €Mino Colonna, Giorgio Saponaro, Tante facce tante storie, Mario Adda Editore, Bari 1981, paginazione varia per un totale di pp. XI di introduzione e 140 c. di tavv. ill. b.n., cm 24, br. ed. con sovraccoperta.
Volume stampato in mille esemplari numerati. Il presente è l’esemplare n. 730.
Minime tracce d’uso alla sovraccoperta, lieve ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Galantino, Bari. Verso una nuova...
15,00 €Mario Galantino, Bari. Verso una nuova dimensione urbana, Cacucci Editore, Bari 1981, pp. 108, ill. b.n., cm 25, br. ed.
Timbro Omaggio alla bandella della copertina posteriore. Dedica manoscritta alla prima carta bianca. Evidente traccia di piegatura al mezzo del volume, per il resto buona copia.