Categoria: Letteratura
-
Storia della letteratura...
85,00 €
Storia della letteratura italiana, direttori Emilio Cecchi e Natalino Sapegno, Garzanti, Milano 1965-1987, 10 voll., pp. XV, 8327, ill. b. n., 239 c. di tavv. f. t. ill. col., cm 25, tela ed. con titoli in nero e fregi in oro al dorso e sovr.
Collana Collezione maggiore Garzanti. Voll. I-VIII: prima ed, 1965-1968. Voll. IX-X: 1987, nuova ed. accresciuta e aggiornata. Vol. I: Le origini e il Duecento. Vol. II: Il Trecento. Vol. III: Il Quattrocento e l’Ariosto. Vol. IV: Il Cinquecento. Vol. V: Il Seicento. Vol. VI: Il Settecento. Vol. VII: L’Ottocento. Vol. VIII: Dall’Ottocento al Novecento. Voll. IX e X: Il Novecento (2 tomi). Autori: A. Roncaglia, G. Folena, A. Tartaro, A. Rossi, M. Marti, G. Petrocchi, N. Sapegno, C. Muscetta, E. Garin, D. De Robertis, L. Caretti, D. Cantimori, L. Blasucci, E. Bonora, N. Badaloni, L. Geymonat, F. Brunetti, E. Raimondi, S. Bertelli, G. Cozzi, F. Croce, C. Varese, P. Rossi, F. Diaz, W. Binni, G. Barbarisi, E. Passerin d’Entrèves, G. Macchia, G. Orioli, D. Isella, G. Alberti, V. Spinazzola, L. Felici, S. Romagnoli, G. Cattaneo, G. Cusatelli, G. Salinari, M. Luzi, N. Bobbio, E. Raimondi, E. Cecchi, G. Macchia, G. Pampaloni, N. Borsellino, C. Bo, G. Raboni, P. Puppa, P. Cudini.
Sporadici e leggeri segni di lapis su qualche volume, minimi strappetti alle sovraccoperte con qualche piccolissima mancanza, per il resto esemplari in buono stato con legature ben tenute, gli ultimi due volumi sono completi di cofanetto in cartoncino editoriale.
-
Crisolora, Roma parte del cielo....
8,00 €
Emanuele Crisolora, Roma parte del cielo. Confronto tra l’Antica e la Nuova Roma, introduzione di Enrico V. Maltese, traduzione e note di Guido Cortassa, Utet, Torino 2000, pp. 111, ill. b.n., 12 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 25, tela ed. con titoli al piatto e al dorso e sovr.
Collana Strenna Utet. Prima traduzione italiana del testo dell’umanista bizantino Emanuele Crisolora (1350-1415). Lo scritto, redatto in forma di lettera inviata da Roma all’imperatore d’Oriente, ha motivazioni essenzialmente politiche: sottolineare l’appartenenza di Roma e Bisanzio a un comune patrimonio culturale, in nome del quale le due città devono superare i contrasti del passato e coalizzarsi per difendere la civiltà cristiana dalla minaccia turca. In appendice: Epistole di Manuele a Giovanni e Demetrio Crisolora.
Lievissime tracce d’uso alla sovraccoperta, per il resto perfetto.
-
Morrone, Parabola del romanticismo
9,00 €
Gino Morrone, Parabola del romanticismo, dott. Luigi Macrì Editore, Bari 1939, pp. 113, cm 23, br. ed.
Dedica manoscritta dell’autore alla prima pagina. Tracce d’uso alla brossura, sottolineature a pastello alle prime tre carte, per il resto ben conservato.
-
Aleardi, Canti scelti, a cura di...
8,00 €
Aleardo Aleardi, Canti scelti, a cura di Luigi Grilli, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1944, pp. 248, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 12.
Lievi tracce d’uso alla brossura, uno strappetto senza mancanze al dorso, per il resto buon esemplare.
-
Boiardo, Orlando innamorato, a...
21,00 €
Matteo Maria Boiardo, Orlando innamorato, a cura di F. Foffano, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1944-1945, 3 voll., pp. XXV, 1006, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 21-23.
Uno strappetto senza mancanze al dorso del primo volume, per il resto esemplari ben conservati.
-
San Francesco, I fioretti, a...
7,00 €
San Francesco, I fioretti, a cura di G. Battelli, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1944, pp. XV, 180, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 13.
Strappetti senza mancanze al dorso, per il resto esemplare in buono stato di conservazione.
-
Arpino, 27 racconti
9,00 €
Giovanni Arpino, 27 racconti, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1968, prima ed., pp. 318, cm 21, tela ed. con titoli in oro al dorso e sovr.
Minimi strappetti, piccola mancanza e una macchia alla sovraccoperta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Dumas, Venti anni dopo. Romanzo....
12,00 €
Alessandro Dumas, Venti anni dopo. Romanzo. Seguito a: “I tre moschettieri”, Casa Editrice G. Nerbini, Firenze s. d., pp. 422, ill. b. n., 24 c. di tavv. ill. b. n., cm 27, br. ed.
Tracce di gore al dorso, per il resto esemplare ben conservato.
-
Benelli, La cena delle beffe....
7,00 €
Sem Benelli, La cena delle beffe. Poema drammatico in quattro atti, Fratelli Treves editori, Milano 1927, pp. 151, in antiporta 1 c. di tav. ill. b. n. con ritratto dell’autore, cm 20, mezza pergamena ed. con decorazioni a impressione e titoli in oro al dorso e ai piatti.
Collana Il teatro moderno italiano, n. 2.
Lievi tracce d’uso, legatura leggermente allentata, per i resto buon esemplare.
-
Harrison, La città del...
8,00 €
Michael John Harrison, La città del lontanissimo futuro, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1979, pp. 159, cm 19, br. ed.
Collana Urania, n. 809. Titolo originale: The Pastel City. Traduzione di Renata Della Frattina.
Due macchioline alla seconda di copertina e al frontespizio, per il resto perfetto.
-
Kuttner, Moore, Il twonky il...
10,00 €
Henry Kuttner, Catherine Lucile Moore, Il twonky il tempo e la follia. Racconti di fantascienza, La Tribuna Editrice, Piacenza 1971, pp. 293, cm 20, br. ed.
Collana Science fiction book club, n. 41.Titolo originale: Ahead of time. Traduzione di Sandro Sandrelli.
Lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto buona copia.
-
Dumas, Guerra di donne
35,00 €
Alessandro Dumas, Guerra di donne, Casa Editrice Sonzogno, Milano s. d. (19..), pp. 218, ill. b. n., cm 29, legatura in tela con copertine applicate ai piatti e titoli in oro al dorso.
Tracce d’uso alla legatura, con abrasioni ai margini dei piatti e alle cuffie e uno strappo al dorso, gora di modesta entità al margine inferiore, per il resto esemplare ancora ben conservato.
-
Alfieri, Tragedie, a cura di Dusi
14,00 €
Vittorio Alfieri, Tragedie, a cura di R. Dusi, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1944, 3 voll., pp. XVII, 1108, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 9-11. Vol. I: Filippo, Polinice, Antigone, Virginia, Agamennone, Oreste. Vol. II: La congiura de’ pazzi, Don Garzia, Maria Stuarda, Rosmunda, Ottavia, Timoleone, Merope. Vol. III: Saul, Agide, Sofonisba, Mirra, Bruto Primo, Bruto Secondo, Alceste.
Strappetti e piccole mancanze ai dorsi, primo fascicolo del primo volume impercettibilmente allentato, per il resto esemplari ben conservati.
-
Università di Napoli, Lezioni di...
40,00 €
Università di Napoli, Lezioni di letteratura italiana. Anno scolastico 1920-1921, s.n., s. l. s.d. (1920?), pp. 312, cm 26, legatura amatoriale in mezzatela.
Il volume raccoglie 39 dispense dattiloscritte relative a un corso su Dante Alighieri tenutosi all’Università di Napoli. Nel volume, legati con le dispense, fogli con appunti manoscritti.
Firma d’appartenenza al frontespizio. Tracce d’uso ai piatti, qualche sottolineatura e annotazione manoscritta a lapis, pastello e biro, ma non deturpante. Estrema rarità.
-
Boccaccio, Dal Decameron e dalle...
8,00 €
Giovanni Boccaccio, Dal Decameron e dalle opere minori, pagine scelte e commentate a cura di Natalino Sapegno, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1958, quinta ed., pp. 268, cm 20, br. ed.
Collana Scrittori italiani.
Leggera abrasione alla pagina di guardia, per il resto perfetto.
-
Boccaccio, Novelle scelte dal...
8,00 €
Giovanni Boccaccio, Novelle scelte dal Decamerone. Con un’appendice tratta dalle Opere minori e un’Antologia critica, introduzione e commento di Angelo Ottolini, Carlo Signorelli Editore, Milano 1953, rist., pp. 232, cm 20, br. ed.
Timbro “saggio” alla copertina posteriore. Segnetto di biro all’ultima pagina, per il resto intonso.
-
Sanazzaro, Arcadia, a cura di...
8,00 €
Jacopo Sanazzaro, Arcadia, a cura di Enrico Carrara, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1944, pp. XXXIV, 169, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 46.
Strappetti e una piccola mancanza alla parte superiore del dorso, una macchia alla pagina di guardia, per il resto esemplare ben conservato.
-
Le cento novelle antiche o libro...
7,00 €
Le cento novelle antiche o libro di novelle e di bel parlar gentile detto anche Novellino, a cura di Letterio Di Francia, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1945, pp.LIII, 280, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 48.
Tracce d’uso alla brossura con strappetti e piccola mancanza al dorso, per il resto esemplari ancora in buono stato di conservazione.
-
Dal “Conciliatore”, a cura di...
8,00 €
Dal “Conciliatore”, a cura di Pier Angelo Menzio, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1945, pp. 344, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 59.
Uno strappetto senza mancanze alla copertina, per il resto perfetto.
-
Guicciardini, Ricordi politici e...
8,00 €
Francesco Guicciardini, Ricordi politici e civili, a cura di Adolfo Faggi, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1945, pp. XXI, 121, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 56.
Perfetto.
-
Storia della letteratura...
85,00 €Storia della letteratura italiana, direttori Emilio Cecchi e Natalino Sapegno, Garzanti, Milano 1965-1987, 10 voll., pp. XV, 8327, ill. b. n., 239 c. di tavv. f. t. ill. col., cm 25, tela ed. con titoli in nero e fregi in oro al dorso e sovr.
Collana Collezione maggiore Garzanti. Voll. I-VIII: prima ed, 1965-1968. Voll. IX-X: 1987, nuova ed. accresciuta e aggiornata. Vol. I: Le origini e il Duecento. Vol. II: Il Trecento. Vol. III: Il Quattrocento e l’Ariosto. Vol. IV: Il Cinquecento. Vol. V: Il Seicento. Vol. VI: Il Settecento. Vol. VII: L’Ottocento. Vol. VIII: Dall’Ottocento al Novecento. Voll. IX e X: Il Novecento (2 tomi). Autori: A. Roncaglia, G. Folena, A. Tartaro, A. Rossi, M. Marti, G. Petrocchi, N. Sapegno, C. Muscetta, E. Garin, D. De Robertis, L. Caretti, D. Cantimori, L. Blasucci, E. Bonora, N. Badaloni, L. Geymonat, F. Brunetti, E. Raimondi, S. Bertelli, G. Cozzi, F. Croce, C. Varese, P. Rossi, F. Diaz, W. Binni, G. Barbarisi, E. Passerin d’Entrèves, G. Macchia, G. Orioli, D. Isella, G. Alberti, V. Spinazzola, L. Felici, S. Romagnoli, G. Cattaneo, G. Cusatelli, G. Salinari, M. Luzi, N. Bobbio, E. Raimondi, E. Cecchi, G. Macchia, G. Pampaloni, N. Borsellino, C. Bo, G. Raboni, P. Puppa, P. Cudini.
Sporadici e leggeri segni di lapis su qualche volume, minimi strappetti alle sovraccoperte con qualche piccolissima mancanza, per il resto esemplari in buono stato con legature ben tenute, gli ultimi due volumi sono completi di cofanetto in cartoncino editoriale.
-
Crisolora, Roma parte del cielo....
8,00 €Emanuele Crisolora, Roma parte del cielo. Confronto tra l’Antica e la Nuova Roma, introduzione di Enrico V. Maltese, traduzione e note di Guido Cortassa, Utet, Torino 2000, pp. 111, ill. b.n., 12 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 25, tela ed. con titoli al piatto e al dorso e sovr.
Collana Strenna Utet. Prima traduzione italiana del testo dell’umanista bizantino Emanuele Crisolora (1350-1415). Lo scritto, redatto in forma di lettera inviata da Roma all’imperatore d’Oriente, ha motivazioni essenzialmente politiche: sottolineare l’appartenenza di Roma e Bisanzio a un comune patrimonio culturale, in nome del quale le due città devono superare i contrasti del passato e coalizzarsi per difendere la civiltà cristiana dalla minaccia turca. In appendice: Epistole di Manuele a Giovanni e Demetrio Crisolora.
Lievissime tracce d’uso alla sovraccoperta, per il resto perfetto.
-
Morrone, Parabola del romanticismo
9,00 €Gino Morrone, Parabola del romanticismo, dott. Luigi Macrì Editore, Bari 1939, pp. 113, cm 23, br. ed.
Dedica manoscritta dell’autore alla prima pagina. Tracce d’uso alla brossura, sottolineature a pastello alle prime tre carte, per il resto ben conservato.
-
Aleardi, Canti scelti, a cura di...
8,00 €Aleardo Aleardi, Canti scelti, a cura di Luigi Grilli, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1944, pp. 248, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 12.
Lievi tracce d’uso alla brossura, uno strappetto senza mancanze al dorso, per il resto buon esemplare.
-
Boiardo, Orlando innamorato, a...
21,00 €Matteo Maria Boiardo, Orlando innamorato, a cura di F. Foffano, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1944-1945, 3 voll., pp. XXV, 1006, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 21-23.
Uno strappetto senza mancanze al dorso del primo volume, per il resto esemplari ben conservati.
-
San Francesco, I fioretti, a...
7,00 €San Francesco, I fioretti, a cura di G. Battelli, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1944, pp. XV, 180, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 13.
Strappetti senza mancanze al dorso, per il resto esemplare in buono stato di conservazione.
-
Arpino, 27 racconti
9,00 €Giovanni Arpino, 27 racconti, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1968, prima ed., pp. 318, cm 21, tela ed. con titoli in oro al dorso e sovr.
Minimi strappetti, piccola mancanza e una macchia alla sovraccoperta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Dumas, Venti anni dopo. Romanzo....
12,00 €Alessandro Dumas, Venti anni dopo. Romanzo. Seguito a: “I tre moschettieri”, Casa Editrice G. Nerbini, Firenze s. d., pp. 422, ill. b. n., 24 c. di tavv. ill. b. n., cm 27, br. ed.
Tracce di gore al dorso, per il resto esemplare ben conservato.
-
Benelli, La cena delle beffe....
7,00 €Sem Benelli, La cena delle beffe. Poema drammatico in quattro atti, Fratelli Treves editori, Milano 1927, pp. 151, in antiporta 1 c. di tav. ill. b. n. con ritratto dell’autore, cm 20, mezza pergamena ed. con decorazioni a impressione e titoli in oro al dorso e ai piatti.
Collana Il teatro moderno italiano, n. 2.
Lievi tracce d’uso, legatura leggermente allentata, per i resto buon esemplare.
-
Harrison, La città del...
8,00 €Michael John Harrison, La città del lontanissimo futuro, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1979, pp. 159, cm 19, br. ed.
Collana Urania, n. 809. Titolo originale: The Pastel City. Traduzione di Renata Della Frattina.
Due macchioline alla seconda di copertina e al frontespizio, per il resto perfetto.
-
Kuttner, Moore, Il twonky il...
10,00 €Henry Kuttner, Catherine Lucile Moore, Il twonky il tempo e la follia. Racconti di fantascienza, La Tribuna Editrice, Piacenza 1971, pp. 293, cm 20, br. ed.
Collana Science fiction book club, n. 41.Titolo originale: Ahead of time. Traduzione di Sandro Sandrelli.
Lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto buona copia.
-
Dumas, Guerra di donne
35,00 €Alessandro Dumas, Guerra di donne, Casa Editrice Sonzogno, Milano s. d. (19..), pp. 218, ill. b. n., cm 29, legatura in tela con copertine applicate ai piatti e titoli in oro al dorso.
Tracce d’uso alla legatura, con abrasioni ai margini dei piatti e alle cuffie e uno strappo al dorso, gora di modesta entità al margine inferiore, per il resto esemplare ancora ben conservato.
-
Alfieri, Tragedie, a cura di Dusi
14,00 €Vittorio Alfieri, Tragedie, a cura di R. Dusi, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1944, 3 voll., pp. XVII, 1108, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 9-11. Vol. I: Filippo, Polinice, Antigone, Virginia, Agamennone, Oreste. Vol. II: La congiura de’ pazzi, Don Garzia, Maria Stuarda, Rosmunda, Ottavia, Timoleone, Merope. Vol. III: Saul, Agide, Sofonisba, Mirra, Bruto Primo, Bruto Secondo, Alceste.
Strappetti e piccole mancanze ai dorsi, primo fascicolo del primo volume impercettibilmente allentato, per il resto esemplari ben conservati.
-
Università di Napoli, Lezioni di...
40,00 €Università di Napoli, Lezioni di letteratura italiana. Anno scolastico 1920-1921, s.n., s. l. s.d. (1920?), pp. 312, cm 26, legatura amatoriale in mezzatela.
Il volume raccoglie 39 dispense dattiloscritte relative a un corso su Dante Alighieri tenutosi all’Università di Napoli. Nel volume, legati con le dispense, fogli con appunti manoscritti.
Firma d’appartenenza al frontespizio. Tracce d’uso ai piatti, qualche sottolineatura e annotazione manoscritta a lapis, pastello e biro, ma non deturpante. Estrema rarità.
-
Boccaccio, Dal Decameron e dalle...
8,00 €Giovanni Boccaccio, Dal Decameron e dalle opere minori, pagine scelte e commentate a cura di Natalino Sapegno, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1958, quinta ed., pp. 268, cm 20, br. ed.
Collana Scrittori italiani.
Leggera abrasione alla pagina di guardia, per il resto perfetto.
-
Boccaccio, Novelle scelte dal...
8,00 €Giovanni Boccaccio, Novelle scelte dal Decamerone. Con un’appendice tratta dalle Opere minori e un’Antologia critica, introduzione e commento di Angelo Ottolini, Carlo Signorelli Editore, Milano 1953, rist., pp. 232, cm 20, br. ed.
Timbro “saggio” alla copertina posteriore. Segnetto di biro all’ultima pagina, per il resto intonso.
-
Sanazzaro, Arcadia, a cura di...
8,00 €Jacopo Sanazzaro, Arcadia, a cura di Enrico Carrara, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1944, pp. XXXIV, 169, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 46.
Strappetti e una piccola mancanza alla parte superiore del dorso, una macchia alla pagina di guardia, per il resto esemplare ben conservato.
-
Le cento novelle antiche o libro...
7,00 €Le cento novelle antiche o libro di novelle e di bel parlar gentile detto anche Novellino, a cura di Letterio Di Francia, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1945, pp.LIII, 280, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 48.
Tracce d’uso alla brossura con strappetti e piccola mancanza al dorso, per il resto esemplari ancora in buono stato di conservazione.
-
Dal “Conciliatore”, a cura di...
8,00 €Dal “Conciliatore”, a cura di Pier Angelo Menzio, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1945, pp. 344, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 59.
Uno strappetto senza mancanze alla copertina, per il resto perfetto.
-
Guicciardini, Ricordi politici e...
8,00 €Francesco Guicciardini, Ricordi politici e civili, a cura di Adolfo Faggi, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1945, pp. XXI, 121, cm 17, br. ed.
Collana Collezione di classici italiani con note, n. 56.
Perfetto.