Categoria: Letteratura

Filtri attivi

  • Twain, Un americano alla corte di Re Artù

    Twain, Un americano alla corte...

    8,00 €

    Mark Twain, Un americano alla corte di Re Artù, Rizzoli Editore, Milano 1955, prima ed., pp. 367, cm 16, br. ed.

    Collana Biblioteca Universale Rizzoli, nn. 944-947 (volume quadruplo). Titolo originale dell’opera: A Connecticut yankee in king Arthur’s court. Traduzione di Oriana Previtali.

    Tracce d’uso, ma ancora ben tenuto.

  • Jakes, Nero nel tempo

    Jakes, Nero nel tempo

    7,00 €

    John Jakes, Nero nel tempo, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1979, pp. 163, ill. b. n., cm 19, br. ed.

    Collana Urania, n. 810. Titolo originale: Black in time. Traduzione di Riccardo Villa. Copertina di Karel Thole.

    Lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto. 

  • Asimov, Le correnti dello spazio

    Asimov, Le correnti dello spazio

    9,00 €

    Isaac Asimov, Le correnti dello spazio, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1981, pp. 199, cm 19, br. ed.

    Collana Urania. Classici fantascienza, n. 52. Titolo dell’opera originale: The currents of space. Traduzione di Maria Gallone. Copertina di Karel Thole.

    Taglio superiore un po’ sporco, per il resto perfetto.

  • Reynolds, Imboscata in città

    Reynolds, Imboscata in città

    8,00 €

    Mack Reynolds, Imboscata in città, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1981, pp. 134, cm 19, br. ed.

    Collana Urania. Classici fantascienza, n. 54. Titolo dell’opera originale: The towns must roll. Traduzione di Angela Campana. Copertina di Karel Thole.

    Lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.

  • Resnick, Il pianeta di Satana

    Resnick, Il pianeta di Satana

    7,00 €

    Mike Resnick, Il pianeta di Satana, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1984, pp. 157, ill. b. n., cm 19, br. ed.

    Collana Urania, n. 984. Titolo originale: Walpurgis III. Traduzione di Beata della Frattina. Copertina di Giuseppe Festino.

    Perfetto.

  • Barret jr., Andrew il disturbatore

    Barret jr., Andrew il disturbatore

    7,00 €

    Neal Barret jr., Andrew il disturbatore, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1975, pp. 143, ill. b. n., cm 19, br. ed.

    Collana Urania, n. 682. Titolo originale: Stress pattern. Traduzione di Beata della Frattina. Copertina di Karel Thole.

    Lieve brunitura, per il resto perfetto.

  • Haiblum, I mutanti del 2075

    Haiblum, I mutanti del 2075

    7,00 €

    Isidore Haiblum, I mutanti del 2075, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1985, pp. 189, ill. b. n., cm 19, br. ed.

    Collana Urania, n. 988. Titolo originale: The mutants are coming. Traduzione di Vittorio Curtoni. Copertina di Karel Thole.

    Perfetto.

  • Resnick, Il tronco di Davide

    Resnick, Il tronco di Davide

    7,00 €

    Mike Resnick, Il tronco di Davide, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1985, pp. 142, cm 19, br. ed.

    Collana Urania, n. 990. Titolo originale: The Branch. Traduzione di Beata della Frattina. Copertina di Karel Thole.

    Perfetto.

  • Hughes, Chi erano gli dei dell’uomo

    Hughes, Chi erano gli dei dell’uomo

    7,00 €

    Zach Hughes, Chi erano gli dei dell’uomo, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1981, pp. 165, ill. b. n., cm 19, br. ed.

    Collana Urania, n. 898. Titolo originale: Killbird. Traduzione di Marco e Dida Paggi. Copertina di Karel Thole.

    Lieve ingiallitura della carta, per il resto perfetto.

  • Press, Avventura in fondo al cosmo

    Press, Avventura in fondo al cosmo

    7,00 €

    Paul Press, Avventura in fondo al cosmo, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1983, pp. 183, ill. b. n., cm 19, br. ed.

    Collana Urania, n. 944. Titolo originale: Re-Entry. Traduzione di Delio Zinoni. Copertina di Karel Thole.

    Lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto ben tenuto.

  • Droz, Un’estate in campagna. Corrispondenza tra due giovani parigine raccolta da un autore alla moda

    Droz, Un’estate in campagna....

    12,00 €

    Gustavo Droz, Un’estate in campagna. Corrispondenza tra due giovani parigine raccolta da un autore alla moda, Editori Associati, Roma 1966, pp. 180, ill. b. n., 9 c. di tavv.  f. t. ill. b. n., cm 22, tela ed. con titoli in oro al dorso, fregio in oro al piatto e cofanetto in tela ed.

    Collana I classici proibiti, n. 12. Titolo originale: Un’été à la campagne. Traduzione e prefazione di Mic Mac. Opera pubblicata anonima nel 1868, ma solitamente attribuita a Gustavo Droz, autore molto in voga nella Francia del Secondo Impero (1852-1870).

    Legatura un po’ sporca, per il resto ben conservato.

  • Williams, La scogliera degli scorpioni

    Williams, La scogliera degli...

    15,00 €

    Charles Williams, La scogliera degli scorpioni, Longanesi e C., Milano 1956, pp.332, cm 19, tela ed. con titoli in oro al dorso e sovr.

    Collana I libri che scottano, n. 8.

    Tracce d’uso alla sovraccoperta, con uno strappo senza mancanze, e una traccia di piegatura ad una delle alette, fioriture ai tagli, per il resto ben conservato.

  • Conconi, La Longobarda. Romanzo

    Conconi, La Longobarda. Romanzo

    10,00 €

    Giorgio Conconi, La Longobarda. Romanzo, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 1999, pp. 191, cm 22, tela ed. con titoli in oro al dorso e sovr.

    Collana Lo zodiaco.

    Perfetto.

     

  • Levi, Cristo si è fermato a Eboli

    Levi, Cristo si è fermato a Eboli

    8,00 €

    Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, con una presentazione dell’autore, Einaudi, Torino 1975, prima ed. nella collana Gli Struzzi, pp. X, 235, cm 20, br. ed.

    Collana Gli Struzzi, n. 74.

    Lievissime tracce d’uso alla brossura, leggera ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.

  • Chesterton, I racconti di padre Brown

    Chesterton, I racconti di padre...

    14,00 €

    Gilbert K. Chesterton,  I racconti di padre Brown, Rizzoli Editore, Milano 1970, pp. 424, cm 23, tela ed. con sovr. in acetato.

    Traduzioni di Remo Costanzi e Beatrice Boffito Serra.

    Perfetto.

  • Verga, Mastro don Gesualdo

    Verga, Mastro don Gesualdo

    11,00 €

    Giovanni Verga, Mastro don Gesualdo, Cde (Club del libro), Milano 1988, pp. XVII, 379, cm 21, tela ed. con titoli in oro al dorso, decorazioni impresse al piatto e sovr.

    Perfetto.

  • Verga, I malavoglia

    Verga, I malavoglia

    11,00 €

    Giovanni Verga, I malavoglia, Cde (Club del libro), Milano 1983, pp. XVII, 269, cm 21, tela ed. con titoli in oro al dorso, decorazioni impresse al piatto e sovr.

    Perfetto.

  • Dostojevskij et al., Giorni di Natale

    Dostojevskij et al., Giorni di...

    9,00 €

    Fiodor Dostojevskij et al., Giorni di Natale, Club degli Editori, Milano 1965, pp. 322, 4 c. di tavv. f. t. ill. b. n. e col. con riproduzioni di dipinti famosi, cm 23, tela ed. con titoli e decorazioni in oro al dorso e decorazioni in oro al piatto.

    Raccolta di poesie e racconti celebri sul tema del Natale. Indice: F. Dostojevskij, Il fanciullo presso Gesù per l’albero di Natale – T. Landolfi, Gli sguardi - O. Henry, Il dono dei magi – I. Calvino, I figli di Babbo Natale – G. Ungaretti, Natale – J. Joyce, I morti - G. de Maupassant, Racconto di Natale – L. Stevenson, Markheim – L. Bianciardi, Natale con il miele – E. Montale, Caffè a Rapallo – J. Balwin, L’eguaglianza a Parigi – C. Dickens, Da “Canto di Natale” – H. Böll, Tutti i giorni è Natale – R. Lardner, Il Natale dei vecchi – V. Sereni, Nel bicchiere di frodo –  H. Hesse, Natale con due raccontini infantili  – O. del Buono, I giocattoli di Natale.

    Lievi tracce d’uso (un po’ scucito il filetto superiore), ma nel complesso ben conservato.

  • Parini, Opere, a cura di Bonora

    Parini, Opere, a cura di Bonora

    21,00 €

    Opere di Giuseppe Parini, a cura di Ettore Bonora, Ugo Mursia editore, Milano 1967, prima ed., pp. XXXIX, 1125, cm 21, legatura ed. in similpelle con titoli in oro al dorso, taglio superiore spruzzato di rosso, sovr. in acetato e cofanetto in cartone e tela ed.

    Collana I classici italiani, a cura di Giovanni Getto, n. 8. Elegante raccolta degli scritti di Giuseppe Parini, corredati di ampio apparato critico. Il volume contiene le seguenti opere: Alcune poesie di Rapano Eupilino - Il giorno - Le odi – Abbozzi - Ascanio in Alba - Iside salvata - L’amorosa incostanza – Prologhi – Cantate – Cicalate – Terzine - Versi sciolti - Odi, canzoni e frammenti – Sonetti – Canzonette – Scherzi – Epigrammi - Prose polemiche e critiche anteriori all’insegnamento pubblico - Lettera intorno al libro intitolato “ pregiudizii delle umane lettere di A. Bandiera - Discorso sopra la poesia - Prefazione al Femia del Martelli - Prefazione alle poesie di C. A. Tanzi - Sul Tableau de l’histoire moderne del cav. di Mehegan - Prose morali e di fantasia – Novella - Dialogo sopra la nobiltà - Discorso che ha servito d’introduzione all’Accademia sopra le caricature - Per la pubblica recita sopra la carità - Lettere del conte N.N. ad una falsa divota tradotte dal francese - Soggetti e appunti per pitture decorative - Discorso recitato nell’aprimento della nuova cattedra delle belle lettere - Per la cattedra biennale di belle lettere - Rapporto in nome di Pasquale Paoli - Delle cagioni del presente decadimento delle belle lettere e delle belle arti in Italia e di certi mezzi onde restaurarle - De’ principii fondamentali e generali delle belle lettere applicati alle belle arti - Piano per la riforma dei libri elementari scolastici - Giudizi critici e frammenti - Le costituzioni fondamentali della Reale Accademia d’Agricoltura di Milano - Lettere e documenti autobiografici.

    Cofanetto lesionato, per il resto perfetto.

  • Ariosto, Opere, a cura di Seroni

    Ariosto, Opere, a cura di Seroni

    16,00 €

    Opere di Ludovico Ariosto, a cura di Adriano Seroni, Ugo Mursia editore, Milano 1966, terza ed., pp. XXXII, 1268, cm 21, legatura ed. in similpelle con titoli in oro al dorso, taglio superiore spruzzato di rosso, sovr. in acetato e cofanetto in cartone ed.

    Collana I classici italiani, a cura di Giovanni Getto, n. 4. Elegante raccolta degli scritti di Ludovico Ariosto, corredati di ampio apparato critico. Il volume contiene le seguenti opere: Orlando furioso - Rime - Il negromante - Satire.

    Una piccola mancanza e uno strappeto alla sovraccoperta, per il resto perfetto.