Categoria: Tutte le categorie
-
Sturzo, Svegliati Sud!
8,00 €
Luigi Sturzo, Svegliati Sud!, a cura di Giuseppe Giacovazzo, Palomar, Bari 2004, pp. 215, cm 17, br. ed. con alette.
Collana Classici del Meridionalismo, 4.
Leggere tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Cipriani, Pietre per un mondo...
12,00 €
Michele Cipriani, Pietre per un mondo nuovo. Diario di viaggio in Brasile, Ed Insieme, Terlizzi 1997, pp. 63, ill. b.n. , cm 21, br. ed. (Collana Scrigni, 8). In lotto con: Michele Cipriani, Dall’Oriente il sole. L’Eucarestia all’uomo di oggi, Ed Insieme, Terlizzi 1998, pp. 102, ill. b.n., cm 21, br. ed. (Collana Scrigni, 23). In lotto con: Michele Cipriani, Percorsi eccellenti. Una guida moderna per arrivare a destinazione, Ed Insieme, Terlizzi 2000, pp.175, ill. b.n., cm 21, br. ed. (Collana Sentieri, 19).
Il lotto comprende i tre volumi di don Michele Cipriani (Terlizzi, 1935-2023), Pietre per un mondo nuovo, Dall’Oriente il sole e Percorsi eccellenti, tutti Ed Insieme.
Dedica manoscritta dall’autore all’occhiello del primo volume, da terzi all’occhiello degli altri due volumi. Leggere tracce d’uso al terzo volume, per il resto esemplari ben conservati. Ottimo insieme.
-
Cederna, Giovanni Leone
7,00 €
Camilla Cederna, Giovanni Leone. La carriera di un presidente, Feltrinelli Editore, Milano 1978, quindicesima ed., pp. 252, cm 21, br. ed.
Collana Attualità.
Ordinarie tracce d’uso, uniforme brunitura della carta, per il resto buona copia.
-
Steinbeck, Il Dio dell’ignoto
8,00 €
John Steinbeck, Il Dio dell’ignoto. Romanzo, Elios, s.l. s.d., pp. 268, cm 19, br. ed.
Ordinarie tracce d’uso, uniforme brunitura della carta, per il resto buona copia.
-
Tosto, Antologia della...
14,00 €
Rosario Tosto, Antologia della letteratura italiana, Vallecchi Editore, Firenze 1962, nuova ed. riveduta e ampliata, 2 voll., pp. totali 1612, cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Volume I: dalle origini al Quattrocento, pp. 729. Volume II: Dal Cinquecento al Settecento, pp. 883.
Leggere tracce d’uso, uniforme brunitura della carta, minime fioriture, per il resto esemplari ben conservati.
-
Fontana, Molfetta vecchia....
45,00 €
Aldo Fontana, Molfetta vecchia. Centro storico – Stradario, Mezzina, Molfetta 1969, pp. 80, ill.b.n., cm 22, br. ed.
Leggere tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Rubini, Le manifestazioni di Dio...
8,00 €
Michele Rubini, Le manifestazioni di Dio in Nicolas Cabasilas, Mezzina, Molfetta 1988, pp. 44, cm 25, br. ed. In lotto con: Michele Rubini, L’antropologia cristologica di Nicolas Cabasilas, F.lli Zonno, Bari s.d. (ma 1974), pp. 195-199, cm 24, br. ed.
Il lotto comprende i due opuscoli di don Michele Rubini, Le manifestazioni di Dio in Nicolas Cabasilas e L’antropologia cristologica di Nicolas Cabasilas.
Una piccola annotazione a biro a margine del secondo fascicolo, leggere tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.
-
Rubini, Il sinodo dei vescovi. I...
8,00 €
Michele Rubini, Il sinodo dei vescovi. I primi tre sinodi, F.lli Zonno, Bari s.d. (ma 1974 ca.), pp. 15, ill. b.n., cm 24, rilegatura a punto metallico (Estratto dalla Rivista L’Aurora Serafica, anno XLV, n. 21-23 – anno XLVI, n. 1). In lotto con: Michele Rubini, Il nuovo catechismo nella pastorale dei fanciulli, Mezzina, Molfetta s.d. (ma dal 1976 in poi), pp. 20, cm 25, rilegatura a punto metallico.
Il lotto comprende i due opuscoli di don Michele Rubini, Il sinodo dei vescovi. I primi tre sinodi e Il nuovo catechismo nella pastorale dei fanciulli.
Leggere tracce d’uso, qualche sporadica sottolineatura e annotazione a margine a biro rossa sul secondo fascicolo, leggera brunitura della carta, per il resto buone copie.
-
Enciclopedia del mangiar sano,...
28,00 €
Enciclopedia del mangiar sano, San Paolo, 2008, 8 voll. Enciclopedia del mangiar sano. Ricette segrete di abbazie e monasteri, San Paolo (Food Editore S.r.l.), s.l. (ma stampato a Pioltello, presso la Rotolito Lombarda S.r.l.) 2008, 8 voll., pp. totali , ill. col., cm 28, cart, ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.
Dettaglio dell'opera. Volume I: La cucina, pp. 119. Volume II: L’orto, pp. 119. Volume III: La cantina, pp. 119. Volume IV: La cucina dei pellegrini, pp. 119. Volume V: La cucina dei santi, pp. 119. Volume VI: La cucina dei papi, pp. 119. Volume VII: La cucina povera, pp. 119. Volume VIII: Le tisane, pp. 119.
Leggere tracce d’uso, minima brunitura ai margini, per il resto volumi ben conservati. Ottimo insieme.
-
Rubini, Trilogia vocazionale, Ed...
9,00 €
Michele Rubini, Inni a Maria dall’Oriente cristiano, presentazione di Mons. Felice di Molfetta, Ed Insieme, Terlizzi 2003, pp. 110, ill. col., cm 21, br. ed. (Collana Sentieri, 29). In lotto con: Michele Rubini, La vocazione di Geremia. Secondo il capitolo primo del libro di Geremia, presentazione di Mons. Luigi Martella, Ed Insieme, Terlizzi 2003, cm 21, br. ed. (Collana Sentieri, 36). In lotto con: Michele Rubini, Ricordare per valorizzare e testimoniare, presentazione di Michele De Palma, Ed Insieme, Terlizzi 2003, pp. 206, ill. b.n. e col., cm 21, br. ed. (Collana Storia locale, 6. Sottotitolo alla prima di copertina: Nel 50° di sacerdozio dell’Autore).
Il lotto comprende i tre volumi di don Michele Rubini, Inni a Maria dall’Oriente cristiano, La vocazione di Geremia e Ricordare per valorizzare e testimoniare, che insieme costituiscono la Trilogia della vocazione, pensata dall’autore in occasione del cinquantesimo anno di sacerdozio (1953-2003). In allegato, pieghevole di presentazione della trilogia e pieghevole commemorativo per il cinquantesimo anno di sacerdozio.
Dedica manoscritta dall’autore sul pieghevole di presentazione della trilogia. Lievi tracce d’uso al terzo volume, minima ingiallitura della carta, per il resto perfetti.
-
La Sacra Bibbia, S.a.i.e., 1973,...
27,00 €
La Sacra Bibbia, Editrice S.a.i.e., Torino 1973, quarta ed., 3 voll., pp. totali XXI, 1667, 130 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 31, legatura ed. in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso e titoli e fregi in oro al piatto.
All’occhiello: La Sacra Bibbia, dizione integrale illustrata con le miniaure de La Bible de Sens del secolo XIV e la riproduzione della Historia del Nuovo Testamento miniata da Cristoforo De Predis nel 1476. Traduzione integrale per la Pia Società San Paolo del P. Eusebio Tintori. Nuova edizione riveduta patrocinata dalla Associazione Biblica Cattolica (Roma) con introduzioni e cartine geo-topografiche. Illustrata con 360 miniature tratte da La Bible de Sens del sec. XIV e dal Codice De Predis del 1476 per gentile concessione della Biblioteca Reale di Torino. Fregi iniziali di Clelia Costa-Lanteri. Carte e risguardie di Enrico Sacchi. Introduzione e impostazione editoriale di Lamberto Schiatti.
Dettaglio dell’opera. Voll. I-II: Antico Testamento. Vol. III: Nuovo Testamento e Indici. Volume I: pp. VII, 614, 79 c. di tavv. f.t. ill. col. Volume II: pp. VII, 604, 38 c. di tavv. f.t. ill. col. Volume III: pp. VII, 449, 13 c. di tavv. f.t. ill. col.
Minime tracce d’uso, per il resto perfetti.
-
Calice, Dizionario della...
25,00 €
Amilcare Calice, Dizionario della legislazione sulla scuola elementare. In appendice: Testi legislativi Circolari Prontuari, Giuliano Marzagalli Editore, Bologna 1962, pp. 663, cm 22, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e al piatto. In allegato: Amilcare Calice, Dizionario della legislazione sulla scuola elementare. Aggiornamento, Giuliano Marzagalli Editore, Bologna 1963, pp. 26, cm 21, rilegatura a punto metallico.
Firma di appartenenza alla prima carta di guardia e al frontespizio. Leggere tracce d'uso, minima brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Grassi, Storia civile e...
12,00 €
Gerolamo Grassi, Storia civile e democratica di Terlizzi. Dall’8 settembre 1943 al 2000. Amministrazioni Comunali, Sindaci, Assessori, Consiglieri – Protagonisti principali e secondari – Partiti movimenti politici – Opere pubbliche, problemi sociali, culturali, economici – Normativa comunale ed elettorale – Istituzioni sovra comunali: Presidente della Repubblica, Parlamento Europeo, Camera e Senato, Governo, Regione, Provincia, Cooperativa Culturale Radio Terlizzi Stereo, s.l. (ma Terlizzi) 2000, pp. 438, cm 21, br. ed. con alette.
Collana La nostra Terlizzi. Prefazione di Franco de Vanna. Presentato da Luciano Violante.
Al frontespizio, dedica manoscritta dall’autore. Leggere tracce d’uso, segno di piegatura al dorso, per il resto ben conservato.
-
De Santis, Terlizzi. Per una...
15,00 €
Michele De Santis, Terlizzi. Per una storia del Palazzo della Città e Teatro Comunale. 1812-2006, s.n., s.l. (ma stampato a Terlizzi, presso il Centro Stampa litografica di Pansini V. e C. s.n.c.) 2011, pp. 388, ill. b.n., cm 24, br. ed. con alette.
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Perfetto.
-
Caldarola, De Leo, I fiori di...
15,00 €
Nino Caldarola, Vito De Leo, I fiori di Terlizzi raccontano, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Molfetta, presso la Tipografia Mezzina) 1983, pp. 94, ill. b.n., cm 25, br. ed.
Collana Studi Terlizzesi, n. 2.
Perfetto.
-
Valente, Vito Giuseppe Millico
15,00 €
Gaetano Valente, Vito Giuseppe Millico. In appendice: Appunti per una storia del teatro a Terlizzi, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Molfetta, presso la Tipografia Mezzina) 1985, pp. 100, 1 c. di tav. ill. b.n. con ritratto di Vito Giuseppe Millico, cm 25, br. ed.
Collana Studi Terlizzesi, n. 4.
Perfetto.
-
D’ambrosio, Il monastero delle...
15,00 €
Angelo D’ambrosio, Il monastero delle clarisse a Terlizzi, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Molfetta, presso la Tipografia Mezzina) 1983, pp. 79, ill. b.n., cm 25, br. ed.
Collana Studi terlizzesi, n. 1.
Piccola firma d’appartenenza alla prima carta. Leggere tracce d’uso, per il resto ottimo.
-
Rubini, La Parrocchia della...
25,00 €
Michele Rubini, La Parrocchia della B.M.V. Immacolata in Terlizzi. Nel quarantesimo anniversario di erezione 1945 8 giugno 1985, Mezzina, Molfetta 1985, pp. 75, ill. b.n., cm 24, br. ed. con alette.
Indice: La facciata – Dalla piccola alla grande chiesa – Dalla cronistoria della parrocchia – Santo Monte dei Morti, Purgatorio, ora: Parrocchia B.V.M. Immacolata – La santità della chiesa – La determinazione culturale – La valenza sociale – Verso l’altro – A mo di conclusione – Bibliografia.
Minime tracce d’uso, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Valente, Il complesso medievale...
15,00 €
Gaetano Valente, Il complesso medievale di Santa Maria di Cesano tra storia, fede e arte. Secc. XI-XXI, corredo fotografico di Vincenzo Vino, s.n., s.l. (ma stampato a Terlizzi, presso il Centro Stampa Litograica) 2006, pp. 114, ill. b.n. e col., cm 22x24 (formato oblungo), br. ed. con alette.
Al controfrontespizio: Con il patrocinio del Comune e della Società di Storia Patria per la Puglia. Indice: Tabula gratulatoria – Nota introduttiva – L’antico casale di Cesano (L’epopea normanna in Puglia – I dati anagrafici della chiesa – La datazione cronica e topica dei documenti – Il negozio giuridico – Il protagonista. Ma chi è questo Unfredo?) – La chiesa ricostruita da Unfredo (La tipologia architettura preromanica – Com’era in origine la chiesa) – Il priorato benedettino (Il duca Ruggero dona la chiesa al monastero di Aversa – L’insediamento monastico a Cesano – Federico II conferma la donazione – Gli affreschi testimonianze della presenza monastica) – Tra Medioevo e età moderna (La dote patrimoniale della chiesa – La torre di difesa – Un vescovo in fuga accolto nel monastero di Cesano – Il mistero della lapide del 1946 – Sugli inizi del ‘500 il monastero chiude i battenti - La superstite chiesa-santuario di Cesano – Cesano beneficio ecclesiastico di collazione pontificia – Il Santuario della Madonna del Popolo – Legittimazione della qualifica di Santuario) – Il vescovo Antonio Pacecco e lo scempio della chiesa ( La visita apostolica a Terlizzi, 1725-27 – Confronto e scontro con alte personalità – Il Pacecco visita Cesano – Gli ordini perentori dettati dal Pacecco – La lapide del 1720: un falso storico – Perché quel falso storico? –Il Pacecco al vaglio della storia) –La chiesa di Cesano passa in amministrazione diocesana (Dopo due secoli di libera collazione pontificia – L’incameramento dei beni ecclesiastici – La volta in muratura – Un’anonima casupola a ridosso della chiesa – I due muretti di demarcazione della servitù prediale) – Nuova gestione per nuovi percorsi (Cesano nei grandi percorsi turisti Normanno-Svevi – La chiesa torna in possesso della sua terra, 1974 – Lancio di iniziative e mass-media per Cesano – Salviamo la chiesa di Santa Maria di Cesano – Esecuzioni di lavori tra il 1984 e il 1994 – Torna alla luce l’affresco del catino absidale – Non consentito il ripristino dell’affresco – La ripresa delle attività con il nuovo Comitato – La nuova icona della Visitazione) – Una svolta dal grande Giubileo del 2000 (Cesano inserito nel percorso giubilare – Un traguardo in vista – La recinzione del complesso impegno prioritario – Ancora pratiche e appelli – Alla fine non rimase che l’autofinanziamento – La forzosa sospensione dei lavori – Queste le opere realizzate con i contributi Privati) – Tanto tuonò che piovve. Un contentino per la ripresa dei lavori (Finanziamento del progetto stralcio – Appalto e affidamento dei lavori – Ancora una ingiunzione sospensiva – Queste le opere realizzate e inaugurate il 2 luglio 2006 – Finalità degli interventi – Onore e merito ai tecnici, impresa e maestranze).
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Minime tracce d’uso, per il resto ottimo.
-
Brucoli, Acqua terra aria fuoco
7,00 €
Renato Brucoli, Acqua terra aria fuoco. Dalle terrecotte alla porcellana: viaggio nell’arte ceramica fra Ruvo, Terlizzi e Corato, con contibuti di Rosa Maria Faenza Jatta, Palma Labellarte, Presidi e docenti dell’Istituto Statale d’Arte di Corato, s.n., s.l. (ma stampato a Terlizzi, presso la Centrostampa linografica s.n.c.) 2003, pp. 137, ill. b.n. e col., cm 21x21, br. ed. con alette.
In testa al frontespizio: Regione Puglia, Assessorato alla Pubblica Istruzione centro Regionale Servizi Educativi e Culturali BA/5 Ruvo di Puglia-Corato-Terlizzi – Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Archeologica della Puglia. Indice: Iolanda Di Terlizzi, Introduzione – Premessa. La traccia sorica: filo segmento o canapo robusto? – Ruvo di Puglia. Il collezionismo (Scheda introduttiva. Non di sole anticaglie – Il Museo Nazionale Jatta. Di madre in figlio: Giulia e Giovannino, i fautori – La collezione. I vasi figurati. Archeologia dotta e dei sentimenti) – Terlizzi. La produzione (Scheda introduttiva. Città della ceramica – Tra giare e fischietti, sognando il marchio di qualità – Leonarda la bisnonna, imprenditrice di fine Ottocento – Che non sia la via? – Con le mani, con la mente, col cuore – Dove passione e argilla è un unico impasto – Busti d’autore e vecchi cantari) – Corato. La formazione (Scheda introduttiva. Per fare scuola – L’Istituto Statale d’Arte. Dai peuceti al futuro – L’arte della ceramica. Forme, idee, decori, fra tradizione e sperimentazione) – Bibliografia.
Minime tracce d’uso, per il resto ottimo.
-
Sturzo, Svegliati Sud!
8,00 €Luigi Sturzo, Svegliati Sud!, a cura di Giuseppe Giacovazzo, Palomar, Bari 2004, pp. 215, cm 17, br. ed. con alette.
Collana Classici del Meridionalismo, 4.
Leggere tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Cipriani, Pietre per un mondo...
12,00 €Michele Cipriani, Pietre per un mondo nuovo. Diario di viaggio in Brasile, Ed Insieme, Terlizzi 1997, pp. 63, ill. b.n. , cm 21, br. ed. (Collana Scrigni, 8). In lotto con: Michele Cipriani, Dall’Oriente il sole. L’Eucarestia all’uomo di oggi, Ed Insieme, Terlizzi 1998, pp. 102, ill. b.n., cm 21, br. ed. (Collana Scrigni, 23). In lotto con: Michele Cipriani, Percorsi eccellenti. Una guida moderna per arrivare a destinazione, Ed Insieme, Terlizzi 2000, pp.175, ill. b.n., cm 21, br. ed. (Collana Sentieri, 19).
Il lotto comprende i tre volumi di don Michele Cipriani (Terlizzi, 1935-2023), Pietre per un mondo nuovo, Dall’Oriente il sole e Percorsi eccellenti, tutti Ed Insieme.
Dedica manoscritta dall’autore all’occhiello del primo volume, da terzi all’occhiello degli altri due volumi. Leggere tracce d’uso al terzo volume, per il resto esemplari ben conservati. Ottimo insieme.
-
Cederna, Giovanni Leone
7,00 €Camilla Cederna, Giovanni Leone. La carriera di un presidente, Feltrinelli Editore, Milano 1978, quindicesima ed., pp. 252, cm 21, br. ed.
Collana Attualità.
Ordinarie tracce d’uso, uniforme brunitura della carta, per il resto buona copia.
-
Steinbeck, Il Dio dell’ignoto
8,00 €John Steinbeck, Il Dio dell’ignoto. Romanzo, Elios, s.l. s.d., pp. 268, cm 19, br. ed.
Ordinarie tracce d’uso, uniforme brunitura della carta, per il resto buona copia.
-
Tosto, Antologia della...
14,00 €Rosario Tosto, Antologia della letteratura italiana, Vallecchi Editore, Firenze 1962, nuova ed. riveduta e ampliata, 2 voll., pp. totali 1612, cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Volume I: dalle origini al Quattrocento, pp. 729. Volume II: Dal Cinquecento al Settecento, pp. 883.
Leggere tracce d’uso, uniforme brunitura della carta, minime fioriture, per il resto esemplari ben conservati.
-
Fontana, Molfetta vecchia....
45,00 €Aldo Fontana, Molfetta vecchia. Centro storico – Stradario, Mezzina, Molfetta 1969, pp. 80, ill.b.n., cm 22, br. ed.
Leggere tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Rubini, Le manifestazioni di Dio...
8,00 €Michele Rubini, Le manifestazioni di Dio in Nicolas Cabasilas, Mezzina, Molfetta 1988, pp. 44, cm 25, br. ed. In lotto con: Michele Rubini, L’antropologia cristologica di Nicolas Cabasilas, F.lli Zonno, Bari s.d. (ma 1974), pp. 195-199, cm 24, br. ed.
Il lotto comprende i due opuscoli di don Michele Rubini, Le manifestazioni di Dio in Nicolas Cabasilas e L’antropologia cristologica di Nicolas Cabasilas.
Una piccola annotazione a biro a margine del secondo fascicolo, leggere tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.
-
Rubini, Il sinodo dei vescovi. I...
8,00 €Michele Rubini, Il sinodo dei vescovi. I primi tre sinodi, F.lli Zonno, Bari s.d. (ma 1974 ca.), pp. 15, ill. b.n., cm 24, rilegatura a punto metallico (Estratto dalla Rivista L’Aurora Serafica, anno XLV, n. 21-23 – anno XLVI, n. 1). In lotto con: Michele Rubini, Il nuovo catechismo nella pastorale dei fanciulli, Mezzina, Molfetta s.d. (ma dal 1976 in poi), pp. 20, cm 25, rilegatura a punto metallico.
Il lotto comprende i due opuscoli di don Michele Rubini, Il sinodo dei vescovi. I primi tre sinodi e Il nuovo catechismo nella pastorale dei fanciulli.
Leggere tracce d’uso, qualche sporadica sottolineatura e annotazione a margine a biro rossa sul secondo fascicolo, leggera brunitura della carta, per il resto buone copie.
-
Enciclopedia del mangiar sano,...
28,00 €Enciclopedia del mangiar sano, San Paolo, 2008, 8 voll. Enciclopedia del mangiar sano. Ricette segrete di abbazie e monasteri, San Paolo (Food Editore S.r.l.), s.l. (ma stampato a Pioltello, presso la Rotolito Lombarda S.r.l.) 2008, 8 voll., pp. totali , ill. col., cm 28, cart, ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.
Dettaglio dell'opera. Volume I: La cucina, pp. 119. Volume II: L’orto, pp. 119. Volume III: La cantina, pp. 119. Volume IV: La cucina dei pellegrini, pp. 119. Volume V: La cucina dei santi, pp. 119. Volume VI: La cucina dei papi, pp. 119. Volume VII: La cucina povera, pp. 119. Volume VIII: Le tisane, pp. 119.
Leggere tracce d’uso, minima brunitura ai margini, per il resto volumi ben conservati. Ottimo insieme.
-
Rubini, Trilogia vocazionale, Ed...
9,00 €Michele Rubini, Inni a Maria dall’Oriente cristiano, presentazione di Mons. Felice di Molfetta, Ed Insieme, Terlizzi 2003, pp. 110, ill. col., cm 21, br. ed. (Collana Sentieri, 29). In lotto con: Michele Rubini, La vocazione di Geremia. Secondo il capitolo primo del libro di Geremia, presentazione di Mons. Luigi Martella, Ed Insieme, Terlizzi 2003, cm 21, br. ed. (Collana Sentieri, 36). In lotto con: Michele Rubini, Ricordare per valorizzare e testimoniare, presentazione di Michele De Palma, Ed Insieme, Terlizzi 2003, pp. 206, ill. b.n. e col., cm 21, br. ed. (Collana Storia locale, 6. Sottotitolo alla prima di copertina: Nel 50° di sacerdozio dell’Autore).
Il lotto comprende i tre volumi di don Michele Rubini, Inni a Maria dall’Oriente cristiano, La vocazione di Geremia e Ricordare per valorizzare e testimoniare, che insieme costituiscono la Trilogia della vocazione, pensata dall’autore in occasione del cinquantesimo anno di sacerdozio (1953-2003). In allegato, pieghevole di presentazione della trilogia e pieghevole commemorativo per il cinquantesimo anno di sacerdozio.
Dedica manoscritta dall’autore sul pieghevole di presentazione della trilogia. Lievi tracce d’uso al terzo volume, minima ingiallitura della carta, per il resto perfetti.
-
La Sacra Bibbia, S.a.i.e., 1973,...
27,00 €La Sacra Bibbia, Editrice S.a.i.e., Torino 1973, quarta ed., 3 voll., pp. totali XXI, 1667, 130 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 31, legatura ed. in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso e titoli e fregi in oro al piatto.
All’occhiello: La Sacra Bibbia, dizione integrale illustrata con le miniaure de La Bible de Sens del secolo XIV e la riproduzione della Historia del Nuovo Testamento miniata da Cristoforo De Predis nel 1476. Traduzione integrale per la Pia Società San Paolo del P. Eusebio Tintori. Nuova edizione riveduta patrocinata dalla Associazione Biblica Cattolica (Roma) con introduzioni e cartine geo-topografiche. Illustrata con 360 miniature tratte da La Bible de Sens del sec. XIV e dal Codice De Predis del 1476 per gentile concessione della Biblioteca Reale di Torino. Fregi iniziali di Clelia Costa-Lanteri. Carte e risguardie di Enrico Sacchi. Introduzione e impostazione editoriale di Lamberto Schiatti.
Dettaglio dell’opera. Voll. I-II: Antico Testamento. Vol. III: Nuovo Testamento e Indici. Volume I: pp. VII, 614, 79 c. di tavv. f.t. ill. col. Volume II: pp. VII, 604, 38 c. di tavv. f.t. ill. col. Volume III: pp. VII, 449, 13 c. di tavv. f.t. ill. col.
Minime tracce d’uso, per il resto perfetti.
-
Calice, Dizionario della...
25,00 €Amilcare Calice, Dizionario della legislazione sulla scuola elementare. In appendice: Testi legislativi Circolari Prontuari, Giuliano Marzagalli Editore, Bologna 1962, pp. 663, cm 22, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e al piatto. In allegato: Amilcare Calice, Dizionario della legislazione sulla scuola elementare. Aggiornamento, Giuliano Marzagalli Editore, Bologna 1963, pp. 26, cm 21, rilegatura a punto metallico.
Firma di appartenenza alla prima carta di guardia e al frontespizio. Leggere tracce d'uso, minima brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Grassi, Storia civile e...
12,00 €Gerolamo Grassi, Storia civile e democratica di Terlizzi. Dall’8 settembre 1943 al 2000. Amministrazioni Comunali, Sindaci, Assessori, Consiglieri – Protagonisti principali e secondari – Partiti movimenti politici – Opere pubbliche, problemi sociali, culturali, economici – Normativa comunale ed elettorale – Istituzioni sovra comunali: Presidente della Repubblica, Parlamento Europeo, Camera e Senato, Governo, Regione, Provincia, Cooperativa Culturale Radio Terlizzi Stereo, s.l. (ma Terlizzi) 2000, pp. 438, cm 21, br. ed. con alette.
Collana La nostra Terlizzi. Prefazione di Franco de Vanna. Presentato da Luciano Violante.
Al frontespizio, dedica manoscritta dall’autore. Leggere tracce d’uso, segno di piegatura al dorso, per il resto ben conservato.
-
De Santis, Terlizzi. Per una...
15,00 €Michele De Santis, Terlizzi. Per una storia del Palazzo della Città e Teatro Comunale. 1812-2006, s.n., s.l. (ma stampato a Terlizzi, presso il Centro Stampa litografica di Pansini V. e C. s.n.c.) 2011, pp. 388, ill. b.n., cm 24, br. ed. con alette.
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Perfetto.
-
Caldarola, De Leo, I fiori di...
15,00 €Nino Caldarola, Vito De Leo, I fiori di Terlizzi raccontano, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Molfetta, presso la Tipografia Mezzina) 1983, pp. 94, ill. b.n., cm 25, br. ed.
Collana Studi Terlizzesi, n. 2.
Perfetto.
-
Valente, Vito Giuseppe Millico
15,00 €Gaetano Valente, Vito Giuseppe Millico. In appendice: Appunti per una storia del teatro a Terlizzi, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Molfetta, presso la Tipografia Mezzina) 1985, pp. 100, 1 c. di tav. ill. b.n. con ritratto di Vito Giuseppe Millico, cm 25, br. ed.
Collana Studi Terlizzesi, n. 4.
Perfetto.
-
D’ambrosio, Il monastero delle...
15,00 €Angelo D’ambrosio, Il monastero delle clarisse a Terlizzi, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Molfetta, presso la Tipografia Mezzina) 1983, pp. 79, ill. b.n., cm 25, br. ed.
Collana Studi terlizzesi, n. 1.
Piccola firma d’appartenenza alla prima carta. Leggere tracce d’uso, per il resto ottimo.
-
Rubini, La Parrocchia della...
25,00 €Michele Rubini, La Parrocchia della B.M.V. Immacolata in Terlizzi. Nel quarantesimo anniversario di erezione 1945 8 giugno 1985, Mezzina, Molfetta 1985, pp. 75, ill. b.n., cm 24, br. ed. con alette.
Indice: La facciata – Dalla piccola alla grande chiesa – Dalla cronistoria della parrocchia – Santo Monte dei Morti, Purgatorio, ora: Parrocchia B.V.M. Immacolata – La santità della chiesa – La determinazione culturale – La valenza sociale – Verso l’altro – A mo di conclusione – Bibliografia.
Minime tracce d’uso, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Valente, Il complesso medievale...
15,00 €Gaetano Valente, Il complesso medievale di Santa Maria di Cesano tra storia, fede e arte. Secc. XI-XXI, corredo fotografico di Vincenzo Vino, s.n., s.l. (ma stampato a Terlizzi, presso il Centro Stampa Litograica) 2006, pp. 114, ill. b.n. e col., cm 22x24 (formato oblungo), br. ed. con alette.
Al controfrontespizio: Con il patrocinio del Comune e della Società di Storia Patria per la Puglia. Indice: Tabula gratulatoria – Nota introduttiva – L’antico casale di Cesano (L’epopea normanna in Puglia – I dati anagrafici della chiesa – La datazione cronica e topica dei documenti – Il negozio giuridico – Il protagonista. Ma chi è questo Unfredo?) – La chiesa ricostruita da Unfredo (La tipologia architettura preromanica – Com’era in origine la chiesa) – Il priorato benedettino (Il duca Ruggero dona la chiesa al monastero di Aversa – L’insediamento monastico a Cesano – Federico II conferma la donazione – Gli affreschi testimonianze della presenza monastica) – Tra Medioevo e età moderna (La dote patrimoniale della chiesa – La torre di difesa – Un vescovo in fuga accolto nel monastero di Cesano – Il mistero della lapide del 1946 – Sugli inizi del ‘500 il monastero chiude i battenti - La superstite chiesa-santuario di Cesano – Cesano beneficio ecclesiastico di collazione pontificia – Il Santuario della Madonna del Popolo – Legittimazione della qualifica di Santuario) – Il vescovo Antonio Pacecco e lo scempio della chiesa ( La visita apostolica a Terlizzi, 1725-27 – Confronto e scontro con alte personalità – Il Pacecco visita Cesano – Gli ordini perentori dettati dal Pacecco – La lapide del 1720: un falso storico – Perché quel falso storico? –Il Pacecco al vaglio della storia) –La chiesa di Cesano passa in amministrazione diocesana (Dopo due secoli di libera collazione pontificia – L’incameramento dei beni ecclesiastici – La volta in muratura – Un’anonima casupola a ridosso della chiesa – I due muretti di demarcazione della servitù prediale) – Nuova gestione per nuovi percorsi (Cesano nei grandi percorsi turisti Normanno-Svevi – La chiesa torna in possesso della sua terra, 1974 – Lancio di iniziative e mass-media per Cesano – Salviamo la chiesa di Santa Maria di Cesano – Esecuzioni di lavori tra il 1984 e il 1994 – Torna alla luce l’affresco del catino absidale – Non consentito il ripristino dell’affresco – La ripresa delle attività con il nuovo Comitato – La nuova icona della Visitazione) – Una svolta dal grande Giubileo del 2000 (Cesano inserito nel percorso giubilare – Un traguardo in vista – La recinzione del complesso impegno prioritario – Ancora pratiche e appelli – Alla fine non rimase che l’autofinanziamento – La forzosa sospensione dei lavori – Queste le opere realizzate con i contributi Privati) – Tanto tuonò che piovve. Un contentino per la ripresa dei lavori (Finanziamento del progetto stralcio – Appalto e affidamento dei lavori – Ancora una ingiunzione sospensiva – Queste le opere realizzate e inaugurate il 2 luglio 2006 – Finalità degli interventi – Onore e merito ai tecnici, impresa e maestranze).
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Minime tracce d’uso, per il resto ottimo.
-
Brucoli, Acqua terra aria fuoco
7,00 €Renato Brucoli, Acqua terra aria fuoco. Dalle terrecotte alla porcellana: viaggio nell’arte ceramica fra Ruvo, Terlizzi e Corato, con contibuti di Rosa Maria Faenza Jatta, Palma Labellarte, Presidi e docenti dell’Istituto Statale d’Arte di Corato, s.n., s.l. (ma stampato a Terlizzi, presso la Centrostampa linografica s.n.c.) 2003, pp. 137, ill. b.n. e col., cm 21x21, br. ed. con alette.
In testa al frontespizio: Regione Puglia, Assessorato alla Pubblica Istruzione centro Regionale Servizi Educativi e Culturali BA/5 Ruvo di Puglia-Corato-Terlizzi – Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Archeologica della Puglia. Indice: Iolanda Di Terlizzi, Introduzione – Premessa. La traccia sorica: filo segmento o canapo robusto? – Ruvo di Puglia. Il collezionismo (Scheda introduttiva. Non di sole anticaglie – Il Museo Nazionale Jatta. Di madre in figlio: Giulia e Giovannino, i fautori – La collezione. I vasi figurati. Archeologia dotta e dei sentimenti) – Terlizzi. La produzione (Scheda introduttiva. Città della ceramica – Tra giare e fischietti, sognando il marchio di qualità – Leonarda la bisnonna, imprenditrice di fine Ottocento – Che non sia la via? – Con le mani, con la mente, col cuore – Dove passione e argilla è un unico impasto – Busti d’autore e vecchi cantari) – Corato. La formazione (Scheda introduttiva. Per fare scuola – L’Istituto Statale d’Arte. Dai peuceti al futuro – L’arte della ceramica. Forme, idee, decori, fra tradizione e sperimentazione) – Bibliografia.
Minime tracce d’uso, per il resto ottimo.