Categoria: Tutte le categorie
-
Caprara, Sam Peckinpah
7,00 €
Valerio Caprara, Sam Peckinpah, L’Unità Il Castoro, Milano 1995, pp. 170, br. ed.
Collana I libri dell’Unità. Seconda serie. Indice: Il dizionario di Peckinpah, l’ultimo westerner – Sam Peckinpah – Western, ancora – Formazione – I primi film – Un lungo silenzio – I capolavori: un dittico – L’iperbole della violenza – Variazioni e riprese – Filmografia – Videografia.
Minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Cafiero, Compendio del Capitale
8,00 €
Carlo Cafiero, Compendio del Capitale. L’Operaio ha fatto tutto, l’Operaio può distruggere tutto, Demetra, Bussolengo 1996, prima ed., pp. 124, cm 20, br. ed.
Collana Acquarelli. Serie Anarchici, vol. 136. Copertina di Giulia Pianigiani.
Minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
I Miti. Poesia, Mondadori,...
18,00 €
Il lotto comprende 9 volumi della collana I miti. Poesia, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1996-1998, pp. 618 totali, cm 16, br. ed.
Dettaglio lotto: Nazim Hikmet, 34 poesie d’amore, traduzione di Joyce Lussu, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1996, prima ed., pp. 67, cm 16, br. ed. (collana I miti. Poesia, vol. 2) – Jack Kerouac, San Francisco Blues. 71 poesie, traduzione di Massimo Bocchiola, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1996, prima ed., pp. 66, cm 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 17) – Lirici greci, tradotti da Salvatore Quasimodo, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1996, pp. 64, cm 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 19) – Dylan Thomas, 26 poesie, traduzione di Ariodante Marianni, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1997, prima ed., pp. 66, cm16, br. ed. (collana I miti. Poesia, vol. 30) – Paul Eluard, 44 poesie, traduzione di Vincenzo Accame, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1997, prima ed., pp. 64, cm 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 42) – Jack Kerouac, 36 blues, traduzione di Massimo Bocchiola, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1998, prima ed., pp. 62, cm 16, br. ed. Moni Ovadia, Oylem goylem. (Il mondo è scemo), Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1998, pp. 89, c, 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 54) – Mao Tse-tung, 36 fiori di carta, traduzione di Renata Pisu, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1998, pp. 76, ill. col., cm 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 55) – Rafael Alberti, 47 poesie d’amore, traduzione di Marcella Eusebi Ciceri, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1998, pp. 64, cm 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 56). Tutti i volumi fanno parte della prima ed. della collana I Miti. Poesia.
Accenni di fioriture al taglio superiore dei volumi, minima brunitura della carta, per il resto perfetti.
-
Alberti, Poesie, a cura di V....
18,00 €
Rafael Alberti, Poesie, a cura di Vittorio Bodini, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Vicenza presso le Arti Grafiche delle Venezie) 1977, seconda ed., pp. 409, cm 20, br. ed.
Collana Lo specchio. I poeti del nostro tempo. Titolo originale: Poesias completas. Testo in lingua spagnola a fronte con traduzione e prefazione in lingua italiana. Indice: Prefazione – Marinaio a terra (1924) – L’amante (1925) – L’alba della violacciocca (1925-1926) – Calce e canto (1926-1927) – Sugli angeli (1927-1928) – Sermoni e stazioni (1929-1930) – Il poeta nella strada (1931-1933) – Da un momento all’altro (1934-1939) – Fra spada e garofano (1939-1940) – Alta marea (1942-1944) – Poesie da punta dell’Est (1945-1956) – Ritorni della vita lontana (1948-1956) – Canzoni di Juan Panadero (1949-1953) – Ora maritima (1953) – Ballate e canzoni del paranà (1953-1954) – La primavera dei popoli (1955-1957).
Minime tracce d’uso, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Mead, Sesso e temperamento in...
8,00 €
Margaret Mead, Sesso e temperamento in tre società primitive, Club del Libro, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Nuova Stampa Mondadori) 1981, pp. 351, cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Edizione Club del Libro su licenza de Il Saggiatore. Titolo originale: Sex and temperament in three primitive societies. Traduzione di Quirino Maffi.
Leggere tracce d’uso alla sovraccoperta, minime fioriture alle carte di guardia, lieve brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Slataper, Il mio Carso
8,00 €
Scipio Slataper, Il mio Carso, Casa editrice Il Saggiatore, s.l. (ma stampato a Sancasciano Val di Pesa presso le Officine Grafiche Fratelli Stianti) 1965, prima ed. nella collana I Gabbiani, pp. 123, cm 17, br. ed.
Collana I Gabbiani, vol. 34. Il volume riproduce integralmente il testo pubblicato dalla Libreria della Voce (Firenze, 1912).
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Ordinarie tracce d’uso e lieve brunitura alla brossura, per il resto esemplare ben conservato, con interno pulito e ben tenuto.
-
Daudet, Saffo
11,00 €
Alphonse Daudet, Saffo, traduzione dal francese e postfazione di Cristina Rognoni, Edizioni e/o, Roma 1993, prima ed. Tascabili e/o, pp. 173, cm 18, br. ed.
Collana Tascabili e/o, vol. 46. Titolo originale: Sapho.
Pagine lievemente indorate dal tempo, per il resto ottimo.
-
Thomas, Sotto il bosco di latte...
9,00 €
Dylan Thomas, Sotto il bosco di latte – Il dottore e i diavoli, traduzioni di Carlo Izzo e Floriana Bossi, introduzione di Ariodante Marianni, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche della Arnoldo Mondadori Editore) 1972, prima ed. nella collana Gli Oscar, pp. XXI, 225, cm 18, br. ed.
Collana Gli Oscar, vol. 373. Titoli originali: Under milk wood – The doctor and the devils.
Minime tracce d’uso alla brossura, lieve segno di piegatura al dorso, tenue brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare, perfetto l’interno.
-
Andrea et al., L’ultimo uomo
8,00 €
Andrea et al., L’ultimo uomo. Quattro confessioni-riflessioni sulla crisi del ruolo maschile, introduzione di Marco Lombardo-Radice, Savelli, Roma 1977, pp. 152, cm 18, br. ed.
Collana Il pane e le rose, vol. 4. Autori: Andrea, Guido, Marcello, Roberto. Copertina di Giuliano Vittori. Illustrazione di Pablo Echaurren.
Minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Bradbury, Molto dopo mezzanotte
7,00 €
Ray Bradbury, Molto dopo mezzanotte, l’Unità, s.l. (ma stampato a Cles, presso lo Stab. AME NSM) 1993, pp. 323, cm 18, br. ed.
Collana I libri dell’Unità. Serie L’ABC della fantascienza, vol. 7. Titolo originale: Long after mid night. Traduzioni di Antonangelo Pinna, Vanna Signorini, Manola Stanchi. Presentazione di Oreste Del Buono. Indice: La bottiglia azzurra – In trappola – Il pappagallo che conobbe papà – L’uomo che bruciava – Un pezzo di legno – Il Messia – Conversazioni nello spazio – Delitto senza castigo – Castigo senza delitto – Una domenica a Dublino – Un’insolita proposta – Viaggio in Messico – Tempo fermo – Il desiderio – Angelo, guarda il futuro – La vera saggezza – Breve storia del Quarto Reich – I miracoli di Jamie – Gioco d’ottobre – Il pan di segala – Molto dopo mezzanotte – Una tavoletta di cioccolato per te!
Leggera brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Musil, La guerra parallela
9,00 €
Robert Musil, La guerra parallela, Fratelli Melita Editori, La Spezia 1992, pp. 255, ill. b.n., cm 20, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.
Collana I capolavori della letteratura. Nota editoriale di Fernando Orlandi. Postfazione di Alessandro Montanari e Massimo Libardi. Il volume raccoglie gli scritti attribuiti a Musil pubblicati sulla rivista Soldaten-Zeitung. La Tiroler Soldaten-Zeitung fu una rivista di guerra e di trincea edita dal giugno 1915 all’aprile 1917, quando cessò di essere pubblicata, ufficialmente per ragioni logistiche, più probabilmente per effetto della censura austriaca, in quanto i contenuti della rivista avevano un toni antiaustriaco. Musil, impegnato sul fronte austriaco della prima guerra mondiale, collaborò con la rivista a partire dall’estate del 1916, divenendone dall’autunno dello stesso anno direttore. La maggior parte degli articoli che componevano i vari numeri venivano pubblicati in forma anonima, e nessuno di quelli siglati è chiaramente attribuibile a Musil, che però certamente contribuiva alla rivista con i suoi scritti. Il presente volume raccoglie gli articoli della Soldaten-Zeitung che in modo condiviso i maggiori critici musiliani attribuiscono alla penna dell’autore. Completano il volume una serie di abbozzi narrativi coevi e il saggio La guerra come sintomo, di Alessandro Montanari e Massimo Libardi, in cui gli articoli raccolti vengono analizzati comparativamente alla luce degli scritti critici di Musil.
Minime tracce d’uso alla legatura, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Welles, Dove andiamo a finire?
8,00 €
Sumner Welles, Dove andiamo a finire?, Garzanti, s.l. (ma stampato a Cernusco sul Naviglio, presso la tip. Garzanti) 1947, prima ed., pp. 548, cm 21, br. ed.
Collana Memorie e documenti. Titolo originale: Where are we heading. Traduzione di Ottavio Barié.
Al frontespizio, firma d’appartenenza e timbro: Democrazia Cristiana – Bari – Sezione Japigia. Numero progressivo di classificazione a margine dell’occhiello. Tracce d’uso alla brossura, uniforme brunitura della carta, per il resto e nel complesso buon esemplare, con interno ben tenuto e di piena fruibilità.
-
Woolf, La signora Dalloway – Tra...
8,00 €
Virginia Woolf, La signora Dalloway – Tra un atto e l’altro, Club del Libro, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Nuova Stampa Mondadori) 1982, pp. 325, cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Edizione Club del Libro su licenza della Arnoldo Mondadori Editore e della Ugo Guanda Editore. Titoli originali: Mrs. Dalloway – Between the acts. Traduzioni di Alessandra Scalero, Francesca Wagner e Franco Cordelli.
Lievissima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Cattaneo, I problemi dello Stato...
8,00 €
Carlo Cattaneo, I problemi dello Stato italiano, a cura di Carlo G. Lacaita, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche della Arnoldo Mondadori Editore) 1966, prima ed. nella collana Biblioteca Moderna Mondadori, pp. 352, cm 19, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Collana Biblioteca Moderna Mondadori. Sezione Critica Saggistica, vol. 824.
Leggere tracce d’uso alla legatura, tenue brunitura del dorso e della carta, per il resto buon esemplare, con legatura solida e interno pulito e ben tenuto.
-
D’Annunzio, Notturno
8,00 €
Gabriele D’Annunzio, Notturno, Club degli Editori, Milano 1973, pp. XII,234, cm 23, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto. Collana Ieri oggi.
Edizione Club degli Editori su licenza della Arnoldo Mondadori Editore. Prefazione di Emilio Radius.
Lievissima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Chiappini, Mariotti, Saltini,...
8,00 €
Rudy Chiappini, Giovanni Mariotti, Cecilia Saltini, Amedeo Modigliani a Lugano, Editoriale Giorgio Mondadori, s.l. 1999, pp. 72, ill. b.n. e col., cm 19, br. ed. Allegato alla rivista Arte, n. 308, aprile 1999.
Collana Grandi Eventi. Fascicolo di presentazione della mostra Amedeo Modigliani, allestita a Lugano, presso Villa Malpensata, dal 28 marzo al 27 giugno 1999. Indice: Rudy Chiappini, Introduzione. La vita e l’arte di Modì in una grande antologica – La mostra. Tutti i dipinti esposti – Giovanni Mariotti, La vita. La biografia e una scelta dei libri sul pittore – Cecilia Saltini, Lugano. Breve guida alla città.
Ottimo.
-
Aristotele, Le categorie, a cura...
9,00 €
Aristotele, Le categorie, a cura di Dario Antiseri, Minerva Italica, Bergamo 1971, prima ed., pp. 103, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Collana di classici filosofici diretta da Piero Prini, vol. 9.
Alla copertina posteriore, timbro Omaggio perforato. Ordinarie tracce d’uso, alcune lievi sottolineature a lapis, minima brunitura della carta, ma comunque nel complesso esemplare in buono stato e di piena fruibilità.
-
Seneca, La dottrina morale, a...
7,00 €
Lucio Anneo Seneca (Lucius Annaeus Seneca), La dottrina morale, a cura di Concetto Marchesi, Editori Laterza (Gius. Laterza e Figli), Bari 1972, ottava ed., pp. 118, cm 18, br. ed.
Collana Piccola biblioteca filosofica Laterza, vol. 14.
Timbro Saggio alla quarta di copertina. Minima sgualcitura all’occhiello, per il resto perfetto.
-
Rousseau, Emilio, a cura di A....
8,00 €
Gian Giacomo (Jean-Jacques) Rousseau, Emilio, studio introduttivo, traduzione, esposizione delle parti omesse e note di Alfredo Saloni, G. B. Paravia e C., Torino 1970, prima ed., quindicesima rist., pp. XXII, 142, cm 21, br. ed.
Collana Biblioteca di Filosofia e Pedagogia.
Minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Martinetti, Antologia kantiana
8,00 €
Piero Martinetti, Antologia kantiana, G. B. Paravia e C., Torino 1968, terza ed., undicesima rist., pp. X, 238, cm 21, br. ed.
Collana Biblioteca di Filosofia e Pedagogia.
Leggere tracce d’uso, qualche pagina con lievi sottolineature a lapis, minima brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato, con brossura solida e interno ben tenuto.
-
Caprara, Sam Peckinpah
7,00 €Valerio Caprara, Sam Peckinpah, L’Unità Il Castoro, Milano 1995, pp. 170, br. ed.
Collana I libri dell’Unità. Seconda serie. Indice: Il dizionario di Peckinpah, l’ultimo westerner – Sam Peckinpah – Western, ancora – Formazione – I primi film – Un lungo silenzio – I capolavori: un dittico – L’iperbole della violenza – Variazioni e riprese – Filmografia – Videografia.
Minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Cafiero, Compendio del Capitale
8,00 €Carlo Cafiero, Compendio del Capitale. L’Operaio ha fatto tutto, l’Operaio può distruggere tutto, Demetra, Bussolengo 1996, prima ed., pp. 124, cm 20, br. ed.
Collana Acquarelli. Serie Anarchici, vol. 136. Copertina di Giulia Pianigiani.
Minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
I Miti. Poesia, Mondadori,...
18,00 €Il lotto comprende 9 volumi della collana I miti. Poesia, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1996-1998, pp. 618 totali, cm 16, br. ed.
Dettaglio lotto: Nazim Hikmet, 34 poesie d’amore, traduzione di Joyce Lussu, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1996, prima ed., pp. 67, cm 16, br. ed. (collana I miti. Poesia, vol. 2) – Jack Kerouac, San Francisco Blues. 71 poesie, traduzione di Massimo Bocchiola, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1996, prima ed., pp. 66, cm 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 17) – Lirici greci, tradotti da Salvatore Quasimodo, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1996, pp. 64, cm 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 19) – Dylan Thomas, 26 poesie, traduzione di Ariodante Marianni, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1997, prima ed., pp. 66, cm16, br. ed. (collana I miti. Poesia, vol. 30) – Paul Eluard, 44 poesie, traduzione di Vincenzo Accame, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1997, prima ed., pp. 64, cm 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 42) – Jack Kerouac, 36 blues, traduzione di Massimo Bocchiola, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1998, prima ed., pp. 62, cm 16, br. ed. Moni Ovadia, Oylem goylem. (Il mondo è scemo), Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1998, pp. 89, c, 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 54) – Mao Tse-tung, 36 fiori di carta, traduzione di Renata Pisu, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1998, pp. 76, ill. col., cm 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 55) – Rafael Alberti, 47 poesie d’amore, traduzione di Marcella Eusebi Ciceri, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1998, pp. 64, cm 16, br. ed. (collana I Miti. Poesia, vol. 56). Tutti i volumi fanno parte della prima ed. della collana I Miti. Poesia.
Accenni di fioriture al taglio superiore dei volumi, minima brunitura della carta, per il resto perfetti.
-
Alberti, Poesie, a cura di V....
18,00 €Rafael Alberti, Poesie, a cura di Vittorio Bodini, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Vicenza presso le Arti Grafiche delle Venezie) 1977, seconda ed., pp. 409, cm 20, br. ed.
Collana Lo specchio. I poeti del nostro tempo. Titolo originale: Poesias completas. Testo in lingua spagnola a fronte con traduzione e prefazione in lingua italiana. Indice: Prefazione – Marinaio a terra (1924) – L’amante (1925) – L’alba della violacciocca (1925-1926) – Calce e canto (1926-1927) – Sugli angeli (1927-1928) – Sermoni e stazioni (1929-1930) – Il poeta nella strada (1931-1933) – Da un momento all’altro (1934-1939) – Fra spada e garofano (1939-1940) – Alta marea (1942-1944) – Poesie da punta dell’Est (1945-1956) – Ritorni della vita lontana (1948-1956) – Canzoni di Juan Panadero (1949-1953) – Ora maritima (1953) – Ballate e canzoni del paranà (1953-1954) – La primavera dei popoli (1955-1957).
Minime tracce d’uso, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Mead, Sesso e temperamento in...
8,00 €Margaret Mead, Sesso e temperamento in tre società primitive, Club del Libro, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Nuova Stampa Mondadori) 1981, pp. 351, cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Edizione Club del Libro su licenza de Il Saggiatore. Titolo originale: Sex and temperament in three primitive societies. Traduzione di Quirino Maffi.
Leggere tracce d’uso alla sovraccoperta, minime fioriture alle carte di guardia, lieve brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Slataper, Il mio Carso
8,00 €Scipio Slataper, Il mio Carso, Casa editrice Il Saggiatore, s.l. (ma stampato a Sancasciano Val di Pesa presso le Officine Grafiche Fratelli Stianti) 1965, prima ed. nella collana I Gabbiani, pp. 123, cm 17, br. ed.
Collana I Gabbiani, vol. 34. Il volume riproduce integralmente il testo pubblicato dalla Libreria della Voce (Firenze, 1912).
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Ordinarie tracce d’uso e lieve brunitura alla brossura, per il resto esemplare ben conservato, con interno pulito e ben tenuto.
-
Daudet, Saffo
11,00 €Alphonse Daudet, Saffo, traduzione dal francese e postfazione di Cristina Rognoni, Edizioni e/o, Roma 1993, prima ed. Tascabili e/o, pp. 173, cm 18, br. ed.
Collana Tascabili e/o, vol. 46. Titolo originale: Sapho.
Pagine lievemente indorate dal tempo, per il resto ottimo.
-
Thomas, Sotto il bosco di latte...
9,00 €Dylan Thomas, Sotto il bosco di latte – Il dottore e i diavoli, traduzioni di Carlo Izzo e Floriana Bossi, introduzione di Ariodante Marianni, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche della Arnoldo Mondadori Editore) 1972, prima ed. nella collana Gli Oscar, pp. XXI, 225, cm 18, br. ed.
Collana Gli Oscar, vol. 373. Titoli originali: Under milk wood – The doctor and the devils.
Minime tracce d’uso alla brossura, lieve segno di piegatura al dorso, tenue brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare, perfetto l’interno.
-
Andrea et al., L’ultimo uomo
8,00 €Andrea et al., L’ultimo uomo. Quattro confessioni-riflessioni sulla crisi del ruolo maschile, introduzione di Marco Lombardo-Radice, Savelli, Roma 1977, pp. 152, cm 18, br. ed.
Collana Il pane e le rose, vol. 4. Autori: Andrea, Guido, Marcello, Roberto. Copertina di Giuliano Vittori. Illustrazione di Pablo Echaurren.
Minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Bradbury, Molto dopo mezzanotte
7,00 €Ray Bradbury, Molto dopo mezzanotte, l’Unità, s.l. (ma stampato a Cles, presso lo Stab. AME NSM) 1993, pp. 323, cm 18, br. ed.
Collana I libri dell’Unità. Serie L’ABC della fantascienza, vol. 7. Titolo originale: Long after mid night. Traduzioni di Antonangelo Pinna, Vanna Signorini, Manola Stanchi. Presentazione di Oreste Del Buono. Indice: La bottiglia azzurra – In trappola – Il pappagallo che conobbe papà – L’uomo che bruciava – Un pezzo di legno – Il Messia – Conversazioni nello spazio – Delitto senza castigo – Castigo senza delitto – Una domenica a Dublino – Un’insolita proposta – Viaggio in Messico – Tempo fermo – Il desiderio – Angelo, guarda il futuro – La vera saggezza – Breve storia del Quarto Reich – I miracoli di Jamie – Gioco d’ottobre – Il pan di segala – Molto dopo mezzanotte – Una tavoletta di cioccolato per te!
Leggera brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Musil, La guerra parallela
9,00 €Robert Musil, La guerra parallela, Fratelli Melita Editori, La Spezia 1992, pp. 255, ill. b.n., cm 20, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.
Collana I capolavori della letteratura. Nota editoriale di Fernando Orlandi. Postfazione di Alessandro Montanari e Massimo Libardi. Il volume raccoglie gli scritti attribuiti a Musil pubblicati sulla rivista Soldaten-Zeitung. La Tiroler Soldaten-Zeitung fu una rivista di guerra e di trincea edita dal giugno 1915 all’aprile 1917, quando cessò di essere pubblicata, ufficialmente per ragioni logistiche, più probabilmente per effetto della censura austriaca, in quanto i contenuti della rivista avevano un toni antiaustriaco. Musil, impegnato sul fronte austriaco della prima guerra mondiale, collaborò con la rivista a partire dall’estate del 1916, divenendone dall’autunno dello stesso anno direttore. La maggior parte degli articoli che componevano i vari numeri venivano pubblicati in forma anonima, e nessuno di quelli siglati è chiaramente attribuibile a Musil, che però certamente contribuiva alla rivista con i suoi scritti. Il presente volume raccoglie gli articoli della Soldaten-Zeitung che in modo condiviso i maggiori critici musiliani attribuiscono alla penna dell’autore. Completano il volume una serie di abbozzi narrativi coevi e il saggio La guerra come sintomo, di Alessandro Montanari e Massimo Libardi, in cui gli articoli raccolti vengono analizzati comparativamente alla luce degli scritti critici di Musil.
Minime tracce d’uso alla legatura, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Welles, Dove andiamo a finire?
8,00 €Sumner Welles, Dove andiamo a finire?, Garzanti, s.l. (ma stampato a Cernusco sul Naviglio, presso la tip. Garzanti) 1947, prima ed., pp. 548, cm 21, br. ed.
Collana Memorie e documenti. Titolo originale: Where are we heading. Traduzione di Ottavio Barié.
Al frontespizio, firma d’appartenenza e timbro: Democrazia Cristiana – Bari – Sezione Japigia. Numero progressivo di classificazione a margine dell’occhiello. Tracce d’uso alla brossura, uniforme brunitura della carta, per il resto e nel complesso buon esemplare, con interno ben tenuto e di piena fruibilità.
-
Woolf, La signora Dalloway – Tra...
8,00 €Virginia Woolf, La signora Dalloway – Tra un atto e l’altro, Club del Libro, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Nuova Stampa Mondadori) 1982, pp. 325, cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Edizione Club del Libro su licenza della Arnoldo Mondadori Editore e della Ugo Guanda Editore. Titoli originali: Mrs. Dalloway – Between the acts. Traduzioni di Alessandra Scalero, Francesca Wagner e Franco Cordelli.
Lievissima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Cattaneo, I problemi dello Stato...
8,00 €Carlo Cattaneo, I problemi dello Stato italiano, a cura di Carlo G. Lacaita, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche della Arnoldo Mondadori Editore) 1966, prima ed. nella collana Biblioteca Moderna Mondadori, pp. 352, cm 19, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Collana Biblioteca Moderna Mondadori. Sezione Critica Saggistica, vol. 824.
Leggere tracce d’uso alla legatura, tenue brunitura del dorso e della carta, per il resto buon esemplare, con legatura solida e interno pulito e ben tenuto.
-
D’Annunzio, Notturno
8,00 €Gabriele D’Annunzio, Notturno, Club degli Editori, Milano 1973, pp. XII,234, cm 23, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto. Collana Ieri oggi.
Edizione Club degli Editori su licenza della Arnoldo Mondadori Editore. Prefazione di Emilio Radius.
Lievissima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Chiappini, Mariotti, Saltini,...
8,00 €Rudy Chiappini, Giovanni Mariotti, Cecilia Saltini, Amedeo Modigliani a Lugano, Editoriale Giorgio Mondadori, s.l. 1999, pp. 72, ill. b.n. e col., cm 19, br. ed. Allegato alla rivista Arte, n. 308, aprile 1999.
Collana Grandi Eventi. Fascicolo di presentazione della mostra Amedeo Modigliani, allestita a Lugano, presso Villa Malpensata, dal 28 marzo al 27 giugno 1999. Indice: Rudy Chiappini, Introduzione. La vita e l’arte di Modì in una grande antologica – La mostra. Tutti i dipinti esposti – Giovanni Mariotti, La vita. La biografia e una scelta dei libri sul pittore – Cecilia Saltini, Lugano. Breve guida alla città.
Ottimo.
-
Aristotele, Le categorie, a cura...
9,00 €Aristotele, Le categorie, a cura di Dario Antiseri, Minerva Italica, Bergamo 1971, prima ed., pp. 103, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Collana di classici filosofici diretta da Piero Prini, vol. 9.
Alla copertina posteriore, timbro Omaggio perforato. Ordinarie tracce d’uso, alcune lievi sottolineature a lapis, minima brunitura della carta, ma comunque nel complesso esemplare in buono stato e di piena fruibilità.
-
Seneca, La dottrina morale, a...
7,00 €Lucio Anneo Seneca (Lucius Annaeus Seneca), La dottrina morale, a cura di Concetto Marchesi, Editori Laterza (Gius. Laterza e Figli), Bari 1972, ottava ed., pp. 118, cm 18, br. ed.
Collana Piccola biblioteca filosofica Laterza, vol. 14.
Timbro Saggio alla quarta di copertina. Minima sgualcitura all’occhiello, per il resto perfetto.
-
Rousseau, Emilio, a cura di A....
8,00 €Gian Giacomo (Jean-Jacques) Rousseau, Emilio, studio introduttivo, traduzione, esposizione delle parti omesse e note di Alfredo Saloni, G. B. Paravia e C., Torino 1970, prima ed., quindicesima rist., pp. XXII, 142, cm 21, br. ed.
Collana Biblioteca di Filosofia e Pedagogia.
Minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Martinetti, Antologia kantiana
8,00 €Piero Martinetti, Antologia kantiana, G. B. Paravia e C., Torino 1968, terza ed., undicesima rist., pp. X, 238, cm 21, br. ed.
Collana Biblioteca di Filosofia e Pedagogia.
Leggere tracce d’uso, qualche pagina con lievi sottolineature a lapis, minima brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato, con brossura solida e interno ben tenuto.