Categoria: Tutte le categorie

Filtri attivi

    Hessen, Ideologia e autonomia...

    8,00 €

    Sergio Hessen, Ideologia e autonomia dell’educazione e della pedagogia, Armando Armando Editore, Roma 1962, prima ed., pp. 291, cm 19, br. ed.

    Collana I problemi della pedagogia, vol. 69. Titolo originale: Sprezecznosciach i jednosci wychowowania. Traduzione di C. I. Angle e A. Musu.

    Tracce d’uso, vecchio alone di nastro adesivo alla cerniera dell’occhiello, alcune carte con sottolineature e qualche annotazione a lapis, minime fioriture, lieve brunitura della carta, ma nel complesso ancora più che buona copia, di piena fruibilità e con brossura solida.

    Le encicliche di Giovanni Paolo...

    11,00 €

    Le encicliche di Giovanni Paolo II. 1979-1991, raccolte e presentate da Joseph Aubry Sdb. Redemptor hominis, Dives in misericordia, Laborem excercens, Slavorum apostoli, Dominum et vivificantem, Redemptoris Mater, Sollicitudo rei socialis, Redemptoris missio, Centesimus annus, Editrice Elle Di Ci, Leumann (Collegno) 1992, pp. 702, cm 18, br. ed.

    Testi in lingua italiana. Indice: Presentazione – Caratteristiche di questa raccolta – Principali interventi magisteriali di Giovanni Paolo II – Sigle e abbreviazioni- Redemptor hominis (4 marzo 1979) – Slavorum apostoli (2 giugno 1985) – Dominum et vivificantem (18 maggio 1986) – Redemptoris Mater (25 maggio 1987) – Sollicitudo rei socialis (30 dicembre 1987) – Redemptoris missio (7 dicembre 1990) – Centesimus annus (1 maggio 1991).

    Minime fioriture a brossura e prime e ultime carte, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.

    Del Gaizo, La Cabala. Tre...

    9,00 €

    Vittorio Del Gaizo, La Cabala. Tre racconti napoletani, Cappelli editore, s.l. (ma stampato a Rocca San Casciano, presso le Arti Grafiche Cappelli) 1964, pp. 246, cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.

    Collana Parallelo 40, vol. 5.

    Lievi tracce d’uso alla sovraccoperta, minime fioriture a tagli e carte di guardia, leggera brunitura della carta, per il resto molto ben conservato.

    Tacconi, Ramsete e il sogno di...

    8,00 €

    Bruno Tacconi, Ramsete e il sogno di Kadesh, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1985, prima ed., pp. 369, ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titolo al dorso e sovraccoperta.

    Collana Omnibus.

    Minime fioriture a tagli e prime e ultime carte, per il resto perfetto.

    Vidal, Creazione

    9,00 €

    Gore Vidal, Creazione, Garzanti (Garzanti Editore s.p.a.), Milano 1983, prima ed., pp. 484, ill. b.n., cm 22, legatura in tela ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Collana Narratori moderni. Titolo originale: Creation. Traduzione di Pier Francesco Paolini. All’interno del volume, conservato articolo dal titolo Gore Vidal: come scrittore dovrei essere felice, ma… (estratto da Il giornale d’Italia del 17 gennaio 1987).

    Talloncino del prezzo mancante all’aletta posteriore della sovraccoperta. Minimo alone di nastro adesivo alle carte di guardia, lievi tracce d’uso, leggerissima brunitura della carta, per il resto ottimo.

    Holborn, Storia della Germania...

    8,00 €

    Hajo Holborn, Storia della Germania moderna. 1840-1945, traduzione di Lydia Magliano, Rizzoli Editore, Milano 1973, prima ed., pp. 953, ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Collana Storica Rizzoli. Titolo originale: A history of modern Germany 1840-1945.

    Talloncino del prezzo mancante all’aletta posteriore della sovraccoperta. Leggere tracce d’uso alla sovraccoperta, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.

    Ferraris di Celle, I concili...

    12,00 €

    Giuseppe Ferraris di Celle, I concili ecumenici, Edizioni Paoline, s.l. (ma stampato a Roma, presso la Tip. S.T.I.R.) 1960, pp. 290, cm 18, br. ed.

    Collana Ut unum sint, vol. 7.

    Lievi tracce d’uso, accenni di fioriture ai tagli, minima brunitura della carta, per il resto molto ben conservato.

    Vitale, La diplomazia genovese

    9,00 €

    Vito Vitale, La diplomazia genovese, Istituto per gli studi di politica internazionale, Milano 1941, pp. 367, cm 21, cart. ed.

    Collana La diplomazia italiana.

    Minime tracce d’uso alla legatura, lievi fioriture a legatura, tagli e carte di guardia, per il resto ottimo esemplare, perfetto l’interno.

    Formulario della procedura...

    8,00 €

    Formulario della procedura civile, a cura di M. Berri et al., prefazione del Prof. Enrico Redenti, Dott. A. Giuffré Editore, Milano 1952, rist. emendata della seconda ed. riveduta e aggiornata con la legge di riforma, pp. XIX, 680, cm 17, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.

    A cura di: M. Berri, G. Dallari, A. Lugo, G. Scarpello, M. Stella Richter.

    Tracce d’uso, alcuni vecchi restauri all’interno della sovraccoperta, leggera brunitura della carta, ma nel complesso volume in buono stato, di piena fruibilità e con legatura solida.

    Formulario civile e commerciale,...

    8,00 €

    Formulario civile e commerciale secondo il vigente Codice Civile, a cura di M. Berri et al., con avvertenze tributarie di B. Favale, Dott. A. Giuffrè Editore, Milano 1954, seconda ed. aggiornata con le nuove Leggi Tributarie, pp. XLVIII, 1200, cm 17, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.

    A cura di: M. Berri, O. De Pascalis, A. Giuliani, M. Pascasio, G. Potenza.

    Ordinarie tracce d’uso, due vecchi restauri all’interno della sovraccoperta, leggera brunitura della carta, ma nel complesso volume ancora in più che buono stato, di piena fruibilità e con legatura solida.

    CINOA, Worldwide members’...

    8,00 €

    CINOA (Internatioal Confederation of Art and Antiques Dealers’ Associations, Confédération Internationale des negociants en oeuvres d’art), Worldwide members’ directory. Annuaire des membres adherents. 2006-2007, Publications UK Limited, London 2006, pp. 386, ill. col., cm 27, br. ed.

    Descrizione effettuata sulla base della prima di copertina. Pubblicazione in lingua inglese. Catalogo dei membri CINOA, edizione 2006-2007.

    Un colpetto al dorso, lievi tracce d’uso, per il resto ben conservato.

    CINOA, Worldwide members’...

    8,00 €

    CINOA (Confederation Internationale des negociants en oeuvres d’art), Worldwide members’ directory. Annuaire des membres adherents. Dealers from 31 Leading Art and Antique Associations in 21 Countries. 2009/10 edition, Publications UK Limited, London 2009, pp. 322, ill. col., cm 27, br. ed.

    Descrizione effettuata sulla base della prima di copertina. Pubblicazione in lingua inglese. Catalogo dei membri CINOA , edizione 2009-2010.

    Perfetto.

    Important antique jewellery....

    15,00 €

    Important antique jewellery. Auction, Tuesday, 16 november 1999, 18.00 hours (lots 1-145), Hotel Richemond, 8-10 rue Adhémar Fabri, 1201 Geneva, Christie’s, Geneva (ma stampato a Londra, presso Christie’s International Media Division) s.d. (ma 1999?), pp. 177, ill. col., cm 27, br. ed.

    Catalogo dell’asta Christie’s Important antique jewellery (Ginevra, 16 novembre 1999). Titolo al frontespizio e al dorso: Christie’s Geneva, Important antique jewellery, Tuesday 16 november 1999. Pubblicazione in lingua inglese.

    Ottimo.

    Associazione Amici dei Musei –...

    35,00 €

    Associazione Amici dei Musei – Taranto, Il Museo nazionale di Taranto e i suoi protagonisti, Scorpione Editrice srl, Taranto 2007, pp. 168, ill. b.n., cm 24, br. ed.

    Riproduzione facsimilare edita in occasione della riapertura del Museo nazionale archeologico di Taranto – MARTA. Ristampa anastatica dell’edizione Scorpione Editrice srl, Taranto 1992. Indice: Annapaola Petrone Albanese, Presentazione – Cosimo D’Angela, Luigi Viola – Meluta Miroslaw Marin, Quintino Quagliati – Enzo Lippolis, Renato Bartoccini – Angelo Conte, Piero Mandrilo, Ciro Drago – Tavola rotonda (N. Defrassi, A. Stazio, F. G. Lo Porto – D. Adamestanu, E. M. De Juliis, G. Andreassi, P. G. Guzzo).

    Perfetto.

    Atti del ciclo di conferenze Il...

    12,00 €

    Atti del ciclo di conferenze Il Museo come Istituzione culturale, 21 febbraio – 7 marzo 2008, Taranto, Palazzo di Città, Sala degli Specchi, redazione a cura di Arcangelo Alessio, s.n. (ma Associazione Amici dei Musei Taranto), s.l. (ma stampato a Taranto, presso la Tip. La Nuova Tarentum) 2011, pp. 73, ill. col., cm 23, br. ed.

    Titolo alla prima di copertina: Il Museo come Laboratorio di Conoscenza. In calce alla prima di copertina: 1985-2010. Pubblicazione edita in ricorrenza dei 25 anni di attività dell’Associazione Amici dei Musei di Taranto. Alla quarta di copertina: Associazione Amici dei Musei Taranto. Indice: Annapaola Petrone Albanese, Presentazione – Gianfranco Dioguardi, Il Museo dell’Esistenza – Arcangelo Alessio, Il Museo come esperienza sociale – Vito Roberto, I Musei e le Nuove Vie della Comunicazione – Arcangelo Alessio, Immagini dai musei.

    Perfetto.

    Arte Viva Fimantiquari, n. 4...

    8,00 €

    Arte Viva Fimantiquari. Pubblicazione della Federazione Italiana Mercanti d’Arte, direttore artistico Carlo Orsi, numero 4 (34), 2007, Federazione Italiana Mercanti d’Arte, s.l. 2007, pp. 108, ill. col., cm 28, br. ed.

    Indice: Domenico Piva, Lettera del Presidente – Luca Violo, Presentazione – Il Bargello. Museo di modelli, intervista di Luca Violo a Beatrice Paolozzi Strozzi – Andrea Baldinotti, La memoria del Bargello – Alberto Crespi. Il collezionista di fondi oro, intervista di Luca Violo ad Alberto Crespi, con una testimonianza di Paolo Biscottini – Clara Santini, Bizzarria ed esotiche divagazioni – Cesare Cunaccia, Antiquari tra Ottocento e Novecento – Tiziana Tampieri, Legge e diritto – Serena Guardabassi, Puor parler – Memorandum – Fima. Federazione Italiana Mercanti d’Arte. Organigramma, sindacati aderenti, Fima News.

    Perfetto.

    Notiziario dell’Ufficio Studi,...

    9,00 €

    Notiziario dell’Ufficio Studi. Dipartimento per la Ricerca, l’Innovazione e l’Organizzazione, direttore Velia Rizzi, redazione Elisa Bucci et al., anno XX, numeri 77-79 (numero triplo), gennaio-dicembre 2005, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 2006, pp. 247, ill. b.n., cm 30, br. ed.

    Titolo alla prima di copertina: Notiziario, a cura dell’Ufficio Studi. In testa alla prima di copertina: Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Indice: Rocco Buttiglione, Editoriale – La collaborazione tra il Ministero e la conferenza episcopale italiana (G. Santi, L’intesa per la tutela dei beni culturali di interesse religioso – D.P.R. 4 febbraio 2005, n. 78) – Modifiche alle norme sul procedimento amministrativo (M. Parrella, Le recenti modifiche alla L. 7 agosto 1990, n. 241 – L. 11 febbraio 2005, n. 15 – Capo II del testo coordinato del D.I. n. 35/2005 con legge di conversione) – Servizio integrati in concessione (A. Pasqua Recchia, Il sistema di gestione dei servizi – G. Vecchia, l’evoluzione della normativa dalla legge Ronchey agli articoli 115 e 117 del Codice – P. Piangerelli, Lo sviluppo dei servizi aggiuntivi negli istituti statali – Circolare n. 131 del 5 ottobre 2005 – D.M. 28 settembre 2005, n. 222 – Un confronto con alcuni sistemi europei e statunitensi – Giornata internazionale dei disabili e Giornata nazionale del volontariato) – Imprese e cultura (A. M. Buzzi, Le erogazioni liberali delle imprese – Art. 14 L. 14 maggio 2005, n. 80 – F. Serao, Fisco e cultura: le agevolazioni previste – I. Sanesi, L’arte conta? Riflessione sull’investimento in cultura – M. Bondardo, D. Ivaldi, Conquistare le imprese istruzione per l’uso – Impresa e cultura – E. Cabasino, Il sostegno delle fondazioni di origine bancaria ai beni e alle attività culturali – Fondazioni di origine bancaria e Casse di Risparmio) – Mostre (A. Martusciello, Maggior coordinamento per la programmazione e il monitoraggio dell’attività espositiva – Decreto del Vice Ministro 1 agosto 2005 – M. G. Benini, La garanzia governativa sostitutiva dell’assicurazione – D.M. 9 febbraio 2005 – M. V. Marini Clarelli, I prestiti per mostre: un documento europeo e una guida pratica italiana – Lending to Europe. Raccomandazioni sulla mobilità delle collezioni in Europa) – Innovazioni tecnologiche e statistiche (G. Tosatti, Il Codice dell’Amministrazione digitale – A. Orsini, Le iniziative del Ministero – Una direttiva per i siti web del Ministero. 9 novembre 2005 – G. Merola, La Commissione NorMal: costituzione, attività, evoluzione – La cultura nel programma statistico nazionale 2005-2007. D.P.C.M. 8 settembre 2005) – Archeologia (A. M. Reggiani, Monitoraggio archeologico e archeologia preventiva – I. Berlingò, La nuova disciplina – Arrt. 2-ter,2-quater, 2-quinquies, D.L. n. 63/2005 coordinato con L. n. 109/2005 di conversione) – Arcus (C. Botti, L’attività della Società Arcus ad un anno dalla sua costituzione – Artt. 2-bis, 3, 3-bis, 3-ter e 4, D.L. n. 7/2005 coordinato con L. n. 43/2005 di conversione) – Tutela (Criteri di redazione della relazione paesaggistica. D.P.C.M. 12 dicembre 2005 – Adozione degli atti di individuazione dei beni culturali da parte degli uffici dell’Amministrazione. 28 settembre 2005) – Relazioni internazionali (R. Binacchi, Obiettivo Cina – R. Binacchi, Rinnovo del Memorandum of Understanding Italia-Usa –E. Garzillo, I nuovi programmi di cooperazione culturale nell’Europa allargata – M. Rosati, La Seconda Conferenza Ministeriale sui Beni Culturali nel Sud-Est Europa) – Gli organi consultivi del Ministero (M. Mercalli, Il Consiglio Nazionale dall’Istituzione del Ministero ad oggi – M. Mercalli, Il Comitato tecnico-scientifico per i beni storici, artistici ed etnoantropologici – J. Papadopulos, Il Comitato tecnico-scientifico per i beni archeologici – S. Mazza, Il Comitato tecnico-scientifico per i beni architettonici e paesaggistici – La composizione die Comitati) – Indagini parlamentari e considerazioni della Corte dei Conti (Indagine conoscitiva della Commissione VII del Senato – Relazione della Corte dei Conti dell’attività 2004) – Programmazione e bilancio di previsione 2005 (A. Giacomazzi, Il Bilancio di previsione del Mibac dal 1998 al 2006 ed effetti dei provvedimenti di contenimento delle spese per gli anni 2005-2006 – A. Giacomazzi, L’attività di programmazione triennale dei lavori pubblici 2005-2007 – La legge finanziaria 2005 - Il Bilancio di previsione 2005. Tab. 14, D.M. 31 dicembre 2004 – Direttiva generale del Ministro 2005) – Recensioni.

    Segno di piegatura all’angolo inferiore della copertina anteriore, per il resto lievi tracce d’uso, ma nel complesso ben conservato.

    De Sanctis, Terlizzi, 1845....

    15,00 €

    Michele De Sanctis, Terlizzi, 1845. Assassinio in Cattedrale in una città del Regno di Napoli. L’anno dell’Undici, Levante editori, Bari 1993, pp. 394, ill. b.n., cm 24, br. ed. con alette.

    Collana La Puglia nei documenti, vol. 5. Presentazione di Gaetano Valente. Illustrazioni di Maria Bonaduce. Nell’ottica dell’attenzione alla storia minore, il volume ricostruisce con metodo prosopografico i fatti di sangue avvenuti a Terlizzi nel tardo pomeriggio dell’11 maggio 1845 (da cui la definizione di Anno dell’Undici con cui il 1845 è stato archiviato nella memoria storica terlizzese) – ovvero nel giorno dell’ottava celebrazione della festa patronale in onore della Madonna di Sovereto –, qui ricostruiti sulla base della documentazione e delle testimonianze coeve. Nel pomeriggio di quel giorno nella cattedrale di Terlizzi si compì il linciaggio dei fratelli Nicola e Vitangelo De Giacò, entrambi sacerdoti ed esponenti di maggior rilievo del capitolo locale. Archiviato come frutto di una esplosione di furore popolare dettata dal fanatismo religioso, l’avvenimento si collocava in realtà in un più articolato scenario caratterizzato da notevole fermento e faziosità politica. Il gesto collettivo, infatti, lungi dall’essere nato spontaneamente dal basso, fu guidato e prodotto dalla propaganda di una certa parte politica e di certi ambienti cittadini che in nome di un proclamato patriottismo si scagliavano contro il clero additandolo come maggiore elemento reazionario. Più in generale il conflitto trovava le sue radici nella contrapposizione giuridica tra capitolo e poteri civili, in cui si innestavano a loro volta beghe di paese, risentimenti personali e conflitti di casta, rendendo esplosivi i contrasti. Nel dettaglio, la violenza fu montata sull’accusa volta al clero locale (di cui i fratelli De Giacò erano tra i maggiori esponenti) di volersi appropriare del tesoro della Madonna di Sovereto per devolverlo alla fabbrica del seminario. Quest’accusa, manovrata opportunamente, fece esplodere il fanatismo religioso popolare che sfociò nel linciaggio dei due fratelli ad opera della folla che inferocita fece irruzione nella cattedrale vincendo la debole resistenza dell’esigua gendarmeria locale (altri ecclesiastici riuscirono a salvarsi a stento dalla furia collettiva). Di queste vicende fece le spese tra gli altri anche Giuseppe La Ginestra, all’epoca sindaco di Terlizzi, che già perseguito dalla polizia borbonica come cospiratore per le sue idee antiborboniche, fu coinvolto negli eventi e senza prove effettive incarcerato con l’accusa di essere tra i fautori della rivolta. Mai compresi del tutto nelle loro vere dinamiche e da sempre avvolti da una certa nebulosità, i fatti dell’11 maggio 1845 vengono qui ricostruiti col supporto di una puntuale base documentale e narrati con un piglio giornalistico capace di condurre per mano il lettore tra i personaggi e sulla scena degli avvenimenti, rendendolo spettatore tra gli spettatori e dissipando pian piano con un procedere avvincente l’alone di mistero che circonda gli eventi esposti.

    Perfetto.

    Caldarola, Parole e immagini…...

    11,00 €

    Nino Caldarola, Parole e immagini… per non dimenticare, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Terlizzi, presso il Centro Stampa litografica) 2001, pp. 150, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed.

    Collana Studi terlizzesi, vol. 5. Prefazione di Michele De Palma. Viaggio negli usi e nelle tradizioni terlizzesi.

    Perfetto.

    Gray, Frankl, Cambridge gardens

    9,00 €

    Cambridge gardens, text by Ronald Gray, with photographs by Ernest Frankl, The Pevensey Press, Cambridge (England) 1984, pp. 81, ill. col., cm 26, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.

    Pubblicazione in lingua inglese.

    Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Leggere tracce d’uso alla sovraccoperta, minime fioriture ai piatti interni, lievissima ingiallitura ai margini delle carte, per il resto ben conservato.