• Nuovo

Problemi di geriatria e riabilitazione, a cura di A. Capurso e G. Magna

Problemi di geriatria e riabilitazione. Atti del I Corso interdisciplinare in geriatria e riabilitazione, Vieste, 24-25 settembre 1990, a cura di A. Capurso e G. Magna, , s.n., s.l. (ma stampato a Bari, presso Ciemme Nuova Grafica) s.d. (ma 1991), pp. 158, ill. b.n., cm 25, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto. (In calce alla penultima carta: Centro Italiano Congressi. In calce alla quarta di copertina: In collaborazione con Bayer Italia). In allegato: Il corso interdisciplinare in geriatria e riabilitazione. Astract book, Vieste, 22-24settembre 1991, s.n., s.l. (ma stampato a Bari, presso Ciemme Nuova Grafica), pp. 95, cm 24, br. ed. (Descrizione effettuata sulla base di frontespizio e prima di copertina. In testa al frontespizio: Cattedra di Gerontologia e Geriatria, prof. A. Capurso – Cattedra di Medicina fisica e Riabilitazione, prof. G. Megna. In calce alla penultima carta: Centro Italiano Congressi. In calce alla quarta di copertina: In collaborazione con Bayer Italia).

Indice: A. Capurso, I fattori di rischio cardiovascolare nell’anziano – M. D. Lograno et al., Gli engrammi biochimici della memoria: il ruolo del calcio – T. Scarabino et al., La tac e la rmn nella diagnostica delle demenze e delle malattie cerebro-vascolari – N. A. Lassen, Il Tc-99-Pao nella diagnosi della malattia di Alzheimer effettuata mediante tomografia gamma (spect) – G. Rodriguez, Il flusso ematico cerebrale (Xenox 133 inalatorio) nelle malattie cerebrovascolari e dismetaboliche – L. Mansi, M. Salvatore, La Pet nelle demenze – G. L. lenzi, M. Bragoni, V. Di Piero, La Spect nell’ictus acuto. Indicazioni per una strategia terapeutica – G. Megna, P. Fiore, G. Ianeri, Problematiche disabilitanti in età evolutiva – G. Megna et al., Il cavallo compagno, amico, alleato del disabile. Notazioni sulla riabilitazione equestre – C. Menarini, M. Alianti, F. Forni, La terapia fisica di riabilitazione – G. M. Bonomo, Assistenza chirurgica domiciliare integrata nell’anziano – D. Dioguardi et al., Il trattamento degli esiti cicatriziali nell’anziano – A. Freddi, Le metodiche isocinetiche in riabilitazione – M. M. Formica, Geriatria e psicomotori età – A. Grasso, Emiplegia – A. Giustini et al., Nuove prospettive di ricerca e trattamento integrato del morbo di Parkinson – L. Caldana, Ortesi in alcune deformità della mano – C. Sottini, G. Lombardi, Le vasculopatie periferiche – L. Bandiera, P. Conti, G. Megna, La sindrome algodistrofica dell’arto superiore: approccio clinico e riabilitativo – P. Fiore et al., Il trattamento recuperativo del paziente disartrico – S. Calabrese, G. Mega, G. Nicolardi, Tecnologia digitale e audio computerizzata: proposte per nuovi spunti riabilitativi – D. Grossi, R. Angelini, La riabilitazione dei disordini costruttivi – A. Craca et al., Disturbi della memoria: inquadramento nosografico e considerazioni riabilitative – R. Nardulli et al., Disturbi della minzione in età evolutiva.

Al’interno di uno dei due volume, conservato pieghevole illustrativo del Convegno. Lievi tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto perfetti.

C174-8693

25,00 €
Tasse incluse
Quantità

help_outlineRichiedi info
Problemi di geriatria e riabilitazione, a cura di A. Capurso e G. Magna

Problemi di geriatria e riabilitazione, a cura di A. Capurso e G. Magna

 

C174-8693

ALTRI LIBRI DELLA STESSA CATEGORIA: