Categoria: Architettura
-
Carbonara, Architettura pratica....
20,00 €
Pasquale Carbonara, Architettura pratica. Volume primo. Composizione degli edifici. Sezione 1. La casa di abitazione. Sezione 2. Gli edifici di abitazione collettiva, Unione Tipografico-Editrice Torinese, Torino 1954, pp. VII, 940, ill. b.n., cm 27, tela ed. con titoli in oro al dorso.
Testi di: Pasquale Carbonara, Diambra Gatti de Sanctis, Piero Maria Lugli, Ernesto Satta.
Minime fioriture, per il resto ben conservato.
-
De Seta, L’architettura del...
18,00 €
Cesare De Seta, L’architettura del Novecento, Utet, Torino 1981, pp. 371, ill. b.n., 7 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 29, tela ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.
Collana Storia dell’Arte in Italia, diretta da Ferdinando Bologna.
Lievissimi segni del tempo, due strappetti senza mancanze alla sovraccoperta, per il resto perfetto.
-
Istituto Nazionale di...
18,00 €
Istituto Nazionale di Urbanistica – Sezione Liguria, Atti del Convegno Casa. La politica della casa in Italia e in Liguria: condizionamenti storici, linee e prospettive di riconversione. Genova, 11 marzo 1977 Palazzo Doria Spinola – Salone del Consiglio Provinciale, s.n., s.l. s.d. (1977?), pp. 142, 3 c. di tavv. ill. col., cm 22, br. ed.
Relazioni: R. Beggiato, Linee di una politica regionale per la casa - F. Indovina, L'edilizia nell'attuale crisi economica: il risultato di trent'anni di "politica della casa" e provvedimenti in corso (suoli, equo canone e piano pluriennale) - G. Rota, Fabbisogni e disponibilità finanziarie per la politica della casa - A. Bastianni, L'operatore privato - L. Barone, L'operatore pubblico - R. Repetti, Il movimento cooperativo - G. Spalla, Politica della casa e politica del territorio: riuso del patrimonio edilizio e riequilibrio territoriale in Liguria - P. Rigamonti, L'edilizia residenziale pubblica in Liguria: bilancio e prospettive dei piani di zona - G. Moras, La politica degli Enti locali: bilanci e prospettive di programmazione e di intervento.
Lievi segni del tempo alla brossura, per il resto esemplare ben conservato. Rarissimo.
-
Carbonara, Architettura pratica....
20,00 €Pasquale Carbonara, Architettura pratica. Volume primo. Composizione degli edifici. Sezione 1. La casa di abitazione. Sezione 2. Gli edifici di abitazione collettiva, Unione Tipografico-Editrice Torinese, Torino 1954, pp. VII, 940, ill. b.n., cm 27, tela ed. con titoli in oro al dorso.
Testi di: Pasquale Carbonara, Diambra Gatti de Sanctis, Piero Maria Lugli, Ernesto Satta.
Minime fioriture, per il resto ben conservato.
-
De Seta, L’architettura del...
18,00 €Cesare De Seta, L’architettura del Novecento, Utet, Torino 1981, pp. 371, ill. b.n., 7 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 29, tela ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.
Collana Storia dell’Arte in Italia, diretta da Ferdinando Bologna.
Lievissimi segni del tempo, due strappetti senza mancanze alla sovraccoperta, per il resto perfetto.
-
Istituto Nazionale di...
18,00 €Istituto Nazionale di Urbanistica – Sezione Liguria, Atti del Convegno Casa. La politica della casa in Italia e in Liguria: condizionamenti storici, linee e prospettive di riconversione. Genova, 11 marzo 1977 Palazzo Doria Spinola – Salone del Consiglio Provinciale, s.n., s.l. s.d. (1977?), pp. 142, 3 c. di tavv. ill. col., cm 22, br. ed.
Relazioni: R. Beggiato, Linee di una politica regionale per la casa - F. Indovina, L'edilizia nell'attuale crisi economica: il risultato di trent'anni di "politica della casa" e provvedimenti in corso (suoli, equo canone e piano pluriennale) - G. Rota, Fabbisogni e disponibilità finanziarie per la politica della casa - A. Bastianni, L'operatore privato - L. Barone, L'operatore pubblico - R. Repetti, Il movimento cooperativo - G. Spalla, Politica della casa e politica del territorio: riuso del patrimonio edilizio e riequilibrio territoriale in Liguria - P. Rigamonti, L'edilizia residenziale pubblica in Liguria: bilancio e prospettive dei piani di zona - G. Moras, La politica degli Enti locali: bilanci e prospettive di programmazione e di intervento.
Lievi segni del tempo alla brossura, per il resto esemplare ben conservato. Rarissimo.