Categoria: Locale
-
Galeone, Medici e medicina nella...
26,00 €
Angelo Galeone, Medici e medicina nella Taranto dell’Ottocento, Mandese Editore, Taranto 1998, pp. 285, ill. b.n. e col., cm 28, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.
Indice: Prefazione alla nuova edizione – Introduzione – 1. La Taranto dell’Ottocento – 2. Medici dela Taranto ottocentesca – 3. L’ospedale (SS. Annunziata) – 4. L’assistenza medica pubbliuca – Le condotte mediche ostetriche – Le istituzioni assistenziali cittadine – Le farmacie – 5. Condizioni igienico-sanitarie – Morbilità – La malaria – Epidemie di colera – Appendice: Gli studi medici a Napoli – La medicina nell’Ottocento.
Piccola etichetta con segnatura di classificazione al dorso, segno di piegatura a due carte, una carta con lievi sottolineature a lapis, per il resto ben conservato.
-
Grillandini, Toscana leggendaria
24,00 €
Aldo Grillandini, Toscana leggendaria, illustrazioni di M. Poggi, Demos, Genova 1952, pp. 129, 6 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 22, br. ed.
Collana Leggende e tradizioni, n. 8.
Dedica dell’autore manoscritta al verso del frontespizio. Minime tracce d’uso, carta lievemente brunita, per il resto ben conservato.
-
Chierici, Guida della certosa di...
10,00 €
Gino Chierici, Guida della certosa di Pavia, Editore Colombo, s.l. (ma stampato a Roma, presso lo Stabilimento Tipografico Carlo Colombo) 1961, pp. 33, ill. b.n., 23 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 25, br. ed.
Firma d’appartenenza, luogo e data al frontespizio. Minime tracce d’uso alla brossura, lievi fioriture e bruniture, per il resto molto ben conservato.
-
Le donne in parlamento. Commedia...
100,00 €
Le donne in parlamento. Commedia di Aristofane parafrasata in dialetto veronese da Giuseppe Fraccaroli, Remigio Cabianca Editore, Verona 1909, pp. 150, cm 19, legatura in mezza tela con titoli manoscritti al dorso.
Firma d’appartenenza e data al frontespizio e alla prima pagina. Qualche piccola annotazione manoscritta in bella grafia al frontespizio, alla prima pagina e al margine di qualche carta interna, minime fioriture, per il resto perfetto. Estremamente raro.
-
Polito, Baresità e… maresità
12,00 €
Vittorio Polito, Baresità e… maresità, prefazione di Vito Maurogiovanni, Levante editore, Bari 2008, pp. 216, ill. b.n. e col., 32 c. di tavv. num. f.t. ill., cm 24, br. ed.
Collana La Puglia nei documenti, n. 13. Il volume restituisce un profilo della cultura, degli e costumi baresi attraverso i testi degli autori della letteratura poetica in vernacolo locale e quelli di alcuni autori di respiro nazionale. Testi di: Vito Maurogiovanni, Franz Falanga, Vittorio Polito, Giuseppe Gioia, Michele Campione, Peppino Franco, Maria D'Apolito Conese, Vincenzo Cardarelli, Armando Perotti, Michele Damiani, Michele Damiani, Giuseppe Romito, Lorenzo Gentile, Luigi Canonico, Santa Vetturi, Giovanni Panza, Agnese Palummo, Alfredo Giovine, Giuseppe Gioia, Peppino Santoro, Peppino Zaccaro, Marcello Catinella, Ettore De Nobili, Felice Alloggio, N. Macina, G. Laricchia, N. Esposito, Vito De Fano, Arturo Santoro, Francesco Saverio Abbrescia, Vito Bellomo, Emanuele Battista, Giovanni Lotto, Saverio Micunco, Giuseppe De Benedictis, Gaetano Savelli, Davide Lopez, Michele Fanelli.
Perfetto.
-
Caldarola, Racconti di festa
10,00 €
Nino Caldarola, Racconti di festa, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Terlizzi, Bari, presso Centro Stampa Litografica) 2012, pp. 124, cm 24, br. ed.
Collana Studi Terlizzesi, n. 10.
Perfetto.
-
Caldarola, U ciocce de S....
10,00 €
Nino Caldarola, U ciocce de S. Giacchejne, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Terlizzi, Bari, presso Centro Stampa Litografica) 2010, pp. 88, ill. col., cm 24, br. ed. con sovraccoperta.
Collana Studi Terlizzesi, n. 8. Monografia sui rituali terlizzesi legati alla festa di S. Gioacchino.
Perfetto.
-
Grassi, Cuore e passione
8,00 €
Gerolamo Grassi, Cuore e passione, prefazione di Maria Teresa De Scicolo, Cooperativa Cultura R.t.s., Terlizzi 2004, pp. 135, ill. b.n., cm 21.
Collana Cattolici democratici, n. 14.
Dedica manoscritta dell’autore al frontespizio. Perfetto.
-
Guida Souvenir della Puglia
10,00 €
Guida Souvenir della Puglia, Edizioni Kina Italia, Milano s.d., pp. 60, ill. col. cm 24, br. ed.
Testo in italiano, tedesco, inglese e francese.
Ben conservato.
-
Fontana, Il santuario della...
9,00 €
Giuseppe Fontana, Il santuario della Regina della Pace di Sappada, a cura della Fabbriceria Arcipretale di Sappada, s.n., s.l. (ma stampato a Reana del Roiale, Udine, presso la Tipografia Luigi Chiandetti) 1974, pp. 154, ill. b.n., cm 22, br. ed.
Tracce d’uso, minima gora al margine inferiore, qualche macchiolina e qualche segnetto di biro alla brossura.
-
Capalbo, Commemorazione di Ugo...
60,00 €
Commemorazione di Ugo Foscolo nel R. Liceo B. Telesio per dott. Francesco Capalbo p.o. di lettere italiane e latine, Agrillo e De Rose, Cosenza s.d. (1927), pp. 36, cm 25, br. ed.
Timbro di ex libris al frontespizio. Leggere tracce d’uso, bruniture, per il resto ben conservato. Estremamente raro.
-
Quando i ricordi illuminano la vita
8,00 €
Quando i ricordi illuminano la vita, s.n., s.l. s.d. (2012?), paginazione varia (per un totale di 28 c. non numerate), in gran parte ill. col., cm 30x30, br. ed.
Volume commemorativo che ripercorre storia della ditta Acmei di Bari, specializzata nella vendita di materiale elettrico, e la vita del suo fondatore, Domenico Tavarilli. Testi di Maria Luisa Sgobba.
Minime tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Cioffari, La basilica di S....
8,00 €
Gerardo Cioffari, La basilica di S. Nicola a Bari, Cariplo – Ca’ de Sas, s.l. 1988, pp. 5, ill. col., cm 28, pubblicazione realizzata in cartoncino.
Estratto da Ca’ de sas, n. 103, settembre 1988.
Lievissimi segni del tempo, minime tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Paoletta, Ignotum Oppidum. De...
25,00 €
Herminii Paoletta, Ignotum Oppidum. De Acquadiensium oppugnatione atque Aeneis Neapolitani castelli foribus, Studio Editoriale Dauno, Foggia 1966, pp. 66, 3 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Collana Quaderni di La Capitanata editi dalla Amministrazione Provinciale di Foggia, n. 4. Titolo in italiano: Erminio Paoletta, Borgo ignoto. L'assedio di Accadia e le bronzea porta che lo raffigura a Castel Nuovo in Napoli. II premio nel XV Certame Capitolino 1964. Ristampa dell’edizione romana con traduzione e nuove annotazioni. Testo latino a fronte. Traduzione italiana del testo con il quale Erminio Paoletta guadagnò il secondo premio nella XV edizione del Certamen Capitolino, competizione internazionale di prosa latina indetta dall’Istituto di Studi Romani. Ignotum Oppidum vuole essere un omaggio all’eroismo mostrato dalla città di Accadia in occasione del suo famoso assedio, avvenuto nell'ambito della contesa tra Angioini ed Aragonesi per la conquista del Regno di Napoli. Il sovrano aragonese, Ferrante d'Aragona, il 21 luglio del 1462, strinse d'assedio la cittadina, che si difese per ben 19 giorni, prima di cedere ed essere messa a ferro e a fuoco. Tale evento è raffigurato in due pannelli nella bronzea porta conservata nel Maschio Angioino di Napoli.
Leggere tracce d’uso, per il resto molto ben conservato. Raro.
-
Leone, La Madonna di Valleverde....
35,00 €
Eugenio Leone, La Madonna di Valleverde. Notizie storiche. Il restauro della sua pregevole scultura, Studio Editoriale Dauno, Foggia 1966, pp. 20, 2 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Collana Quaderni di La Capitanata editi dalla Amministrazione Provinciale di Foggia, n. 2.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso,lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto. Raro.
-
Messinese, “La Rosa Mistica” in...
30,00 €
Antonio Messinese, “La Rosa Mistica” in una rugiada di lagrime. Accenni teologici del dolore mariano. Panegirico recitato nel Venerdì di Passione nella Chiesa della Addolorata alla chiusura del Solenne Settenario predicato, s.n., s.l. (ma stampato a Foggia, presso la Tipografia Editrice Arpaja), s.d. (1962?), pp. 19, ill. b.n., cm 24, opuscolo spillato.
Intestazione in prima di copertina: Congrega di Maria SS.ma dei Sette Dolori e Terz’Ordine dei Servi di Maria – Foggia, Festa della commemorazione dei dolori di Maria Santissima 5-12 aprile 1962.
Prezzo depennato alla quarta di copertina, per il resto perfetto. Estremamente raro.
-
Liberti, Un fiorellino alla...
32,00 €
Enzo Liberti, Un fiorellino alla tutta pura. Due fasce di sculture che riguardano la Immacolata nella omonima chiesa di Foggia, Edizioni Pentarco, Torino 1992, prima ed., pp. 53, in gran parte ill. b.n., cm 22, br. ed.
Collana Ulivo. Presenze artistiche. La pubblicazione illustra e riproduce le fasce di bassorilievi in ceramica realizzate da Enzo Liberti (1926-1986) per la Chiesa dell’Immacolata di Foggia e inaugurate l’8 dicembre 1961.
Perfetto. Raro.
-
Indicatore stradale auto...
12,00 €
Roma. Indicatore delle borgate, piazze, ponti, vie, viali, vicoli dell’Urbe, del Lido di Roma, delle borgate dell’Agro e marine. Comunicazioni tram ed autobus dell’Urbe. Ferrovie, autoservizi regionali e interregionali, Casa della Stampa di Mauro Gigli, Roma 1938, pp. 398, cm 9x7, br. ed.
Titolo alla prima di copertina: Indicatore stradale auto tramviario di Roma.
Molto ben conservato.
-
D’Amato, Discorso celebrativo...
28,00 €
Giuseppe D’Amato, Discorso celebrativo del 461° anniversario della Disfida di Barletta 13-2-1503 13-2-1964 e Festa religiosa della Madonna della Disfida (con correzione storica da Meale da Paliano in Miale da Troia), s.n., Foggia 1964, pp. 44, 18 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed.
Tracce d’uso, più evidenti alla brossura, una piccola mancanza all’ultima pagina di guardia, una piccola traccia di gora alla prima tavola, per il resto ben conservato. Estremamente raro.
-
Le Cinquecentine della...
45,00 €
Le Cinquecentine della Biblioteca Provinciale di Foggia, a cura di Maria Altobella Galasso e Antonio Ventura, Amministrazione Provinciale di Foggia, Foggia 1988, pp. XIII, 198, 32 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 30, br. ed.
Collana Fondi della Biblioteca Provinciale, n. 8.
Due colpetti al dorso, brossura con tracce d’uso, ma interno ben conservato.
-
Galeone, Medici e medicina nella...
26,00 €Angelo Galeone, Medici e medicina nella Taranto dell’Ottocento, Mandese Editore, Taranto 1998, pp. 285, ill. b.n. e col., cm 28, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.
Indice: Prefazione alla nuova edizione – Introduzione – 1. La Taranto dell’Ottocento – 2. Medici dela Taranto ottocentesca – 3. L’ospedale (SS. Annunziata) – 4. L’assistenza medica pubbliuca – Le condotte mediche ostetriche – Le istituzioni assistenziali cittadine – Le farmacie – 5. Condizioni igienico-sanitarie – Morbilità – La malaria – Epidemie di colera – Appendice: Gli studi medici a Napoli – La medicina nell’Ottocento.
Piccola etichetta con segnatura di classificazione al dorso, segno di piegatura a due carte, una carta con lievi sottolineature a lapis, per il resto ben conservato.
-
Grillandini, Toscana leggendaria
24,00 €Aldo Grillandini, Toscana leggendaria, illustrazioni di M. Poggi, Demos, Genova 1952, pp. 129, 6 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 22, br. ed.
Collana Leggende e tradizioni, n. 8.
Dedica dell’autore manoscritta al verso del frontespizio. Minime tracce d’uso, carta lievemente brunita, per il resto ben conservato.
-
Chierici, Guida della certosa di...
10,00 €Gino Chierici, Guida della certosa di Pavia, Editore Colombo, s.l. (ma stampato a Roma, presso lo Stabilimento Tipografico Carlo Colombo) 1961, pp. 33, ill. b.n., 23 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 25, br. ed.
Firma d’appartenenza, luogo e data al frontespizio. Minime tracce d’uso alla brossura, lievi fioriture e bruniture, per il resto molto ben conservato.
-
Le donne in parlamento. Commedia...
100,00 €Le donne in parlamento. Commedia di Aristofane parafrasata in dialetto veronese da Giuseppe Fraccaroli, Remigio Cabianca Editore, Verona 1909, pp. 150, cm 19, legatura in mezza tela con titoli manoscritti al dorso.
Firma d’appartenenza e data al frontespizio e alla prima pagina. Qualche piccola annotazione manoscritta in bella grafia al frontespizio, alla prima pagina e al margine di qualche carta interna, minime fioriture, per il resto perfetto. Estremamente raro.
-
Polito, Baresità e… maresità
12,00 €Vittorio Polito, Baresità e… maresità, prefazione di Vito Maurogiovanni, Levante editore, Bari 2008, pp. 216, ill. b.n. e col., 32 c. di tavv. num. f.t. ill., cm 24, br. ed.
Collana La Puglia nei documenti, n. 13. Il volume restituisce un profilo della cultura, degli e costumi baresi attraverso i testi degli autori della letteratura poetica in vernacolo locale e quelli di alcuni autori di respiro nazionale. Testi di: Vito Maurogiovanni, Franz Falanga, Vittorio Polito, Giuseppe Gioia, Michele Campione, Peppino Franco, Maria D'Apolito Conese, Vincenzo Cardarelli, Armando Perotti, Michele Damiani, Michele Damiani, Giuseppe Romito, Lorenzo Gentile, Luigi Canonico, Santa Vetturi, Giovanni Panza, Agnese Palummo, Alfredo Giovine, Giuseppe Gioia, Peppino Santoro, Peppino Zaccaro, Marcello Catinella, Ettore De Nobili, Felice Alloggio, N. Macina, G. Laricchia, N. Esposito, Vito De Fano, Arturo Santoro, Francesco Saverio Abbrescia, Vito Bellomo, Emanuele Battista, Giovanni Lotto, Saverio Micunco, Giuseppe De Benedictis, Gaetano Savelli, Davide Lopez, Michele Fanelli.
Perfetto.
-
Caldarola, Racconti di festa
10,00 €Nino Caldarola, Racconti di festa, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Terlizzi, Bari, presso Centro Stampa Litografica) 2012, pp. 124, cm 24, br. ed.
Collana Studi Terlizzesi, n. 10.
Perfetto.
-
Caldarola, U ciocce de S....
10,00 €Nino Caldarola, U ciocce de S. Giacchejne, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Terlizzi, Bari, presso Centro Stampa Litografica) 2010, pp. 88, ill. col., cm 24, br. ed. con sovraccoperta.
Collana Studi Terlizzesi, n. 8. Monografia sui rituali terlizzesi legati alla festa di S. Gioacchino.
Perfetto.
-
Grassi, Cuore e passione
8,00 €Gerolamo Grassi, Cuore e passione, prefazione di Maria Teresa De Scicolo, Cooperativa Cultura R.t.s., Terlizzi 2004, pp. 135, ill. b.n., cm 21.
Collana Cattolici democratici, n. 14.
Dedica manoscritta dell’autore al frontespizio. Perfetto.
-
Guida Souvenir della Puglia
10,00 €Guida Souvenir della Puglia, Edizioni Kina Italia, Milano s.d., pp. 60, ill. col. cm 24, br. ed.
Testo in italiano, tedesco, inglese e francese.
Ben conservato.
-
Fontana, Il santuario della...
9,00 €Giuseppe Fontana, Il santuario della Regina della Pace di Sappada, a cura della Fabbriceria Arcipretale di Sappada, s.n., s.l. (ma stampato a Reana del Roiale, Udine, presso la Tipografia Luigi Chiandetti) 1974, pp. 154, ill. b.n., cm 22, br. ed.
Tracce d’uso, minima gora al margine inferiore, qualche macchiolina e qualche segnetto di biro alla brossura.
-
Capalbo, Commemorazione di Ugo...
60,00 €Commemorazione di Ugo Foscolo nel R. Liceo B. Telesio per dott. Francesco Capalbo p.o. di lettere italiane e latine, Agrillo e De Rose, Cosenza s.d. (1927), pp. 36, cm 25, br. ed.
Timbro di ex libris al frontespizio. Leggere tracce d’uso, bruniture, per il resto ben conservato. Estremamente raro.
-
Quando i ricordi illuminano la vita
8,00 €Quando i ricordi illuminano la vita, s.n., s.l. s.d. (2012?), paginazione varia (per un totale di 28 c. non numerate), in gran parte ill. col., cm 30x30, br. ed.
Volume commemorativo che ripercorre storia della ditta Acmei di Bari, specializzata nella vendita di materiale elettrico, e la vita del suo fondatore, Domenico Tavarilli. Testi di Maria Luisa Sgobba.
Minime tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Cioffari, La basilica di S....
8,00 €Gerardo Cioffari, La basilica di S. Nicola a Bari, Cariplo – Ca’ de Sas, s.l. 1988, pp. 5, ill. col., cm 28, pubblicazione realizzata in cartoncino.
Estratto da Ca’ de sas, n. 103, settembre 1988.
Lievissimi segni del tempo, minime tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Paoletta, Ignotum Oppidum. De...
25,00 €Herminii Paoletta, Ignotum Oppidum. De Acquadiensium oppugnatione atque Aeneis Neapolitani castelli foribus, Studio Editoriale Dauno, Foggia 1966, pp. 66, 3 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Collana Quaderni di La Capitanata editi dalla Amministrazione Provinciale di Foggia, n. 4. Titolo in italiano: Erminio Paoletta, Borgo ignoto. L'assedio di Accadia e le bronzea porta che lo raffigura a Castel Nuovo in Napoli. II premio nel XV Certame Capitolino 1964. Ristampa dell’edizione romana con traduzione e nuove annotazioni. Testo latino a fronte. Traduzione italiana del testo con il quale Erminio Paoletta guadagnò il secondo premio nella XV edizione del Certamen Capitolino, competizione internazionale di prosa latina indetta dall’Istituto di Studi Romani. Ignotum Oppidum vuole essere un omaggio all’eroismo mostrato dalla città di Accadia in occasione del suo famoso assedio, avvenuto nell'ambito della contesa tra Angioini ed Aragonesi per la conquista del Regno di Napoli. Il sovrano aragonese, Ferrante d'Aragona, il 21 luglio del 1462, strinse d'assedio la cittadina, che si difese per ben 19 giorni, prima di cedere ed essere messa a ferro e a fuoco. Tale evento è raffigurato in due pannelli nella bronzea porta conservata nel Maschio Angioino di Napoli.
Leggere tracce d’uso, per il resto molto ben conservato. Raro.
-
Leone, La Madonna di Valleverde....
35,00 €Eugenio Leone, La Madonna di Valleverde. Notizie storiche. Il restauro della sua pregevole scultura, Studio Editoriale Dauno, Foggia 1966, pp. 20, 2 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Collana Quaderni di La Capitanata editi dalla Amministrazione Provinciale di Foggia, n. 2.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso,lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto. Raro.
-
Messinese, “La Rosa Mistica” in...
30,00 €Antonio Messinese, “La Rosa Mistica” in una rugiada di lagrime. Accenni teologici del dolore mariano. Panegirico recitato nel Venerdì di Passione nella Chiesa della Addolorata alla chiusura del Solenne Settenario predicato, s.n., s.l. (ma stampato a Foggia, presso la Tipografia Editrice Arpaja), s.d. (1962?), pp. 19, ill. b.n., cm 24, opuscolo spillato.
Intestazione in prima di copertina: Congrega di Maria SS.ma dei Sette Dolori e Terz’Ordine dei Servi di Maria – Foggia, Festa della commemorazione dei dolori di Maria Santissima 5-12 aprile 1962.
Prezzo depennato alla quarta di copertina, per il resto perfetto. Estremamente raro.
-
Liberti, Un fiorellino alla...
32,00 €Enzo Liberti, Un fiorellino alla tutta pura. Due fasce di sculture che riguardano la Immacolata nella omonima chiesa di Foggia, Edizioni Pentarco, Torino 1992, prima ed., pp. 53, in gran parte ill. b.n., cm 22, br. ed.
Collana Ulivo. Presenze artistiche. La pubblicazione illustra e riproduce le fasce di bassorilievi in ceramica realizzate da Enzo Liberti (1926-1986) per la Chiesa dell’Immacolata di Foggia e inaugurate l’8 dicembre 1961.
Perfetto. Raro.
-
Indicatore stradale auto...
12,00 €Roma. Indicatore delle borgate, piazze, ponti, vie, viali, vicoli dell’Urbe, del Lido di Roma, delle borgate dell’Agro e marine. Comunicazioni tram ed autobus dell’Urbe. Ferrovie, autoservizi regionali e interregionali, Casa della Stampa di Mauro Gigli, Roma 1938, pp. 398, cm 9x7, br. ed.
Titolo alla prima di copertina: Indicatore stradale auto tramviario di Roma.
Molto ben conservato.
-
D’Amato, Discorso celebrativo...
28,00 €Giuseppe D’Amato, Discorso celebrativo del 461° anniversario della Disfida di Barletta 13-2-1503 13-2-1964 e Festa religiosa della Madonna della Disfida (con correzione storica da Meale da Paliano in Miale da Troia), s.n., Foggia 1964, pp. 44, 18 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed.
Tracce d’uso, più evidenti alla brossura, una piccola mancanza all’ultima pagina di guardia, una piccola traccia di gora alla prima tavola, per il resto ben conservato. Estremamente raro.
-
Le Cinquecentine della...
45,00 €Le Cinquecentine della Biblioteca Provinciale di Foggia, a cura di Maria Altobella Galasso e Antonio Ventura, Amministrazione Provinciale di Foggia, Foggia 1988, pp. XIII, 198, 32 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 30, br. ed.
Collana Fondi della Biblioteca Provinciale, n. 8.
Due colpetti al dorso, brossura con tracce d’uso, ma interno ben conservato.