Categoria: Tutte le categorie

Filtri attivi

    Lanzara, Pizzetti, Alberi –...

    9,00 €

    Paola Lanzara, Mariella Pizzetti, Alberi, disegni di Francesco De Marco, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1981, terza ed., pp. 55 (328), ill. b.n. e col., cm 20, legatura in similpelle ed. con titoli al dorso e sovraccoperta (Collana Libri illustrati Mondadori). In lotto con: Acquario, testi di Francesco Bianchini et al., fotografie di Giuseppe Mazza, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1981, terza ed., pp. 47 (336), ill. col., legatura in similpelle ed. con titoli al dorso e sovraccoperta (Collana Libri illustrati Mondadori).

    Il lotto comprende i volumi Acquario e Alberi, entrambi della collana Libri illustrati Mondadori della Arnoldo Mondadori Editore. Elenco esteso degli autori dei testi del volume Acquario: Francesco Bianchini, Silvio Bruno, Franz Krapp e Alessandro C. Rossi. Ciascun volume è composto da una introduzione con pagine numerate e da un’ampia sezione con pagine non numerate contenente le schede per ogni specie presentata.

    Leggere tracce d’uso, minime fioriture ai tagli, lievissima brunitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.

    Gervasoni, Il teatro italiano...

    8,00 €

    Gianni Gervasoni, Il teatro italiano nel Settecento. Metastasio Goldoni Alfieri. Un melodramma, due commedie e due tragedie, con introduzioni, note, letture critiche e tavole fuori testo, S. Lattes e C. Editori, Torino 1966, dodicesima ed., pp. XXV, 430, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 20, br. ed.

    Titolo al dorso: Il teatro italiano nel ‘700. Indice: Introduzione. La commedia, la tragedia e il melodramma fino al Settecento – P. Metastasio e la riforma del melodramma - Attilio Regolo, melodramma – Carlo Goldoni e la riforma della commedia – La locandiera, commedia – I Rusteghi, commedia – Vittorio Alfieri e la riforma della tragedia – Saul, tragedia – Oreste, tragedia – Appendici di letture (Letture metastasiane – Letture goldoniane – Letture alfieriane).

    Lievi tracce d’uso, minimi segni del tempo, per il resto esemplare ben conservato.

    Gervasoni, Il teatro italiano...

    7,00 €

    Gianni Gervasoni, Il teatro italiano nel Settecento. Metastasio Goldoni Alfieri. Un melodramma, due commedie e due tragedie, con introduzioni, note, letture critiche e tavole fuori testo, S. Lattes e C. Editori, Torino 1966, dodicesima ed., pp. XXV, 430, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 20, br. ed.

    Titolo al dorso: Il teatro italiano nel ‘700. Indice: Introduzione. La commedia, la tragedia e il melodramma fino al Settecento – P. Metastasio e la riforma del melodramma - Attilio Regolo, melodramma – Carlo Goldoni e la riforma della commedia – La locandiera, commedia – I Rusteghi, commedia – Vittorio Alfieri e la riforma della tragedia – Saul, tragedia – Oreste, tragedia – Appendici di letture (Letture metastasiane – Letture goldoniane – Letture alfieriane).

    Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto buon esemplare.

    Unesco, Tendenze attuali...

    9,00 €

    Unesco, Tendenze attuali dell’insegnamento della matematica, Sei (Società Editrice Internazionale), Torino 1977, pp. 334, ill. b.n., cm 20, br. ed.

    Collana I rubini. Seconda serie, vol. 29. Titolo originale: Tendances nouvelles de l’enseignement de la mathématique. Traduzione di Giuseppe Festa.

    Lievi segni del tempo, per il resto perfetto.

    Giugni, Significato e dimensioni...

    9,00 €

    Guido Giugni, Significato e dimensioni dell’educazione nella società contemporanea, Sei (Società Editrice Internazionale), Torino 1974, pp. 383, cm 20, br. ed.

    Collana I rubini. Seconda serie, vol. 22.

    Leggero segno di piegatura e piccolissime abrasioni al dorso, lieve brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato, con brossura solida e interno pulito e ben tenuto.

    Beaudot, Il problema della...

    9,00 €

    Alain Beaudot, Il problema della creatività nella scuola, Sei (Società Editrice Internazionale), Torino 1974, pp. 199, cm 20, br. ed.

    Collana I rubini. Seconda serie, vol. 21. Titolo originale: La créativité à l’école. Traduzione di Roberto Eynard.

    Lievi tracce d’uso alla brossura, minima brunitura della carta, per il resto ottimo.

    Sutherland, Immaginazione ed...

    11,00 €

    Margaret B. Sutherland, Immaginazione ed educazione, Sei (Società Editrice Internazionale), Torino 1973, pp. 371, cm 20, br. ed.

    Collana I rubini. Seconda serie, vol. 20. Titolo originale: Everyday imagining and education. Traduzione di Gabriele Pradetto.

    Leggero segno di piegatura al dorso, minima brunitura della carta, per il resto ottimo.

    Tardy, Per una didattica...

    9,00 €

    M. (Michel) Tardy, Per una didattica dell’immagine, Sei (Società Editrice Interazionale), Torino 1968, pp. 155, cm 20, br. ed.

    Collana I rubini, vol. 3. Titolo originale: Le professeur et les images. Traduzione di Bona Cambiaghi.

    Lievi tracce d’uso alla brossura, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato, con brossura solida e interno perfetto.

    Pum (U. Piazza), Che mondaccio!

    9,00 €

    Che mondaccio! Frecciate di Pum (Ugo Piazza), Edizioni Frate Indovino, Perugia s.d. (ma 1964?), pp. 318, ill. b.n., cm 22, br. ed. con alette.

    Minime tracce d’uso alla brossura, leggere e sporadiche fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.

    Saitta, Dal fascismo alla...

    7,00 €

    Armando Saitta, Dal fascismo alla Resistenza. Profilo storico e documenti, La Nuova Italia, Firenze 1961, prima ed., pp. VII, 246, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 22, br. ed.

    Sottotitolo alla prima di copertina: Antologia storica. Minime tracce d’uso alla brossura, leggere e sporadiche fioriture, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.

    Tolstoj, I cosacchi e altri...

    8,00 €

    Lev Tolstoj, I cosacchi e altri racconti, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche della Arnoldo Mondadori) 1967, pp. 269, 16 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 25, cart. ed. con titoli e ill. col. al dorso e al piatto.

    Indice: I cosacchi (a cura di Agostino Villa, illustrazioni di Pierre Estoppey) – Prigioniero del Caucaso (a cura di Agostino Villa, illustrazioni di Paul Scharff) – Di che vivono gli uomini (a cura di Agostino Villa, illustrazioni di Paul Scharff) – Il figlioccio (a cura di Vittoria De Gavardo. Illustrazioni di Paul Scharff). Edizione fuori commercio. Racconti pubblicati su licenza di Giulio Einaudi Editore ed Edizioni Paoline.

    Lievi tracce d’uso, piccole abrasioni da nastro adesivo all’interno dei piatti, minima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare, con legatura solida e interno pulito e ben tenuto.

    Catalogo delle riproduzioni a...

    8,00 €

    Catalogo delle riproduzioni a colori. 1978, Istituto Poligrafico dello Stato – Libreria dello Stato, s.l. (ma Roma), s.d. (ma 1978?), pp. 106, ill. b.n. e col., cm 23x23, br. ed.

    Descrizione effettuata sulla base di frontespizio e prima di copertina. Titolo alla prima di copertina: Riproduzioni a colori. Catalogo 1978. Testo in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo e arabo. In allegato, cartoncino ripiegato con listino prezzi originale.

    Minime tracce d’uso, leggere fioriture a brossura, tagli e carte di guardia, lievissima ingiallitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    Labirinto Italiano, a cura di D....

    35,00 €

    Labirinto Italiano, a cura di Dario Micacchi. Opere di Roberto Barni et al., Museo Archeologico, 24 marzo – 30 aprile 1984, s.n., s.l. (ma stampato a Grosseto, presso Effesei Ricerche Grafiche), paginazione varia (per un totale di pp. 124 non numerate), in gran parte ill. col., cm 23x24 (formato oblungo), br. ed.

    In testa al frontespizio: Comune di Grosseto – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Provincia di Grosseto. Catalogo della mostra di arte contemporanea Labirinto italiano, allestita presso il Museo Archeologico di Grosseto dal 24 marzo al 30 aprile 1984. Artisti in catalogo: Roberto Barni, Daniel Bec, Enrico Benaglia, Dino Benucci, Carlo Caggiano, Camillo Catelli, Valeriano Ciai, Ettore Consolazione, Pablo Echaurren, Fausto Faini, Emanuele Floridia, Nino Giammarco, Alberto Gianquinto, Paolo Giorgi, Annalisa Giovannelli, Piero Guccione, Abdelkader Houamel, Jonathan Janson, Alessandro Kokocinski, Franco Mulas, Giuliano Pini, Mario Ricciardi, Mario Sasso, Italo Scelza, Piero Tredici, Andrea Volo.

    Leggere tracce d’uso, minime fioriture ai tagli, lievissima ingiallitura della carta, per il resto ottimo esemplare.

    Birzea, Gli obiettivi educativi...

    9,00 €

    César Birzea, Gli obiettivi educativi nella programmazione, Loescher Editore, Torino 1981, pp. 238, cm 20, br. ed.

    Collana Scienze dell’educazione, vol. 23. Titolo originale: Rendre opérationnels les objectifs pédagogiques. Traduzione di Anna Corda.

    Alla prima carta e al frontespizio, timbro Campione gratuito. Alla copertina posteriore mancanza dell’apposito talloncino Copia saggio-campione gratuito. Ordinarie tracce d’uso, minime fioriture al taglio superiore, lieve brunitura della carta, per il resto buon esemplare, con brossura solida e interno ben tenuto.

    Pensieri pedagogici e didattici,...

    9,00 €

    Pensieri pedagogici e didattici. Antologia di aforismi e passi famosi ordinati per argomenti, a cura di Giovanni Giulietti, Libreria Editrice Canova, Treviso 1952, pp. 128, cm 16, br. ed.

    Ordinarie tracce d’uso, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto buon esemplare.

    Peretti, Lineamenti di pedagogia

    11,00 €

    Marcello Peretti, Lineamenti di pedagogia. La pedagogia come ricostruzione critica della formazione della personalità, Libreria Editrice Canova, Treviso 1952, pp. 135, cm 16, br. ed.

    Leggere tracce d’uso, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    Levi Sandri, Codice delle leggi...

    8,00 €

    Lionello R. Levi Sandri, Codice delle leggi sul lavoro, Dott. A. Giuffrè Editore, Milano 1974, terza ed., pp. XVI, 3025, cm 20, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e al piatto.

    Collana Collezione legislativa.

    Leggere tracce d’uso, piccola abrasione a margine della prima carta di guardia, minime fioriture ai tagli, lieve brunitura della carta, per il resto buon esemplare.

    Moutou et al., Le montagne

    7,00 €

    Francois Moutou et al., Le montagne, Selezione dal Reader’s Digest, Milano 1992, pp. 168, ill. b.n. e col., cm 30, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.

    Collana Gli animali e il loro ambiente. Testi di Francois Moutou et al. Disegni di Thierry Cauchat e Guy Michel. Edizione italiana riveduta e adattata da Mario Guerra. Traduzione di Josette Bougan Giampietro, Gabriele Mutarelli e Donatella Ricci.

    Lievi tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    La crisi dell'Impero Britannico,...

    7,00 €

    La crisi dell'Impero Britannico, Istituto Nazionale di Cultura Fascista, Roma 1941, pp. 46, cm 23, br. ed.

    Collana Quaderni di Divulgazione, serie I, n. 2. Supplemento a Civiltà fascista, n. 6, giugno 1941.

    Leggere tracce d’uso, segni del tempo, per il resto buon esemplare, intonso.

    Rossi, Le gestioni erogatrici...

    12,00 €

    Napoleone Rossi, Le gestioni erogatrici private. Aziende familiari – Convivenze- Associazioni e fondazioni private, Unione Tipografico-Editrice Torinese, s.l. (ma stampato a Torino, presso la Tipografia Cane e Durando) 1962, pp. XII, 627, cm 25, legatura in mezza tela ed. con titoli al dorso e al piatto.

    Collana Trattato di ragioneria, vol. 8, tomo primo.

    Ordinarie tracce d’uso, minime abrasioni ai margini dei piatti, vecchio rinforzo in carta alla cerniera interna del piatto anteriore e ad un’altra cerniera interna, fioriture alle carte di guardia, carta uniformemente brunita, per il resto e nel complesso esemplare in più che buono stato, con legatura solida e interno ben tenuto e di piena fruibilità.