Categoria: Tutte le categorie
-
L’Italia antica. Siti, musei e...
8,00 €
L’Italia antica. Siti, musei e aree archeologiche, Touring Club Italiano, Milano 2002, pp. 376, ill. col., cm 23, br. ed. con segnalibro in tessuto (Collana Guida Touring). In lotto con: Il museo dei musei. 160 tesori da scoprire. Dalle piccole collezioni ai nuovi spazi d’arte, presentazione di Philippe Daverio, Touring Club Italiano, Milano 2005, pp. 384, ill. col., cm 23, br. ed. con segnalibro in tessuto.
Il lotto comprende i due volumi L’Italia Antica (2002) e Il museo dei musei (2005), entrambi editi dal Touring Club Italiano.
Minime tracce d’uso alla brossura del volume l’Italia antica, per il resto perfetti.
-
Arte in Europa, a cura di P. de...
9,00 €
Arte in Europa. Panorama dell’arte europea, a cura di Piero de Martino, Edizioni M. Confalonieri, Milano 1965, 2 voll., pp. totali 500, ill. col., cm 33, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.
Volume I: Dall’arte paleolitica all’Umanesimo, pp. 250. Volume II: Da Leonardo alle correnti odierne, pp. 250.
Ordinarie tracce d’uso, strappetti senza mancanze alle sovraccoperte, tenue brunitura della carta, per il resto buone copie.
-
Farace et al., I cento anni...
12,00 €
Farace et al., I cento anni della Camera di Commercio di Bari, s.n. (ma stampato a Bari, presso le Grafiche Ragusa), Bari 1982, pp. 298, ill. b.n. e col., cm 30, br. ed. con sovraccoperta.
Indice: Luigi Farace, Presentazione – La storia e l’economia (Antonio Di Vittorio, Alle origini della Camera di Commercio di Bari. 1861-1889 – Tommaso Pedìo, La Camera di Commercio dalla guerra doganale con la Francia all’età giolittiana – Mauro Spagnoletti, La Camera di Commercio tra le due guerre) – I simboli (Francesco Babudri, Il sigillo della Camera di Commercio di Bari – Benedetto Muciaccia, Il palazzo camerale) – La documentazione (Antonio Guida, Il protagonismo barese nella caricatura di Frate Menotti – Vito A. Melchiorre, Luigi Sada, Album della vita sociale ed economica di Terra di Bari – Nicola Roncone, Le origini e la documentazione della Camera Consultiva di Commercio).
Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Fofi, Capire con il cinema. 200...
8,00 €
Goffredo Fofi, Capire con il cinema. 200 film prima e dopo il ’68, Feltrinelli, Milano 1977, prima ed., pp. 396, cm 18, br. ed.
Collana Universale economica Feltrinelli.
Fioriture alla brossura, carta uniformemente brunita, per il resto ottimo esemplare.
-
Guglielmino, Guida al Novecento
9,00 €
Salvatore Guglielmino, Guida al Novecento. Profilo letterario e antologia, Principato editore, Milano 1976, seconda ed., nona rist., pp. XI, 767, 12 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 22, cart. ed.
Firma d’appartenenza all’occhiello. Ordinarie tracce d’uso alla legatura, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato, con interno ottimo e legatura solida.
-
Bongiovanni et al., Un canone...
9,00 €
Bruno Bongiovanni et al., Un canone per il terzo millennio. Testi e problemi per lo studio del Novecento tra teoria della letteratura, antropologia e storia, introduzione e cura di Ugo M. Olivieri, Bruno Mondadori (Paravia Bruno Mondadori Editori), s.l. (ma stampato a Settimo Milanese, presso Lalitotipo) 2001, pp. 304, cm 17, br. ed. con alette.
Collana Testi e pretesti. Indice: Ugo M. Olivieri, I sommersi e i salvati. Appunti su canone e teoria letteraria – Il canone tra teoria della letteratura, antropologia e storia (Bruno Bongiovanni, Canone e storia dell’Italia unita – Stefano De Matteis, Panorami del nuovo millennio: la società del possibile, il declino del rito e la democrazia incompiuta – Franco Marenco, La questione del canone in due paradigmi: moderno e postmoderno – Francesco Orlando, Teoria della letteratura, letteratura occidentale, alterità e particolarismi) – Per un canone del terzo millennio: la letteratura e il Novecento (Matteo Palumbo, Questioni del romanzo – Roberto Bigazzi, Sulle complicità tra canone e critica – Pietro Cataldi, La poesia, il canone, il mercato. Riflessioni sulla letteratura classica e la letteratura leggera – Romano Luperini, La questione del canone, la scuola e lo studio del Novecento – Mariateresa Sarpi, La letteratura del Novecento a scuola – Il canone moderno: il Novecento letterario, dibattito con Remo Ceserani et al.) – Percorsi tematici e bibliografia ragionata, a cura di Ugo M. Olivieri – Gli autori – Indice dei nomi.
All’occhiello firma d’appartenenza e timbro Copia staffetta. Perfetto.
-
Abc. Rivista d’arte, a. VII, nn....
12,00 €
Abc. Rivista d’arte. Pubblicazione mensile, direzione artistica Giovanni Reduzzi e Luigi Paradisi, Casa Editrice A.b.c., Torino 1938-1940, 5 numeri, pp. totali 92, cm 27.
Il lotto comprende i seguenti 5 numeri della rivista Abc. Rivista d’arte. Pubblicazione mensile, direzione artistica Giovanni Reduzzi e Luigi Paradisi: anno VII, numero 7, luglio 1938 (pp. 20) – anno VII, n. 8, agosto 1938 (pp. 20) – anno VII, numero 11, novembre 1938 (pp. 20) – anno VIII, numero 3, marzo 1939 (pp. 20) – anno IX, numero 8, agosto 1940 (pp. 12).
Indici.
A. VII, n. 7, luglio 1938: Giovanni Reduzzi, Grande arte spagnola: Francesco Zurbaràn – Riva, Artisti contemporanei: Napoleone Giovanni Fiumi – Alfredo Vinardi, La storia dell’artiglieria e l’arte della guerra – Vittorio Falletti, Italiani, jugoslavi ed ungheresi, fraternamente uniti nel regno della luce… – Luigi Paradisi, Pubblicità moderna 1937-38 – Esposizioni w mostre – Libri.
A. VII, n. 8, agosto 1938: Luigi Servolini, Xilografi polacchi alla Galleria di Roma – Teresio Rovere, Una giovane pittrice: Adriana Filippi – Spartaco Balestrieri, Giuseppe Rito – Giuseppe Soavi, Il figurinista della moda – Luigi Paradisi, Pubblicità moderna 1937-1938 – Enrico Gaifas Junior, Arte nel Trentino: La morte che balla – Giovanni Reduzzi, dalle vecchie cronache: Il trasporto del campanile di Crescentino – Libri.
A. VII, n. 11, novembre 1938: V. P., Gotico e Rinascimento in Piemonte – Ernesto Bertarelli, Fotografia estetica – Giovanni Reduzzi, La Vittoria – Umberto Paradisi, Pubblicità moderna 1937-38 – Teresio Rovere, Artisti contemporanei: Mario Albano – Esposizioni e mostre.
A. VIII, n. 3, marzo 1939: Giovanni Reduzzi, Pio XI e l’arte –Antonio Candurro, Artisti dell’Ottocento: Luigi Serra – Teresio Rovere, Artisti contemporanei: Giovanni Tavallini, pittore - Luigi Paradisi, Pubblicità moderna 1938-39 – Franciso Vannini, Osservazioni e norme di chiaroscuro per disegni sulla lavagna – Italicus, La mostra internazionale dell’incisione contemporanea in Ungheria – La mostra triennale delle terre italiane d’oltremare – Libri.
A. IX, n. 8, agosto 1940: Giovanni Riva, Il massimo premio di scoltura alla Biennale: Guido Galletti – Giovanni Reduzzi, Riflessi – Luigi Paradisi, La xilografia nella pubblicità – Ervin Toth, L’arte dell’ex-libris in Ungheria: l’ex-libris xilografico.
Leggere tracce d’uso, qualche sgualcitura, qualche strappetto senza mancanze ai margini, ombra di leggera gora poco visibile e di modesta estensione al margine superiore del n. 7, 1938, minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto e nel complesso esemplari ben conservati. Buon insieme.
-
Lavori femminili, a. II, n. 11,...
12,00 €
Lavori femminili. Rivista pratica per famiglie, collegi, istituti, ecc., F. lli Treves Editori, Milano, anno II, numero 11, novembre 1916, pp. 322-350, ill. b.n., cm 30.
Leggera brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Humana, a. VII, n. 5,...
9,00 €
Humana. Rivista popolare d’igiene, educazione fisica e varia cultura fondata nel 1926 dalla S. E. S. P. per formare una coscienza igienica, per suggerire i mezzi di difesa dalle malattie contagiose, dalla tubercolosi in particolare, per infondere dei sani principi di educazione, di cultura e di amor patrio, direttore responsabile Prof. Giannina Spellanzon, s.n., Firenze, anno VII, numero 5, maggio-giugno 1932, pp. 40, ill. b.n., cm 20, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Indice: Il duce riceve i mutilati. Un commosso saluto dell’On. Carlo Delcroix – Decalogo antitubercolare – Prof. L. Sagona, Campane a stormo. Giornata del fiore e della doppia croce. Orazione pronunziata alla Stazione Radio di Palermo il 26-3-1932 – Premi morali ad Humana – Adesioni: Il Prof. Dr. Prassitele Piccinini (Milano) – Adesioni: Il Prof. Dr. Mario Donati (Torino) – G. Breccia, Preservazione antitubercolare familiare – Casalsole – Luigi Conti, Il cinquantenario di una scoperta benefica – Igiene della bocca. Denti tremanti – Affezioni più comuni del cuoio capelluto – Le adozioni biologiche nel regno delle piante? – Educazione fisica (Educazione fisica nel passato e nel presente – Primo Carnera il gigante friulano) Echi commenti e brevi notizie – Eugenio Barbarich, La spiritualità guerriera di Francesco d’Assisi – Alfredo Alemanni, In Libia il Ramadan festa araba del digiuno – Adesioni: Lorenzo Viani – Storia lettere scienza ed arte (Scultura – Pittura – Miniatura – Anime di Pescatori di Italo Schirra) – G. Coppellotti, Ricordi di guerra. Intervento italiano in Francia – Luciano majoli, La prima parcella.
Ordinarie tracce d’uso, qualche minimo strappetto senza mancanze ai margini, leggera brunitura della carta, per il resto buona copia.
-
Il lettore di provincia, a....
8,00 €
Il lettore di provincia. Rivista quadrimestrale, direttore responsabile Tino Dalla Valle, A. Longo Editore, Ravenna 1995-2004, 2 fascicoli, pp. totali 286, cm 23, br. ed.
Il lotto comprende i seguenti 2 numeri della rivista Il lettore di provincia. Rivista quadrimestrale, direttore responsabile Tino Dalla Valle: anno XXVI, fascicolo 92, aprile 1995, pp. 127 – anno XXXV, fascicolo 119/120, gennaio/agosto 2004, pp. 159.
Indici.
A. XXVI, fasc. 92, aprile 1995: Renato Turci, Il lettore di provincia, dalla nascita (1970) a tutto il 1994 – Legenda a cura di R. Turci – Indice per autori, a cura di R. Turci – Indice per materie, a cura di R. Turci – Indice per soggetti, a cura di R. Turci – Sante Medri, Viaggio nell’editoria romagnola.
A. XXXV, fascc. 119/120, gennaio/agosto 2004: Mario Fresa, Gabriele Rossetti, l’estasi e la furia – Giuseppe Nencion, Leopardi e gattopardi. Due scrittori a confronto – Giorgio Burrini, Le pitture del Piacere. Note e riflessioni in margine alla lettura del Piacere di D’Annunzio – Voltaire, Discours aux Welches (1764). Tradotto e presentato da Dora Bienaimé – Monica Longobardi, Ars Inveniendi: dove trovare gli oggetti introvabili. Contributi da accademie e scuole di Romagna – Marcella Corsi, Il fascino perentorio dei Poems di Katherine Mansfield – Aglaia Viviani, When ald Queen Bess come to dine. La figurazione di Elizabeth I nell’opera di Virginia Woolf – Andrea Righi, La forma della contraddizione sociale in un racconto di Grace Paley – Antonella sarti Evans, Mike Johnson: la maledizione di Lear – John Butcher, A proposito dell’esordio letterario di Domenico Rea – Anselmo Calvetti, Divinità silenziose e crisi solari – Francesco Giuliani, Il dogma, la modernità e Leopardi. Lettura di due libri di Franco Cassano – Gina Lagorio, Il calcio a Cherasco – Paolo Cherchi, Il signore degli occhi di Roberto Pazzi.
Minime fioriture ai tagli di entrambi i fascicoli, al fasc. 92 talloncino in carta applicato al frontespizio verosimilmente a copertura di un timbro e piccola mancanza al margine di una carta, ma senza perdite di testo, per il resto fascicolo in ottimo stato di conservazione. Perfetto, salvo minime fioriture, il fasc. 119/120.
-
Selezione dello scolaro, serie...
8,00 €
Selezione dello scolaro, direttore Pietro Barbieri, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1957, 2 numeri, pp. totali 159, ill. col., cm 19, br. ed.
Il lotto comprende i seguenti due numeri della rivista Selezione dello scolaro, diretta da Mons. Pietro Barbieri: serie I, numero 6, aprile 1957, pp. 79, ill. b.n. e col. – serie I, numero 10, agosto 1957, pp. 80, ill. b.n. e col.
Indici.
N. 6, aprile 1957: Nazzareno Fabbretti, Pasqua – Nunzio Jacono, Come nasce la pioggia – Che cosa c’è nei fiori? – Zio Jac, La benzina racconta – Oscar Wild, Il razzo fanfarone – Lo scheletro dell’automobile – Selematch – Nunzio Jacono, Capelli rossi, cuore d’oro – Giovanna Biasotti, La fanciulla più buona del mondo – A ogni fiore il suo nome – Nunzio Jacono, Un bombardamento nell’automobile – Per decorare le uova di Pasqua – Enciclopedia degli animali – Nunzio Jacono, Due grandi americani – le avventure di Pecos Bill – Il Paese delle cose colossali – Corallina e i saltimbanchi – Rony Cober, Olio nero a Titusville – Orfeo, Mazzuffo e i ranocchi – Gianni E. Reif, Il campione si sente solo – Qui, Barbabianca – Giochi a premio – Intervallo – Alceo e Politi, Enigmistica – Miglietto Moglia, Lo sapevi? – Zio Zac, Il piccolo commesso viaggiatore – Attenzione pericolo! – Nunzio Jacono, Una scappata sulla terra.
N. 10, agosto 1957: Pietro Barbieri, Ferragosto – Soquasitutto, Cosa sono le stelle cadenti? – Gina Marzetti Noventa, La notte di San Lorenzo – Antonio Lugli, L’agnellino – Non distruggete la loro casa – Il piccolo collezionista – Zio Jac, Più forti della montagna – Zio Jac, Il Paese delle tre lingue – Bolidi americani – Soquasitutto, Come nacquero certe pianure – Dov’è Milano, c’era il mare – Debe, Il cruciverba dei fiori – Lorenzo Bonzi, Dall’Oceano indiano al Mediterraneo - Selematch – Per i pescatori d’acqua dolce – Le avventure di Davy Crocket – Monica, Un comico… serio – Fiori di campo – Enciclopedia degli animali – Gian Maria Dossena, I campionati del mondo di ciclismo – Corallina e i gatti zingari – Cacciagione di pianura – Orfeo e il pericolo mortale – Verso il Nord con la bussola e senza – Qui, Barbabianca – Soquasitutto, A 30.000 metri in pallone – Giochi a premio – Intervallo – Enigmistica – In campagna… quando piove – Miglietto Moglia, Lo sapevi? – Zio Jac, Hans ha trovato dei fratelli – Storie vere di animali.
Qualche sporadico segnetto a biro, tracce d’uso, fioriture, leggera brunitura della carta, ma nel complesso ancora buone copie, di piena fruibilità e con brossure solide.
-
La donna nell’arte,...
10,00 €
La donna nell’arte, presentazione di Romano Fattorelli, Comed Edizioni d’Arte, Milano 1982, pp. 62, interamente ill. col., cm 27, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Collana I profili dell’arte, n. 21.
Dedica manoscritta di Raffaella Pantaleo (artista inserita nel catalogo) al verso del frontespizio e su un tassello di carta applicato all’interno del testo e raffigurante lo studio dell’Artista. Annotazioni manoscritte della stessa Artista sulla pagina del volume a lei dedicata. Minime tracce d’uso, lievi segni del tempo, per il resto ben conservato.
-
Ellern, Cristalli viventi –...
8,00 €
William B. Ellern, Cristalli viventi, Editrice Il Picchio, Milano 1979, pp. 159, cm 18, br. ed. (Collana I grandi della fantascienza, n. 2. Titolo originale: New lensman. Traduzione di Claudio Palma). In lotto con: Ariadna Gromova, Il pianeta dei virus, Edizioni Fer, Roma 1966, seconda ed., pp.207, cm 18, br. ed. (Collana Fantascienza sovietica, n. 2. Traduzione di Renata Derossi).
Il lotto comprende i due volumi di fantascienza Cristalli viventi, di Wiliam B. Ellern, e Il pianeta dei virus, di Ariadna Gromova.
Residuo di piccola etichetta adesiva rimossa al dorso di ciascun volume, sigla a biro a occhiello e frontespizio del volume di Gromova, tracce d’uso, lieve brunitura della carta, leggere fioriture, ma nel complesso ancora buone copie.
-
Brown, Millemondinverno 1973 –...
9,00 €
Fredric Brown, Millemondinverno 1973. Tre romanzi completi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1973, rist., pp. 413, cm 19, br. ed. (Serie Millemondi, supplemento al n. 632 della collana Urania. In testa al frontespizio: Urania presenta. Il volume ospita tre romanzi di Fredric Brown: Gli strani suicidi di Bartlesville - Il vagabondo dello spazio - Assurdo universo. Titoli originali: The mind thing - Rouge in space - What mad universe. Traduzioni di Mario Galli e Adria Mandrini). In lotto con: Charles Eric Maine, Millemondiestate 1976. Tre romanzi completi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1976, rist., pp. 402, cm 19, br. ed. (Serie Millemondi, supplemento al n. 699 della collana Urania. In testa al frontespizio: Urania presenta. Il volume ospita tre romanzi di Charles Eric Maine: Senza traccia – Luna chiama Terra… – B. E. S. T. I. A. Titoli originali: Subterfuge – High vacuum (traduzione di Andreina Negretti) – B. E. A. S. T. Traduzioni di Andreina Negretti e Mario Galli. In lotto con: Lester del Rey et al., Millemondinverno 1986. Quattro romanzi brevi e 14 racconti, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1986, pp. 395, cm 19, br. ed. (Serie Millemondi, supplemento al n. 117 dei Classici di Urania. In testa al frontespizio: Urania presenta.
Il lotto comprende i seguenti tre volumi della serie Millemondi, di Urania: Millemondinverno 1973, Millemondiestate 1976 e Millemondinverno 1986, tutti e tre editi peri tipi della Arnoldo Mondadori Editore, Milano, i primi due come supplementi della collana Urania, voll. 632 e 699, il terzo come supplemento della collana Classici di Urania, vol. 117). Copertine di Karel Thole. Sui primi due volumi, testo su due colonne.
Indice Millemondinverno 1986: Lester del Rey, Per vendicare l’uomo (Titolo originale: To avenge man. Traduzione di Annarita Guarnieri) – Spider Robinson, Due teste sono meglio di una (Titolo originale: Two heads are better than one. Traduzione di Chiara Vatteroni) – Jack Vance, Mascherata su Dicantropus (The masquerade on Dicanthropus. Traduzione di Delio Zinoni) – Richard Cowper, Spiaggia paradiso (Titolo originale: Paradise beach. Traduzione di Marco Pensante) – Mariangela Cerrino, Mai verrà la notte – Philip K. Dick, Modello due (Titolo originale: Second variety. Traduzione di Beata della Frattina) – Rudyard Kipling, Con la posta notturna (Titolo originale: With the nightmail. Traduzione di Marco Pensante) – Michael Bishop, Odissea di Catadonia (Titolo originale: Cathadonian Odyssey. Traduzione di Vittorio Curtoni) – Walter Tevis, L’altro capo del filo (Titolo originale: The other and of the line. Traduzione di Delio Zinoni) – Kingsley Amis, Hemingway nello spazio (Titolo originale: Hemingway in the space. Traduzione di Annarita Guarnieri) – Clifford D. Simak, L’albero dei soldi (Titolo originale: The money tree. Traduzione di Cinzia Tani) – Christopher Anvil, Cos’è un nome (Titolo originale: A rose by other name. Traduzione di Annarita Guarnieri) – Anna Maria Cossiga, Non desiderare la donna d’altri – R. F. Young, Pista spaziale (Titolo originale: Spacetrack. Traduzione di Chiara Vatteroni) – Charles L. Grant, Il resto è silenzio (Titolo originale: The rest is silence. Traduzione di Cinzia Tani) – Paul Anderson, Le cascate di Gibilterra (Titolo originale: Gibraltar falls. Traduzione di Delio Zinoni) – Timothy Zahn, Vittoria vuota (Titolo originale: Hollow victory. Traduzione di Marco Pensante). George R. R. Martin, Manna dal cielo (Titolo originale: Manna from heaven. Traduzione di Annarita Guarnieri).
Lievi tracce d’uso, leggera brunitura della carta, per il resto esemplari ben conservati. Ottimo insieme.
-
Grande enciclopedia universale...
36,00 €
Grande enciclopedia universale delle lettere, delle scienze, delle arti, diretta da Armando Curcio, Edizioni Riunite (European Book S.p.A.), Milano-Roma 1985, 18 voll., pp. totali 7172, ill. b.n. e col., cm 25, legatura ed. in similpelle con titoli al dorso e al piatto.
Dettaglio opera. Vol. I: A-Ari, pp. 396. Vol. II: Ari-Bop, pp. 397-796. Vol. III: Bor-Cer, pp. 805-1236. Vol. IV: Cer-Cz, pp.1237-1614. Vol. V: D-Far, pp. 1621-2052. Vol. VI: Far-Ghi, pp. 2053-2416. Vol. VII: Gi-Ipo, pp. 2421-2820. Vol. VIII: Ipo-Lom, pp. 2821-3182. Vol. IX: Lon-Mir, pp. 3189-3572. Vol. X: Mir-Oz, pp. 3573-3983. Vol. XI: P-Pro, pp. 3989-4420. Vol. XII: Pro-Sb, pp. 4421-4828. Vol. XIII: Sc-Suc, pp. 4837-5236. Vol. XIV: Sud-T, pp. 5237-5596. Vol. XV: U-Z, pp. 5605-5987. Vol. XVI: Dizionario dei capolavori, pp. 5991-6438. Vol. XVII: Aggiornamento. A-Pad, pp. 372. Vol. XVIII: Aggiornamento. Pak-Z, pp. 373-734.
Minimi segni del tempo su alcuni dei volumi, per il resto perfetti.
-
Ballard, Hello America – Clarke,...
8,00 €
J. G. (James Graham) Ballard, Hello America, CDE spa, Milano 1990, pp. 255, cm 22, cart. ed. con titoli e fregi in oro al dorso, fregi a impressione al piatto e sovraccoperta. (Edizione CDE spa su licenza della RCS Rizzoli Libri. Titolo originale: Hello America. Traduzione di Andrea Terzi). In lotto con: Arthur C. Clarke, La sentinella, illustrazioni di Lebbeus Woods, CDE spa, Milano 1991, pp. 287, ill. b.n., cm 23, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta. (Edizione CDE su licenza della Interno Giallo Editore. Titolo originale: The sentinel. Traduzione di Riccardo Valla).
Il lotto comprende i due volumi Hello America, di J. G. Ballard, e La sentinella, di Arthur C. Clarke.
Due minimi strappetti a margine della sovraccoperta di Hello America, lievissima ingiallitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.
-
Petacco, L’armata scomparsa –...
8,00 €
Arrigo Petacco, L’armata scomparsa. L’avventura degli italiani in Russia, Club degli Editori spa, Milano 1999, pp. 240, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta. In lotto con: Arrigo Petacco, L’armata nel deserto. Il segreto di El Alamein, Mondolibri S.p.A., Milano 2002, pp. 251, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Il lotto comprende i due volumi di Arrigo Petacco L’armata scomparsa e L’armata nel deserto.
Minime tracce d’uso alla sovraccoperta del primo volume, leggera ingiallitura della carta, per il resto ottimi esemplari. Perfetto il secondo volume.
-
Cartier, La seconda guerra...
9,00 €
Raymond Cartier, La seconda guerra mondiale, CDE spa, Milano 1984, 2 voll., cm 22, cart. ed. con titoli e fregi in oro al dorso, fregi a impressione al piatto e sovraccoperta.
Edizione CDE spa su licenza della Arnoldo Mondadori Editore. Titolo originale: La seconde guerre mondiale. Traduzione di Edmondo Aroldi. Volume primo: pp. 717, 16 c. di tavv. f.t. ill. b.n. Volume secondo: pp. 638, 16 c. di tavv. f.t. ill. b.n.
Piccola etichetta con segnatura di classificazione al dorso e all’interno del piatto anteriore di ciascun volume, minime fioriture al taglio superiore, leggera ingiallitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.
-
Silverberg, Il tempo della terra...
8,00 €
Robert Silverberg, Il tempo della terra, Siad Edizioni, Milano 1981, pp. 127, cm 19, br. ed. (Collana Omicron fantascienza, vol. 1, gennaio 1981. Titolo originale: Stepsons of Terra. Traduzione di Vittorio Curtoni). In lotto con: Algis Budrys, Morte dell’utopia, Siad Edizioni, Milano 1981, pp. 127, cm 19, br. ed. (Collana Omicron fantascienza, vol. 4, aprile 1981. Titolo originale: The Amsirs and the Iron Thorn. Traduzione di Roberta Rambelli).
Il lotto comprende i due volumi Il tempo della terra, di Robert Silverberg, e Morte dell’utopia, di Algis Budrys, entrambi per i tipi Siad Edizioni, collana Omicron fantascienza, voll. 1 e 4. Copertine di Franco Storchi. Testo su due colonne.
Residuo di piccola etichetta adesiva rimossa al dorso di ciascun volume, leggere tracce d’uso, minime fioriture, lieve ingiallitura della carta, per il resto buone copie.
-
Asimov, Asimov story – Antologia...
9,00 €
Isaac Asimov, Asimov story. La storia e le storie introvabili, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Nuova Stampa di Mondadori) 1979, pp. 586, cm 19, br. ed. (Collana Biblioteca di Urania, vol. 3. Titolo originale: The early Asimov. Traduzione di Beata Della Frattina e Hilia Brinis). In lotto con: Asimov et al., Antologia scolastica. 15 racconti di fantascienza scientifica scelti e commentati da Isaac Asimov, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Nuova Stampa di Mondadori) 1980, pp. 364, cm 19, br. ed. (Collana Biblioteca di Urania, vol. 6. Titolo originale: Where do we go from here?). In lotto con: John Wyndham, Mutanti e mutazioni. Chocky Il lichene cinese I trasfiguaranti I racconti del tempo, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1980, pp. 514, cm 19, br. ed. (Collana Biblioteca di Urania, vol. 7. Titoli originali: Chocky – Trouble with lichen – Re-birth – Consider her ways, Odd, Random quest, Una, The Wheel. Traduzioni di: Maria Benedetta De Castiglione, Bianca Russo, Hilia Brinis, Cesare Scaglia).
Il lotto comprende i tre volumi Asimov story. La storia e le storie introvabili, di Isaac Asimov, Antologia scolastica, a cura di Isaac Asimov, e Mutanti e mutazioni, di John Wyndham, tutti nei tipi della Arnoldo Mondadori Editore, collana Biblioteca di Urania, voll. 3, 6 e 7. Supplementi a Urania, nn. 778, 842 e 857. Copertine di Karel Thole.
Indici.
Asimov story: Introduzione – La minaccia di Callisto – Anello intorno al Sole – Il magnifico possesso – Pendolarità – L’arma troppo terribile per essere usata – Il guardiano della fiamma – Mezzosangue – Il senso segreto – Homo sol – Mezzosangue su Venere – Quantità immaginarie – Ereditarietà – Storia – Natale su Ganimede – L’omino della metropolitana – le matricole – Superneutrone – La faccia di Orloff – Fantasma legale – gatto temporale – Diritti d’autore – Condanna a morte – Vicolo cieco – nessuna relazione – Proprietà endocriniche della tiotimolina risublimata – La corsa della regina rossa – Madre Terra.
Antologia scolastica: Isaac Asimov, Introduzione – Stanley G. Weinbaum, Odissea su Marte – Don A. Stuart, Notte – Lester del Rey, Gli ultimi arrivati – Milton A. Rothman, Pianetapesante – Robert Heinlein, La casa nuova – Hal Clement, Il Sole è abitato – James Blish, Tensione superficiale – William Morrison, Medico di campagna – jerome Bixby, I buchi di Marte – James E. Gunn, La caverna della notte – Hal Clement, Uno straccio per la polvere – Isaac Asimov, Patè de foie gras – H. Beam Piper, Omnilingue – Walter S. Tevis, Il grande rimbalzo – Larry Niven, Stella al neutronio.
Mutanti e mutazioni: Chocky – Il lichene cinese – I trasfiguranti – I racconti del tempo (Considera le sue vie – Il lascito – Problema di identità – Una – La ruota).
Residuo di piccola etichetta adesiva rimossa al dorso di ciascun volume, leggere tracce d’uso, fioriture, lieve ingiallitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.
-
L’Italia antica. Siti, musei e...
8,00 €L’Italia antica. Siti, musei e aree archeologiche, Touring Club Italiano, Milano 2002, pp. 376, ill. col., cm 23, br. ed. con segnalibro in tessuto (Collana Guida Touring). In lotto con: Il museo dei musei. 160 tesori da scoprire. Dalle piccole collezioni ai nuovi spazi d’arte, presentazione di Philippe Daverio, Touring Club Italiano, Milano 2005, pp. 384, ill. col., cm 23, br. ed. con segnalibro in tessuto.
Il lotto comprende i due volumi L’Italia Antica (2002) e Il museo dei musei (2005), entrambi editi dal Touring Club Italiano.
Minime tracce d’uso alla brossura del volume l’Italia antica, per il resto perfetti.
-
Arte in Europa, a cura di P. de...
9,00 €Arte in Europa. Panorama dell’arte europea, a cura di Piero de Martino, Edizioni M. Confalonieri, Milano 1965, 2 voll., pp. totali 500, ill. col., cm 33, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.
Volume I: Dall’arte paleolitica all’Umanesimo, pp. 250. Volume II: Da Leonardo alle correnti odierne, pp. 250.
Ordinarie tracce d’uso, strappetti senza mancanze alle sovraccoperte, tenue brunitura della carta, per il resto buone copie.
-
Farace et al., I cento anni...
12,00 €Farace et al., I cento anni della Camera di Commercio di Bari, s.n. (ma stampato a Bari, presso le Grafiche Ragusa), Bari 1982, pp. 298, ill. b.n. e col., cm 30, br. ed. con sovraccoperta.
Indice: Luigi Farace, Presentazione – La storia e l’economia (Antonio Di Vittorio, Alle origini della Camera di Commercio di Bari. 1861-1889 – Tommaso Pedìo, La Camera di Commercio dalla guerra doganale con la Francia all’età giolittiana – Mauro Spagnoletti, La Camera di Commercio tra le due guerre) – I simboli (Francesco Babudri, Il sigillo della Camera di Commercio di Bari – Benedetto Muciaccia, Il palazzo camerale) – La documentazione (Antonio Guida, Il protagonismo barese nella caricatura di Frate Menotti – Vito A. Melchiorre, Luigi Sada, Album della vita sociale ed economica di Terra di Bari – Nicola Roncone, Le origini e la documentazione della Camera Consultiva di Commercio).
Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Fofi, Capire con il cinema. 200...
8,00 €Goffredo Fofi, Capire con il cinema. 200 film prima e dopo il ’68, Feltrinelli, Milano 1977, prima ed., pp. 396, cm 18, br. ed.
Collana Universale economica Feltrinelli.
Fioriture alla brossura, carta uniformemente brunita, per il resto ottimo esemplare.
-
Guglielmino, Guida al Novecento
9,00 €Salvatore Guglielmino, Guida al Novecento. Profilo letterario e antologia, Principato editore, Milano 1976, seconda ed., nona rist., pp. XI, 767, 12 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 22, cart. ed.
Firma d’appartenenza all’occhiello. Ordinarie tracce d’uso alla legatura, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato, con interno ottimo e legatura solida.
-
Bongiovanni et al., Un canone...
9,00 €Bruno Bongiovanni et al., Un canone per il terzo millennio. Testi e problemi per lo studio del Novecento tra teoria della letteratura, antropologia e storia, introduzione e cura di Ugo M. Olivieri, Bruno Mondadori (Paravia Bruno Mondadori Editori), s.l. (ma stampato a Settimo Milanese, presso Lalitotipo) 2001, pp. 304, cm 17, br. ed. con alette.
Collana Testi e pretesti. Indice: Ugo M. Olivieri, I sommersi e i salvati. Appunti su canone e teoria letteraria – Il canone tra teoria della letteratura, antropologia e storia (Bruno Bongiovanni, Canone e storia dell’Italia unita – Stefano De Matteis, Panorami del nuovo millennio: la società del possibile, il declino del rito e la democrazia incompiuta – Franco Marenco, La questione del canone in due paradigmi: moderno e postmoderno – Francesco Orlando, Teoria della letteratura, letteratura occidentale, alterità e particolarismi) – Per un canone del terzo millennio: la letteratura e il Novecento (Matteo Palumbo, Questioni del romanzo – Roberto Bigazzi, Sulle complicità tra canone e critica – Pietro Cataldi, La poesia, il canone, il mercato. Riflessioni sulla letteratura classica e la letteratura leggera – Romano Luperini, La questione del canone, la scuola e lo studio del Novecento – Mariateresa Sarpi, La letteratura del Novecento a scuola – Il canone moderno: il Novecento letterario, dibattito con Remo Ceserani et al.) – Percorsi tematici e bibliografia ragionata, a cura di Ugo M. Olivieri – Gli autori – Indice dei nomi.
All’occhiello firma d’appartenenza e timbro Copia staffetta. Perfetto.
-
Abc. Rivista d’arte, a. VII, nn....
12,00 €Abc. Rivista d’arte. Pubblicazione mensile, direzione artistica Giovanni Reduzzi e Luigi Paradisi, Casa Editrice A.b.c., Torino 1938-1940, 5 numeri, pp. totali 92, cm 27.
Il lotto comprende i seguenti 5 numeri della rivista Abc. Rivista d’arte. Pubblicazione mensile, direzione artistica Giovanni Reduzzi e Luigi Paradisi: anno VII, numero 7, luglio 1938 (pp. 20) – anno VII, n. 8, agosto 1938 (pp. 20) – anno VII, numero 11, novembre 1938 (pp. 20) – anno VIII, numero 3, marzo 1939 (pp. 20) – anno IX, numero 8, agosto 1940 (pp. 12).
Indici.
A. VII, n. 7, luglio 1938: Giovanni Reduzzi, Grande arte spagnola: Francesco Zurbaràn – Riva, Artisti contemporanei: Napoleone Giovanni Fiumi – Alfredo Vinardi, La storia dell’artiglieria e l’arte della guerra – Vittorio Falletti, Italiani, jugoslavi ed ungheresi, fraternamente uniti nel regno della luce… – Luigi Paradisi, Pubblicità moderna 1937-38 – Esposizioni w mostre – Libri.
A. VII, n. 8, agosto 1938: Luigi Servolini, Xilografi polacchi alla Galleria di Roma – Teresio Rovere, Una giovane pittrice: Adriana Filippi – Spartaco Balestrieri, Giuseppe Rito – Giuseppe Soavi, Il figurinista della moda – Luigi Paradisi, Pubblicità moderna 1937-1938 – Enrico Gaifas Junior, Arte nel Trentino: La morte che balla – Giovanni Reduzzi, dalle vecchie cronache: Il trasporto del campanile di Crescentino – Libri.
A. VII, n. 11, novembre 1938: V. P., Gotico e Rinascimento in Piemonte – Ernesto Bertarelli, Fotografia estetica – Giovanni Reduzzi, La Vittoria – Umberto Paradisi, Pubblicità moderna 1937-38 – Teresio Rovere, Artisti contemporanei: Mario Albano – Esposizioni e mostre.
A. VIII, n. 3, marzo 1939: Giovanni Reduzzi, Pio XI e l’arte –Antonio Candurro, Artisti dell’Ottocento: Luigi Serra – Teresio Rovere, Artisti contemporanei: Giovanni Tavallini, pittore - Luigi Paradisi, Pubblicità moderna 1938-39 – Franciso Vannini, Osservazioni e norme di chiaroscuro per disegni sulla lavagna – Italicus, La mostra internazionale dell’incisione contemporanea in Ungheria – La mostra triennale delle terre italiane d’oltremare – Libri.
A. IX, n. 8, agosto 1940: Giovanni Riva, Il massimo premio di scoltura alla Biennale: Guido Galletti – Giovanni Reduzzi, Riflessi – Luigi Paradisi, La xilografia nella pubblicità – Ervin Toth, L’arte dell’ex-libris in Ungheria: l’ex-libris xilografico.
Leggere tracce d’uso, qualche sgualcitura, qualche strappetto senza mancanze ai margini, ombra di leggera gora poco visibile e di modesta estensione al margine superiore del n. 7, 1938, minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto e nel complesso esemplari ben conservati. Buon insieme.
-
Lavori femminili, a. II, n. 11,...
12,00 €Lavori femminili. Rivista pratica per famiglie, collegi, istituti, ecc., F. lli Treves Editori, Milano, anno II, numero 11, novembre 1916, pp. 322-350, ill. b.n., cm 30.
Leggera brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Humana, a. VII, n. 5,...
9,00 €Humana. Rivista popolare d’igiene, educazione fisica e varia cultura fondata nel 1926 dalla S. E. S. P. per formare una coscienza igienica, per suggerire i mezzi di difesa dalle malattie contagiose, dalla tubercolosi in particolare, per infondere dei sani principi di educazione, di cultura e di amor patrio, direttore responsabile Prof. Giannina Spellanzon, s.n., Firenze, anno VII, numero 5, maggio-giugno 1932, pp. 40, ill. b.n., cm 20, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Indice: Il duce riceve i mutilati. Un commosso saluto dell’On. Carlo Delcroix – Decalogo antitubercolare – Prof. L. Sagona, Campane a stormo. Giornata del fiore e della doppia croce. Orazione pronunziata alla Stazione Radio di Palermo il 26-3-1932 – Premi morali ad Humana – Adesioni: Il Prof. Dr. Prassitele Piccinini (Milano) – Adesioni: Il Prof. Dr. Mario Donati (Torino) – G. Breccia, Preservazione antitubercolare familiare – Casalsole – Luigi Conti, Il cinquantenario di una scoperta benefica – Igiene della bocca. Denti tremanti – Affezioni più comuni del cuoio capelluto – Le adozioni biologiche nel regno delle piante? – Educazione fisica (Educazione fisica nel passato e nel presente – Primo Carnera il gigante friulano) Echi commenti e brevi notizie – Eugenio Barbarich, La spiritualità guerriera di Francesco d’Assisi – Alfredo Alemanni, In Libia il Ramadan festa araba del digiuno – Adesioni: Lorenzo Viani – Storia lettere scienza ed arte (Scultura – Pittura – Miniatura – Anime di Pescatori di Italo Schirra) – G. Coppellotti, Ricordi di guerra. Intervento italiano in Francia – Luciano majoli, La prima parcella.
Ordinarie tracce d’uso, qualche minimo strappetto senza mancanze ai margini, leggera brunitura della carta, per il resto buona copia.
-
Il lettore di provincia, a....
8,00 €Il lettore di provincia. Rivista quadrimestrale, direttore responsabile Tino Dalla Valle, A. Longo Editore, Ravenna 1995-2004, 2 fascicoli, pp. totali 286, cm 23, br. ed.
Il lotto comprende i seguenti 2 numeri della rivista Il lettore di provincia. Rivista quadrimestrale, direttore responsabile Tino Dalla Valle: anno XXVI, fascicolo 92, aprile 1995, pp. 127 – anno XXXV, fascicolo 119/120, gennaio/agosto 2004, pp. 159.
Indici.
A. XXVI, fasc. 92, aprile 1995: Renato Turci, Il lettore di provincia, dalla nascita (1970) a tutto il 1994 – Legenda a cura di R. Turci – Indice per autori, a cura di R. Turci – Indice per materie, a cura di R. Turci – Indice per soggetti, a cura di R. Turci – Sante Medri, Viaggio nell’editoria romagnola.
A. XXXV, fascc. 119/120, gennaio/agosto 2004: Mario Fresa, Gabriele Rossetti, l’estasi e la furia – Giuseppe Nencion, Leopardi e gattopardi. Due scrittori a confronto – Giorgio Burrini, Le pitture del Piacere. Note e riflessioni in margine alla lettura del Piacere di D’Annunzio – Voltaire, Discours aux Welches (1764). Tradotto e presentato da Dora Bienaimé – Monica Longobardi, Ars Inveniendi: dove trovare gli oggetti introvabili. Contributi da accademie e scuole di Romagna – Marcella Corsi, Il fascino perentorio dei Poems di Katherine Mansfield – Aglaia Viviani, When ald Queen Bess come to dine. La figurazione di Elizabeth I nell’opera di Virginia Woolf – Andrea Righi, La forma della contraddizione sociale in un racconto di Grace Paley – Antonella sarti Evans, Mike Johnson: la maledizione di Lear – John Butcher, A proposito dell’esordio letterario di Domenico Rea – Anselmo Calvetti, Divinità silenziose e crisi solari – Francesco Giuliani, Il dogma, la modernità e Leopardi. Lettura di due libri di Franco Cassano – Gina Lagorio, Il calcio a Cherasco – Paolo Cherchi, Il signore degli occhi di Roberto Pazzi.
Minime fioriture ai tagli di entrambi i fascicoli, al fasc. 92 talloncino in carta applicato al frontespizio verosimilmente a copertura di un timbro e piccola mancanza al margine di una carta, ma senza perdite di testo, per il resto fascicolo in ottimo stato di conservazione. Perfetto, salvo minime fioriture, il fasc. 119/120.
-
Selezione dello scolaro, serie...
8,00 €Selezione dello scolaro, direttore Pietro Barbieri, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1957, 2 numeri, pp. totali 159, ill. col., cm 19, br. ed.
Il lotto comprende i seguenti due numeri della rivista Selezione dello scolaro, diretta da Mons. Pietro Barbieri: serie I, numero 6, aprile 1957, pp. 79, ill. b.n. e col. – serie I, numero 10, agosto 1957, pp. 80, ill. b.n. e col.
Indici.
N. 6, aprile 1957: Nazzareno Fabbretti, Pasqua – Nunzio Jacono, Come nasce la pioggia – Che cosa c’è nei fiori? – Zio Jac, La benzina racconta – Oscar Wild, Il razzo fanfarone – Lo scheletro dell’automobile – Selematch – Nunzio Jacono, Capelli rossi, cuore d’oro – Giovanna Biasotti, La fanciulla più buona del mondo – A ogni fiore il suo nome – Nunzio Jacono, Un bombardamento nell’automobile – Per decorare le uova di Pasqua – Enciclopedia degli animali – Nunzio Jacono, Due grandi americani – le avventure di Pecos Bill – Il Paese delle cose colossali – Corallina e i saltimbanchi – Rony Cober, Olio nero a Titusville – Orfeo, Mazzuffo e i ranocchi – Gianni E. Reif, Il campione si sente solo – Qui, Barbabianca – Giochi a premio – Intervallo – Alceo e Politi, Enigmistica – Miglietto Moglia, Lo sapevi? – Zio Zac, Il piccolo commesso viaggiatore – Attenzione pericolo! – Nunzio Jacono, Una scappata sulla terra.
N. 10, agosto 1957: Pietro Barbieri, Ferragosto – Soquasitutto, Cosa sono le stelle cadenti? – Gina Marzetti Noventa, La notte di San Lorenzo – Antonio Lugli, L’agnellino – Non distruggete la loro casa – Il piccolo collezionista – Zio Jac, Più forti della montagna – Zio Jac, Il Paese delle tre lingue – Bolidi americani – Soquasitutto, Come nacquero certe pianure – Dov’è Milano, c’era il mare – Debe, Il cruciverba dei fiori – Lorenzo Bonzi, Dall’Oceano indiano al Mediterraneo - Selematch – Per i pescatori d’acqua dolce – Le avventure di Davy Crocket – Monica, Un comico… serio – Fiori di campo – Enciclopedia degli animali – Gian Maria Dossena, I campionati del mondo di ciclismo – Corallina e i gatti zingari – Cacciagione di pianura – Orfeo e il pericolo mortale – Verso il Nord con la bussola e senza – Qui, Barbabianca – Soquasitutto, A 30.000 metri in pallone – Giochi a premio – Intervallo – Enigmistica – In campagna… quando piove – Miglietto Moglia, Lo sapevi? – Zio Jac, Hans ha trovato dei fratelli – Storie vere di animali.
Qualche sporadico segnetto a biro, tracce d’uso, fioriture, leggera brunitura della carta, ma nel complesso ancora buone copie, di piena fruibilità e con brossure solide.
-
La donna nell’arte,...
10,00 €La donna nell’arte, presentazione di Romano Fattorelli, Comed Edizioni d’Arte, Milano 1982, pp. 62, interamente ill. col., cm 27, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Collana I profili dell’arte, n. 21.
Dedica manoscritta di Raffaella Pantaleo (artista inserita nel catalogo) al verso del frontespizio e su un tassello di carta applicato all’interno del testo e raffigurante lo studio dell’Artista. Annotazioni manoscritte della stessa Artista sulla pagina del volume a lei dedicata. Minime tracce d’uso, lievi segni del tempo, per il resto ben conservato.
-
Ellern, Cristalli viventi –...
8,00 €William B. Ellern, Cristalli viventi, Editrice Il Picchio, Milano 1979, pp. 159, cm 18, br. ed. (Collana I grandi della fantascienza, n. 2. Titolo originale: New lensman. Traduzione di Claudio Palma). In lotto con: Ariadna Gromova, Il pianeta dei virus, Edizioni Fer, Roma 1966, seconda ed., pp.207, cm 18, br. ed. (Collana Fantascienza sovietica, n. 2. Traduzione di Renata Derossi).
Il lotto comprende i due volumi di fantascienza Cristalli viventi, di Wiliam B. Ellern, e Il pianeta dei virus, di Ariadna Gromova.
Residuo di piccola etichetta adesiva rimossa al dorso di ciascun volume, sigla a biro a occhiello e frontespizio del volume di Gromova, tracce d’uso, lieve brunitura della carta, leggere fioriture, ma nel complesso ancora buone copie.
-
Brown, Millemondinverno 1973 –...
9,00 €Fredric Brown, Millemondinverno 1973. Tre romanzi completi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1973, rist., pp. 413, cm 19, br. ed. (Serie Millemondi, supplemento al n. 632 della collana Urania. In testa al frontespizio: Urania presenta. Il volume ospita tre romanzi di Fredric Brown: Gli strani suicidi di Bartlesville - Il vagabondo dello spazio - Assurdo universo. Titoli originali: The mind thing - Rouge in space - What mad universe. Traduzioni di Mario Galli e Adria Mandrini). In lotto con: Charles Eric Maine, Millemondiestate 1976. Tre romanzi completi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1976, rist., pp. 402, cm 19, br. ed. (Serie Millemondi, supplemento al n. 699 della collana Urania. In testa al frontespizio: Urania presenta. Il volume ospita tre romanzi di Charles Eric Maine: Senza traccia – Luna chiama Terra… – B. E. S. T. I. A. Titoli originali: Subterfuge – High vacuum (traduzione di Andreina Negretti) – B. E. A. S. T. Traduzioni di Andreina Negretti e Mario Galli. In lotto con: Lester del Rey et al., Millemondinverno 1986. Quattro romanzi brevi e 14 racconti, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1986, pp. 395, cm 19, br. ed. (Serie Millemondi, supplemento al n. 117 dei Classici di Urania. In testa al frontespizio: Urania presenta.
Il lotto comprende i seguenti tre volumi della serie Millemondi, di Urania: Millemondinverno 1973, Millemondiestate 1976 e Millemondinverno 1986, tutti e tre editi peri tipi della Arnoldo Mondadori Editore, Milano, i primi due come supplementi della collana Urania, voll. 632 e 699, il terzo come supplemento della collana Classici di Urania, vol. 117). Copertine di Karel Thole. Sui primi due volumi, testo su due colonne.
Indice Millemondinverno 1986: Lester del Rey, Per vendicare l’uomo (Titolo originale: To avenge man. Traduzione di Annarita Guarnieri) – Spider Robinson, Due teste sono meglio di una (Titolo originale: Two heads are better than one. Traduzione di Chiara Vatteroni) – Jack Vance, Mascherata su Dicantropus (The masquerade on Dicanthropus. Traduzione di Delio Zinoni) – Richard Cowper, Spiaggia paradiso (Titolo originale: Paradise beach. Traduzione di Marco Pensante) – Mariangela Cerrino, Mai verrà la notte – Philip K. Dick, Modello due (Titolo originale: Second variety. Traduzione di Beata della Frattina) – Rudyard Kipling, Con la posta notturna (Titolo originale: With the nightmail. Traduzione di Marco Pensante) – Michael Bishop, Odissea di Catadonia (Titolo originale: Cathadonian Odyssey. Traduzione di Vittorio Curtoni) – Walter Tevis, L’altro capo del filo (Titolo originale: The other and of the line. Traduzione di Delio Zinoni) – Kingsley Amis, Hemingway nello spazio (Titolo originale: Hemingway in the space. Traduzione di Annarita Guarnieri) – Clifford D. Simak, L’albero dei soldi (Titolo originale: The money tree. Traduzione di Cinzia Tani) – Christopher Anvil, Cos’è un nome (Titolo originale: A rose by other name. Traduzione di Annarita Guarnieri) – Anna Maria Cossiga, Non desiderare la donna d’altri – R. F. Young, Pista spaziale (Titolo originale: Spacetrack. Traduzione di Chiara Vatteroni) – Charles L. Grant, Il resto è silenzio (Titolo originale: The rest is silence. Traduzione di Cinzia Tani) – Paul Anderson, Le cascate di Gibilterra (Titolo originale: Gibraltar falls. Traduzione di Delio Zinoni) – Timothy Zahn, Vittoria vuota (Titolo originale: Hollow victory. Traduzione di Marco Pensante). George R. R. Martin, Manna dal cielo (Titolo originale: Manna from heaven. Traduzione di Annarita Guarnieri).
Lievi tracce d’uso, leggera brunitura della carta, per il resto esemplari ben conservati. Ottimo insieme.
-
Grande enciclopedia universale...
36,00 €Grande enciclopedia universale delle lettere, delle scienze, delle arti, diretta da Armando Curcio, Edizioni Riunite (European Book S.p.A.), Milano-Roma 1985, 18 voll., pp. totali 7172, ill. b.n. e col., cm 25, legatura ed. in similpelle con titoli al dorso e al piatto.
Dettaglio opera. Vol. I: A-Ari, pp. 396. Vol. II: Ari-Bop, pp. 397-796. Vol. III: Bor-Cer, pp. 805-1236. Vol. IV: Cer-Cz, pp.1237-1614. Vol. V: D-Far, pp. 1621-2052. Vol. VI: Far-Ghi, pp. 2053-2416. Vol. VII: Gi-Ipo, pp. 2421-2820. Vol. VIII: Ipo-Lom, pp. 2821-3182. Vol. IX: Lon-Mir, pp. 3189-3572. Vol. X: Mir-Oz, pp. 3573-3983. Vol. XI: P-Pro, pp. 3989-4420. Vol. XII: Pro-Sb, pp. 4421-4828. Vol. XIII: Sc-Suc, pp. 4837-5236. Vol. XIV: Sud-T, pp. 5237-5596. Vol. XV: U-Z, pp. 5605-5987. Vol. XVI: Dizionario dei capolavori, pp. 5991-6438. Vol. XVII: Aggiornamento. A-Pad, pp. 372. Vol. XVIII: Aggiornamento. Pak-Z, pp. 373-734.
Minimi segni del tempo su alcuni dei volumi, per il resto perfetti.
-
Ballard, Hello America – Clarke,...
8,00 €J. G. (James Graham) Ballard, Hello America, CDE spa, Milano 1990, pp. 255, cm 22, cart. ed. con titoli e fregi in oro al dorso, fregi a impressione al piatto e sovraccoperta. (Edizione CDE spa su licenza della RCS Rizzoli Libri. Titolo originale: Hello America. Traduzione di Andrea Terzi). In lotto con: Arthur C. Clarke, La sentinella, illustrazioni di Lebbeus Woods, CDE spa, Milano 1991, pp. 287, ill. b.n., cm 23, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta. (Edizione CDE su licenza della Interno Giallo Editore. Titolo originale: The sentinel. Traduzione di Riccardo Valla).
Il lotto comprende i due volumi Hello America, di J. G. Ballard, e La sentinella, di Arthur C. Clarke.
Due minimi strappetti a margine della sovraccoperta di Hello America, lievissima ingiallitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.
-
Petacco, L’armata scomparsa –...
8,00 €Arrigo Petacco, L’armata scomparsa. L’avventura degli italiani in Russia, Club degli Editori spa, Milano 1999, pp. 240, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta. In lotto con: Arrigo Petacco, L’armata nel deserto. Il segreto di El Alamein, Mondolibri S.p.A., Milano 2002, pp. 251, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Il lotto comprende i due volumi di Arrigo Petacco L’armata scomparsa e L’armata nel deserto.
Minime tracce d’uso alla sovraccoperta del primo volume, leggera ingiallitura della carta, per il resto ottimi esemplari. Perfetto il secondo volume.
-
Cartier, La seconda guerra...
9,00 €Raymond Cartier, La seconda guerra mondiale, CDE spa, Milano 1984, 2 voll., cm 22, cart. ed. con titoli e fregi in oro al dorso, fregi a impressione al piatto e sovraccoperta.
Edizione CDE spa su licenza della Arnoldo Mondadori Editore. Titolo originale: La seconde guerre mondiale. Traduzione di Edmondo Aroldi. Volume primo: pp. 717, 16 c. di tavv. f.t. ill. b.n. Volume secondo: pp. 638, 16 c. di tavv. f.t. ill. b.n.
Piccola etichetta con segnatura di classificazione al dorso e all’interno del piatto anteriore di ciascun volume, minime fioriture al taglio superiore, leggera ingiallitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.
-
Silverberg, Il tempo della terra...
8,00 €Robert Silverberg, Il tempo della terra, Siad Edizioni, Milano 1981, pp. 127, cm 19, br. ed. (Collana Omicron fantascienza, vol. 1, gennaio 1981. Titolo originale: Stepsons of Terra. Traduzione di Vittorio Curtoni). In lotto con: Algis Budrys, Morte dell’utopia, Siad Edizioni, Milano 1981, pp. 127, cm 19, br. ed. (Collana Omicron fantascienza, vol. 4, aprile 1981. Titolo originale: The Amsirs and the Iron Thorn. Traduzione di Roberta Rambelli).
Il lotto comprende i due volumi Il tempo della terra, di Robert Silverberg, e Morte dell’utopia, di Algis Budrys, entrambi per i tipi Siad Edizioni, collana Omicron fantascienza, voll. 1 e 4. Copertine di Franco Storchi. Testo su due colonne.
Residuo di piccola etichetta adesiva rimossa al dorso di ciascun volume, leggere tracce d’uso, minime fioriture, lieve ingiallitura della carta, per il resto buone copie.
-
Asimov, Asimov story – Antologia...
9,00 €Isaac Asimov, Asimov story. La storia e le storie introvabili, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Nuova Stampa di Mondadori) 1979, pp. 586, cm 19, br. ed. (Collana Biblioteca di Urania, vol. 3. Titolo originale: The early Asimov. Traduzione di Beata Della Frattina e Hilia Brinis). In lotto con: Asimov et al., Antologia scolastica. 15 racconti di fantascienza scientifica scelti e commentati da Isaac Asimov, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Nuova Stampa di Mondadori) 1980, pp. 364, cm 19, br. ed. (Collana Biblioteca di Urania, vol. 6. Titolo originale: Where do we go from here?). In lotto con: John Wyndham, Mutanti e mutazioni. Chocky Il lichene cinese I trasfiguaranti I racconti del tempo, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1980, pp. 514, cm 19, br. ed. (Collana Biblioteca di Urania, vol. 7. Titoli originali: Chocky – Trouble with lichen – Re-birth – Consider her ways, Odd, Random quest, Una, The Wheel. Traduzioni di: Maria Benedetta De Castiglione, Bianca Russo, Hilia Brinis, Cesare Scaglia).
Il lotto comprende i tre volumi Asimov story. La storia e le storie introvabili, di Isaac Asimov, Antologia scolastica, a cura di Isaac Asimov, e Mutanti e mutazioni, di John Wyndham, tutti nei tipi della Arnoldo Mondadori Editore, collana Biblioteca di Urania, voll. 3, 6 e 7. Supplementi a Urania, nn. 778, 842 e 857. Copertine di Karel Thole.
Indici.
Asimov story: Introduzione – La minaccia di Callisto – Anello intorno al Sole – Il magnifico possesso – Pendolarità – L’arma troppo terribile per essere usata – Il guardiano della fiamma – Mezzosangue – Il senso segreto – Homo sol – Mezzosangue su Venere – Quantità immaginarie – Ereditarietà – Storia – Natale su Ganimede – L’omino della metropolitana – le matricole – Superneutrone – La faccia di Orloff – Fantasma legale – gatto temporale – Diritti d’autore – Condanna a morte – Vicolo cieco – nessuna relazione – Proprietà endocriniche della tiotimolina risublimata – La corsa della regina rossa – Madre Terra.
Antologia scolastica: Isaac Asimov, Introduzione – Stanley G. Weinbaum, Odissea su Marte – Don A. Stuart, Notte – Lester del Rey, Gli ultimi arrivati – Milton A. Rothman, Pianetapesante – Robert Heinlein, La casa nuova – Hal Clement, Il Sole è abitato – James Blish, Tensione superficiale – William Morrison, Medico di campagna – jerome Bixby, I buchi di Marte – James E. Gunn, La caverna della notte – Hal Clement, Uno straccio per la polvere – Isaac Asimov, Patè de foie gras – H. Beam Piper, Omnilingue – Walter S. Tevis, Il grande rimbalzo – Larry Niven, Stella al neutronio.
Mutanti e mutazioni: Chocky – Il lichene cinese – I trasfiguranti – I racconti del tempo (Considera le sue vie – Il lascito – Problema di identità – Una – La ruota).
Residuo di piccola etichetta adesiva rimossa al dorso di ciascun volume, leggere tracce d’uso, fioriture, lieve ingiallitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.