Categoria: Tutte le categorie

Filtri attivi

    Orlandelli, Satta, Azzoni,...

    24,00 €

    Ermes Orlandelli, Maria Antonietta Satta, Antonella Azzoni, Patologie e psicologia medica, con la presentazione di Sergio De Risio, Società Editrice Universo, Roma 1998, prima ed., pp. XVI, 521, cm 24, br. ed.

    Indice: Presentazione – Parte prima. Inconscio emozioni antropologia per la diagnosi delle somatopsicosi (La somatopsicosi: un teorema possibile – Il lattante e la malattia psicosomatica – La psicodiagnosi in medicina psicosomatica – L’antropologia alla base della medicina: un dibattito antico ed attuale – La psicoimmunoendocrinologia – Neurotrasmettitori e psicosomatica – Nuovi orientamenti in psicosomatica ostetrica e ginecologica) – Parte seconda. Biologia e patologia: lo stato dell’arte (Cefalea tensiva – Le epilessie – Vertigini – Disturbi del sonno – Adolescenza, patomimia, narcisismo tra fissità e movimento – Tentato suicidio in adolescenza ed in età giovanile: fattori di rischio e caratteristiche psicosociali – Disturbi del sonno in età evolutiva – Disordini dell’aimentazione – Medicina psicosomatica dell’obesità – Sindrome di Pickwick/sindrome obesità-ipoventilazione – Il diabete: stato dell’arte – Il diabete nella ricerca psicologica – Artrite reumatoide – Asma bronchiale – Cardiologia psicosomatica – Ipertensione arteriosa – La malattia ulcerosa peptica – Colite ulcerose – Impotenza sessuale – Sindrome da fatica cronica – Dermatologia psicosomatica – Evoluzione dell’approccio clinico al cancro della mammella – Il trapianto di polmone – Il trapianto di rene – Trapianto di fegato: indicazioni e risultati – Reazioni avverse a farmaci – La clinica della tossicodipendenza come psicosomatosi – I rapporti fra dipendenza da sostanze e malattie psicosomatiche – Psicoanalisi e gruppoanalisi nelle psicosomatosi).

    Leggere tracce d’uso, per il resto ben conservato.

    Pierpaoli, Zappulla, 120 e...

    7,00 €

    Walter Pierpaoli, Pippo Zappulla, 120 e passa, di media… Vivere bene, invecchiare giovani e morire sani. Libro intervista al ricercatore Walter Pierpaoli, famoso in tutto il mondo per le sorprendenti scoperte sulla melatonina e l’orologio dell’invecchiamento, già autore del bestseller tradotto in 17 lingue The melatonin miracle, prefazione di Giuseppe Meroni, Chrono-Med edizioni, Brescia 2003, prima ed., pp. 255, cm 21, br. ed. con alette.

    Collana Arcadia… I libri dell’uomo.

    Perfetto.

    Gruppo di Lavoro Scienze Motorie...

    9,00 €

    Gruppo di Lavoro Scienze Motorie per la Salute, Il guadagno di Salute attraverso la promozione dell’attività fisica. Evidenze scientifiche e attività di campo, a cura di Giorgio Liguori, Società Editrice Universo, Roma 2014, prima ed., pp. XVIII, 270, ill. b.n., cm 26, br. ed.

    In testa al frontespizio: Società Italiana di Igiene. Indice: Parte prima. L’attività motoria come strategia di promozione della salute (G. Tarsitani, Premessa – C. Pasquarella, M. L. Pasquarella, Promozione della salute e salutogenesi – S. Bruno, Ruolo dell’attività motoria nel determinare salute – M. Parpinel, F. Barbone, Alimentazione ed attività fisica: un binomio indissolubile nei percorsi di salute – L. Dallolio et al., Prevenzione in movimento 1: infanzia – C. Napoli et al., Prevenzione in movimento 2: adolescenza – A. Quaranta et al., Prevenzione in movimento 3: età adulta – C. Bertoncello, V. Minascurta, V. Marin, Prevenzione in movimento 4: terza e quarta età – G. Fantuzzi, G. Agazzotti, Promozione e benefici dell’attività fisica in gravidanza – M. Guida, Attività motoria, fasce vulnerabili e disabilità – S. Morgante et al., Box – Muovimondo: promuovere il movimento negli stranieri in Veneto – F. Valeriani, V. Romano Spica, Attività motoria e promozione della salute in contesti di disagio sociale) – Parte seconda. Attività motoria, salute-malattia e disabilità (P. Villari, Premessa – L. Fabiani, M. De Felice, Attività motoria nella lotta al sovrappeso e all’obesità – E. Carraro, I. Gorrasi, G. Gilli, Disturbi del comportamento alimentare e problematiche correlate – P. Izzicupo, A. Di Baldassarre, L. Manzoli, Attività motoria e rischio cardiovascolare – V. Altana, A. Izzotti, Il ruolo dell’attività fisica nella prevenzione oncologica – F. Gallè, V. Di Onofrio, G. Liguori, Attività fisica e diabete – G. Liguori et al., Box. Progetto CCM 2012 Counseling motorio ed attività fisica adattata quali azioni educativo-formative per ridefinire il ercorso terapeutico e migliorare la qualità di vita del paziente con diabete mellito tipo II - F. Gallè, V. Di Onofrio, G. Liguori, Attività motoria e malattie reumautiche – S. Tardivo, Ruolo dell’attività motoria nella prevenzione delle malattie respiratorie croniche – G. Battaglia, A. Palma, C. Mammina, Attività motorie e disabilità intellettive e mentali – S. Morgante et al., Box. Promuovere gli stili di vita sani fra gli utenti dei servizi psichiatrici del Veneto – E. Leoni, T. Sanna, L. Dallolio, Attività motoria e osteoporosi – G. Liguori et al., L’attività motoria nella ridefinizione dei percorsi diagnostico-terapeutici delle malattie multifattoriali: l’approccio HTA) – Parte terza. Organizzazione, gestione e sicurezza delle attività sportive e motorie (I. F. Angelillo, Premessa – C. Signorelli, E. Saccani, F. Torreggiani, Diffusione, organizzazione e impatto economico delle attività motorie e sportive in Italia – G. Liguori et al., Le certificazioni di idoneità alla pratica sportiva e motoria – E. Di Rosa, Igiene e sicurezza degli impianti e dei luoghi dedicati alla pratica di attività motorie e sportive – S. Calimeri, O. C. Grillo, D. Lo Giudice, Rischio biologico nelle attività motorie e sportive – A. L. Costa, G. P. Privitera, Doping, attività motoria e sport – A. Iovane, A. Palma, C. Mammina, Traumi e traumatismi associati alla pratica sportiva e motoria – M. S. Cattaruzza, Impatto del tabagismo nello sportivo e nella prestazione atletica – A. Scapigliati, V. Romano Spica, Attività motoria in sicurezza: prevenzione e gestione delle emergenze sanitarie) – Parte quarta. Il ruolo della sanità pubblica e delle istituzioni nella promozione dell’attività motoria (W. Ricciardi, Premessa – A. Parlato, P. Fallace, M. De Cenzo, L’Azienda Sanitaria e la promozione delle attività motorie – L. Marensi et al., Il ruolo del Dipartimento di Prevenzione – W. Marrocco et al., Il coinvolgimento della medicina generale – S. Morgante et al., La promozione del movimento e degli stili di vita sani all’epoca del web 2.0 – S. Morgante et al., Box. L’esperienza di MuoverSì, il programma veneto di promozione del movimento – E. Di Rosa, I sistemi di sorveglianza per la salute – P. Beltrami, Progettazione partecipata e buone pratiche per la promozione dell’attività motoria in contesti di comunità – A. Arlotti, P. Macini, Il rapporto fra ambiente costruito e salute – A. Tondini, Box. Progetto Pozzuoli Città Palestra – S. Campolongo, M. Buffoli, Il contesto urbano: strutture e infrastrutture, le città attive – G. Mantile, C. Priore, La scuola ed i percorsi scolastici delle attività motorie, fisiche e sportive – G. Brandi, L’Università ed il laureato in Scienze Motorie – S. Morgante et al., Scienze Motorie e Sanità Pubblica: l’esperienza della Regione Veneto).

    Perfetto.

    Villa, Vaccini. Il diritto di...

    7,00 €

    Roberta Villa, Vaccini. Il diritto di (non) avere paura. Un caso che ha da insegnare più di quanto si potrebbe credere, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 2019, seconda ed., pp. XXIV, 194, cm 21, br. ed. con alette. 

    Perfetto.

    Moruzzi, La sanità...

    14,00 €

    Mauro Moruzzi, La sanità dematerializzata e il fascicolo sanitario elettronico. Il nuovo Welfare a bassa burocrazia, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 2014, prima ed., pp. XII, 259, ill. b.n. e col., cm 21, br. ed.

    Collana Spazi.

    Ottimo.

    Graffigna, Barello, Engagement....

    12,00 €

    Guendalina Graffigna, Serena Barello, Engagement. Un nuovo modello di partecipazione in sanità, prefazione di Walter Ricciardi, premessa di A. Claudio Bosio, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 2017, prima ed., pp. XVIII, 177, ill. b.n., cm 25, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.

    Collana Prospettive.

    Perfetto.

    Lacroix et al., Guida al...

    7,00 €

    Nitya Lacroix et al., Guida al massaggio completo. La guida definitiva alle tecniche di massaggio alla testa, al viso, al corpo e ai piedi, fotografie di Michelle Garrett e Alistair Hughes, Dix (RL Gruppo Editoriale srl), Santarcangelo di Romagna 2011, pp. 256, ill. col., cm 28, cart. ed. con titoli al dorso, titoli e ill. col. al piatto e sovraccoperta.

    Autori: Nitya Lacroix, Francesca Rinaldi, Sharon Seager e Renée Tanner. Titolo originale: Whole body massage. Traduzione a cura di Magic Press Service srl.

    Alla sovraccoperta, etichetta adesiva con prezzo. Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    Marsden, Lectures on geometric...

    12,00 €

    Jerrold E. Marsden, Lectures on geometric methods in mathematical physics, Siam Society for industrial and applied mathematics, Philadelphia 1981, pp. 97, cm 25, br. ed.

    Collana CBMS-NSF Regional Conference Series in Applied Mathematics, n. 37. Pubblicazione in lingua inglese.

    Perfetto.

    Battipede, Devianza minorile

    9,00 €

    Pietro Battipede, Devianza minorile. Casistica e analisi di un fenomeno sociale dilagante, prefazione di Lucrezia Stellacci, collaborazione di Angela maria Morea et al., Extremathule edizioni, Bari 2008, pp. 339, ill. b.n., cm 21, br. ed.

    Collana Educazionesocietà. In calce al frontespizio: Manuale informativo per le scuole.

    Minime tracce d’uso, per il resto perfetto.

    Bush, Nanoscale communication...

    9,00 €

    Stephen F. Bush, Nanoscale communication networks, Artech House, Boston-London 2010, pp. XV, 308, ill. b.n. cm 26, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.

    Collana Nanoscale science and engineering. Pubblicazione in lingua inglese.

    Perfetto.

    Losano, Il diritto pubblico...

    8,00 €

    Mario G. Losano, Il diritto pubblico dell’informatica. Corso di informatica giuridica II/2,Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino 1986, pp. XVI, 348, cm 18, br. ed.

    Collana Piccola Biblioteca Einaudi, vol. 462/II. Serie Scienze umane.

    Perfetto.

    Calvi, Lombardo, Il ruolo dello...

    12,00 €

    Eugenio Calvi, Giovanni Pietro Lombardo, Il ruolo dello psicologo. Ordinamento e campi di applicazione. Con il testo della legge 18 febbraio 1989, n. 56, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1989, prima ed., pp. 158, cm 22, br. ed.

    Collana L’intervento psicologico, vol. 5.

    Ordinarie tracce d’uso alla brossura, lieve brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    Baroni, Getrevi, La valutazione...

    8,00 €

    Maria Rosa Baroni, Anna Getrevi, La valutazione psicologica dell’anziano, Carocci editore, Roma 2009, seconda rist. della prima ed., pp. 142, cm 20, br. ed. (Collana Le Bussole, vol. 158. Serie Psicologia). In lotto con: Silvia Vitali, Ordinaria follia. La demenza senile, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1993, prima ed., pp. 112, cm 18, br. ed. (Collana I tascabili Nis, vol. 10. Serie salute senza età. Scienza per gli anziani).

    Il lotto comprende i due volumi La valutazione psicologica dell’anziano, di Maria Rosa Baroni e Anna Getrevi, ed. Carocci (collana Le Bussole, vol. 158) e Ordinaria follia. La demenza senile, di Silvia Vitali, ed. La Nuova Italia Scientifica (collana I tascabili Nis, vol. 10).

    Leggere tracce d’uso e tenue brunitura della carta al volume Ordinaria follia, per il resto buon esemplare. Ottimo il volume La valutazione psicologica dell’anziano.

    Gatti, Sette in condotta –...

    8,00 €

    Rita Gatti, Sette in condotta. La disciplina nella gestione della classe, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1993, prima ed., pp. 109, cm 18, br. ed. (Collana I tascabili Nis. Vol. 19. Serie I percorsi educativi). In lotto con: Angela Margarone, Apprendere sperimentando. Il tirocinio professionale dell’assistente sociale, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1994, prima ed., pp. 102, cm 18, br. ed. (Collana I tascabili Nis, vol. 26. Serie La società contemporanea. Il lavoro sociale).

    Il lotto comprende i due volumi Sette in condotta, di Rita Gatti, e Apprendere sperimentando, di Angela Margarone, entrambi ed. La Nuova Italia Scientifica, collana I tascabili Nis, rispettivamente voll. 19 e 26.

    Leggere tracce d’uso, tenue brunitura della carta, per il resto buone copie.

    Gallini, Il miracolo e la sua...

    18,00 €

    Clara Gallini, Il miracolo e la sua prova. Un etnologo a Lourdes, Liguori Editore, Napoli 1998, prima ed., pp. X, 275, cm 24, br. ed.

    Collana Anthropos, vol. 35.

    Leggere tracce d’uso, per il resto ben conservato.

    Jung, Il contrasto tra Freud e Jung

    8,00 €

    Carl Gustav Jung, Il contrasto tra Freud e Jung, Paolo Boringhieri, Torino 1975, pp. XIII, 272, cm 19, br. ed.

    Collana Universale scientifica Boringhieri, vol. 126. Sottotitolo alla prima di copertina: Scritti sulla psicoanalisi freudiana. Corpus junghiano minore. Titoli originali: Die Freud’sche Hysterietheorie – Versuch einer Darstellung der psychoanalytischen Theorie – Allgermeine aspekte der psichoanalyse- On psychoanalysis – Dergegensatz Freud-Jung – Einfuhrung zu Dr. Kranefeldt: Die Psychoanalyse – Sigmund Freud als kulturhistorische erscheinuung – Sigmund Freud ein nachruf. Traduzioni di Lucia Personeni, Silvano daniele, paolo Santarcangeli e Guido Bistolfi.

    Ordinarie tracce d’uso, leggera brunitura della carta, per il resto buona copia.

    I nuovi orizzonti della...

    9,00 €

    I nuovi orizzonti della psicologia, a cura di Brian M. Foss, Boringhieri, Torino 1973, rist. della prima ed., pp. XIV, 442, ill. b.n., 4 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 19, br. ed. (Collana Universale scientifica Boringhieri, voll. 30-31, volume doppio). In lotto con: Prospettive della psicologia, a cura di Peter C. Dodwell, Paolo Boringhieri, Torino 1976, pp. 379, ill. b.n., cm 19, br. ed. (Collana Universale scientifica Boringhieri, voll. 143-144, volume doppio). In lotto con: Il desiderio di maternità, a cura di Lisa Baruffi, Paolo Boringhieri, Torino 1979, pp. 287, cm 19, br. ed. (Collana Universale scientifica Boringhieri, voll. 185-186, volume doppio).

    Il lotto comprende i tre volumi I nuovi orizzonti della psicologia, a cura di B. M. Foss, Prospettive della psicologia, a cura di P. C. Dodwell, Il desiderio di maternità, a cura di L. Baruffi, tutti e tre ed. Boringhieri, collana Universale scientifica Boringhieri, rispettivamente voll. 30-31, 143-144 e 185-186.

    Indici.

    I nuovi orizzonti della psicologia: Mario Bertini, Prefazione – Introduzione – Parte prima. Percezione, pensiero e comunicazione (P. C. Dodwell, Studi sull’apparato visivo – N. F. Dixon, Le origini della percezione – R. L. Gregory, Le illusioni ottiche – A. Treisman, L’attenzione dell’uomo – John Brown, La teoria dell’informazione – P. C. Wason, Il ragionamento – E. Dalrymple-Alford – Moya Tyson, La creatività) – Parte seconda. Le origini del comportamento (Kevin Connolly, La genetica del comportamento – J. D. Carthy, Il comportamento degli invertebrati – W. Sluckin, L’esperienza precoce) – Parte terza. Stati fisiologici e psicologici (P. M. Milner, La funzione del cervello nella motivazione – R. Wilkinson, Sonno e sogno – C. R. B. Joyce, Farmaci e personalità) – Parte quarta. Apprendimento e addestramento (Roger Strech, Il condizionamento attivo nello studio del comportamento animale – J. Annett, L’istruzione programmata – N. O’Connor, Ritardo e grave debilità mentale – H. R. Beech, Teoria della personalità e terapia del comportamento) – Parte quinta. Psicologia della personalità e psicologia sociale (D. Bannister, Una nuova teoria della personalità – M. L. J. Abercrombie, I piccoli gruppi – D. Prince-Williams, Ricerche interculturali) – Bibliografia – Indice dei nomi – Indice degli argomenti – Altre letture suggerite.

    Prospettive della psicologia: Introduzione del curatore – William K. Estes, L’apprendimento – A. D. Baddeley, La memoria umana – Max Coltheart, Elaborazione dell’informazione visiva – James G. Greeno, La matematica in psicologia) – Parte seconda. Interesse e motivazione: normale e anormale (D. E. Berlyne, L’estetica sperimentale – Heinz Heckhausen, Bernard Weiner, L’emergere di una psicologia cognitiva della motivazione – Brendan Maher, Psicopatologia sperimentale) – Parte terza. Psicologia dello sviluppo (Graeme S. Halford, Dan I. Slobin, Sette quesiti sullo sviluppo linguistico) – Parte quarta. Comportamento sociale (William J. McGuire, Peter B. Smith, La capacità di interazione sociale – Bibb Latané, David Hothersall) – Riferimenti bibliografici – Indici dei nomi – Indice degli argomenti.

    Il desiderio di maternità: Fonti degli scritti e notizie sugli autori – Introduzione della curatrice – Parte prima. Un falso naturale. Il punto di vista delle scienze sociali (Sally Macintyre, Chi vuole bambini? La costruzione sociale degli istinti – Nicole-Claude Mathieu, Paternità biologica, maternità sociale… - Joan Busfield, Ideologie e riproduzione – Margaret Mead, La riproduttività umana) – Parte seconda. L’inconscio e il destino. Il punto di vista della psicoanalisi (Fredrick Wyatt, Note cliniche sui motivi della riproduzione – Edith Jacobson, Sullo sviluppo del desiderio di un bambino nella femmina – Id., Sullo sviluppo del desiderio di un bambino nel maschio – Judith Kestenberg, Vicissitudini della sessualità femminile – Id., Sullo sviluppo del sentimento materno nella piccola infanzia – Therese Benedeck, L’organizzazione della pulsione riproduttiva) – Conclusioni. Un bambino… perché? (Frederick Wyatt, Note cliniche sui motivi della riproduzione. II – Mark Flapan, Paradigma per l’analisi delle motivazioni riproduttive in un campione di donne sposate anteriormente alla nascita del primo figlio) – Bibliografia.

    Leggere tracce d’uso alle brossure, tenue brunitura della carta, per il resto perfetti.

    Nicoli, Zani, Mal di psiche. La...

    30,00 €

    Maria Augusta Nicoli, Bruna Zani, Mal di psiche. La percezione sociale del disagio mentale, Carocci editore, Roma 1998, prima ed., pp. 229, ill. b.n., cm 22, br. ed.

    Collana Ricerche, vol. 26. Serie Psicologia.

    Leggere tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ben conservato.

    Gelati, Pedagogia speciale e...

    9,00 €

    Maura Gelati, Pedagogia speciale e integrazione. Dal pregiudizio agli interventi educativi, Carocci editore, Roma 2009, ottava rist. della prima ed., pp. 188, cm 22, br. ed.

    Collana Università, vol. 565. Serie Scienze dell’educazione.

    Minime tracce d’uso, per il resto perfetto.

    Fornari, La lezione freudiana....

    35,00 €

    Franco Fornari, La lezione freudiana. Per una nuova psicanalisi, Feltrinelli Editore, Milano 1989, terza ed., pp. 252, ill. b.n., cm 22, br. ed.

    Collana Biblioteca di psichiatria e psicologia clinica, vol. 74.

    Minime tracce d’uso alla copertina, leggera brunitura della carta, per il resto perfetto.